Migliori smartwatch con SIM: guida all’acquisto (2025)
Dopo aver sentito il parere di alcuni amici che ne dispongono, anche tu hai deciso di acquistare uno smartwatch ma, a differenza di questi ultimi, sei alla ricerca di una caratteristica molto particolare: l’orologio intelligente deve consentirti di collegarti a Internet, di fare e ricevere chiamate ed SMS in modo completamente indipendente dal telefono che, in qualche caso, preferiresti lasciare a casa.
Se queste sono effettivamente le tue esigenze, dovresti optare per uno smartwatch dotato di supporto SIM, ossia di un orologio intelligente nel quale installare una scheda (fisica o virtuale che sia) da poter usare anche in totale autonomia. Come dici? L’argomento ti interessa alquanto e, adesso, vorresti capire quali sono i migliori smartwatch con SIM disponibili sul mercato?
In tal caso, sei proprio nel posto giusto da cui iniziare! Nel corso di questa guida, infatti, analizzeremo insieme gli aspetti funzionali (ma anche estetici) da prendere in considerazione prima di comprare un prodotto del genere: per esempio, alcuni smartwatch con SIM offrono la sola possibilità di effettuare/ricevere chiamate e messaggi; altri invece, possono sfruttare la SIM per collegarsi a Internet; altri ancora, dispongono di modulo GPS per il rilevamento della posizione. Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche! Continua a leggere per saperne di più.
Indice
Migliori smartwatch con SIM qualità prezzo

Samsung Galaxy Watch7 LTE

Samsung Galaxy Watch6 LTE

OBA Smartwatch 4G LTE

Samsung Galaxy Watch5 Pro LTE 45 mm

Samsung Galaxy Watch Ultra

TotsyFun 4G

Xiaomi Watch 2 Pro (silber/braun, LTE)

Carneedi Smartwatch

MOONKIDS LITEYPP

Krostming Smartwatch GPS 4G
Samsung Galaxy Watch7 LTE

Il Samsung Galaxy Watch7, nella sua versione Green da 44 mm LTE, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartwatch. Questo dispositivo combina eleganza e funzionalità in un design raffinato con una ghiera touch in alluminio che non solo aggiunge un tocco di classe, ma rende anche l'interazione intuitiva e piacevole.
Uno dei punti di forza del Galaxy Watch7 è il suo sistema operativo: One UI Watch 6.0 basato su Wear OS Powered by Samsung 5.0. Questa combinazione offre un'esperienza utente fluida e personalizzabile, permettendoti di accedere rapidamente alle tue applicazioni preferite e di gestire le notifiche in modo efficiente. La capacità di memoria di 32 GB ti consente di archiviare una vasta gamma di app, musica e dati senza preoccuparti dello spazio disponibile.
La batteria da 425 mAh garantisce una lunga durata, supportata dalla tecnologia avanzata del processore 3NM, che ottimizza le prestazioni energetiche. Questo significa che puoi passare dalle previsioni meteo al tuo allenamento senza interruzioni, mantenendo sempre il tuo ritmo quotidiano.
Un aspetto particolarmente interessante è la funzione di analisi del sonno. Il Galaxy Watch7 monitora i tuoi cicli di sonno, fornendo valutazioni giornaliere e suggerimenti personalizzati per migliorare la qualità del riposo. Grazie a questa funzione, potrai pianificare meglio le tue giornate, sapendo quando è il momento di spingerti oltre o di concederti una pausa.
Per gli appassionati di fitness, il Galaxy Watch7 offre strumenti avanzati per monitorare e migliorare le proprie performance. Puoi creare routine di allenamento personalizzate, includendo riscaldamento, stretching e pause. Inoltre, la modalità Water Lock permette di monitorare gli allenamenti in acqua, rendendo questo smartwatch un compagno ideale per qualsiasi tipo di attività fisica.
La connettività è un altro punto forte di questo dispositivo. Con GPS a doppia frequenza (L1+L5), Bluetooth, NFC e Wi-Fi, hai tutte le opzioni necessarie per rimanere connesso e tracciare con precisione i tuoi movimenti. Le notifiche sul polso ti tengono aggiornato senza dover estrarre il telefono, mentre il touchscreen reattivo facilita la navigazione tra le varie funzioni.
Infine, il Galaxy Watch7 è dotato di una serie di sensori avanzati che monitorano costantemente la tua salute e attività fisica. Questi includono il controllo dei battiti cardiaci notturni e una guida al sonno personalizzata, contribuendo a fornirti un quadro completo del tuo benessere.

Samsung Galaxy Watch7 Smartwatch Galaxy AI, Analisi del Sonno, Control...
Samsung Galaxy Watch6 LTE

Il Samsung Galaxy Watch6 Classic LTE 43mm è un smartwatch che si distingue per la sua capacità di combinare eleganza e funzionalità avanzate. Con una ghiera interattiva in acciaio inox, questo dispositivo non solo offre un design raffinato ma anche un'interazione intuitiva grazie al suo scorrimento fluido e reattivo. La scelta del colore graphite conferisce un tocco di sobrietà e modernità, rendendolo adatto a qualsiasi occasione.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo smartwatch è il suo sistema operativo Tizen, che garantisce un'esperienza utente fluida e personalizzabile. Il monitoraggio del sonno è uno degli aspetti su cui Samsung ha puntato maggiormente: grazie a sensori avanzati, puoi analizzare le diverse fasi del tuo riposo, dalla veglia alla fase REM, ricevendo consigli utili per migliorare la tua routine quotidiana. Questo rende il Galaxy Watch6 Classic un alleato prezioso per chi desidera ottimizzare il proprio benessere.
Per gli appassionati di fitness, la zona di frequenza cardiaca personalizzata rappresenta un notevole vantaggio. I sensori per il rilevamento del battito cardiaco ti permettono di monitorare le tue prestazioni durante gli allenamenti, aiutandoti a raggiungere nuovi traguardi. L'integrazione del GPS è un altro punto di forza: che tu stia correndo in città o esplorando sentieri sconosciuti, il tuo smartwatch ti guiderà passo dopo passo.
Un aspetto distintivo del Galaxy Watch6 Classic è la possibilità di personalizzare i quadranti. Puoi scegliere tra una vasta gamma di opzioni, adattando l'orologio al tuo stile personale o facilitando l'accesso rapido alle app che utilizzi più frequentemente. Questa versatilità lo rende non solo un accessorio tecnologico, ma anche un elemento di moda.
La compatibilità con smartphone Android 10 o successivi amplia ulteriormente le sue potenzialità, permettendo un'integrazione perfetta con l'ecosistema Galaxy. Ad esempio, se possiedi un Galaxy Z Fold5, puoi sfruttare la modalità Flex e il Controller Fotocamera per gestire foto e video direttamente dal polso, un'opzione particolarmente utile per chi ama immortalare momenti senza dover maneggiare il telefono.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. La forma quadrata potrebbe non essere gradita a tutti, specialmente a coloro che preferiscono design più tradizionali. Inoltre, l'autonomia della batteria, pur essendo buona, potrebbe richiedere ricariche frequenti se utilizzato intensamente.

Samsung Galaxy Watch6 Classic LTE 43mm Smartwatch Fitness Tracker, Mon...
OBA Smartwatch 4G LTE

L'OBA Smartwatch 4G LTE, noto anche come Oba Watch S5, rappresenta un'eccellenza nel campo della tecnologia indossabile. Con una cassa di soli 49 mm, questo dispositivo riesce a racchiudere una vasta gamma di funzionalità avanzate che lo rendono un compagno ideale per chi cerca un equilibrio tra stile e prestazioni.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'Oba Watch S5 è il suo display OMOLED da 49 millimetri. Questo schermo offre colori vividi e una nitidezza eccezionale, garantendo una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce. La tecnologia OMOLED non solo migliora l'esperienza visiva, ma contribuisce anche a ridurre il consumo energetico, prolungando la durata della batteria.
Parlando di batteria, l'Oba Watch S5 è dotato di una potente batteria da 1000 mAh, che assicura un'autonomia sufficiente per affrontare l'intera giornata senza preoccupazioni. Questo aspetto è particolarmente rilevante per chi utilizza intensivamente le funzioni di monitoraggio della salute e del fitness.
Il monitoraggio della salute è uno dei punti di forza di questo smartwatch. Grazie ai sensori integrati, l'Oba Watch S5 può monitorare costantemente la tua frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue (O2) e persino la pressione sanguigna. Queste funzionalità sono essenziali per chi desidera mantenere sotto controllo il proprio stato di salute in modo preciso e affidabile.
Un'altra caratteristica distintiva è il GPS integrato, che permette di tracciare con precisione i tuoi spostamenti durante le attività all'aperto. Che tu stia correndo, camminando o andando in bicicletta, il GPS ti fornirà dati accurati sui percorsi e sulle distanze percorse, migliorando così la qualità dei tuoi allenamenti.
La connettività è un altro aspetto cruciale dell'Oba Watch S5. Supportando la tecnologia 4G LTE, questo smartwatch ti consente di effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso, senza la necessità di avere sempre con te il tuo smartphone. Inoltre, grazie alla connessione Bluetooth, puoi sincronizzare facilmente il dispositivo con altri gadget compatibili, come computer portatili e cuffie wireless.
La resistenza all'acqua certificata IP67 aggiunge un ulteriore livello di versatilità, permettendoti di utilizzare l'orologio anche in condizioni umide o durante attività sportive acquatiche senza timore di danneggiarlo.
Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, l'Oba Watch S5 mantiene un design elegante e leggero, pesando solo 65 grammi. La combinazione di materiali come l'alluminio e il PVC conferisce al dispositivo una robustezza notevole senza compromettere il comfort.

OBA Smartwatch 4G LTE Smart Watch Monitoraggio Salute, cardio, Cassa 4...
Samsung Galaxy Watch5 Pro LTE 45 mm

Il Samsung Galaxy Watch5 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartwatch, combinando tecnologia avanzata e design robusto. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo AMOLED da 45 millimetri, che offre una visualizzazione chiara e vibrante, ideale per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. La scelta del vetro zaffiro per il quadrante non è solo estetica ma anche funzionale, garantendo una resistenza ai graffi superiore del 60% rispetto alle versioni precedenti.
Una delle caratteristiche più innovative del Galaxy Watch5 Pro è il tracciamento dei percorsi GPS. Grazie alla funzione Route Workout, puoi importare facilmente i tuoi percorsi di allenamento direttamente dallo smartphone allo smartwatch. Questa integrazione consente di sincronizzare la tua lista di percorsi, rendendo l'allenamento all'aperto più intuitivo e personalizzato. La batteria a lunga durata, con una capacità di 590mAh, ti permette di utilizzare tutte le funzioni senza preoccuparti di ricariche frequenti, offrendo fino a 80 ore di autonomia.
Il sensore bioattivo 3 in 1 di Samsung è un altro punto forte di questo smartwatch. Questo sensore monitora la frequenza cardiaca e tiene traccia della salute cardiovascolare, rilevando eventuali anomalie nella pressione sanguigna. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi desidera mantenere sotto controllo la propria salute in modo proattivo. Inoltre, il monitoraggio del sonno avanzato analizza le diverse fasi del sonno, aiutandoti a comprendere meglio le tue abitudini notturne e promuovendo uno stile di vita più sano.
La connettività cellulare e il supporto Bluetooth ampliano ulteriormente le possibilità di utilizzo del Galaxy Watch5 Pro, permettendoti di rimanere sempre connesso, anche quando sei lontano dal tuo smartphone. Il cinturino staccabile aggiunge un tocco di versatilità, consentendoti di personalizzare lo smartwatch secondo i tuoi gusti personali.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che il peso di 160 grammi potrebbe risultare leggermente ingombrante per alcuni utenti, soprattutto durante attività fisiche intense. Tuttavia, questa caratteristica contribuisce alla sensazione di solidità e durabilità del dispositivo.

SAMSUNG WATCH 5 PRO 45MM LTE BLACK SM-R925FZKAPHE
Samsung Galaxy Watch Ultra

Il Samsung Galaxy Watch Ultra rappresenta un'eccellenza nel panorama degli smartwatch, combinando eleganza e funzionalità avanzate. Con un design moderno e una cassa in titanio, questo dispositivo si distingue per la sua robustezza e stile sofisticato. La forma rotonda del quadrante da 3,81 cm offre un'estetica classica, mentre il display AMOLED garantisce colori vividi e neri profondi, con una risoluzione di 480 x 480 pixel che assicura una visualizzazione chiara e dettagliata.
Una delle caratteristiche più rilevanti è il GPS integrato, che consente una localizzazione precisa durante le attività all'aperto, rendendolo ideale per gli appassionati di fitness e sport. La tecnologia cellulare 4G, supportata dall'eSIM, permette di rimanere connessi anche senza uno smartphone nelle vicinanze, offrendo una libertà senza precedenti. Inoltre, la comunicazione tramite Bluetooth e Wi-Fi assicura una perfetta integrazione con i dispositivi compatibili, migliorando l'esperienza d'uso complessiva.
La classificazione IP68 conferma la resistenza all'acqua e alla polvere, rendendo il Galaxy Watch Ultra adatto a qualsiasi condizione atmosferica. Questo lo rende un compagno affidabile sia per l'uso quotidiano che per le avventure più estreme. Il cinturino nero, dotato di una pratica fibbia, completa il look elegante del dispositivo, assicurando comfort e sicurezza al polso.
Dal punto di vista delle funzionalità, il Samsung Galaxy Watch Ultra non delude. Oltre al GPS, offre una vasta gamma di applicazioni dedicate al monitoraggio della salute e del benessere, come il controllo del battito cardiaco e il conteggio dei passi. Queste funzioni sono essenziali per chi desidera mantenere uno stile di vita attivo e salutare. L'interfaccia utente intuitiva e reattiva facilita l'accesso alle diverse opzioni, rendendo l'interazione semplice e piacevole.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare il Galaxy Watch Ultra leggermente ingombrante, soprattutto se abituati a modelli più compatti. Tuttavia, questa caratteristica è compensata dalla durata della batteria, che garantisce un'autonomia sufficiente per affrontare l'intera giornata senza preoccupazioni.

Samsung Galaxy Watch Ultra 3,81 cm (1.5") AMOLED 47 mm Numérique 480 x...
TotsyFun 4G

Il TotsyFun 4G Smartwatch per bambini si presenta come un dispositivo versatile e all'avanguardia, pensato per offrire ai più piccoli un'esperienza di utilizzo completa e sicura. Dotato di connettività 4G, questo smartwatch permette ai bambini di effettuare chiamate vocali e videochiamate in alta definizione, garantendo una comunicazione bidirezionale continua tra genitori e figli. La possibilità di aggiungere fino a 15 contatti nell'applicazione dedicata consente una gestione semplificata delle comunicazioni, rendendo il dispositivo non solo un orologio, ma anche un vero e proprio strumento di connessione.
Uno degli aspetti più rilevanti del TotsyFun è la sua capacità di localizzazione. Grazie alla tecnologia GPS e LBS, i genitori possono monitorare la posizione dei propri figli in tempo reale tramite l'app Setracker2. La funzione di geo-fencing rappresenta un ulteriore livello di sicurezza, avvisando quando il bambino esce da zone predefinite. Questa caratteristica risulta particolarmente utile per garantire tranquillità durante le attività quotidiane.
La sicurezza è ulteriormente potenziata dalla presenza del pulsante SOS. In situazioni di emergenza, il bambino può attivare questa funzione con un semplice tocco prolungato, facendo partire automaticamente una chiamata verso tre numeri di emergenza preimpostati. Questo sistema assicura che il bambino possa ricevere assistenza immediata in caso di necessità.
Oltre alle funzionalità di sicurezza e comunicazione, il TotsyFun offre un'ampia gamma di opzioni di intrattenimento e apprendimento. Con oltre 30 mini giochi educativi, lo smartwatch stimola le capacità cognitive e logiche dei bambini, favorendo momenti di svago costruttivo. La Modalità Scuola è un'altra caratteristica intelligente: durante le ore scolastiche, il dispositivo limita le notifiche e le chiamate, permettendo al bambino di concentrarsi sull'apprendimento senza distrazioni.
L'aspetto salutistico non è trascurato, grazie alla funzione di monitoraggio del sonno e al pedometro integrato. Queste caratteristiche aiutano i genitori a tenere sotto controllo la qualità del riposo e l'attività fisica giornaliera dei loro figli, promuovendo uno stile di vita sano fin dalla giovane età.
Dal punto di vista del design, il TotsyFun è dotato di un display LCD da 1,83 pollici, chiaro e luminoso, e viene fornito con due cinturini intercambiabili, uno in nylon e uno in silicone, per adattarsi alle preferenze estetiche e di comfort del bambino. La resistenza all'acqua certificata IP68 garantisce durabilità e protezione contro gli elementi, rendendolo adatto a tutte le attività quotidiane, sia indoor che outdoor.

TotsyFun 4G Smartwatch Bambini, IP68 Impermeabile Smartwatch con GPS, ...
Xiaomi Watch 2 Pro (silber/braun, LTE)

Il Xiaomi Watch 2 Pro 4G è un orologio intelligente che combina eleganza classica e tecnologia avanzata, rendendolo un accessorio indispensabile per chi cerca stile e funzionalità. La cassa in acciaio inossidabile conferisce al dispositivo una robustezza e una resistenza notevoli, mentre il cinturino in pelle marrone aggiunge un tocco di raffinatezza che lo rende adatto a qualsiasi occasione, sia formale che casual.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo smartwatch è il suo schermo AMOLED HD da 1,43 pollici. La qualità delle immagini è eccezionale, con colori vividi e neri profondi, garantendo una navigazione fluida e piacevole. Inoltre, la funzione Always-on display ti permette di avere sempre sotto controllo le informazioni essenziali senza dover attivare manualmente lo schermo.
La corona girevole è un altro punto di forza del Xiaomi Watch 2 Pro 4G. Questa caratteristica non solo migliora l'ergonomia del dispositivo, ma facilita anche la navigazione tra le varie funzioni dell'orologio. È un dettaglio che dimostra quanto Xiaomi abbia pensato all'usabilità quotidiana del prodotto.
Per quanto riguarda le prestazioni, il Xiaomi Watch 2 Pro 4G offre fino a 72 ore di autonomia con la funzione Always-on display attivata. Questo significa che puoi contare su di lui per tre giorni interi senza doverlo ricaricare, un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita dinamico e non vuole preoccuparsi costantemente della batteria.
Il monitoraggio della salute è un'altra area in cui questo smartwatch eccelle. Grazie ai sensori avanzati, puoi tenere sotto controllo la tua frequenza cardiaca, i livelli di SpO2 e la qualità del sonno. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi desidera mantenere uno stile di vita sano e attivo, fornendo dati precisi e affidabili che possono aiutarti a migliorare il tuo benessere generale.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il peso di 50 grammi potrebbe risultare leggermente pesante per alcuni utenti, soprattutto durante attività fisiche intense. Tuttavia, questo è un compromesso accettabile considerando la qualità dei materiali utilizzati.

Xiaomi Watch 2 Pro 4G (LTE) Smartwatch (135-205 mm, Pelle, Argento/Mar...
Carneedi Smartwatch

Il Carneedi Smartwatch per bambini è un dispositivo versatile e all'avanguardia che si distingue per le sue numerose funzionalità progettate appositamente per i più giovani. Questo orologio intelligente, compatibile con sistemi operativi iOS e Android, offre una gamma di caratteristiche che lo rendono un accessorio indispensabile per la sicurezza e l'intrattenimento dei tuoi figli.
Una delle funzioni più rilevanti è il sistema di posizionamento GPS integrato, che utilizza una combinazione di WiFi, LBS e AGPS per fornire aggiornamenti in tempo reale sulla posizione del bambino. Questa caratteristica permette ai genitori di impostare aree sicure tramite un'app dedicata, ricevendo notifiche immediate se il bambino esce dai confini prestabiliti. È una funzione cruciale per garantire tranquillità ai genitori mentre i loro figli esplorano il mondo circostante.
L'orologio è dotato di tecnologia 4G, che consente videochiamate fluide e chat vocali bidirezionali. La possibilità di effettuare videochiamate faccia a faccia rende questo smartwatch uno strumento eccellente per mantenere un contatto visivo costante con i propri cari. Inoltre, la funzione di chat familiare su WeChat permette di coinvolgere più partecipanti, favorendo così la comunicazione tra membri della famiglia anche quando sono lontani.
In situazioni di emergenza, il pulsante SOS rappresenta una risorsa vitale. Con una semplice pressione di tre secondi, il dispositivo invia automaticamente chiamate e messaggi a tre numeri preimpostati, assicurando che il bambino possa sempre chiedere aiuto rapidamente. Questa funzione è particolarmente utile per i genitori che desiderano una soluzione affidabile per la sicurezza dei loro figli.
Per quanto riguarda l'aspetto educativo, la modalità classe è stata pensata per minimizzare le distrazioni durante le ore scolastiche. In questa modalità, l'orologio limita le sue funzionalità alle sole chiamate d'emergenza, permettendo ai bambini di concentrarsi sull'apprendimento senza interruzioni indesiderate. Allo stesso modo, la soppressione delle chiamate sconosciute evita che i bambini vengano disturbati da contatti non autorizzati.
Oltre alla sicurezza e alla comunicazione, il Carneedi Smartwatch offre anche opzioni di intrattenimento grazie al suo lettore musicale integrato e alla fotocamera. I bambini possono ascoltare le loro canzoni preferite o scattare foto, stimolando la loro creatività e curiosità. Il display LCD da 1,69 pollici assicura una visualizzazione chiara e vivida, mentre la batteria da 1000 mAh garantisce un'autonomia fino a cinque giorni, riducendo la necessità di ricariche frequenti.

Carneedi Smartwatch Bambini GPS 4G Orologio Intelligente con WiFi Vide...
MOONKIDS LITEYPP

Il MOONKIDS LITEYPP, uno smartwatch progettato specificamente per i più giovani, rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design accattivante. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di combinare funzionalità essenziali con un'interfaccia intuitiva, rendendolo ideale per bambini e ragazzi.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la possibilità di inserire una SIM 4G, trasformando l'orologio in un vero e proprio telefono. Questa funzione consente ai bambini di effettuare e ricevere chiamate vocali, offrendo un livello di sicurezza aggiuntivo per i genitori che desiderano rimanere sempre in contatto con i propri figli. Inoltre, il sistema di posizionamento GPS+AGPS+WIFI+LBS ad alta precisione permette di monitorare la posizione del bambino in tempo reale, fornendo tranquillità ai genitori grazie alla possibilità di seguire la cronologia degli spostamenti tramite un'app dedicata.
Il design impermeabile del MOONKIDS LITEYPP è un altro punto di forza, anche se è importante sottolineare che non è consigliabile immergerlo completamente in acqua o utilizzarlo durante il nuoto. Tuttavia, resiste senza problemi a schizzi d'acqua o pioggia leggera, garantendo durabilità e affidabilità nel tempo. La funzione SOS integrata è particolarmente utile: premendo a lungo il pulsante di accensione, il bambino può inviare rapidamente una richiesta di aiuto, attivando le chiamate verso tre numeri preimpostati.
Dal punto di vista dell'intrattenimento, questo smartwatch offre una vasta gamma di funzioni ludiche ed educative. Tra queste, troviamo giochi interattivi, un contapassi per incoraggiare l'attività fisica, una fotocamera per catturare momenti speciali, e persino una torcia per situazioni di emergenza. Il touch screen colorato, regolabile in luminosità, si illumina automaticamente quando il polso viene sollevato, aggiungendo un tocco di modernità al dispositivo.
La capacità di memoria di ben 1 TB è sorprendente per un dispositivo di questa categoria, permettendo di archiviare una quantità considerevole di dati, dalle foto ai file musicali. La connettività Wi-Fi assicura aggiornamenti rapidi e accesso immediato alle funzionalità online.

MOONKIDS Orologio Bambino, Smartwatch con SIM 4G Telefono, Orologio In...
Krostming Smartwatch GPS 4G

Il Smartwatch Bambini GPS 4G di Krostming rappresenta un'innovativa soluzione tecnologica per i più giovani, con una gamma di funzionalità che lo rendono non solo un accessorio alla moda, ma anche uno strumento pratico e sicuro. Con dimensioni compatte di 23,5 x 4,3 x 1,5 cm e un peso leggero di soli 55 grammi, questo dispositivo è progettato per adattarsi comodamente al polso dei bambini, offrendo loro la libertà di esplorare il mondo circostante mantenendo sempre un contatto diretto con i genitori.
Una delle caratteristiche principali di questo smartwatch è la sua capacità di funzionare come un vero e proprio smartphone da polso. Grazie alla connettività 4G e WiFi, i bambini possono effettuare chiamate bidirezionali e videochiamate, consentendo ai genitori di rimanere in contatto visivo con i propri figli in qualsiasi momento. La presenza del localizzatore GPS integrato offre un ulteriore livello di sicurezza, permettendo di monitorare la posizione in tempo reale tramite l'applicazione Setracker 2 disponibile su dispositivi iOS e Android. Questa funzione è particolarmente utile per impostare zone di sicurezza intorno a luoghi chiave come casa e scuola.
L'aspetto ludico non è trascurato: il dispositivo supporta un lettore musicale, che consente ai bambini di ascoltare le loro canzoni preferite ovunque si trovino. È sufficiente collegare l'orologio al computer tramite il cavo di ricarica magnetico incluso e trasferire i file MP3 nella cartella "Musica". Inoltre, la fotocamera integrata permette ai piccoli utenti di catturare momenti speciali e conservarli nell'album fotografico dell'orologio.
Un altro punto di forza dello smartwatch è la sua resistenza all'acqua, sebbene sia consigliabile evitare immersioni prolungate o esposizione ad acqua calda. Questo significa che può essere indossato tranquillamente durante attività quotidiane come lavarsi le mani o giocare sotto la pioggia. In caso di emergenza, la funzione SOS è facilmente attivabile premendo a lungo il pulsante di accensione, inviando immediatamente una notifica ai numeri di telefono preimpostati dai genitori.
Per quanto riguarda la comunicazione, lo smartwatch supporta anche WhatsApp, grazie al sistema operativo Android 8.1, offrendo un ulteriore canale di interazione. Le notifiche di vibrazione assicurano che nessun messaggio importante venga perso, mentre la modalità "Non disturbare" garantisce che i bambini possano concentrarsi durante le ore di lezione senza distrazioni.

Smartwatch Bambini GPS 4G con WiFi Videochiamata SOS Camera Impermeabi...
Caratteristiche di uno smartwatch con SIM
Gli smartwatch con SIM attualmente in commercio possono differire tra loro anche in modo evidente: per questo motivo, prima ancora di sceglierne uno, è bene dare uno sguardo ad alcune caratteristiche da tenere in considerazione, al fine di effettuare un acquisto oculato. Di seguito ti elenco le più importanti.
Sistema operativo e compatibilità
Quella di valutazione del sistema operativo a bordo di uno smartwatch è una fase pressoché obbligata in fase d’acquisto di un nuovo device di questo tipo, soprattutto se non vuoi sfruttarlo soltanto in modo “indipendente” (cioè per effettuare/ricevere chiamate direttamente dal polso, leggere SMS e poco altro) e desideri farlo interagire con lo smartphone per l’accesso a funzioni aggiuntive, come la sincronizzazione delle notifiche e l’elaborazione di grafici statistici inerenti i parametri collegati all’attività fisica, quali conteggio dei passi, misurazione della frequenza cardiaca e così via.
In tal frangente, devi assicurarti che il sistema operativo dello smartwatch sia compatibile con quello installato sul telefono: di seguito ti elenco le principali piattaforme software disponibili nell’ambito degli orologi “intelligenti” e il relativo livello di compatibilità con i sistemi operativi per smartphone.
- Wear OS – noto in passato come Android Wear, si tratta di una versione del sistema operativo di “Big G” ottimizzata per gli smartwatch. Questo sistema operativo esprime appieno il suo potenziale se abbinato a uno smartphone equipaggiato con Android (versione 4.4 o successiva); la compatibilità con iOS, cioè il sistema operativo di iPhone, è presente ma più limitata.
- WatchOS – si tratta del sistema operativo a bordo di Apple Watch, compatibile solo con iPhone – almeno in via ufficiale – e le cui funzionalità si integrano alla perfezione con iOS.
- Tizen – è il sistema operativo impiegato da Samsung sui suoi smartwatch di fascia alta. Sebbene sia consigliabile l’utilizzo in abbinata agli smartphone Samsung, con i quali si integra alla perfezione, è possibile sfruttarne le funzionalità anche sulla maggior parte dei dispositivi Android (versione 4.4 e successive). A differenza di Wear OS, Tizen consente un utilizzo agevole dello smartwatch anche in abbinata all’iPhone, con l’ausilio di un’app dedicata.
- Altri sistemi operativi – alcuni produttori, in primis quelli cinesi e non molto famosi a livello internazionale, dispongono di smartwatch equipaggiati con sistema operativo Android vero e proprio, fortemente personalizzato e, in qualche caso, dotato di Play Store. In questo caso, smartwatch e smartphone potrebbero non integrarsi alla perfezione (ma reggere comunque un certo livello di compatibilità, quali lo scambio di notifiche e di informazioni relative al fitness), in quanto, parlando di orologi con supporto SIM, questi ultimi possono essere visti a propria volta come dei piccoli telefoni da polso.
Tipo di SIM e modulo telefono
Gli smartwatch con SIM non sono tutti uguali: alcuni di essi, in modo particolare quelli appartenenti alla fascia alta del mercato, sono dotati del supporto alla connettività 4G/LTE, pertanto, inserendo una scheda SIM all’interno dello smartwatch, è possibile collegarlo a Internet, oltre che effettuare e ricevere chiamate, SMS e altro, in modo totalmente indipendente dallo smartphone. Altri dispositivi di questo tipo, invece, dispongono della sola connettività 2G: ciò significa che, mediante la scheda SIM inserita all’interno, è possibile soltanto effettuare/ricevere chiamate oppure inviare/ricevere SMS.
In quest’ultimo caso, sarebbe opportuno optare per uno smartwatch che offre un livello di compatibilità accettabile con lo smartphone in proprio possesso, in quanto il set di funzioni “indipendenti” potrebbe essere molto limitato (o fortemente subordinato alla presenza di una rete Wi-Fi limitrofa).
Per quanto riguarda il formato della scheda SIM, la maggior parte degli orologi attualmente in commercio supporta correttamente le microSIM, oppure le nanoSIM. Alcuni modelli, come gli Apple Watch più recenti, dispongono del solo supporto per la eSIM, cioè una scheda “virtuale”, sotto forma di chip integrato, che può essere abbinata ai piani tariffari disponibili per gli operatori che ne offrono supporto.
Al momento in cui ti scrivo questa guida, gli unici operatori nazionali a consentire l’utilizzo delle eSIM sono TIM, Vodafone e WINDTRE: per questo motivo, ti consiglio di verificare, prima ancora di optare per uno smartwatch con supporto eSIM, l’effettiva compatibilità di questa tecnologia con le offerte degli operatori. Gli Apple Watch, per esempio, supportano soltanto Vodafone e TIM.
Sensori e funzionalità
Per assicurarti che lo smartwatch che ti appresti ad acquistare disponga di tutte le funzionalità a te necessarie, è bene verificare la presenza di determinati sensori e chip hardware: ogni orologio ha una configurazione a sé, pertanto assicurati che quella a bordo del dispositivo sia presente tutto il necessario.
Ti faccio qualche esempio: se vuoi effettuare/ricevere chiamate e inviare/ricevere SMS in modo totalmente indipendente dallo smartphone, devi controllare che il dispositivo abbia microfono e altoparlante integrati, dando dunque possibilità di comunicare o dettare tramite l’orologio; se, invece, preferisci fare il tutto tramite auricolari o cuffie Bluetooth, assicurati della presenza di quest’ultimo modulo.
Ancora, se sei amante del fitness e vuoi sfruttare lo smartwatch per tenere traccia dell’andamento delle tue sessioni di workout, verifica che, a bordo, siano presenti il contapassi e il cardiofrequenzimetro; se vuoi estendere questa possibilità anche agli spostamenti e tracciare la posizione anche in assenza dello smartphone, faresti meglio a optare per un device dotato di modulo GPS, ma con la consapevolezza che il suo utilizzo potrebbe intaccare notevolmente sull’autonomia dell’orologio.
Altre caratteristiche da prendere in considerazione sono: la disponibilità di cinturini di ricambio (questi ultimi potrebbero usurarsi col tempo); la potenza del processore (che influisce in modo notevole sulla velocità con cui il telefono gestisce le sue funzioni principali e le app); la quantità di memoria interna (che può servire per salvare musica e app sul dispositivo); e, ancora, la resistenza a fattori esterni quali acqua (se fai nuoto o vuoi semplicemente indossare l’orologio sotto la doccia senza rischiare di rovinarlo, devi badare bene al grado di impermeabilità dello stesso), graffi (su questo influiscono molto i materiali usati), polvere, temperature estreme e così via.
Forma e caratteristiche del display
Gli smartwatch possono avere un quadrante circolare o quadrato: al di là delle preferenze estetiche, le quali possono effettivamente influire sulla scelta, è facile affermare che i display circolari sono più simili agli orologi tradizionali, quindi più eleganti da vedere, tuttavia il contenuto dello schermo può essere limitato (specie se il sistema operativo non è perfettamente ottimizzato per un quadrante di questo tipo) e l’utilizzo dello stesso non proprio agevole.
I display quadrati, invece, offrono in genere la possibilità di visualizzare più elementi contemporaneamente e un uso più agevole dell’orologio: questa caratteristica può comunque essere influenzata, sia in positivo che in negativo, dal sistema operativo a bordo del device. Altro aspetto da prendere in considerazione, quanto a usabilità, è la presenza dei tasti e/o della corona laterale: alcuni smartwatch, infatti, si possono comandare anche tramite questi ultimi, oltre che sfruttando il touch-screen.
Anche la tecnologia su cui si basa il display può differire da uno smartwatch all’altro: la maggior parte degli schermi sono di tipo LCD, oppure OLED/AMOLED. Questi ultimi, in particolare, garantiscono una buona autonomia, una resa dei neri ottimale (in quanto i pixel neri vengono letteralmente “spenti”), ma un grado di leggibilità sotto la luce del sole leggermente inferiore rispetto agli schermi LCD.
Infine, ti farà comodo sapere che alcuni smartwatch sono dotati di schermo always on. Alcuni “orologi intelligenti” sono dotati di schermi che non risultano sempre accesi, ma vengono attivati soltanto alla rotazione del polso, quando si avvicina il braccio al volto o quando si fa tap sullo schermo. I display always on, invece, restano sempre accesi per mostrare l’ora (e spesso anche altre informazioni) e, di conseguenza, sono più simili agli orologi tradizionali. Questa modalità operativa, generalmente a basso consumo, non incide molto sulla durata della batteria.
Batteria
In genere, la batteria di uno smartwatch dotato di modulo SIM dura 1-2 giorni o poco meno; oltre alla capienza della batteria, la quale viene misurata in milliampere-ora (o mAh), giocano un fattore chiave altri aspetti strettamente connessi all’utilizzo che si fa dispositivo: il tempo trascorso in chiamata/su Internet, il tempo trascorso ad ascoltare la musica, la presenza/attivazione o meno del modulo GPS (e il suo utilizzo), il tipo di schermo e la luminosità impostata sullo stesso, giusto per citartene alcuni.
Per meglio comprendere l’effettiva durata della batteria di uno smartwatch, in scenari reali che vanno al di là della mera capacità della stessa, faresti bene a controllare le recensioni online.
Smartwatch o smartband?
Oltre agli smartwatch, esistono anche altri indossabili da polso, denominati smartband o braccialetti fitness: si tratta di veri e propri bracciali, principalmente in silicone, dotati di un piccolo display rimovibile sul quale vengono mostrati l’orario, le informazioni sulle attività svolte (passi, distanze percorse, frequenza cardiaca e così via) e le notifiche provenienti dallo smartphone.
Questi dispositivi sono generalmente più economici degli smartwatch, dispongono di meno funzionalità rispetto a questi ultimi, non possiedono microfono né altoparlante, funzionano in completa simbiosi con lo smartphone ma, soprattutto, difficilmente offrono supporto per la scheda SIM. Dunque, se hai bisogno di un indossabile da polso dotato di connessione/modulo telefono indipendente, faresti bene a evitare l’acquisto di un braccialetto fitness: potresti rimanerne deluso.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.