Migliori smartwatch eleganti: guida all’acquisto (2025)
Adori il tuo classico orologio ma, visto l’evolversi dei tempi, stai pensando di fare un passo avanti e di acquistare uno smartwatch. Tuttavia, giacché sei una persona quasi sempre vestita in maniera elegante, hai il timore che le caratteristiche estetiche degli orologi intelligenti possano letteralmente fare a pugni con il tuo outfit, ed è per questo motivo che sei abbastanza titubante circa la scelta da fare.
Se è questa la situazione in cui ti trovi, sappi che sei capitato proprio nel posto giusto da cui iniziare! Di seguito, infatti, avrò cura di elencarti quelli che sono i migliori smartwatch eleganti che, alle funzionalità intelligenti, uniscono anche aspetti estetici compatibili con un abbigliamento tutt’altro che casual.
Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai acquisito quelle che sono le nozioni principali per poter fare la tua scelta in completa autonomia, e in tutta tranquillità. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buono shopping!
Indice
Migliori smartwatch eleganti qualità prezzo

Smartwatch Popglory

Smartwatch ZOSKVEE

Smartwatch RUIMEN D1

Smartwatch RUIMEN H1

Amazfit Balance 46 mm

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm

Xiaomi Redmi Watch 5 Active

CMF by Nothing Watch Pro 2

Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Smartwatch Hwagol G28
Smartwatch Popglory

Il Popglory Smartwatch Uomo Donna è un dispositivo versatile e innovativo che combina eleganza e funzionalità in un unico accessorio. Con due cinturini intercambiabili, uno in metallo nero e l'altro in silicone nero, questo smartwatch si adatta perfettamente a qualsiasi stile, sia sportivo che elegante.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartwatch è il monitoraggio della salute. Grazie al cardiofrequenzimetro integrato, puoi monitorare la tua frequenza cardiaca 24 ore su 24. Inoltre, il dispositivo misura in tempo reale la pressione sanguigna e i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), fornendo dati cruciali per mantenere sotto controllo il tuo stato di salute. Il monitoraggio del sonno ti permette di analizzare la qualità del riposo notturno, aiutandoti a migliorare le tue abitudini di sonno.
Il display da 1,85 pollici HD con vetro temperato curvo 2.5D offre una visibilità eccellente sia alla luce del sole che al buio. La superficie liscia come la seta rende l'interazione con il touch screen fluida e piacevole. Questo aspetto è particolarmente utile quando utilizzi le numerose funzioni dello smartwatch, come la gestione delle notifiche. Puoi ricevere messaggi da applicazioni come WhatsApp, Facebook e Twitter direttamente sul tuo polso, senza dover estrarre il telefono dalla tasca.
Un'altra funzione degna di nota è la connettività Bluetooth, che ti consente di rispondere, effettuare e rifiutare chiamate direttamente dallo smartwatch. È possibile sincronizzare fino a 100 contatti, rendendo facile restare in contatto con amici e familiari. L'assistente vocale integrato semplifica ulteriormente l'uso quotidiano, permettendoti di controllare il meteo, riprodurre musica e molto altro ancora con semplici comandi vocali.
Per gli appassionati di fitness, il Popglory Smartwatch offre oltre 100 modalità sportive. Puoi registrare passi, calorie bruciate, durata dell'attività, frequenza cardiaca e percorsi di movimento. Funzioni aggiuntive come sveglia, promemoria per la sedentarietà, controllo della musica e fotocamera remota lo rendono un compagno ideale per chi desidera mantenersi attivo e organizzato.
Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, il dispositivo è sorprendentemente leggero, pesando solo 52 grammi. Le dimensioni compatte (13,6 x 18,4 x 42,1 cm) lo rendono comodo da indossare tutto il giorno. La batteria al polimero di litio inclusa garantisce una lunga durata, riducendo la necessità di ricariche frequenti.

Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio Chiamate e Whatsa...
Smartwatch ZOSKVEE

Lo smartwatch ZOSKVEE è un dispositivo versatile e funzionale, che si adatta perfettamente alle esigenze di uomini e donne. Con il suo design elegante e moderno, è disponibile nel colore Milano Oro+Rosa, rendendolo un accessorio di moda ideale per ogni occasione.
Il display dello smartwatch ZOSKVEE è uno dei suoi punti di forza: con una dimensione di 2,01 pollici e una risoluzione di 240-296, offre un'immagine chiara e dettagliata. La tecnologia di miglioramento dello schermo consente di regolare la luminosità su cinque livelli diversi, garantendo una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce.
Una delle caratteristiche più innovative di questo smartwatch è il nuovo assistente vocale. Questa funzione non si limita a gestire le attività di base come la navigazione o le chiamate telefoniche, ma supporta anche operazioni più complesse come lo shopping online, la gestione delle email e del calendario. Questo rende lo smartwatch ZOSKVEE un vero e proprio assistente personale al tuo polso.
Un'altra funzionalità molto utile è la possibilità di effettuare e ricevere chiamate direttamente dallo smartwatch, oltre a visualizzare i messaggi ricevuti da tutte le applicazioni di messaggistica istantanea, come WhatsApp e Facebook. Non dovrai più preoccuparti di perdere importanti notifiche quando il tuo smartphone non è a portata di mano.
Lo smartwatch ZOSKVEE offre anche una vasta gamma di opzioni per personalizzare il tuo stile ogni giorno. L'applicazione ha 8 quadranti, 5 stili di menu incorporati e oltre 100 quadranti personalizzabili. Inoltre, potrai scegliere tra più di 20 sport visualizzati sul tuo orologio.
Per quanto riguarda le funzionalità legate alla salute, lo smartwatch ZOSKVEE offre la possibilità di monitorare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e l'ossigeno nel sangue. Queste funzioni sono molto utili per tenere sotto controllo la tua salute e il tuo benessere fisico in qualsiasi momento.
Infine, il produttore fornisce un eccellente servizio post-vendita, offrendo supporto tecnico per qualsiasi domanda o problema. Lo smartwatch ZOSKVEE è compatibile con smartphone iOS 9.0+ e Android 9.0+, rendendolo un dispositivo accessibile a una vasta gamma di utenti.

ZOSKVEE Smartwatch Uomo Donna, Effettua/Rispondi alle Chiamate, 2.0" F...
Smartwatch RUIMEN D1

Il RUIMEN Smartwatch, con il suo design elegante e la finitura in colore Galassia, rappresenta un'innovazione nel mondo della tecnologia indossabile. Questo dispositivo non è solo un orologio, ma un vero e proprio assistente personale che ti accompagna nella vita quotidiana grazie alle sue numerose funzionalità avanzate.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartwatch è la capacità di effettuare e ricevere chiamate Bluetooth direttamente dal polso. Questa funzione si rivela particolarmente utile quando sei in movimento o durante le attività sportive, permettendoti di rimanere sempre connesso senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca. Inoltre, le notifiche dei messaggi sono gestite in modo impeccabile: ogni avviso proveniente da app come Whatsapp, Facebook, e-mail e altre viene visualizzato in tempo reale sul display da 1,85 pollici, assicurandoti di non perdere mai comunicazioni importanti.
Per gli appassionati di fitness, il RUIMEN offre oltre 100 modalità sportive, monitorando con precisione passi, distanza percorsa, calorie bruciate e frequenza cardiaca. Il tracker multisport è ideale per chi desidera tenere traccia delle proprie performance atletiche, mentre il pedometro e il tracker conta calorie forniscono dati dettagliati sull'attività fisica giornaliera. Non manca nemmeno il monitoraggio del sonno, che analizza i vari stadi del riposo, offrendo una panoramica completa sulla qualità del tuo sonno.
Un altro aspetto degno di nota è il cardiofrequenzimetro integrato, che monitora costantemente la frequenza cardiaca, inviando avvisi in caso di valori anomali. La misurazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) è un'altra funzione essenziale per chi desidera mantenere sotto controllo la propria salute, soprattutto in situazioni di stress fisico o ambientale.
La personalizzazione è un punto forte di questo smartwatch. Puoi scegliere tra una vasta gamma di sfondi personalizzati o utilizzare le tue immagini preferite come sfondo, rendendo l'orologio unico e adatto a qualsiasi occasione. Inoltre, il dispositivo supporta il controllo della musica e della fotocamera, il che significa che puoi gestire le tue playlist e scattare foto senza dover toccare il telefono.
Infine, il RUIMEN Smartwatch include funzioni utili come la calcolatrice, il cronometro, il timer, le previsioni meteorologiche e persino un gioco di puzzle per intrattenerti nei momenti di pausa. Con la sua classificazione IP68, l'orologio è resistente all'acqua, garantendo tranquillità anche durante le attività acquatiche.
Smartwatch RUIMEN H1

Il RUIMEN Smartwatch H1 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, pensato per chi desidera avere tutto il necessario a portata di polso. Questo orologio intelligente è dotato di chiamate Bluetooth, permettendoti di rispondere o rifiutare le chiamate direttamente dal tuo polso senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca. Questa funzionalità è particolarmente utile durante attività fisiche o quando sei in movimento.
Un altro aspetto degno di nota è il lettore musicale integrato. Non solo puoi controllare la musica sul tuo smartphone, ma hai anche la possibilità di riprodurre i brani direttamente dallo smartwatch. Questa caratteristica rende l'H1 un compagno ideale per gli amanti della musica che vogliono allenarsi senza distrazioni.
L'H1 vanta oltre 100 modalità di allenamento, offrendo una vasta gamma di opzioni per chiunque sia appassionato di fitness. Che tu sia un corridore, un ciclista o uno scalatore, troverai sicuramente la modalità che fa al caso tuo. La varietà delle modalità disponibili ti consente di personalizzare il tuo allenamento e monitorare con precisione le tue prestazioni.
Le notifiche intelligenti sono un'altra caratteristica fondamentale di questo smartwatch. Puoi ricevere avvisi per chiamate, messaggi e notifiche dalle app più popolari come Gmail, WhatsApp, Instagram e Facebook. Questa funzione ti mantiene sempre aggiornato senza dover controllare continuamente il telefono.
Per quanto riguarda la salute, l'H1 offre la misurazione continua della frequenza cardiaca e del livello di SpO₂. Queste funzioni sono essenziali per chi desidera tenere sotto controllo la propria salute quotidianamente. Gli avvisi in tempo reale ti informano se la tua frequenza cardiaca supera i limiti di sicurezza, garantendo una maggiore tranquillità.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, l'H1 ha alcune limitazioni. Ad esempio, manca un modulo GPS integrato, il che significa che dovrai fare affidamento sul tuo smartphone per tracciare percorsi precisi durante le attività all'aperto. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le numerose funzionalità offerte, questa mancanza può essere facilmente trascurata da molti utenti.
Amazfit Balance 46 mm

L'Amazfit Balance è uno smartwatch che si distingue per la sua eleganza e funzionalità avanzata. Con un design sottile ed elegante, il suo telaio metallico leggero di soli 35 grammi evoca il lusso delle auto sportive e degli orologi classici. Il display AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione 480x480 offre una visibilità eccellente grazie alla lunetta in vetro antiriflesso, rendendo l'interazione visiva un'esperienza piacevole.
Una delle caratteristiche più sorprendenti dell'Amazfit Balance è la sua durata della batteria, che può raggiungere fino a 14 giorni con una singola carica. Questo ti permette di dimenticare il caricabatterie durante i tuoi viaggi o le tue vacanze, offrendo una libertà che pochi dispositivi simili possono vantare. Inoltre, la tecnologia NFC integrata consente pagamenti contactless sicuri tramite Zepp Pay, grazie alla collaborazione con Mastercard. Puoi associare fino a otto carte bancarie, garantendo praticità e sicurezza direttamente dal tuo polso.
Il sistema di controllo vocale con AI è un altro punto forte del dispositivo. Grazie alla tecnologia GPT-4.0 di OpenAI, puoi gestire facilmente le impostazioni dello smartwatch e inviare risposte vocali alle app Android come WhatsApp. Questa funzione rende l'interazione con il dispositivo fluida e intuitiva, migliorando notevolmente l'esperienza utente.
Per gli amanti dello sport e del fitness, l'Amazfit Balance offre 150 modalità sportive e piani di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale. Che tu stia preparando una gara di 3K o una maratona, il dispositivo fornisce programmi su misura che bilanciano attività e recupero, adattandosi ai tuoi obiettivi e al tuo livello di preparazione. Inoltre, il GPS integrato supporta sei sistemi satellitari, garantendo tracciamenti precisi anche in aree difficili, mentre le mappe offline gratuite facilitano l'orientamento ovunque ti trovi.
Un'altra innovativa funzionalità è l'analisi della prontezza di mente e corpo, che offre un punteggio giornaliero aggiornato in tempo reale. Questo strumento ti aiuta a decidere se privilegiare il riposo o l'esercizio fisico, ottimizzando il tuo equilibrio quotidiano. L'Amazfit Balance non è solo un accessorio tecnologico, ma un vero e proprio compagno nella gestione del tuo benessere fisico e mentale.
Nonostante tutte queste qualità, potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un dispositivo estremamente compatto, poiché il suo schermo da 1,5 pollici potrebbe sembrare ingombrante per alcuni utenti. Tuttavia, considerando le sue numerose funzionalità avanzate e la durata della batteria, l'Amazfit Balance rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo versatile e affidabile.

Amazfit Balance Smartwatch 46 mm, Pagamento NFC, AI Fitness Coach, Bat...
Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm

L'Apple Watch SE di seconda generazione si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e funzionalità, progettato per integrarsi perfettamente nel tuo stile di vita quotidiano. Con una cassa in alluminio dal colore Galassia e un cinturino sportivo coordinato, questo smartwatch non è solo un accessorio tecnologico, ma anche un elemento di moda versatile e resistente.
Uno degli aspetti più impressionanti dell'Apple Watch SE è il suo sistema operativo watchOS 11, che rende l'orologio ancora più intelligente e personalizzabile. La possibilità di inviare messaggi, rispondere a chiamate, ascoltare musica e podcast, oltre a utilizzare Siri, ti permette di rimanere sempre connesso senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Inoltre, la funzione SOS emergenze offre un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di chiamare aiuto rapidamente in caso di necessità.
Le funzioni di salute e sicurezza sono un altro punto forte di questo dispositivo. L'Apple Watch SE monitora costantemente il tuo battito cardiaco e ti avvisa se rileva irregolarità o anomalie nella frequenza. Le funzioni di "Rilevamento cadute" e "Rilevamento incidenti" sono particolarmente utili per chi pratica attività fisiche intense o per chi desidera una maggiore tranquillità durante le proprie giornate.
In termini di compatibilità, l'Apple Watch SE si integra perfettamente con gli altri dispositivi Apple, offrendo un'esperienza utente fluida e coerente. Puoi sbloccare automaticamente il tuo Mac, trovare i tuoi dispositivi e pagare i tuoi acquisti con Apple Pay direttamente dall'orologio, rendendo ogni operazione più semplice e veloce.
La resistenza all'acqua fino a 50 metri è un'altra caratteristica degna di nota, che rende questo smartwatch adatto anche agli appassionati di nuoto. Il design stiloso e la possibilità di scegliere tra diversi cinturini e quadranti personalizzabili consentono di adattare l'orologio al tuo gusto personale e alle diverse occasioni.
Per gli amanti del fitness, l'app Allenamento offre parametri avanzati per monitorare le performance in vari sport, mentre l'accesso gratuito per tre mesi ad Apple Fitness+ rappresenta un valore aggiunto significativo per chi desidera mantenersi in forma.
Infine, l'impegno di Apple verso l'ambiente è evidente nella realizzazione di questo prodotto, che è carbon neutral quando abbinato a determinati cinturini. Questo aspetto sottolinea l'importanza della sostenibilità nelle scelte aziendali, offrendo un'opzione ecologica senza compromettere la qualità o le prestazioni.

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio G...
Xiaomi Redmi Watch 5 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 5 Active si presenta come un dispositivo all'avanguardia nel panorama degli smartwatch, combinando funzionalità avanzate con un design elegante e moderno. Il suo display LCD da 2 pollici cattura immediatamente l'attenzione grazie alla sua ampia superficie e al rapporto schermo-corpo superiore al 70%, che offre una visibilità eccezionale anche in condizioni di luce intensa. Questo aspetto lo rende ideale per chi desidera uno schermo nitido e ben definito per visualizzare notifiche, messaggi e dati relativi al fitness.
Una delle caratteristiche più distintive del Redmi Watch 5 Active è la possibilità di effettuare chiamate Bluetooth direttamente dal polso. Grazie alla cancellazione del rumore a doppio microfono e alla ricezione audio direzionale fino a 80 cm, le conversazioni risultano chiare e senza interferenze, permettendoti di comunicare in modo efficace anche in ambienti rumorosi. Questa funzione rappresenta un notevole vantaggio per chi è sempre in movimento e necessita di rimanere connesso senza dover estrarre il telefono dalla tasca.
L'autonomia della batteria è un altro punto di forza significativo. Con una capacità di 470 mAh, il Redmi Watch 5 Active garantisce fino a 18 giorni di utilizzo continuo in modalità tipica. Questo significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica frequente, rendendolo un compagno affidabile durante viaggi o attività all'aperto prolungate.
La resistenza all'acqua fino a 5 ATM aggiunge un ulteriore livello di praticità, consentendo di indossare l'orologio senza timori durante il lavaggio delle mani o sotto la pioggia leggera. È importante notare che questa caratteristica non solo protegge il dispositivo dall'umidità accidentale, ma ne amplia anche le possibilità d'uso in contesti sportivi e ricreativi.
In termini di monitoraggio della salute, il Redmi Watch 5 Active offre funzioni avanzate come il controllo della frequenza cardiaca e dei livelli di SpO2 (saturazione dell'ossigeno nel sangue). Queste metriche sono essenziali per chiunque voglia mantenere sotto controllo il proprio stato fisico quotidiano e migliorare le proprie prestazioni sportive. Inoltre, il monitoraggio dello stress aiuta a gestire meglio le tensioni quotidiane, offrendo suggerimenti su come rilassarsi e migliorare il benessere generale.
Con oltre 140 modalità fitness disponibili, questo smartwatch si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di allenamento, fornendo dati dettagliati e personalizzati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. La versatilità del Redmi Watch 5 Active lo rende adatto sia agli atleti esperti che ai principianti che desiderano iniziare un percorso di miglioramento personale.
Infine, il design raffinato, caratterizzato da una cassa in metallo e un cinturino in acciaio inossidabile color argento, conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e versatile, adatto a qualsiasi occasione, sia formale che casual. Con un peso di soli 81 grammi, risulta comodo da indossare per lunghi periodi senza causare fastidi.

Xiaomi Redmi Watch 5 Active, Smartwatch con display LCD 2", Chiamate B...
CMF by Nothing Watch Pro 2

Il CMF Watch Pro 2 si presenta come un smartwatch all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un dispositivo versatile e funzionale. Dotato di uno schermo AMOLED da 1,32 pollici, questo orologio offre una qualità visiva straordinaria grazie alla sua capacità di adattare automaticamente la luminosità in base alle condizioni ambientali. Che tu sia sotto il sole cocente o in una stanza buia, la nitidezza delle immagini rimane sempre impeccabile.
Una delle caratteristiche più accattivanti del Watch Pro 2 è la possibilità di scegliere tra oltre 100 quadranti diversi. Questa varietà include opzioni dinamiche, interattive e statiche, permettendoti di personalizzare l'aspetto del tuo smartwatch secondo i tuoi gusti personali. Inoltre, con i widget personalizzabili, puoi accedere rapidamente alle informazioni che ritieni più importanti, semplicemente scorrendo verso destra dal quadrante principale.
Per gli appassionati di sport e benessere, il Watch Pro 2 non delude. Grazie al suo algoritmo avanzato di rilevamento dei movimenti e al multisistema GPS integrato, offre un monitoraggio preciso delle attività fisiche. Con oltre 120 modalità sportive disponibili e la compatibilità con piattaforme come Apple Health e Strava, questo dispositivo diventa un vero e proprio compagno di allenamento. Non solo monitora l'attività fisica, ma tiene anche traccia della salute generale, fornendo dati sulla frequenza cardiaca e sul livello di ossigeno nel sangue 24 ore su 24.
Un altro aspetto distintivo è la corona funzionale, che permette una navigazione intuitiva attraverso le varie funzioni dell'orologio. Questo elemento, insieme al controllo gestuale, rende l'interazione con il dispositivo estremamente fluida e naturale. Basta un semplice movimento del polso per rispondere a una chiamata o cambiare brano musicale, rendendo l'uso quotidiano del Watch Pro 2 un'esperienza senza sforzo.
Le chiamate Bluetooth con riduzione del rumore tramite AI rappresentano un ulteriore punto di forza. Il microfono e l'altoparlante integrati garantiscono comunicazioni chiare e senza interruzioni, anche in ambienti rumorosi. La durata della batteria è impressionante: fino a 11 giorni di utilizzo standard, che si riducono a 9 giorni con un uso intenso, dimostrando così una notevole efficienza energetica.
Nonostante tutte queste qualità, il Watch Pro 2 potrebbe presentare alcune limitazioni per chi cerca funzionalità ancora più avanzate o specifiche. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, le sue caratteristiche saranno più che sufficienti per offrire un'esperienza d'uso completa e soddisfacente. In sintesi, il CMF Watch Pro 2 si distingue come un dispositivo affidabile e ricco di funzionalità, ideale per chi desidera integrare tecnologia e stile nella propria vita quotidiana.

CMF by Nothing Watch Pro 2 Smartwatch con schermo AMOLED da 1.32", 11 ...
Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 3 Active si distingue immediatamente per il suo display LCD da 1,83 pollici, che offre una visione chiara e vivida. Questo schermo ultra ampio non solo rende la lettura delle notifiche e dei dati di allenamento un'esperienza piacevole, ma grazie al vetro curvo ad alta resistenza 2,5D, garantisce anche una maggiore durabilità e un aspetto elegante.
Uno degli aspetti più accattivanti del Redmi Watch 3 Active è la possibilità di personalizzazione con oltre 200 quadranti disponibili. Questa vasta gamma ti permette di cambiare tema a tuo piacimento, riflettendo la tua personalità unica ogni volta che sollevi il polso. La cornice centrale con finitura metallica aggiunge un tocco di classe, mentre la custodia rettangolare in NCVM conferisce un look sofisticato e moderno.
La funzionalità di chiamate vocali Bluetooth rappresenta un vero punto di forza. Collegando l'orologio allo smartphone, puoi rispondere alle telefonate direttamente dal dispositivo con un semplice tocco. Questa caratteristica risulta particolarmente utile durante le attività quotidiane o gli allenamenti, permettendoti di gestire le chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca.
Un altro elemento distintivo è il monitoraggio della saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2). Grazie al sensore ottico per ossimetria professionale, il Redmi Watch 3 Active rileva costantemente i livelli di ossigeno nel sangue, avvisandoti in caso di valori bassi. Questa funzione, combinata con il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, fornisce un quadro completo della tua salute, inviando avvisi quando la frequenza cardiaca supera i limiti normali.
L'autonomia di 12 giorni è un ulteriore vantaggio, consentendoti di utilizzare l'orologio senza preoccuparti di ricariche frequenti. Inoltre, la resistenza all'acqua fino a 5ATM lo rende adatto a diverse attività sportive, inclusi nuoto e immersioni leggere.
Con oltre 100 modalità fitness, il Redmi Watch 3 Active supporta una vasta gamma di attività fisiche, offrendo dati dettagliati per migliorare le tue prestazioni. Che tu sia un appassionato di corsa, ciclismo o yoga, troverai sicuramente la modalità adatta alle tue esigenze.

Xiaomi Redmi Watch 3 Active, Display LCD 1.83", Telefonate Bluetooth, ...
Smartwatch Hwagol G28

Il 2023 Smartwatch Uomo Donna di Hwagol è un dispositivo versatile e moderno, progettato per offrire una vasta gamma di funzionalità in un design elegante e pratico. Con uno schermo da 1,85 pollici, questo smartwatch garantisce una qualità dell'immagine eccellente e un'interfaccia utente intuitiva grazie al touchscreen. La possibilità di personalizzare il quadrante tramite l'app "JYOUpro" permette di creare uno stile unico che rispecchia la tua personalità.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo smartwatch è la sua capacità di monitorare diverse attività sportive. Supporta modalità come camminata, corsa, ciclismo, pallacanestro, calcio, yoga e molte altre, rendendolo ideale per chi desidera tenere traccia dei propri progressi fisici quotidiani. Il dispositivo registra accuratamente i dati sportivi, aiutandoti a ottimizzare i tuoi programmi di allenamento.
Oltre alle funzioni sportive, lo smartwatch offre numerosi strumenti pratici per l'uso quotidiano. Include sveglia, cronometro, controllo musicale, promemoria sedentario e la funzione "trova il telefono". Inoltre, il monitoraggio della salute è un punto forte: il dispositivo misura la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e l'ossigeno nel sangue, fornendo un'analisi dettagliata del tuo stato di salute e della qualità del sonno.
La resistenza all'acqua con certificazione IP67 rende questo smartwatch adatto per essere indossato durante le attività all'aperto o mentre ti lavi le mani. La batteria ha una lunga durata, fino a 10 giorni con una singola carica di 1,5 ore, grazie al chip Bluetooth a bassa potenza compatibile con IOS e Android. Questo garantisce un utilizzo prolungato senza dover ricaricare frequentemente.
Le notifiche intelligenti sono un'altra caratteristica essenziale. Collegando lo smartwatch al tuo smartphone, puoi ricevere avvisi da app come Facebook, WhatsApp, Instagram e Twitter, oltre a gestire le chiamate in arrivo. Non perderai mai un messaggio importante grazie a questa funzione integrata.
In termini di design, il colore rosa e lo stile casual-sportivo lo rendono un accessorio alla moda sia per uomini che per donne. Il peso leggero di soli 95 grammi e le dimensioni compatte (5 x 2 x 2 cm) assicurano un comfort elevato durante tutto il giorno.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che alcune funzioni potrebbero risultare limitate se non utilizzate con dispositivi compatibili. Tuttavia, considerando la vasta gamma di smartphone supportati, questo non dovrebbe rappresentare un problema significativo per la maggior parte degli utenti.

2023 Smartwatch Uomo Donna, 1,85'' Schermo Orologio Smartwatch con Chi...
Caratteristiche di uno smartwatch elegante
L’aspetto estetico di uno smartwatch è molto importante ma, a dire il vero, anche quello funzionale non andrebbe trascurato! A tal proposito, lascia che ti elenchi alcuni aspetti che, a mio avviso, dovrebbero essere presi in considerazione in fase di scelta.
Forma e caratteristiche del quadrante
Se sei alla ricerca di uno smartwatch che si addica a un abbigliamento elegante, bisogna innanzitutto prestare attenzione all’aspetto estetico del dispositivo. Iniziamo dal quadrante: sebbene gli orologi — e di riflesso, gli smartwatch — eleganti siano quasi sempre progettati con quadrante di forma rotonda, è possibile imbattersi anche in dispositivi dotati di quadrante ovale o, ancora, di forma quadrata con angoli smussati. La preferenza di una forma anziché un’altra dipende soprattutto dai gusti estetici di chi dovrà indossare il dispositivo!
Oltre che alla forma, bisognerebbe altresì prestare attenzione anche alle caratteristiche del quadrante: vi sono orologi dotati di quadrante touch-screen digitale, spesso dotato di corona e tasti funzione laterali; vi sono poi smartwatch con quadrante digitale privo di schermo tattile, il cui funzionamento si basa interamente sui tasti laterali.
Vi sono poi anche gli orologi cosiddetti “ibridi”, caratterizzati cioè da un quadrante suddiviso in due parti: quella più esterna, quasi sempre analogica e dotata di lancette elettroniche con numeri impressi; e quella digitale, solitamente posta al centro, all’interno della quale è possibile posizionare le icone relative alle funzioni smart (conteggio dei passi, frequenza cardiaca corrente, data, ora, meteo e così via).
A seconda dei casi, la parte digitale del display può disporre o meno di sensori touch-screen; inoltre, essa è quasi sempre munita di retroilluminazione e può basarsi sia sulla tecnologia a cristalli liquidi (LCD), sia su quella E-Ink. Quest’ultima, in particolare, consente di ottimizzare ulteriormente la resa energetica dell’orologio e di rendere le eventuali funzioni Smart tutt’altro che esteticamente invasive.
Cinturino
Anche il cinturino di uno smartwatch elegante salta subito all’occhio: a seconda dell’estetica che si intende ottenere, esso dovrebbe essere in pelle/simil-pelle o metallico (con trama stretta, oppure a maglie); in questo frangente, sarebbero sconsigliati gli orologi dotati di solo cinturino in plastica, in silicone, in caucciù o simili.
Bisogna però specificare che, nella maggior parte dei casi, il cinturino dello smartwatch è intercambiabile: pertanto, si potrebbe scegliere un orologio fornito di base con cinturino in silicone, per poi acquistare separatamente un cinturino in pelle o in metallo, da dedicare alle occasioni importanti. La possibilità di cambiare il cinturino in dotazione è specificata quasi sempre nella scheda tecnica dell’orologio; prima di comprare qualsiasi cosa, però, dovresti accertarti circa la disponibilità di cinturini che rispondano ai tuoi canoni estetici.
Sistema operativo e compatibilità
Oltre all’aspetto estetico, se ti piacerebbe acquistare un orologio che debba essere sia bello che utile, dovresti prestare attenzione al sistema operativo presente su di esso, che può incidere in maniera evidente sia sulle funzioni disponibili, sia sulla compatibilità con le caratteristiche dello smartphone al quale va associato. Di seguito ti elenco i più conosciuti.
- Wear OS (ex Android Wear): è la versione di Android dedicata esclusivamente ai dispositivi indossabili. Come si può facilmente immaginare, essa offre piena compatibilità con le funzioni principali di Android, e con servizi Google come Assistant, Google Pay (a patto che sull’orologio sia presente il sensore NFC) e Google Fit. Le applicazioni possono essere installate quasi sempre attraverso l’applicazione Wear OS di Google oppure in maniera “indipendente”, se l’orologio è dotato di Play Store. Gli smartwatch Wear OS possono essere abbinati con successo anche agli iPhone, ma con alcune limitazioni di tipo funzionale: per esempio, non sarà possibile gestire le telefonate o rispondere direttamente ad SMS o notifiche provenienti da altre applicazioni di messaggistica (che possono essere comunque ricevute in lettura).
- watchOS: si tratta del sistema operativo a bordo degli Apple Watch. Come è semplice immaginare, si integra alla perfezione con tutti gli iPhone e consente di usare, senza mai toccare il telefono, caratteristiche di iOS come l’assistente vocale Siri e i pagamenti tramite Apple Pay, oltre che di gestire chiamate, messaggi, notifiche e tanto altro, direttamente dallo schermo dello smartwatch. È possibile installare app su watchOS sia dall’App Store integrato, che da iPhone.
- Tizen OS: è il sistema operativo dedicato agli indossabili di casa Samsung non recentissimi, il quale offre piena compatibilità con gli smartphone provenienti dal medesimo produttore. È possibile abbinare gli orologi a marchio Samsung anche ad altri telefoni Android provenienti da produttori diversi, oppure agli iPhone: in questi casi, però, il set di funzioni disponibili potrebbe essere limitato. Ad ogni modo, i più recenti orologi prodotti da Samsung sono dotati di sistema operativo Wear OS.
Vi sono poi smartwatch dotati di sistemi operativi proprietari, ma non per questo meno validi: chiaramente, le funzionalità offerte da ciascun dispositivo variano, sia in base alle caratteristiche incluse dal produttore dell’orologio, che a quelle del sistema operativo presente sullo smartphone al quale l’orologio dovrà essere abbinato. Pertanto, prima di acquistare qualsiasi cosa, è sempre bene leggere con attenzione le caratteristiche principali del sistema operativo a bordo dell’orologio e il grado di interazione offerto con quello presente, invece, sullo smartphone in tuo possesso.
Personalizzazione software
Anche il grado di personalizzazione software offerto da uno smartwatch può rivelarsi particolarmente importante. Ad esempio, vi sono orologi che consentono di rivoluzionare l’aspetto estetico del quadrante, usando template preconfezionati o creandone di nuovi: su un abbigliamento elegante, un quadrante retrò — dotato cioè di lancette virtuali e corona classica — potrebbe avere un impatto molto gradevole all’occhio.
Stesso discorso si può fare anche per le funzioni dello smartwatch: alcuni orologi consentono di monitorare costantemente alcuni parametri vitali (se dotati di sensore dedicato), di entrare automaticamente in modalità allenamento o, ancora, di riordinare e personalizzare le voci di menu, e/o le opzioni disponibili sul quadrante. A tal proposito, ti consiglio di visionare la descrizione approfondita del dispositivo, di dare uno sguardo alla guida all’uso disponibile online o leggere le recensioni lasciate dagli utenti che lo hanno già provato, per avere ulteriori approfondimenti circa le possibilità menzionate.
Sensori
Altra caratteristica da prendere in considerazione in fase d’acquisto di uno smartwatch, soprattutto se intendi usarlo nel pieno delle sue funzioni e non soltanto a mo’ di accessorio per l’abbigliamento, è la quantità di sensori disponibili a bordo del dispositivo.
In linea generale, quasi tutti gli orologi smart disponibili in circolazione sono dotati di sensore per il rilevamento della frequenza cardiaca (cardiofrequenzimetro), di sensore contapassi e di sensore di prossimità. Quelli più completi possono disporre anche di sensori dedicati alla rilevazione del livello di ossigeno nel sangue, della pressione sanguigna, del livello di stress e delle fasi del sonno. Non mancano poi gli smartwatch dotati di bussola, di rilevazione della pressione atmosferica e di quella idrica.
L’utilità dei dati rilevati dallo smartwatch è strettamente connessa alle applicazioni con i quali essi vengono gestiti. Tuttavia, bisogna sempre tenere a mente che, per quanto i sensori di un orologio indossabile possano essere utili, non sono pensati per sostituire strumenti di analisi/diagnostica professionale e non vanno usati come tali: se hai la sensazione di avere un malessere, dovresti sempre consultare un medico o, nei casi più gravi, recarti al più vicino pronto soccorso, anziché affidarti alle rilevazioni effettuate dallo smartwatch. Non dimenticarlo!
Connettività
Tutti gli smartwatch di recente generazione sono dotati di connettività Bluetooth, spesso con standard LE (o Low Energy), usata per interagire con lo smartphone al quale sono abbinati. Vi sono poi orologi dotati anche di connettività Wi-Fi indipendente, grazie alla quale possono funzionare anche quando il telefono è lontano o non disponibile o, addirittura, di modulo per eSIM, grazie al quale si possono integrare, anche in assenza del cellulare abbinato, le caratteristiche della telefonia “classica”, come la gestione diretta delle chiamate e degli SMS.
Esistono poi smartwatch muniti anche di modulo NFC che, tra le altre cose, permette di usare i sistemi di pagamento Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, Xiaomi Pay e simili anche senza usare il telefono: basta configurare lo smartwatch per il servizio scelto, avvicinarlo al POS all’atto del pagamento e, se necessario, inserire il proprio codice PIN tramite la tastiera su schermo (operazione che può essere richiesta saltuariamente, per motivi di sicurezza). La disponibilità dei servizi di questo tipo è espressa a chiare lettere nella scheda tecnica del dispositivo.
Resistenza agli agenti esterni
Giacché si tratta di device pensati esclusivamente per essere indossati al polso, gli smartwatch potrebbero subire l’effetto di agenti esterni quali acqua, polvere e urti involontari. Per questo motivo, bisognerebbe prendere in considerazione gli scenari in cui si prevede di usare l’orologio e, se necessario, optare per un dispositivo anziché un altro anche in base alla sua resistenza.
Di fatto, esistono smartwatch pensati per resistere agli schizzi d’acqua oppure alle immersioni, alle particelle solide oppure ai granelli di polvere o, ancora, muniti di vetro e cassa resistente resistente agli urti e a condizioni estreme. Caratteristiche di questo tipo sono quasi sempre esposte a chiare lettere nella descrizione dell’orologio oppure nella sua scheda tecnica.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.