Migliori TV 8K: guida all’acquisto (marzo 2025)
Quando si tratta di TV non badi a spese: l’esperienza visiva, anche dal tuo salotto, deve essere della massima qualità possibile e ci tieni che le immagini siano vivide e nitide per una visione immersiva, per non parlare dei videogiochi. Per questo hai pensato di andare oltre il 4K e ti stai chiedendo come sarebbe raddoppiare la risoluzione e passare a un TV 8K, ovvero di 7.680 x 4.320 pixel.
La risoluzione 8K è quattro volte superiore a quella 4K; un tale numero di pixel crea un’immagine estremamente nitida, con alta luminosità e profondità, a patto che si disponga di uno schermo che supporti questa tecnologia con una densità di pixel appropriata e dimensioni significative, oltre che si abbia il giusto spazio per mettersi alla distanza giusta per apprezzare la differenza di risoluzione.
È vero, i contenuti nativi 8K sono ancora poco diffusi ma, grazie alle moderne tecnologie di upscaling basate sulla IA molti TV convertono anche i contenuti a bassa risoluzione in immagini ottimizzate per TV 8K con buonissimi risultati. In questa guida all’acquisto, dunque, ti consiglierò alcuni dei migliori TV 8K disponibili attualmente sul mercato per poi fornirti una panoramica completa dei parametri da prendere in considerazione per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Buona lettura e buono shopping!
Indice
Quale TV 8K scegliere

Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT 85"

SAMSUNG TV QE65QN800DTXZT Neo QLED 8K

Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT 85"

Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT 75"

Smart TV Samsung TQ65QN800D 8K

SAMSUNG QE75QN800AT Smart TV 75" Neo QLED 8K

LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86"
Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT 85"

La Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT è un vero e proprio gioiello della tecnologia. Questo modello, con uno schermo di ben 85 pollici, rappresenta il top della gamma Samsung, offrendo una qualità visiva senza precedenti grazie alla risoluzione 8K UHD.
Il cuore pulsante di questa Smart TV è il suo Processore Neural Quantum 8K. Grazie all'intelligenza artificiale, ogni immagine viene trasformata per ottenere una definizione straordinaria. Non importa quale sia la sorgente: il risultato sarà sempre una visione nitida e dettagliata, con colori vividi e contrasti ben definiti.
Un altro punto di forza di questo televisore è la sua Tecnologia Quantum Matrix Pro. I Mini LED innovativi garantiscono una resa visiva chiara e neri profondi, permettendo di cogliere ogni singolo dettaglio in ogni scena.
L'esperienza visiva offerta dalla Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT è completata dal suo design. L'Infinity One Design offre una cornice minimal che ti permette di concentrarti solo sul piacere di ogni scena. Il televisore sembra quasi scomparire nel tuo ambiente, lasciando spazio solo alle immagini.
Ma non è solo la vista a essere coccolata da questo prodotto. Anche l'udito trova la sua soddisfazione grazie al suono tridimensionale diffuso dagli speciali altoparlanti integrati nel TV. Il sistema Dolby Atmos e OTS+ offre un audio senza rivali, mettendoti al centro della scena.
Infine, la Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT è già pronta per il futuro. È infatti predisposta a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0 (DVB-T2), senza bisogno di decoder TV. Inoltre, grazie all'integrazione con Alexa e Google Assistant, potrai gestire il tuo televisore e tutti i tuoi dispositivi smart semplicemente con la voce.

Samsung TV Neo QLED QE85QN800BTXZT, Smart TV 85" Serie QN800B, Neo QLE...
SAMSUNG TV QE65QN800DTXZT Neo QLED 8K

Il Samsung TV QE65QN900DTXZT Neo QLED 8K è un vero gioiello della tecnologia, capace di offrire un'esperienza visiva e sonora senza precedenti. Questo Smart TV da 65 pollici si distingue per la sua risoluzione 8K, che garantisce immagini di una nitidezza e dettaglio straordinari. Il suo schermo QLED offre colori vividi e contrasti profondi, per un'esperienza di visione davvero coinvolgente.
La caratteristica più impressionante di questo televisore è il suo NQ8 AI GEN2 PROCESSOR 8K E AI UPSCALING. Questo potente processore ottimizza al massimo le immagini e i suoni, adattandoli al tipo di contenuto che stai guardando. Che tu stia guardando un film d'azione ad alta velocità o un documentario naturalistico ricco di dettagli, il processore AI assicura che ogni scena sia riprodotta alla perfezione.
Inoltre, l'INFINITY ONE DESIGN rende questo TV un elemento di design elegante e ultrasottile che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. La cornice sottile permette di concentrarsi completamente sullo schermo, per un'esperienza di visione ancora più immersiva.
Per gli appassionati di gaming, il MOTION XCELERATOR 165Hz E GAMING HUB rappresenta un valore aggiunto notevole. Con un refresh rate di 165 Hz, questo TV crea immagini sempre nitide e a velocità incredibili, rendendolo l'ideale per i giochi più frenetici e adrenalinici.
Infine, il DOLBY ATMOS E OTS+ offre un audio senza rivali. Grazie agli speciali altoparlanti integrati, il suono viene diffuso in modo tridimensionale, mettendoti al centro dell'azione. Che tu stia guardando un film o giocando a un videogioco, sentirai ogni dettaglio sonoro come se fossi davvero lì.
Per quanto riguarda la connettività, questo Smart TV supporta vari servizi Internet come Netflix, Disney Plus, Prime Video e YouTube, permettendoti di accedere a una vasta gamma di contenuti on demand. Inoltre, è compatibile con Alexa, Bixby e Google Assistant, offrendo così diverse opzioni per il controllo vocale.

SAMSUNG TV QE65QN800DTXZT Neo QLED 8K Mini LED, Smart TV 65" Processor...
Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT 85"

La Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT è un vero e proprio gioiello della tecnologia. Questo modello, parte della serie QN900C, offre una straordinaria esperienza visiva grazie alla sua risoluzione 8K UHD, che garantisce immagini di altissima qualità.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è la sua Quantum Matrix Technology Pro. Questa tecnologia permette di visualizzare dettagli eccezionali, anche nelle scene più scure e più luminose. Il risultato è un'immagine nitida e realistica, che ti fa sentire come se fossi davvero lì.
Un altro punto di forza di questa TV è il suo Neural Quantum Processor 8K. Grazie all'intelligenza artificiale, questo processore ottimizza le immagini in tempo reale, migliorando la qualità dell'immagine e rendendo ogni scena ancora più dettagliata e vivida.
La Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT dispone anche di uno schermo Infinity Screen. Questo design senza bordi offre un'esperienza di visione senza limiti, aumentando l'immersione nel contenuto che stai guardando.
Per quanto riguarda l'audio, questa TV non delude. Dotata di Dolby Atmos, offre un suono multidirezionale che avvolge l'intera stanza. Che tu stia guardando un film d'azione o un concerto dal vivo, sentirai ogni dettaglio come se fossi lì di persona.
Infine, questa TV include il Smart Hub, una funzionalità che ti permette di salvare tutti i tuoi programmi TV, videogiochi e temi di sfondo preferiti in un unico posto. Questo rende più facile e veloce trovare e accedere ai tuoi contenuti preferiti.

Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT, Smart TV 85" Serie QN900C, Neo QLE...
Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT 75"

Il Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT è un televisore di alta gamma che offre una serie di funzionalità avanzate per garantire un'esperienza visiva e sonora senza precedenti. Questo modello, con uno schermo da 75 pollici, si distingue per la sua tecnologia dello schermo QLED e una risoluzione straordinaria di 8K.
La qualità dell'immagine è resa ancora più impressionante dalla Tecnologia Quantum Matrix Pro, che utilizza Mini LED innovativi per offrire dettagli ultra definiti in ogni singolo contrasto. Il risultato è una resa visiva chiara con neri profondi, che rende ogni scena vivida e realistica.
A supportare questa eccellente qualità dell'immagine c'è il Processore Neural Quantum 8K. Grazie all'intelligenza artificiale di questo super processore, le immagini provenienti da qualsiasi sorgente vengono trasformate nella straordinaria definizione 8K del televisore. Che tu stia guardando un film, giocando a un videogioco o navigando su internet, l'immagine sarà sempre nitida e dettagliata.
Il design di questo televisore Samsung è altrettanto impressionante. L'Infinity Screen offre un look minimalista ed esclusivo, permettendoti di concentrarti solo sull'immagine. Grazie al bordo quasi invisibile, i confini di visione sono praticamente eliminati, creando un'esperienza visiva coinvolgente.
Ma non è solo l'immagine ad essere straordinaria. Il Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT offre anche un'esperienza sonora di alta qualità grazie al Dolby Atmos e OTS Pro. Queste tecnologie garantiscono un suono che segue perfettamente l'immagine, partendo esattamente dal punto in cui l'azione si svolge. Il risultato è un audio più realistico, che ti fa sentire come se fossi nel mezzo dell'azione.
Infine, questo modello è dotato di DVB-T2, il che significa che è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0 senza bisogno di decoder TV. Questo rende il Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT una scelta eccellente per chi vuole essere pronto per le future innovazioni nella trasmissione televisiva.

Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT, Smart TV 75" Serie QN900B, Neo QLE...
Smart TV Samsung TQ65QN800D 8K

La Smart TV Samsung TQ65QN800D rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori di ultima generazione, combinando una risoluzione straordinaria con tecnologie avanzate per offrire un'esperienza visiva e sonora senza precedenti. Dotata di uno schermo da 65 pollici con tecnologia Neo QLED, questa TV offre una qualità d'immagine eccezionale grazie alla risoluzione 8K, che garantisce dettagli incredibilmente nitidi e colori vivaci. Il processore NQ8 AI Gen2, supportato dall'AI Upscaling con 256 reti neurali, ottimizza i contenuti a bassa risoluzione portandoli a un livello di dettaglio vicino all'8K, mentre l'AI Motion Enhancer assicura fluidità nelle scene in movimento.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la sua capacità audio. Grazie alla configurazione surround 7.1.2 e al supporto per Dolby Atmos, il suono avvolge lo spettatore creando un ambiente sonoro tridimensionale. Gli altoparlanti superiori, centrali e inferiori lavorano in sinergia per fornire un'audio multidimensionale, arricchito dalla tecnologia OTS+ e Q-Symphony, che armonizza perfettamente il suono tra la TV e gli altri dispositivi audio compatibili.
La piattaforma Smart TV basata su Tizen rende l'accesso ai contenuti semplice e intuitivo. Con oltre 100 canali gratuiti disponibili tramite Samsung TV Plus e la possibilità di accedere a giochi cloud attraverso il Gaming Hub, le opzioni di intrattenimento sono praticamente illimitate. Inoltre, la compatibilità con SmartThings permette di collegare e controllare tutti i tuoi dispositivi smart direttamente dal televisore, trasformandolo in un vero e proprio hub domestico.
Un altro punto di forza della TQ65QN800D è il design elegante e funzionale. Lo Slim One Connect consente di ridurre al minimo l'ingombro dei cavi, permettendo di integrare tutti i collegamenti in un unico cavo sottile che può essere nascosto nel supporto della TV. Questo non solo migliora l'estetica complessiva del tuo spazio, ma semplifica anche l'installazione e la gestione dei dispositivi collegati.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la mancanza di informazioni sugli aggiornamenti software futuri potrebbe preoccupare chi desidera mantenere il dispositivo sempre aggiornato con le ultime funzionalità. Tuttavia, considerando l'elevata qualità costruttiva e le prestazioni offerte, la Smart TV Samsung TQ65QN800D si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza di home cinema all'avanguardia. La combinazione di immagini mozzafiato, audio immersivo e funzionalità smart avanzate rende questo televisore un investimento valido per ogni appassionato di tecnologia e intrattenimento.

Smart TV Samsung TQ65QN800D 8K Ultra HD 65' HDR AMD FreeSync Neo QLED
SAMSUNG QE75QN800AT Smart TV 75" Neo QLED 8K

Il SAMSUNG QE75QN800AT rappresenta un'eccellenza nel mondo delle Smart TV, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Questo modello da 75 pollici è dotato di uno schermo Neo QLED 8K, che garantisce una qualità d'immagine straordinaria grazie alla risoluzione di 7680 x 4320 pixel. La tecnologia Quantum Matrix Pro, con i suoi Mini LED innovativi, assicura bianchi più brillanti e neri profondi, migliorando notevolmente il contrasto e la nitidezza delle immagini.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è il Processore Neo Quantum 8K, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare le immagini in tempo reale. Questo processore non solo migliora la qualità visiva dei contenuti nativi in 8K, ma è anche in grado di upscalare contenuti a risoluzioni inferiori, portandoli a un livello di dettaglio sorprendente. Il risultato è un'esperienza visiva immersiva, dove ogni scena appare incredibilmente realistica.
Il design del SAMSUNG QE75QN800AT è altrettanto notevole. Grazie al Design Infinity One, la cornice minimalista permette di concentrarsi esclusivamente sullo schermo, eliminando distrazioni visive e offrendo un'estetica elegante che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Inoltre, la tecnologia Object Tracking Sound + fornisce un suono tridimensionale che segue l'azione sullo schermo, creando un'esperienza audio coinvolgente e dinamica.
In termini di connettività, questa Smart TV offre una vasta gamma di opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI. Queste caratteristiche consentono di collegare facilmente dispositivi esterni e accedere a servizi Internet supportati come Infinity. L'integrazione con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali.
Un altro vantaggio significativo è la predisposizione per il Digitale Terrestre 2.0, che rende questo televisore pronto per lo switch off senza necessità di ulteriori adattamenti. Questa caratteristica garantisce una maggiore longevità del prodotto, mantenendolo aggiornato con gli standard di trasmissione più recenti.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare il peso dell'apparecchio, che raggiunge i 42,2 kg. Questo potrebbe richiedere un'installazione attenta, soprattutto se si intende montarlo a parete. Tuttavia, il supporto da tavolo incluso offre una soluzione pratica e stabile per il posizionamento.

SAMSUNG QE75QN800AT Smart TV 75" Neo QLED 8K, UHD, Processore Neo Quan...
LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86"

La Smart TV LG 86QNED996PB è un gioiello della tecnologia che si distingue per la sua straordinaria qualità d'immagine e le sue numerose funzionalità. Dotata di uno schermo da 86 pollici, questa televisione offre una risoluzione 8K, assicurando immagini nitide e dettagliate.
Il cuore pulsante di questo prodotto è il processore α9 Gen4 8K con AI. Questo componente, estremamente potente, utilizza algoritmi di deep learning per ottimizzare automaticamente immagini e audio, offrendoti un'esperienza di visione davvero spettacolare.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza della tecnologia QNED Mini LED. Questa innovazione migliora notevolmente la qualità delle immagini, illuminando i bianchi e scurendo i neri in modo da rendere lo schermo LCD ancora più visivamente accattivante. Inoltre, grazie alla combinazione delle tecnologie NanoCell Plus e Quantum Dot, il TV LG QNED offre un'immagine 8K realistica e dettagliata, anche su un grande schermo.
La Smart TV LG 86QNED996PB è anche dotata di AI ThinQ, che ti permette di scegliere il tuo assistente vocale preferito e gestire il televisore con la tua voce. Questa funzione, insieme a una schermata home completamente rinnovata, offre un controllo e una comodità senza precedenti.
Per gli amanti del cinema, questa televisione offre la possibilità di godere di immagini e suoni da vero cinema grazie alle tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision IQ e FILMMAKER MODE. Queste caratteristiche ti permettono di immergerti completamente in ogni tipo di contenuto.
Se sei un appassionato di videogiochi, la Smart TV LG 86QNED996PB non ti deluderà. Con il Game Optimizer e le 4 porte HDMI 2.1, puoi godere di sessioni di gioco senza compromessi. Lo schermo da 120Hz e il supporto per tecnologie HGIG, ALLM e eARC assicurano un gameplay fluido e realistico.
Infine, per gli amanti dello sport, questa televisione offre un'esperienza spettacolare. Grazie all'ampio schermo, alla risoluzione Real 8K e alla compatibilità Bluetooth Surround Sound, la LG QNED Mini LED porta tutta l'atmosfera dello stadio a casa tua. Inoltre, con la funzione Sport Alert non ti perderai neanche una partita.

LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86", TV Mini LED QNED99 Processore α9 Gen4,...
Come scegliere un TV 8K
Ora che hai un’idea più chiara dei TV 8K presenti sul mercato puoi iniziare a valutare qualche modello per decidere se fa al caso tuo o meno. Come interpretare le caratteristiche tecniche di un TV? Qui di seguito trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare la tua scelta.
Tipo di pannello e diagonale
A definire la modalità specifica del funzionamento di un TV è il pannello tramite cui le immagini vengono generate, che può essere di diverse tipologie.
I televisori a oggi più diffusi e convenienti in termini di prezzo sono quelli LED, che utilizzano appunto dei LED per la retroilluminazione. Le loro evoluzioni più recenti sono rappresentate dai pannelli QLED (tecnologia detta anche Quantom Dot) in cui la retroilluminazione è basata su microcristalli e garantisce una migliore resa di colori e contrasti anche in condizioni di elevata illuminazione ambientale.
Tutt’altro discorso riguarda i pannelli OLED, dove LED organici si spengono e accendono singolarmente consentendo dunque dei neri assoluti (in quanto i pixel neri vengono spenti completamente e non retroilluminati per riprodurre tale colore, come avviene invece per i pannelli LED), un contrasto più profondo e colori più vibranti. Va però detto che allo stato attuale sono molto costosi rispetto ai LED.
Altrettanto importante è la dimensione del TV, indicata con la misura della diagonale dello schermo, espressa in pollici. I modelli di TV 8K hanno spesso schermi molto grandi, dai 65“ agli 85”, in modo da godere appieno della risoluzione, ma è possibile trovare anche dei modelli da 55″.
La scelta non verte però solamente sullo spazio disponibile per il posizionamento del dispositivo in casa: dalle dimensioni, solitamente elevate per questo tipo di TV, dipende anche la distanza di visione ottimale. Questa si riduce progressivamente con l’aumentare della risoluzione e della dimensione del pannello. In linea generale, per un pannello 8K di 55“ è indicata una distanza ideale di 0,5 metri, mentre per un pannello da 65” in su di almeno 0,60m.
Questa caratteristica può rappresentare una scomodità non indifferente. Valuta attentamente la scelta più conveniente e comoda per lo spazio che hai a disposizione rispetto alla distanza ottimale: potresti trovare più godibile l’esperienza di un TV con risoluzione più bassa e più agevole.
Consumo energetico
I televisori sono divisi in classi energetiche a seconda dell’efficienza dei consumi del dispositivo, nonché il consumo in kWh (talvolta espresso in relazione alla modalità HDR, High Dynamic Range, che dà alle immagini un’altissima luminosità e richiede, quindi, un maggiore consumo) per 1.000h.
La classe attualmente più alta è la A, mentre i TV che consumano maggiormente sono di classe G. Si tratta di un fattore particolarmente importante da considerare nell’acquisto di un TV 8K: offrendo contenuti di altissima qualità e luminosità in risoluzione elevata consumano molta più energia e la maggior parte dei modelli in commercio al momento rientrano nelle classi F o G.
Se stai valutando se passare all’8K, ti consiglio di valutare non solo la differenza di qualità tra questa risoluzione e quella 4K, la disponibilità dei contenuti e la distanza dal TV rispetto alle dimensioni, ma anche la quantità di energia consumata, non indifferente anche rispetto ai limiti imposti dalle legislazioni UE sulla domanda dell’energia elettrica da parte degli elettrodomestici e i relativi costi.
Funzioni Smart
Ormai tutti i televisori sono Smart TV, dunque occorre valutare bene il sistema operativo a bordo degli stessi (es. Tizen OS per i Samsung, Android TV per i TV di Sony e altri produttori), le app compatibili (in primis quelle dei maggiori servizi di streaming, come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video, DAZN) e il supporto a feature accessorie.
Tra le funzioni in oggetto ti segnalo la compatibilità con assistenti virtuali quali Alexa e Assistente Google, per comandarli con la voce, e il supporto alle tecnologie di streaming e al mirroring: in questo contesto la compatibilità Miracast è la più diffusa sugli Smart TV, dedicata alla trasmissione dello schermo di device Android e PC Windows (te ne ho parlato in dettaglio in questa mia guida). C’è poi il sistema Chromecast integrato su tutti i modelli Android TV, per ricevere contenuti da tutte le app e i device compatibili (puoi scoprirne i dettagli in questa mia guida), ed AirPlay di Apple per la trasmissione di contenuti da iPhone, iPad e Mac (trovi tutte le informazioni al riguardo in questo tutorial).
Da valutare molto attentamente anche le funzioni di upscaling le quali consentono di ottimizzare i contenuti Full HD e 4K per la visione in 8K: uno scaling di scarsa qualità potrebbe compromettere seriamente l’esperienza di visione.
Ingressi
Per collegare dispositivi esterni come Chromecast, lettori Blu-Ray, TV Box, console di gioco e anche il PC al TV tramite cavo è importante controllare che il modello stai per scegliere sia dotato di un numero sufficiente di porte USB e ingressi HDMI.
Lo standard attuale è l’HDMI 2.1, l’unico che supporta nativamente la massima risoluzione 8K fino a 10.240 x 4320 pixel a 120 Hz e l’HDR dinamico per un tempo di risposta migliore, particolarmente importante per un’esperienza di gaming di alta qualità. Questo tipo di cavo è infatti utilizzato anche da PlayStation 5 e altre console di ultima generazione.
I cavi HDMI 1.0, di prima generazione, supportavano la risoluzione Full HD 1080 pixel a 60 Hz; quelli HDMI 1.4 arrivano alle risoluzioni Ultra HD 4K 3840 x 2160 pixel a 24 Hz, 25 Hz e 30 Hz e 4096 x 2160 pixel a 24 Hz; quelli HDMI 2.0, la massima risoluzione 4K fino a 60 Hz e HDR dinamico.
L’adattamento è automatico: utilizzando un cavo HDMI che non supporta le massime potenzialità del TV e/o del dispositivo ad esso collegato, i contenuti verranno comunque riprodotti, ma con una risoluzione inferiore. Per tutti i dettagli, dai un’occhiata il mio tutorial su come mettere HDMI su TV e la guida all’acquisto dei migliori cavi HDMI.
Se sei interessato a utilizzare un impianto audio esterno o una soundbar è utile anche verificare la presenza di un’uscita audio ottica.
Gaming e altre caratteristiche tecniche
Se sei un gamer, o comunque vuoi godere dei tuoi contenuti alla massima qualità possibile, ti consiglio di valutare attentamente anche altre caratteristiche come quelle elencate di seguito.
- Frequenza di aggiornamento – espressa in Hz, indica la quantità di fotogrammi riprodotti al secondo. Possono variare dai valori standard per il mercato europeo, di 50 Hz, 100 Hz e 200 Hz, a seconda dei diversi produttori e modelli: alcuni raggiungono 400 Hz, 800 Hz o 1.000 Hz per massimizzare la fluidità delle immagini.
- Input lag e tempo di risposta – se hai intenzione di usare il tuo TV 8K per il gaming, questi parametri sono fondamentali. L’input lag è il tempo impiegato per la proiezione di un’immagine sullo schermo dalla sua fonte; il tempo di risposta è la velocità del cambiamento di colore dei pixel. Entrambi i valori sono espressi in millisecondi (ms); più sono bassi, migliore è la performance.
- Speaker integrati — anche se in molti preferiscono, giustamente, munirsi di un sistema audio esterno, è importante valutare anche la qualità degli speaker interni, che in televisori molto grandi può essere ragguardevole.
- Standard TV supportati — ormai ogni televisore deve essere munito del supporto DVB-T2 per il digitale terrestre di ultima generazione; puoi valutare anche la presenza del DVB-S2 per quelli satellitari.
8K sì o no?
I contenuti nativi in 8K sono ancora molto pochi e limitati a tipologie di video specifiche; film e serie TV in streaming sono soprattutto in Full HD, con alcune eccezioni tra quelli più recenti che possono essere disponibili anche in 4K. Lo stesso vale per i Blu-Ray. Le trasmissioni TV sono Full HD con pochissime eccezioni legate al 4K.
Anche nel mondo gaming i contenuti 8K sono praticamente inesistenti, mentre il 4K si sta facendo sempre più strada (anche se sacrificando i framerate su console, anche quelle di ultima generazione).
I consumi energetici dei TV 8K rispetto a quelli di risoluzione inferiore, poi, sono mediamente più alti. L’insieme di tutti questi fattori può non riflettere, in termini di differenza di qualità percepita, lo scarto di prezzo tra un TV 8K e uno 4K. Insomma: valuta molto bene se vale la pena o meno acquistare un televisore di questo tipo.
Per ulteriori approfondimenti potresti trovare utili i consigli contenuti nelle mie guide sui migliori TV e su quale Smart TV scegliere.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.