Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori torrent italiani

di

È già da un po’ di tempo che ti sei immerso nel vasto, anzi vastissimo mondo della rete BitTorrent e finora sei riuscito a ottenere file torrent perlopiù da fonti internazionali ed è proprio per questo motivo che hai ora cercato sul Web i migliori torrent italiani con l’obiettivo di trovare dei contenuti in lingua italiana da scaricare.

Beh, quella che hai avuto potrebbe essere un’ottima idea e infatti in questa guida ti aiuterò mostrandoti alcuni portali online tramite i quali è possibile ottenere dei file torrent con contenuti italiani. Inoltre, ti darò anche dei consigli su come scaricare e navigare in totale sicurezza mentre hai a che fare con la rete BitTorrent.

ATTENZIONE: nonostante la praticità della rete BitTorrent, è fondamentale utilizzarla in modo responsabile e nel rispetto delle normative vigenti. Scaricare materiale protetto da copyright senza le dovute autorizzazioni è un’azione illegale e perseguibile dalla legge. Pertanto, prima di procedere con il download, ti consiglio di verificare che il contenuto sia libero da vincoli legali. Non è assolutamente mia intenzione incentivare il download di file illegali attraverso questo articolo. Tutto chiaro? Sì? Allora direi che possiamo cominciare.

Indice

Informazioni preliminari

Cambiare DNS su Android

Prima di andare a vedere nel pratico quali sono i portali di cui ti puoi avvalere, mi sembra doveroso fornirti alcune importanti informazioni preliminari in modo che tu possa ottenere l’esperienza migliore nell’utilizzo della rete BitTorrent.

Anzitutto, devi sapere che alcune di queste piattaforme potrebbero essere bloccate (a volte il blocco potrebbe essere temporaneo) dagli ISP (Internet Service Provider) e quindi dai gestori Internet, per intenderci. Ad ogni modo, spesso è possibile bypassare questo blocco semplicemente andando a cambiare i server DNS.

Tale modifica può essere apportata sui singoli dispositivi connessi alla Rete oppure anche dalle impostazioni del modem/router. In genere, impostando i DNS di Google (ovvero 8.8.8.8 come DNS primario e 8.8.4.4 come DNS secondario) dovresti risolvere il problema. In alternativa, potresti anche utilizzare quelli di OpenDNS (208.67.222.222 come primario e 208.67.222.123 come secondario). Comunque sia, se è un’operazione che non hai mai eseguito e ti stai chiedendo come cambiare DNS o come cambiare DNS router, allora dai pure un’occhiata alle mie guide interamente dedicate a questi argomenti.

Oltre a ciò, se vuoi godere di una maggiore sicurezza durante l’utilizzo della rete BitTorrent, ti consiglio di avvalerti di una VPN, un servizio che ti consente di navigare in modo anonimo e sicuro.

In giro per il Web puoi trovare numerose VPN e alcune che ti segnalo sono NordVPN (puoi leggere anche la mia recensione), Surfshark (anche in questo caso ho scritto una recensione dedicata), ExpressVPN e PrivadoVPN. Puoi trovare maggiori dettagli nella mia guida sulle migliori VPN gratis.

Comunque sia, se hai bisogno di un piccolo aiuto per sapere come usare BitTorrent o vuoi conoscere alcuni programmi per BitTorrent, non esitare a leggere le mie guide dedicate.

Migliori siti torrenting italiani

In questa parte andiamo ora a vedere insieme quali sono alcuni dei migliori siti torrenting italiani. Per ognuno ti illustrerò brevemente come trovare i file da scaricare, ma ti assicuro che sono molto semplici da utilizzare. Buon proseguimento.

ilCorSaRoNeRo

corsaronero

Un primo portale di cui ti potresti avvalere per ottenere dei contenuti in lingua italiana è il ilCorSaRoNeRo. Tutto quello che devi fare per utilizzarlo è anzitutto accedere alla sua pagina principale, dopodiché, nel campo di testo Cerca un torrent, puoi digitare il nome del materiale che stai cercando e premere Invio.

Fatto ciò, dovresti ora ritrovarti davanti alla lista dei risultati ottenuti, dunque, clicca su quello di tuo interesse, prestando però attenzione al numero di Seed (ovvero il numero di utenti che hanno già scaricato completamente il file e lo stanno condividendo con altri) e di Leech (il numero di utenti che stanno ancora scaricando quel file, ma che al contempo condividono le parti di file già scaricate, con altri). Naturalmente, più il numero di Seed e Leech è alto, maggiore sarà la velocità di download.

Una volta selezionato il file da scaricare, dovresti ora ritrovarti in una nuova pagina e scorrendo leggermente più in basso, dovresti trovare la sezione Download. Ora, clicca su Torrent per scaricare il file .torrent da importare poi sul client che utilizzi per la rete BitTorrent oppure clicca su Magnet che è un semplice link che fa partire subito il download della risorsa, senza scaricare alcun file sul tuo dispositivo.

ilCorSaRo

corsaro

Un’altra piattaforma di torrenting italiana che porto alla tua attenzione è il CorSaRo. Per cominciare a usarla, accedi anzitutto a questa pagina Web, dopodiché, per poter sfruttare le funzionalità del sito, devi registrare un account.

Quindi, clicca ora sul pulsante crea un nuovo account a centro pagina e poi scorri in basso la pagina e accetta termini e condizioni d’uso specificando se hai più o meno di 16 anni. A questo punto, inserisci un nome utente, l’indirizzo email e scegli una password. Rispondi poi alle domande di sicurezza in basso e clicca nuovamente sul pulsante per dichiarare che hai almeno 16 anni o meno di 16 anni.

A questo punto, accedi alla tua casella di posta, apri l’email che ti è arrivata da ilCorSaRo e apri il link al suo interno per attivare il tuo account. Fatto ciò, dovresti subito ritrovarti nella schermata di login del sito, dunque, esegui l’accesso con le tue credenziali.

Adesso, sei finalmente pronto per cominciare a utilizzare la piattaforma e tutto ciò che devi fare digitare la risorsa di tuo interesse nelle barra di ricerca in alto a destra oppure navigare tra le varie categorie del sito che trovi scorrendo la pagina principale verso il basso.

Una volta che hai trovato qualcosa che ti interessa, selezionalo per entrare così nella pagina di quel contenuto. Ora, per visualizzare il file torrent, potrebbe essere necessario cliccare prima sul tasto RINGRAZIA che trovi scorrendo la pagina in basso a destra per far comparire il link da utilizzare. Ci tengo comunque a farti presente che su questa piattaforma a volte potresti trovare anche dei link da usare su eMule, inoltre, per quanto riguarda i file torrent, molti sono file magnet e non file .torrent, ma questo non dovrebbe essere un grosso limite.

Altri siti torrent

limetorrent

Sulla piazza puoi trovare altri siti torrent per scaricare contenuti in lingua italiana ed ecco che qui di seguito te ne mostro altri che potrebbero interessarti.

  • Lime Torrents — premetto col dire che questo non è un sito italiano, ad ogni modo, è uno dei migliori e più sicuri siti di ricerca di file torrent in circolazione. Infatti, puoi trovare moltissimi contenuti internazionali, ma anche in lingua italiana. Ci tengo anche ad avvisarti che potrebbero esserci alcuni annunci pubblicitari durante la navigazione sul sito.
  • 1337X — si tratta di un’altra ottima piattaforma non italiana con database autonomo che offre molti contenuti internazionali e anche in lingua italiana. È molto facile da utilizzare, grazie all’apposita barra di ricerca che permette di trovare velocemente le risorse di proprio interesse.
  • TorrentSeeker — questo è un sito che funge da motore di ricerca di file torrent e infatti non ha un suo database. Dopo aver digitato una parola nella barra di ricerca, TorrentSeeker va a cercare quel file all’interno di altri siti per file torrent e riporta poi tutti i link per andare a reperirlo.

Per ulteriori informazioni su i migliori motori di ricerca torrent gratis o sui siti per scaricare torrent, vai pure a leggere le mie guide incentrate su questi argomenti, nelle quali ti ho parlato di altri siti che ti permettono di ottenere file torrent.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.