Migliori TV sotto i 1000 euro: guida all’acquisto (2025)
Se stai cercando le migliori TV sotto i 1000 euro sei nel posto giusto! Negli ultimi anni, il mercato delle TV ha visto una continua evoluzione tecnologica, portando funzionalità avanzate e pannelli di alta qualità anche nelle fasce di prezzo più accessibili.
Tuttavia, la scelta può essere complicata: esistono tantissime opzioni con caratteristiche e tecnologie diverse, che a prima vista potrebbero sembrare simili ma che, in realtà, si adattano a esigenze molto specifiche.
Per aiutarti a fare chiarezza, in questa guida esploreremo tutti gli aspetti principali da considerare, così da rendere l’acquisto del tuo nuovo TV non solo più semplice ma anche perfettamente adatto al tuo stile di visione e al tuo budget.
Indice
Quale TV sotto i 1000 euro comprare
TCL 55V6B TV 55”
LG 32LQ63006LA 32"
Hisense 32" HD 32E43KT
Hisense 40" HD 40E43KT
LG HD 24TQ510S-PZ 23.6"
TCL 32SF540 TV 32"
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"
TCL 50V6B TV 50”
LG 24TQ510S-WZ 23.6"
TCL 40SF540 TV 40"
TCL 55V6B TV 55”
Il TCL 55V6B è un televisore che si distingue immediatamente per il suo design senza bordi, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e moderna. Questo aspetto estetico non solo conferisce al dispositivo un look elegante, ma amplifica anche la sensazione di immersione durante la visione dei tuoi contenuti preferiti. Con una dimensione di 55 pollici, questo modello è perfetto per trasformare qualsiasi salotto in un vero e proprio cinema domestico.
La qualità dell'immagine è uno dei punti di forza del TCL 55V6B grazie alla tecnologia 4K HDR. Le immagini risultano straordinariamente dettagliate, con una resa accurata delle sfumature sia chiare che scure. Questo significa che potrai godere di colori vividi e contrasti nitidi, indipendentemente dal tipo di contenuto che stai guardando. La compatibilità con vari formati HDR, tra cui HDR10, HDR HLG, HDR10+ e HDR Dolby Vision, garantisce che tu possa sempre ottenere la migliore qualità visiva possibile, a prescindere dalla fonte.
Un altro aspetto che merita attenzione è l'audio. Il sistema Dolby Audio integrato offre un suono immersivo e avvolgente, creando un'esperienza audio surround a 360 gradi. Questo ti permette di sentirti completamente parte dell'azione, che tu stia guardando un film o giocando ai videogiochi.
Parlando di gaming, il TCL 55V6B è dotato della funzione Game Master 2.0, che include HDMI 2.1 e ALLM (Auto Low Latency Mode). Queste caratteristiche assicurano una latenza minima e le migliori impostazioni d'immagine per i videogame, permettendoti di vivere un'esperienza di gioco fluida e reattiva.
L'integrazione di Google TV rappresenta un ulteriore vantaggio, poiché raccoglie film, serie e programmi TV dalle tue app e abbonamenti, organizzandoli in modo intuitivo. Inoltre, la compatibilità con Google Assistant ti consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più semplice e immediata.
Le dimensioni del prodotto, pari a 25,5 x 122,6 x 75 cm e un peso di 12,4 kg, lo rendono facilmente gestibile e adatto a diversi spazi abitativi. Sebbene richieda due pile AAA per il telecomando, questa è una caratteristica comune che non incide negativamente sull'esperienza complessiva.
TCL 55V6B TV 55" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolb...
LG 32LQ63006LA 32"
La LG 32LQ63006LA è una Smart TV da 32" con risoluzione Full HD che si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Questo modello, dotato di tecnologia LED, offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla sua eccellente qualità dell'immagine.
Uno degli aspetti più notevoli di questa TV è il suo processore α5 Gen 5. Questo componente avanzato migliora notevolmente i contenuti visualizzati sullo schermo, elaborando in modo accurato sia le immagini che il suono. La differenza è evidente: i dettagli sono più nitidi, i colori più vivaci e il suono più chiaro e definito.
Un altro punto di forza della LG 32LQ63006LA è la sua funzionalità di Smart TV. Grazie al sistema operativo webOS 22, questa TV diventa un vero e proprio centro multimediale. Non solo consente di navigare facilmente su Internet, ma offre anche suggerimenti personalizzati su cosa guardare in base alla tua cronologia.
Per gli appassionati di streaming, questa TV è una vera manna dal cielo. Supporta infatti numerose piattaforme come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, rendendo facile godersi film, serie TV e eventi sportivi direttamente dal comfort del proprio salotto.
Ma non finisce qui. La LG 32LQ63006LA è anche pronta per il futuro del gaming. Con la compatibilità con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, puoi giocare ai migliori titoli senza bisogno di una console o un PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.
Infine, per gli amanti dello sport, c'è l'App Sports Alert. Questa funzione ti permette di impostare le tue squadre preferite e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre stai guardando altro.
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
Hisense 32" HD 32E43KT
La Hisense 32" HD 32E43KT si presenta come una Smart TV dalle dimensioni compatte, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e moderno senza rinunciare alla qualità visiva. Con uno schermo da 32 pollici e tecnologia LED, questa televisione offre una risoluzione HD Ready che garantisce immagini nitide e colori vivaci, perfette per goderti i tuoi contenuti preferiti.
Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è il sistema operativo VIDAA U6, che rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Grazie ai controlli vocali Alexa, puoi gestire la tua esperienza di visione con semplici comandi vocali, rendendo l'interazione con la TV ancora più fluida e immediata. Il telecomando incluso permette un accesso diretto a ben nove piattaforme di streaming, tra cui Netflix, Prime Video e Disney+, offrendo un'ampia scelta di intrattenimento a portata di mano.
Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode rappresenta un valore aggiunto significativo. Questa funzione ottimizza le impostazioni della TV per migliorare la reattività e ridurre il ritardo di input, creando un'esperienza di gioco più coinvolgente. Inoltre, il sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10 assicura una ricezione eccellente dei canali digitali terrestri e satellitari, ampliando ulteriormente le opzioni di visione.
Il design slim con cornici sottili conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, adattandosi facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (8,5 x 72,6 x 43 cm) e il peso ridotto (3,8 kg) facilitano il posizionamento in spazi ristretti, mentre la connettività Wi-Fi integrata elimina la necessità di cavi ingombranti, mantenendo l'estetica pulita e ordinata.
Dal punto di vista audio, la Hisense 32E43KT non delude grazie al sistema DTS X, che offre un suono immersivo e avvolgente. La presenza di un jack doppio audio amplia le possibilità di connessione con dispositivi esterni, permettendoti di personalizzare ulteriormente la tua esperienza sonora.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che la risoluzione HD Ready potrebbe non soddisfare chi cerca una definizione superiore, soprattutto su schermi più grandi. Tuttavia, per le dimensioni offerte, la qualità dell'immagine resta comunque notevole e adeguata per un utilizzo quotidiano.
Hisense 32" HD 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali...
Hisense 40" HD 40E43KT
La Hisense 40" HD 40E43KT si presenta come una Smart TV di fascia media che offre un'esperienza visiva avanzata grazie alla sua tecnologia LED e alla risoluzione 1080p. Questo modello è dotato di uno schermo da 40 pollici, dimensione ideale per ambienti domestici di medie dimensioni, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento a 60 Hz assicura una fluidità delle immagini sufficiente per la maggior parte dei contenuti televisivi e cinematografici.
Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è il sistema operativo VIDAA U6, che offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. Grazie ai controlli vocali Alexa, puoi gestire le funzionalità della TV senza dover utilizzare il telecomando, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e moderna. Inoltre, il telecomando stesso è progettato per offrire accesso diretto a nove piattaforme di streaming tra cui Netflix, Prime Video e Disney+, facilitando l'accesso ai tuoi contenuti preferiti con un solo clic.
Il design slim della Hisense 40E43KT è un altro punto di forza. Le cornici sottili non solo conferiscono un aspetto elegante e moderno al dispositivo, ma permettono anche di massimizzare l'area dello schermo, migliorando l'immersione visiva. Questa caratteristica estetica si combina perfettamente con la tecnologia audio immersivo DTS X, che offre un suono ricco e avvolgente, trasformando ogni visione in un'esperienza cinematografica.
Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode rappresenta un valore aggiunto significativo. Riducendo il ritardo di input, questa funzione permette di godere di sessioni di gioco più reattive e coinvolgenti, migliorando notevolmente la performance nei giochi competitivi.
In termini di connettività, la Hisense 40E43KT non delude. Con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI, puoi facilmente collegare dispositivi esterni, amplificando ulteriormente le possibilità di intrattenimento. Il sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10 certificato lativù assicura una ricezione ottimale dei canali digitali terrestri e satellitari, mantenendo la qualità dell'immagine sempre al top.
Nonostante le numerose caratteristiche positive, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la risoluzione HD in un'epoca in cui il 4K sta diventando lo standard. Tuttavia, per chi cerca una soluzione economica senza sacrificare troppo sulla qualità, la Hisense 40E43KT rappresenta un'opzione eccellente. Con un peso di soli 5,5 kg, è facile da installare e spostare, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.
Hisense 40" HD 40E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali...
LG HD 24TQ510S-PZ 23.6"
Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni compatte, con uno schermo da 23,6 pollici e una risoluzione di alta qualità. Questo modello offre un'esperienza di visione eccellente grazie alla sua tecnologia dello schermo LED e alla frequenza di aggiornamento di 240 Hz.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il supporto ai servizi Internet come Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Grazie al sistema operativo WebOS, potrai navigare facilmente tra le varie applicazioni e goderti i tuoi contenuti preferiti direttamente sul tuo televisore.
Il LG HD 24TQ510S-PZ è dotato di un sintonizzatore DVB-T2 che ti permette di ricevere i canali televisivi digitali terrestri in alta definizione. Inoltre, la connettività Wi-Fi integrata consente di collegare il televisore alla tua rete domestica senza l'utilizzo di cavi aggiuntivi.
Per quanto riguarda le opzioni di connessione, questo modello dispone di una porta USB che ti permette di collegare dispositivi esterni, come chiavette USB o hard disk, per riprodurre i tuoi file multimediali. Il televisore supporta anche la tecnologia Bluetooth, rendendo possibile la connessione a dispositivi audio wireless, come cuffie o altoparlanti.
Il design del LG HD 24TQ510S-PZ è elegante e moderno, con finiture in nero e grigio che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni del prodotto sono 23P x 47l x 40H cm, con un peso di 4 kg, rendendolo facile da spostare e posizionare dove preferisci.
Il televisore è dotato di un telecomando incluso per controllare facilmente tutte le funzioni dello schermo e delle applicazioni. Inoltre, il supporto in faux leather e la forma a bumper offrono una protezione aggiuntiva al dispositivo.
LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
TCL 32SF540 TV 32"
Il TCL 32SF540 è un televisore da 32 pollici che si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Con una risoluzione Full HD, questo modello garantisce immagini nitide e dettagliate, raddoppiando la chiarezza rispetto ai normali TV HD. La tecnologia LED utilizzata nel display assicura colori vivaci e un contrasto eccellente, rendendo ogni scena più realistica e coinvolgente.
Uno degli aspetti più interessanti di questo televisore è l'integrazione della piattaforma Fire TV. Questa caratteristica ti permette di accedere a un vasto mondo di intrattenimento con migliaia di app e canali disponibili, tra cui Netflix, Prime Video, Disney+ e YouTube. L'interfaccia intuitiva di FireOS rende la navigazione semplice e veloce, permettendoti di trovare facilmente i tuoi contenuti preferiti.
L'audio del TCL 32SF540 non è da meno, grazie alla presenza di Dolby Audio e DTS Virtual: X. Queste tecnologie offrono un suono surround avvolgente, capace di immergerti completamente nell'azione. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando musica, l'audio sarà sempre chiaro e potente, migliorando notevolmente l'esperienza complessiva.
Un'altra funzionalità che merita attenzione è il controllo vocale tramite Alexa. Questo ti consente di gestire il televisore semplicemente con la tua voce, cambiando canale, regolando il volume o aprendo applicazioni senza dover utilizzare il telecomando tradizionale. Inoltre, puoi controllare altri dispositivi smart home compatibili, rendendo il tuo ambiente domestico ancora più connesso e intelligente.
La connettività del TCL 32SF540 è altrettanto impressionante, con supporto per Bluetooth 5.0, Wi-Fi, USB ed Ethernet. Le due porte HDMI e le due porte USB facilitano il collegamento di vari dispositivi esterni, come console di gioco o lettori multimediali. Inoltre, la funzione Mira Cast & AirPlay 2 permette di trasmettere contenuti direttamente dai tuoi dispositivi mobili al televisore, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il design del TCL 32SF540 rimane elegante e minimalista, grazie al suo stile Bezel Less che massimizza l'area dello schermo. Il colore "brushed dark metal" aggiunge un tocco di modernità, integrandosi perfettamente in qualsiasi arredamento.
Tuttavia, vale la pena notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non essere ideale per gli appassionati di gaming che cercano prestazioni ultra fluide nei giochi più esigenti. Anche se per la maggior parte degli utenti questa specifica sarà più che sufficiente, è un aspetto da considerare se sei particolarmente attento alle performance nei videogiochi.
TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"
La Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore HD da 24 pollici che offre una vasta gamma di funzionalità e tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza visiva di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione di 720p e alla frequenza di aggiornamento di 50 Hz, questo modello garantisce immagini nitide e fluide, ideali per godersi film, serie TV e eventi sportivi.
Una delle caratteristiche principali di questa TV è la tecnologia HDR (High Dynamic Range), che permette di visualizzare dettagli ultra definiti e sfumature da non perdere. Inoltre, la tecnologia Purcolor assicura colori intensi, naturali e realistici, per un'esperienza visiva senza precedenti.
La Samsung TV UE24N4300ADXZT è anche una Smart TV, il che significa che offre ottimo intrattenimento e sport in streaming con servizi come Netflix, Disney+, Now TV, Dazn e molti altri. La connettività è garantita da diverse opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendo di collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte.
Il design di questo televisore è elegante e sottile, grazie al suo Slim Design che si integra perfettamente in ogni ambiente. Le dimensioni del prodotto sono 16.4P x 56.2l x 38.4H cm, rendendolo adatto anche a spazi ridotti o come seconda TV in casa.
La Samsung TV UE24N4300ADXZT è già predisposta per ricevere il Digitale Terrestre 2.0, garantendo così una maggiore compatibilità con i futuri cambiamenti nella trasmissione dei segnali televisivi.
Inoltre, questo modello è integrato con l'assistente vocale Bixby e compatibile con Alexa e Google Assistant, permettendo di controllare facilmente la TV tramite comandi vocali e di interagire con altri dispositivi smart presenti in casa.
Tra gli accessori inclusi nella confezione troviamo la Smart TV e il telecomando, che rendono semplice e intuitivo l'utilizzo delle varie funzioni offerte da questo prodotto.
Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
TCL 50V6B TV 50”
Il TCL 50V6B è un televisore da 50 pollici che si distingue per la sua risoluzione 4K HDR, offrendo immagini di una nitidezza e dettaglio straordinari. Grazie alla tecnologia LED, i colori risultano vividi e le sfumature sono rese con precisione, sia nelle scene più luminose che in quelle più scure. Questa caratteristica è ulteriormente potenziata dal supporto multiformato HDR, che include standard come HDR10, HLG, HDR10+ e Dolby Vision, garantendo una qualità d'immagine ottimale indipendentemente dalla fonte.
Un altro aspetto che rende questo modello particolarmente interessante è l'integrazione del Dolby Audio. Questo sistema audio offre un'esperienza sonora immersiva, creando un effetto surround a 360 gradi che ti avvolge completamente durante la visione dei tuoi contenuti preferiti. La combinazione di immagini spettacolari e suono coinvolgente fa sì che ogni film o serie TV diventi un'esperienza unica.
La funzionalità Google TV rappresenta un ulteriore punto di forza del TCL 50V6B. Questa piattaforma intelligente raccoglie e organizza film, serie e programmi TV dalle tue app e abbonamenti, rendendo semplice e intuitivo trovare ciò che desideri guardare. Inoltre, la compatibilità con Google Assistant e Alexa permette di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana con il dispositivo.
Per gli appassionati di videogiochi, il TCL 50V6B non delude grazie al Game Master 2.0. Con il supporto HDMI 2.1 e ALLM (Auto Low Latency Mode), il televisore assicura una latenza ridotta e impostazioni ottimali dell'immagine, migliorando notevolmente l'esperienza di gioco. Questo significa che puoi goderti sessioni di gaming fluide e reattive, senza ritardi fastidiosi.
Il design senza bordi del TCL 50V6B conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni complessive di 25,7 x 111,1 x 68,4 cm e il peso di 7,4 kg lo rendono facile da posizionare e montare. La connettività è garantita da opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo ampia flessibilità per collegare dispositivi esterni.
TCL 50V6B TV 50" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolb...
LG 24TQ510S-WZ 23.6"
Il LG Televisor 24TQ510S-WZ è un televisore Smart TV da 23.6 pollici che offre una combinazione di design elegante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo colore bianco, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di stile.
Uno dei punti di forza di questo modello è senza dubbio il sistema operativo WebOS, intuitivo e facile da usare, che permette di accedere a una vasta gamma di applicazioni e servizi online. Inoltre, grazie alla connessione Wi-Fi integrata, puoi navigare in internet direttamente dal tuo televisore.
La qualità dell'immagine è garantita dalla risoluzione HD di 1366 x 768 pixel e dalla tecnologia dello schermo LED, che assicura colori vivaci e dettagli nitidi. Il formato immagine 16:9 e la luminosità di 200 lm contribuiscono a rendere l'esperienza visiva ancora più coinvolgente.
In termini di audio, il LG Televisor 24TQ510S-WZ dispone di una modalità uscita audio stereo e di un amplificatore attivo, per un suono chiaro e potente. La presenza di quattro porte USB e di connettori HDMI aumenta ulteriormente la versatilità del dispositivo, permettendoti di collegare vari dispositivi esterni.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza del controllo a distanza incluso, che rende l'utilizzo del televisore ancora più comodo e pratico. Inoltre, il supporto alla tecnologia Bluetooth consente di collegare senza fili cuffie, altoparlanti e altri dispositivi compatibili.
Il LG Televisor 24TQ510S-WZ è un televisore che combina funzionalità avanzate e design raffinato. Il sistema operativo WebOS, la connessione Wi-Fi integrata e la qualità dell'immagine e del suono lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo in grado di offrire un'esperienza di visione superiore. Le sue dimensioni contenute lo rendono ideale anche per ambienti non particolarmente ampi, mentre il colore bianco aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi stanza.
LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ 23.6' HD SMART TV WIFI BLANCO
TCL 40SF540 TV 40"
Il TCL 40SF540 TV è un televisore da 40 pollici Full HD, dotato di tecnologia HDR e HLG Fire TV. Questo modello si distingue per il suo design Bezel Less, che offre una visione quasi senza bordi, e per la sua capacità di supportare servizi Internet come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV e YouTube.
L'esperienza visiva offerta da questo televisore è di alta qualità: grazie alla risoluzione Full HD, le immagini sono nitide e dettagliate, con una resa dei colori realistica e brillante. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz garantisce inoltre fluidità nelle scene in movimento, rendendo questo televisore ideale per guardare film d'azione o eventi sportivi.
Un altro punto di forza del TCL 40SF540 TV è l'intrattenimento illimitato. Grazie alla Fire TV integrata, hai accesso a migliaia di app e canali, permettendoti di scegliere tra un'ampia varietà di contenuti. Che tu preferisca le serie TV, i film, i documentari o i programmi per bambini, troverai sicuramente quello che fa per te.
La qualità dell'audio è altrettanto impressionante. Il sistema Dolby Audio DTS Virtual: X offre un suono surround puro e profondo, arricchendo la tua esperienza di visione. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando un concerto, sentirai ogni dettaglio sonoro come se fossi lì.
Una caratteristica particolarmente utile di questo televisore è il controllo vocale. Grazie al telecomando vocale con Alexa, puoi cambiare canale, regolare il volume, aprire le app e molto altro ancora semplicemente parlando. Inoltre, se hai altri dispositivi smart in casa, puoi controllarli con la tua voce direttamente dal tuo TV.
Infine, grazie a Miracast e AirPlay 2, puoi trasmettere i contenuti dai tuoi dispositivi Android, iOS o Mac direttamente sul tuo TV. Questo ti permette di goderti le tue foto, i tuoi video o i tuoi giochi preferiti su un grande schermo, senza bisogno di cavi o adattatori.
TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Come scegliere una TV sotto i 1000 euro
Per fare una scelta consapevole devi tenere in considerazioni determinati fattori che ora andremo a vedere insieme.
Tipologia di pannello
La tipologia di pannello è uno degli aspetti più rilevanti quando si sceglie una TV. Influisce direttamente su come vengono visualizzate le immagini, sul contrasto, sulla luminosità e sulla resa cromatica.
I pannelli LCD rappresentano una delle tecnologie più longeve in questo settore, utilizzando un pannello a cristalli liquidi retroilluminato. Questa tecnologia permette di offrire schermi a costi contenuti, adatti a chi ha un budget limitato. Tuttavia, presenta alcune limitazioni significative: la qualità dell’immagine non è paragonabile a quella di pannelli più moderni con colori meno vivaci, neri poco profondi e una scarsa uniformità nelle scene scure. Anche il consumo energetico è più elevato rispetto alle tecnologie LED e QLED. Essi sono quindi una scelta indicata per chi cerca una TV economica per utilizzi secondari, come una TV in cucina o in camera da letto, oppure per chi guarda contenuti non particolarmente esigenti, come canali televisivi standard o film in bassa risoluzione.
I pannelli LED rappresentano l’evoluzione diretta degli LCD, integrando una retroilluminazione a diodi luminosi che offre un significativo miglioramento nella qualità visiva e nell’efficienza energetica. Grazie alla loro capacità di raggiungere una maggiore luminosità, sono ideali per ambienti ben illuminati o con presenza di luce naturale. Nonostante i LED non possano raggiungere la qualità dei neri profondi degli OLED, rappresentano una soluzione versatile e bilanciata per famiglie e utenti che cercano una TV adatta a tutti gli usi come film, sport o gaming occasionale.
Gli OLED offrono il massimo in termini di qualità dell’immagine grazie alla tecnologia dei pixel autoilluminanti, che consente di spegnere completamente i singoli pixel per ottenere neri profondi e un ottimo contrasto. Questa caratteristica li rende insuperabili nella resa delle scene scure e nei dettagli in ombra, garantendo un’esperienza visiva immersiva e cinematografica. Inoltre, l’assenza di retroilluminazione permette di realizzare schermi estremamente sottili e leggeri. Gli OLED offrono anche tempi di risposta rapidi, ideali per chi ama giocare ai videogiochi. Tuttavia, hanno una luminosità massima inferiore rispetto ai QLED, il che li rende meno adatti ad ambienti molto luminosi e un costo generalmente più elevato. Nonostante i rischi di burn-in, notevolmente ridotti nei modelli recenti grazie a tecnologie di prevenzione integrate, gli OLED sono la scelta migliore per chi cerca il massimo della qualità visiva per film, serie TV e giochi in ambienti poco illuminati.
I televisori con pannelli QLED sono una versione avanzata dei LED che integrano uno strato di punti quantici (Quantum Dot) tra il pannello e la retroilluminazione. Questa innovazione consente di ottenere una gamma cromatica più ampia, colori più accesi e una luminosità straordinaria, caratteristiche che li rendono ideali per i contenuti HDR e per stanze ben illuminate. Migliorano il contrasto e possono avvicinarsi alla qualità visiva degli OLED, pur mantenendo una maggiore resistenza al burn-in, il che li rende particolarmente indicati per sessioni di gaming prolungate o utilizzi con immagini statiche come menu o loghi. Nonostante i neri non siano profondi come negli OLED, i QLED rappresentano una scelta eccellente per chi cerca prestazioni elevate, una lunga durata e immagini brillanti.
Risoluzione e qualità dell’immagine
La risoluzione e qualità dell’immagine è uno degli aspetti fondamentali da considerare nella scelta di un televisore, poiché influisce direttamente sulla nitidezza. Oltre alla risoluzione, altri elementi giocano un ruolo cruciale nella qualità visiva complessiva.
Il Full HD è stato lo standard per molti anni e rimane una scelta valida per TV di piccole dimensioni, generalmente sotto i 32 pollici. Offre un livello di dettaglio adeguato per contenuti in streaming, trasmissioni TV, DVD e Blu-Ray, ma può mostrare i suoi limiti su schermi più grandi, dove la densità di pixel non è sufficiente a garantire immagini nitide. Anche se il Full HD è ormai superato dai pannelli 4K, può essere ancora una buona opzione per chi cerca una TV economica o una seconda TV per stanze secondarie.
Il 4K è attualmente lo standard dominante nella maggior parte delle TV, grazie alla sua capacità di offrire immagini quattro volte più dettagliate rispetto al Full HD. Con una densità di pixel elevata, i contenuti risultano estremamente nitidi e realistici, soprattutto su schermi più grandi, dai 43 pollici in su. La maggior parte delle piattaforme di streaming, come Netflix, Amazon Prime Video e Disney +, offrono contenuti in questa risoluzione, rendendo questa risoluzione ideale per chi ama guardare film e serie TV in alta risoluzione. Anche i videogiochi moderni su console come PS5 e Xbox Series X sono ottimizzati per il 4K, offrendo dettagli incredibili e un’esperienza di gioco immersiva. Inoltre, molti televisori includono tecnologie di upscaling, che migliorano la qualità di contenuti con risoluzioni inferiori, rendendoli più definiti e piacevoli da guardare.
L’8K rappresenta il futuro della risoluzione televisiva, con un livello di dettaglio incredibilmente alto e immagini estremamente realistiche. Tuttavia, in questa fascia di prezzo è meno frequente trovare TV 8K e anche quando disponibili, si tratta di modelli entry-level con compromessi su altre caratteristiche, come il contrasto o le funzionalità smart. Inoltre, i contenuti nativi in 8K sono ancora limitati, il che rende questa risoluzione meno rilevante per la maggior parte degli utenti oggi.
Oltre alla risoluzione, anche il supporto all’HDR (High Dynamic Range) è importante. Consente di visualizzare un maggior numero di colori, dettagli più definiti nelle aree chiare e scure dell’immagine e una luminosità più intensa, migliorando notevolmente l’esperienza visiva. Esistono diversi standard HDR, tra cui HDR10 (il più comune), HDR10+, Dolby Vision e HLG. Mentre HDR10 è ampiamente supportato anche nei modelli più economici, il Dolby Vision è spesso riservato a TV di fascia medio-alta e offre una qualità ancora superiore grazie alla gestione dinamica dei metadati.
Un altro elemento da considerare è la frequenza di aggiornamento espressa in Hertz (Hz). La maggior parte dei modelli economici offre una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, sufficiente per contenuti tradizionali come film e trasmissioni TV. Tuttavia, per chi ama guardare sport o giocare ai videogiochi, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz garantisce movimenti più fluidi e naturali, riducendo scie e sfocature. Alcuni televisori utilizzano anche tecnologie di motion smoothing per migliorare la fluidità dei contenuti con frame rate più bassi, anche se queste funzioni possono a volte alterare l’aspetto naturale dei film.
Sistema operativo e funzionalità Smart
Il sistema operativo e le funzionalità smart di una TV sono fondamentali per un’esperienza di utilizzo moderna e pratica. Ormai standard sul mercato, permettono di accedere a un ampio catalogo di contenuti tramite applicazioni integrate come piattaforme di streaming, social network e giochi, eliminando la necessità di dispositivi esterni come decoder o dongle. Tuttavia, non tutti i sistemi operativi sono uguali: ogni piattaforma offre un’esperienza diversa in termini di interfaccia, velocità, personalizzazione e compatibilità con le app.
Android TV è uno dei sistemi operativi più diffusi grazie alla sua flessibilità e alla vasta gamma di applicazioni disponibili tramite il Google Play Store. Offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile, oltre a funzionalità avanzate come il supporto a Google Assistant per i comandi vocali e la compatibilità con Chromecast integrato per trasmettere contenuti dallo smartphone o dal computer alla TV. Esso è una scelta eccellente per chi cerca una piattaforma versatile, ideale sia per lo streaming che per il gaming leggero, grazie alla possibilità di installare giochi. Tuttavia, alcuni modelli economici possono presentare prestazioni leggermente inferiori in termini di velocità e reattività, specialmente se dotati di hardware poco potente.
Tizen OS, il sistema operativo sviluppato da Samsung, è noto per la sua interfaccia semplice e pulita che rende facile navigare tra le app e i contenuti. È altamente ottimizzato per i televisori Samsung e offre un’esperienza utente fluida con tempi di caricamento rapidi e una buona stabilità. Include un ampio catalogo di app di streaming come Netflix, Prime Video e Disney+, oltre al supporto per tecnologie avanzate come HDR10+ e modalità di gioco dedicate per console. Nonostante non sia personalizzabile quanto Android TV, Tizen OS è una scelta eccellente per chi cerca una piattaforma stabile e facile da usare.
WebOS, il sistema operativo di LG, si distingue per la sua barra di navigazione orizzontale che consente di accedere rapidamente alle app ai dispositivi collegati e impostazioni. È una piattaforma intuitiva e ben ottimizzata, ideale per chi desidera un’esperienza user-friendly. Offre una vasta gamma di app di streaming e supporta funzioni come il mirroring dello schermo tramite Miracast. Inoltre molti modelli LG integrano il supporto a ThinQ AI, che consente di controllare la TV e altri dispositivi smart tramite comandi vocali. Sebbene meno flessibile dei suoi competitor, WebOS è perfetto per chi cerca semplicità e un’interfaccia ordinata.
Roku TV è una piattaforma meno diffusa in Europa ma molto popolare in Nord America. Offre un’interfaccia semplice e lineare, progettata per essere intuitiva anche per chi non ha familiarità con le smart TV. Il sistema è incentrato sullo streaming con accesso a migliaia di canali e app, incluse tutte le principali piattaforme. Roku TV si distingue per il prezzo competitivo e l’ampio supporto di contenuti, ma può risultare meno avanzato rispetto a sistemi come Android TV o Tizen in termini di funzionalità aggiuntive.
Il sistema operativo Fire TV, sviluppato da Amazon, è sempre più presente nelle smart TV di fascia economica. Offre un’interfaccia simile a quella dei dispositivi Fire Stick, con un forte focus sui contenuti di Amazon Prime Video, pur includendo tutte le principali app di streaming. Integra l’assistente vocale Alexa, che permette di controllare la TV con comandi vocali e di interagire con dispositivi smart della casa. Fire TV è una scelta interessante per chi è già parte dell’ecosistema Amazon.
Oltre al sistema operativo, le TV moderne includono funzionalità smart aggiuntive che migliorano l’esperienza d’uso. Tra queste troviamo il mirroring dello schermo per trasmettere contenuti da smartphone e tablet (es. alcuni modelli Samsung, LG e Sony supportano anche la tecnologia wireless AirPlay 2 di Apple), il supporto agli assistenti vocali come Google Assistant, Alexa e Siri per un controllo senza mani, e la compatibilità con ecosistemi smart home, permettendo di gestire la TV come parte integrante della casa connessa. Alcuni modelli supportano anche app di videogiochi in cloud tramite servizi come GeForce NOW o Xbox Cloud Gaming.
Altre caratteristiche tecniche
Oltre alle caratteristiche principali sopra elencate, è fondamentale considerare altre caratteristiche tecniche che possono influenzare l’esperienza visiva, sonora e d’uso complessiva.
Le dimensioni dello schermo, espresse in pollici, sono uno dei primi fattori da decidere. Per stanze piccole, come camere da letto o cucine, una TV da 25 a 43 pollici potrebbe risultare sufficiente. Per un soggiorno o una sala di intrattenimento, i modelli da 50 a 65 pollici sono invece più adatti. Se hai spazio e budget sufficiente, alcune TV da 70 pollici rientrano comunque nei 1000 euro e offrono un’esperienza più immersiva. Ricorda di considerare anche la distanza di visione: per un TV 4K, si consiglia una distanza di circa 1,5 volte la diagonale dello schermo per godere al massimo della risoluzione.
Anche se la qualità dell’immagine è importante non sottovalutare l’audio. Molte TV moderne, specialmente quelle sottili, offrono altoparlanti integrati che potrebbero non essere all’altezza. Tuttavia, alcuni modelli includono tecnologie come Dolby Audio, DTS Virtual o Dolby Atmos per migliorare la resa sonora. Se la qualità del suono è una priorità, potresti valutare l’acquisto di una soundbar o un sistema audio esterno, che spesso si integra perfettamente con la TV tramite l’entrata HDMI ARC.
Parlando di connettività, assicurati che ci sia un numero sufficiente di porte USB e HDMI. Esse sono necessarie per poter collegare dispositivi esterni come console, lettori Blu-ray, hard disk o SSD esterni, cuffie wireless e molto altro.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.