Migliori ventole PC: guida all’acquisto (aprile 2025)
Hai appena assemblato il tuo nuovo PC e non ti manca più nulla: hai preso un processore abbastanza potente e una buona scheda video dedicata; le unità di archiviazione SSD e/o HDD ci sono e l’alimentatore lo hai saggiamente scelto sulla base del consumo energetico massimo del tuo sistema. Hai anche i banchetti di memoria RAM e il drive ottico; ma l’ultimo dubbio rimane sulle ventole PC.
Sebbene sia una delle componenti che passa sempre in secondo piano rispetto all’hardware principale del PC, le ventole rappresentano una parte fondamentale di un sistema, soprattutto per garantire affidabilità, stabilità e bassa rumorosità anche dopo lunghe sessioni di lavoro. Qualsiasi computer produce calore durante le varie attività svolte, e le ventole PC sono chiamate in causa per mantenere quanto più possibile costante la temperatura che c’è all’interno del case.
Le migliori ventole PC riescono a farlo in maniera silenziosa e con un basso regime di rotazione, e in più riescono a resistere molto più a lungo nel tempo senza produrre fastidiosi rumori dovuti, ad esempio, al disallineamento dell’asse. Insomma, l’argomento è lungo e merita certamente un approfondimento. Mettiti comodo, quindi, e leggi i prossimi paragrafi in cui ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere in questo mondo e come fare la scelta giusta sulla base delle tue esigenze.
Indice
Migliori ventole PC qualità prezzo

Sunon DP201A A2123 X ST

ARCTIC P12 PWM PST (5 Pezzi)

MARSGAMING Mars Gaming MF-PWMX2

Thermalright TL-C12CW-S

ARCTIC P12 Max

Cooler Master MasterFan MF120 Halo2 ARGB

ARCTIC P12 (5 Pezzi)

Tacens Anima AF12

ARCTIC P12 Silent

Thermalright TL-C12C X3
Sunon DP201A A2123 X ST

La ventola Sunon DP201A A2123 X ST è un prodotto di alta qualità, ideale per il raffreddamento di componenti elettronici e informatici. Con le sue dimensioni di 120 x 120 x 38 mm, questa ventola si adatta perfettamente a una vasta gamma di applicazioni, garantendo un'efficace dissipazione del calore.
Uno dei punti di forza di questa ventola è la sua tensione di alimentazione di 230 Volt, che permette di utilizzarla in diverse situazioni senza problemi di compatibilità. Inoltre, con una potenza di 22 watt, la ventola Sunon DP201A A2123 X ST garantisce un'elevata efficienza energetica.
Il metodo di raffreddamento utilizzato da questa ventola è l'aria, che consente di mantenere costantemente bassa la temperatura dei componenti interni, evitando surriscaldamenti e prolungandone la vita utile. La velocità massima di rotazione della ventola è di 2700 rivoluzioni al minuto, assicurando un flusso d'aria ottimale per il raffreddamento dei dispositivi.
Un altro aspetto importante da considerare è il livello di rumore generato dalla ventola, che in questo caso è di 44 dB. Questo valore è abbastanza contenuto, considerando la potenza e le prestazioni offerte da questo prodotto. Pertanto, la ventola Sunon DP201A A2123 X ST può essere utilizzata anche in ambienti dove il silenzio è fondamentale, come uffici o stanze da letto.
La ventola è dotata di un connettore di alimentazione a 3 pin, che ne facilita l'installazione e la connessione ai dispositivi. Inoltre, il cuscinetto a sfere utilizzato nella ventola garantisce una lunga durata e un funzionamento stabile nel tempo.
Per quanto riguarda le prestazioni, la ventola Sunon DP201A A2123 X ST offre una portata d'aria di 161 m³/h, garantendo un'efficace dissipazione del calore e mantenendo i componenti interni alla giusta temperatura.

Ventilatore 230V AC 22W 120x120x38mm 161m³/h 2700U/Min 161m³/h Sunon D...
ARCTIC P12 PWM PST (5 Pezzi)

Il prodotto in questione è la ventola ARCTIC P12 PWM PST, un componente fondamentale per il raffreddamento del tuo computer desktop. Questa ventola si distingue per le sue dimensioni compatte di 12 x 12 x 2,5 cm e il suo peso di soli 695 grammi, rendendola un'opzione ideale per chi cerca una soluzione efficiente ma discreta.
Una delle caratteristiche più notevoli di questa ventola è la sua pressione ottimizzata. ARCTIC ha posto particolare enfasi su un flusso d'aria mirato, garantendo così un'alta pressione statica. Questo significa che la ventola può fornire un buon raffreddamento, anche quando si trova ad affrontare una maggiore resistenza dell'aria.
Un altro punto forte della ventola ARCTIC P12 PWM PST sono le sue elevate prestazioni di raffreddamento. Grazie a numerosi miglioramenti, le prestazioni dei ventilatori P Arctic sono notevolmente aumentate, assicurando che il tuo computer rimanga fresco anche durante l'uso intensivo.
La ventola utilizza una regolazione tramite PWM, grazie al connettore a 4 poli. Questo permette di regolare il numero di giri in un ampio spettro, mantenendo il rumore al minimo e le prestazioni di raffreddamento al massimo. Questa funzionalità è particolarmente utile per coloro che cercano un ambiente di lavoro silenzioso senza compromettere l'efficienza del raffreddamento.
Per quanto riguarda la durata, la ventola ARCTIC P12 PWM PST è dotata di un cuscinetto a manicotto idrodinamico con una capsula dell'olio per prevenire la perdita del lubrificante. Questo design innovativo garantisce che la ventola sia silenziosa come un cuscinetto liscio, ma con una durata molto maggiore.
Infine, i dati tecnici della ventola includono una velocità di 200-1800 rpm (con 0 rpm al di sotto del 5%), un flusso d'aria di 56,3 CFM/95,7 m/h a 1800 rpm e un livello di rumore di soli 0,3 Sone a 1800 rpm. Queste specifiche dimostrano le prestazioni eccezionali della ventola ARCTIC P12 PWM PST, rendendola una scelta eccellente per il raffreddamento del tuo computer desktop.

ARCTIC P12 PWM PST (5 Pezzi) - 120 mm Ventola, PWM Sharing Technology,...
MARSGAMING Mars Gaming MF-PWMX2

Il kit di ventole Mars Gaming MF-PWMX2 rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un sistema di raffreddamento efficiente e silenzioso per il proprio computer desktop. Con dimensioni compatte di 12 x 12 x 2,5 cm e un peso di soli 110 grammi, queste ventole si integrano facilmente in qualsiasi configurazione senza aggiungere ingombro o peso eccessivo.
Uno degli aspetti più impressionanti del kit è la sua capacità di operare a un livello di rumore estremamente basso, appena 12 dB, grazie alla tecnologia Fluid Dynamic Bearing (FDB). Questo significa che potrai godere di un ambiente di lavoro o di gioco tranquillo, senza il fastidio di rumori meccanici invadenti. Le guarnizioni in gomma antivibrazioni contribuiscono ulteriormente a ridurre i rumori indesiderati, assicurando un funzionamento fluido e silenzioso anche sotto carichi pesanti.
Il design aerodinamico delle pale delle ventole è studiato per garantire un flusso d'aria ottimale, migliorando significativamente le prestazioni di raffreddamento del tuo PC. Questa caratteristica è particolarmente utile se utilizzi applicazioni impegnative come giochi ad alta intensità grafica o software di editing video, dove il controllo della temperatura è cruciale per mantenere le prestazioni al massimo livello.
Un altro punto di forza del MF-PWMX2 è il sistema di modulazione dell'ampiezza degli impulsi (PWM), che permette di regolare dinamicamente la velocità delle ventole in base alle esigenze specifiche del momento. Questo ti offre un controllo preciso sulle temperature interne del tuo case, permettendoti di bilanciare perfettamente tra efficienza di raffreddamento e silenziosità operativa.
Realizzate con materiali di qualità come gomma e policarbonato, queste ventole non solo sono durevoli ma anche esteticamente piacevoli, grazie al loro colore nero sobrio ed elegante. Il connettore di alimentazione a 4 pin assicura una connessione stabile e affidabile, compatibile con la maggior parte dei sistemi desktop moderni.
Se dovessi trovare un aspetto da migliorare, potrebbe essere l'assenza di aggiornamenti software garantiti, ma questo è un dettaglio trascurabile rispetto ai numerosi vantaggi offerti. In sintesi, il kit Mars Gaming MF-PWMX2 si distingue per la sua combinazione di silenziosità, efficienza e durabilità, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera migliorare il sistema di raffreddamento del proprio PC senza compromessi.

Mars Gaming MF-PWMX2 Kit 2 Ventiladores 120mm Ultra Silenciosos con Si...
Thermalright TL-C12CW-S

La Thermalright TL-C12CW-S è una ventola per CPU da 120mm che si distingue nel panorama delle soluzioni di raffreddamento grazie a un insieme di caratteristiche tecniche avanzate e un design accattivante. Questa ventola, progettata per offrire prestazioni elevate, si adatta perfettamente alle esigenze dei computer desktop moderni.
Una delle prime cose che noterai è il suo design elegante e minimalista, caratterizzato da una colorazione bianca e dall'illuminazione ARGB integrata. Le pale della ventola sono dotate di LED ad alta luminosità che offrono fino a 17 modalità di effetti di luce, permettendoti di personalizzare l'aspetto del tuo sistema in base ai tuoi gusti personali. La sincronizzazione tramite la porta sulla scheda madre consente un controllo preciso dell'illuminazione, garantendo un effetto visivo armonioso con il resto del tuo hardware.
Dal punto di vista tecnico, la ventola utilizza un connettore PWM a 4 pin, che permette alla scheda madre di regolare automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura interna. Questo significa che puoi ottenere il massimo raffreddamento quando necessario, senza compromettere la silenziosità del sistema. Con una velocità massima di rotazione di 1500 RPM e un livello di rumore contenuto a soli 25,6 dB, la TL-C12CW-S riesce a mantenere un equilibrio ideale tra prestazioni e comfort acustico.
Un altro aspetto degno di nota è l'inclusione dei cuscinetti S-FDB, che migliorano significativamente la stabilità e la durata della ventola. Questi cuscinetti riducono al minimo le vibrazioni e lo scuotimento delle pale, prolungando la vita utile del prodotto e assicurando un funzionamento fluido anche sotto carichi pesanti.
Le dimensioni compatte di 12 x 12 x 2,5 cm rendono questa ventola estremamente versatile, adattandosi facilmente sia come ventola del case che come parte di un sistema di raffreddamento per CPU. Il flusso d'aria massimo di 66,17 CFM assicura un'efficace dissipazione del calore, contribuendo a mantenere temperature ottimali all'interno del case, anche durante sessioni di lavoro o gioco particolarmente intense.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la TL-C12CW-S potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca una soluzione completamente priva di illuminazione RGB, poiché l'elemento estetico gioca un ruolo significativo nel suo design complessivo. Tuttavia, se apprezzi l'estetica luminosa e desideri un componente che combini efficienza e stile, questa ventola rappresenta una scelta eccellente.

Thermalright TL-C12CW-S Ventola CPU 120mm bianca ARGB, ventola per com...
ARCTIC P12 Max

L'ARCTIC P12 Max è una ventola per case di computer desktop che offre prestazioni eccellenti e un design innovativo. Realizzata in plastica di alta qualità, questa ventola ha dimensioni di 12 x 12 x 2,5 cm e si alimenta tramite un connettore a 4 pin con una tensione di 12 Volt e una potenza di 3,48 watt.
Il metodo di raffreddamento utilizzato dall'ARCTIC P12 Max è l'aria, garantendo un flusso d'aria massimo di 81,04 piedi cubici al minuto. La velocità massima di rotazione della ventola è di 3300 rivoluzioni al minuto, offrendo un'ampia gamma di RPM grazie al suo connettore a 4 pin. Questo permette di controllare la velocità tramite PWM: al di sotto del 5% PWM la ventola rimane ferma, mentre al di sopra del 5% la velocità è infinitamente variabile tra 200 e 3300 rpm.
Una delle caratteristiche principali dell'ARCTIC P12 Max è il suo design progettato per le prestazioni. I cuscinetti a sfera consentono alla ventola di funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche a velocità elevate e sostenute, senza perdita di prestazioni o aumento della rumorosità. Il design comprovato della ventola ad anello chiuso garantisce una rotazione a bassa vibrazione ad alte velocità e una elevata resistenza, mantenendo al contempo una pressione statica elevata.
I cuscinetti a doppia sfera utilizzati nell'ARCTIC P12 Max garantiscono un funzionamento continuo e una durata di vita significativamente più lunga rispetto ai cuscinetti a strisciamento convenzionali. Tuttavia, a causa dei fattori fisici, questi cuscinetti possono causare una maggiore rumorosità.
L'ARCTIC P12 Max è la ventola più potente da 120 mm prodotta da ARCTIC, un'azienda con 25 anni di esperienza nel settore. La loro assistenza diretta ai clienti e la fornitura di parti di ricambio per molti anni ne fanno un'opzione affidabile per il raffreddamento del tuo computer desktop. Inoltre, l'azienda è CO2 neutrale, il che significa che si impegna a ridurre al minimo l'impatto ambientale delle sue attività.

ARCTIC P12 Max - Ventola per case PC da 120 mm ad alte prestazioni, co...
Cooler Master MasterFan MF120 Halo2 ARGB

Il Cooler Master MasterFan MF120 Halo2 ARGB rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo delle ventole di raffreddamento per computer, combinando estetica e funzionalità in modo impeccabile. Questo modello si distingue immediatamente per il suo design accattivante, caratterizzato da un'illuminazione ARGB a doppio anello che offre una vivacità superiore del 50% rispetto alle versioni precedenti. I LED RGB indirizzabili individualmente consentono una personalizzazione senza pari, permettendoti di creare effetti luminosi spettacolari che possono essere sincronizzati con altri componenti compatibili.
Dal punto di vista tecnico, la ventola è progettata per garantire un raffreddamento silenzioso ed efficiente. Il nuovo design del telaio ibrido, arricchito da ammortizzatori angolari e materiali fonoassorbenti, contribuisce a mantenere la stabilità riducendo al minimo il rumore, che non supera i 27 dB. Questo rende l'MF120 Halo2 ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere la tranquillità dell'ambiente di lavoro o di gioco. Inoltre, il circuito integrato aggiornato consente un controllo preciso della velocità, variabile tra 0 e 2050 RPM grazie alla connessione PWM a 4 pin.
Un altro aspetto notevole è il flusso d'aria migliorato, ottenuto grazie a pale più grandi del 10% rispetto al modello precedente. Questa modifica incrementa la pressione dell'aria fino a 2,89 mmH2O e il flusso d'aria fino a 51,88 CFM, assicurando un'efficace dissipazione del calore all'interno del case. Queste caratteristiche rendono la ventola particolarmente adatta per configurazioni che richiedono un raffreddamento robusto e affidabile.
La compatibilità è un ulteriore punto di forza del MasterFan MF120 Halo2. È completamente integrabile con i principali software di gestione RGB delle schede madri, come ASUS Aura, ASRock RGB e MSI RGB, offrendo così una vasta gamma di opzioni per la personalizzazione dell'illuminazione. Le clip del connettore RGB indirizzabili incluse garantiscono una connessione sicura e stabile, evitando disconnessioni accidentali durante l'uso.
Infine, il sensore intelligente incorporato rappresenta una funzione di sicurezza cruciale, proteggendo la ventola da eventuali inceppamenti causati da cavi o altri componenti interni. Questa tecnologia previene danni potenziali, prolungando la vita utile del prodotto e assicurando un funzionamento continuo e affidabile.

Cooler Master MasterFan MF120 Halo2 ARGB - Custodia e ventola di raffr...
ARCTIC P12 (5 Pezzi)

Il ARCTIC P12 è una ventola silenziosa per CPU di alta qualità, progettata per offrire un'ottimale pressione statica e un'elevata velocità di rotazione. Questo modello, disponibile in un pratico set da 5 pezzi, è caratterizzato da un design nero sobrio ed elegante che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di computer desktop.
La prima cosa che salta all'occhio del ARCTIC P12 è la sua pressione ottimizzata. L'azienda ha posto particolare enfasi su un flusso d'aria mirato, garantendo così un buon raffreddamento anche con una maggiore resistenza dell'aria. Questo significa che la tua CPU sarà sempre mantenuta alla giusta temperatura, indipendentemente dal carico di lavoro.
Un altro punto di forza di questa ventola è l'elevate prestazioni di raffreddamento. Grazie a numerosi miglioramenti, le prestazioni dei ventilatori P Arctic sono notevolmente aumentate rispetto ai modelli precedenti. La velocità massima di rotazione raggiunge i 1800 RPM, assicurando un flusso d'aria di 56 piedi cubici al minuto.
Il cuscinetto a manicotto idrodinamico del ARCTIC P12 merita una menzione speciale. Dotato di una capsula dell'olio per prevenire la perdita del lubrificante, questo cuscinetto è silenzioso come un cuscinetto liscio, ma ha una durata molto maggiore. Questo significa che non dovrai preoccuparti di sostituire la ventola per un lungo periodo di tempo.
L'installazione del ARCTIC P12 è un altro punto a suo favore. L'aria calda viene espulsa dalla custodia, mentre l'aria fredda viene aspirata nell'alloggiamento dall'esterno. Questo processo è veloce e semplice, permettendoti di installare la ventola senza problemi.
Infine, i dati tecnici confermano le ottime prestazioni del ARCTIC P12. Con una velocità della ventola di 1800 RPM, un flusso d'aria di 56,3 CFM/95,7 m /h (@ 1800 RPM) e un livello di rumore di soli 0,3 Sone (@ 1800 RPM), questa ventola offre un equilibrio perfetto tra efficienza e silenziosità.

ARCTIC P12 (5 Pezzi) - 120 mm Ventola PC Silenziosa per CPU, Ventola O...
Tacens Anima AF12

La Tacens Anima AF12 è una ventola da 120 mm progettata per offrire un raffreddamento efficace e silenzioso ai tuoi sistemi desktop. Realizzata in policarbonato, questa ventola si distingue per la sua robustezza e leggerezza, pesando solo 120 grammi. Con dimensioni di 12 x 12 x 2,5 cm, si adatta perfettamente a una vasta gamma di case per computer, rendendola una scelta versatile per chi cerca un'opzione affidabile per il raffreddamento interno.
Una delle caratteristiche più notevoli della Tacens Anima AF12 è il suo livello di rumore estremamente basso, pari a soli 14 dB. Questo la rende ideale per gli utenti che desiderano mantenere un ambiente di lavoro o di gioco tranquillo, senza compromettere le prestazioni del sistema. La ventola opera a una velocità massima di 1200 rivoluzioni al minuto, garantendo un flusso d'aria adeguato per mantenere i componenti interni alla giusta temperatura.
Il connettore di alimentazione a 4 pin offre una connessione stabile e sicura, mentre la tensione operativa di 12 Volt assicura che la ventola funzioni in modo efficiente senza consumare troppa energia, con un consumo di soli 1,8 watt. Questo aspetto non solo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, ma anche a mantenere bassi i costi energetici nel lungo termine.
Dal punto di vista estetico, la ventola presenta un design sobrio ed elegante, grazie al suo colore nero uniforme, che si integra facilmente con qualsiasi configurazione di sistema. Sebbene la ventola non includa funzionalità avanzate come l'illuminazione RGB, la sua semplicità può essere vista come un vantaggio per coloro che preferiscono un look minimalista e discreto.
Un possibile limite della Tacens Anima AF12 potrebbe essere la mancanza di aggiornamenti software garantiti, ma considerando la natura del prodotto, questo non rappresenta un problema significativo per la maggior parte degli utenti. Inoltre, la ventola è compatibile con la maggior parte dei computer desktop, il che ne facilita l'integrazione nei sistemi esistenti senza complicazioni.

Tacens Anima AF12 Ventola da 120 mm, Nero
ARCTIC P12 Silent

La ARCTIC P12 Silent è una ventola per PC da 120 mm estremamente silenziosa, con un livello di rumore di soli 0,08 Sone. Questa ventola è dotata di un sistema anti-vibrante e offre una pressione statica ottimizzata, garantendo un buon raffreddamento anche con una maggiore resistenza dell'aria.
Le elevate prestazioni di raffreddamento sono ottenute grazie a numerosi miglioramenti che hanno notevolmente aumentato le prestazioni dei ventilatori P Arctic. La ventola ha una velocità massima di rotazione di 1050 RPM, con un flusso d'aria di 24,1 CFM/41 m/h a questa velocità.
Uno degli aspetti più importanti di questa ventola è la sua lunga durata. Il cuscinetto a manicotto idrodinamico è dotato di una capsula dell'olio per prevenire la perdita del lubrificante, rendendolo silenzioso come un cuscinetto liscio ma con una durata molto maggiore.
La ARCTIC P12 Silent è compatibile con computer desktop e utilizza un connettore di alimentazione a 3 pin. La tensione di funzionamento è di 12 Volt, con un wattaggio di 1,08 watt. Il metodo di raffreddamento utilizzato è ad aria, mentre il materiale della ventola è in plastica.
Il motore ARCTIC di questa ventola è estremamente silenzioso, risultando appena percettibile sia alla velocità massima che alla velocità più bassa. Con un livello di rumore di soli 0,08 Sone, la ventola è praticamente inudibile, permettendoti di lavorare o giocare senza distrazioni.

ARCTIC P12 Silent - 120 mm Ventola per PC molto Silenziosa, 0,08 Sone,...
Thermalright TL-C12C X3

La Thermalright TL-C12C X3 è una ventola di raffreddamento per computer che si distingue per le sue prestazioni elevate e il funzionamento silenzioso. Con dimensioni compatte di 120 x 25 mm, questa ventola è progettata per offrire un flusso d'aria ottimale grazie alla sua velocità massima di rotazione di 1550 RPM. Uno degli aspetti più notevoli di questo prodotto è la sua capacità di adattarsi automaticamente alle esigenze del sistema tramite il controllo PWM a 4 pin, che regola la velocità in base alla temperatura della scheda madre.
Il cuore della TL-C12C X3 risiede nei suoi cuscinetti S-FDB di alta qualità, che non solo garantiscono un funzionamento fluido e stabile, ma riducono anche al minimo il rumore, mantenendo un livello sonoro di soli 25,6 dB. Questo significa che puoi godere di un ambiente di lavoro o di gioco tranquillo senza compromettere l'efficienza del raffreddamento. Inoltre, i cuscinetti sono progettati per prolungare la durata della ventola, assicurando un investimento duraturo nel tempo.
Un altro punto di forza di questa ventola è la sua capacità di ridurre le vibrazioni. Grazie ai quattro cuscinetti angolari in silicone morbido posizionati su ciascun lato, la ventola minimizza l'attrito e le vibrazioni durante la rotazione. Questo accorgimento non solo contribuisce a mantenere basso il livello di rumore, ma protegge anche gli altri componenti del tuo PC da eventuali danni causati dalle vibrazioni.
La TL-C12C X3 offre un flusso d'aria di 66,17 CFM, il che la rende ideale per chi cerca prestazioni di raffreddamento superiori. La pressione dell'aria di 1,53 mm H2O assicura che il calore venga efficacemente dissipato dal case del computer, rendendola perfetta sia come ventola del case che come parte di un sistema di raffreddamento della CPU. Questa versatilità ti permette di utilizzarla in diverse configurazioni, dai radiatori ai dissipatori per CPU, offrendo sempre un raffreddamento ottimale.
Nonostante le sue eccellenti caratteristiche, la ventola presenta alcune limitazioni. Ad esempio, sebbene il livello di rumore sia contenuto, potrebbe non essere completamente impercettibile in ambienti estremamente silenziosi. Tuttavia, considerando le sue prestazioni complessive e la qualità costruttiva, la Thermalright TL-C12C X3 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera migliorare il sistema di raffreddamento del proprio computer senza sacrificare la tranquillità dell'ambiente circostante.

Thermalright TL-C12C X3 Ventola CPU di raffreddamento del case da 120 ...
Come scegliere le ventole PC
Prima di conoscere quali sono le caratteristiche tecniche che contraddistinguono le diverse ventole PC devi individuare dove installarle. Se hai già il case, individua i vari slot presenti magari leggendo nella sua lista delle specifiche tecniche: ogni case può alloggiare ventole di diverse dimensioni e in diverse posizioni. Solitamente, le ventole che si installano lungo il pannello frontale vengono configurate in immissione (quindi con l’aria che viene pescata fuori e spinta verso l’interno del case), quelle sulla parte posteriore in estrazione (gettata quindi fuori dal case).
Alcuni case possono inoltre accogliere ventole sul pannello superiore, e solitamente vengono installate in estrazione anch’esse, o addirittura anche nel pannello inferiore. L’obiettivo è quello di creare un ricircolo d’aria efficace, con un flusso che sia lineare e fluido, senza ostacoli. E’ chiaro che le componenti stesse inserite all’interno del case (cavi, schede dedicate, alimentatore e altro) rappresentano anch’esse un ostacolo al flusso d’aria, tuttavia al momento ti consiglio di non prestarci attenzione visto che è una variabile che difficilmente puoi controllare.
Se hai dubbi sulla direzione del flusso dell’aria della ventola PC, puoi prendere come riferimento la faccia in cui solitamente trovi le specifiche: se rivolgi questa parte verso l’interno del case, allora il flusso sarà in immissione o ingresso; se, invece, la rivolgi verso la parte esterna, getterai l’aria calda fuori dal case verso l’esterno.
Pianificare il ricircolo dell’aria all’interno del case è importante, ma al momento ti consiglio di fare fede a principalmente a quello che ti sto per dire. Prima di tutto disponi i cavi in maniera ordinata, in modo che l’aria in ingresso possa entrare in maniera il più possibile indisturbata, e considera anche la direzione del flusso d’aria delle ventole già presenti nel computer oltre a quelle che stai per installare. Fra queste, quella dei dissipatori di CPU o scheda video, o le ventole di eventuali radiatori per il raffreddamento a liquido.
E’ inoltre importante il bilanciamento dell’aria in ingresso e di quella in uscita. Ci sono tre configurazioni che puoi predisporre facilmente, soprattutto se le specifiche delle ventole che installi sono identiche per ogni slot libero:
- Pressione dell’aria positiva – è il metodo meno utilizzato dagli appassionati, ma ha i suoi vantaggi. Le ventole introducono più aria di quella che riescono ad espellere: in questo modo, alcune schede video meno recenti possono essere raffreddate meglio. Un altro vantaggio è il minor quantitativo di polvere introdotto dentro il case, ma la capacità di ricircolo dell’aria è inferiore rispetto al metodo negativo.
- Pressione dell’aria negativa – è il metodo più diffuso, e si ottiene configurando le ventole in modo che estraggano meno aria dal case rispetto a quella introdotta. Questo sistema genera prestazioni di raffreddamento superiori grazie a una sorta di effetto risucchio il quale, a sua volta, produce una maggiore linearità nei flussi d’aria. Per via di questo effetto viene introdotta più polvere nel case, ma se ci sono dei filtri anti-polvere il problema viene in parte arginato.
- Pressione dell’aria bilanciata – qui si parla di utopie, perché come ti ho detto prima nell’equazione entrano in gioco le variabili dei componenti installati. Difficilmente riuscirai a creare un sistema con questo metodo che sulla carta combinerebbe punti di forza (ma anche di debolezza) di entrambi i sistemi.
Infine, per gestire i flussi, ti consiglio sempre di configurare le ventole in modo che spingano l’aria da davanti verso dietro, da sotto verso sopra.
Caratteristiche tecniche
Adesso che conosci le basi su come installare una ventola PC in un computer in maniera efficiente possiamo addentrarci su quelle che sono le caratteristiche tecniche: le specifiche che stabiliscono le qualità di una ventola PC.
Dimensioni
Le dimensioni di una ventola PC rappresentano la caratteristica più distintiva, sia a livello visivo, sia – spesso, ma non sempre – a livello di prestazioni. Le ventole più grandi spostano più aria, o lo fanno in maniera più silenziosa rispetto a quelle più piccole. Meglio non esagerare, ma è bene installare le ventole più grandi consentite dallo slot del case a disposizione. Se vuoi installare la ventola su un dissipatore o un radiatore per il raffreddamento a liquido, ti consiglio di fare altrettanto: installa sempre quella di dimensioni maggiori fra quelle compatibili.
Ci sono degli standard che permettono di installare le stesse ventole sul case o sui dissipatori e qui di seguito ti indico quali sono i più diffusi
- 80mm – il diametro della ventola è di 8 centimetri. Queste ventole, per essere efficaci, sono spesso molto rumorose. Possono essere installate in slot che hanno una distanza fra i fori di circa 72mm. Leggi comunque la lista di compatibilità del case o del dissipatore per essere certo che sia compatibile.
- 92mm – queste ventole sono leggermente più efficaci rispetto a quelle da 80mm di diametro, ma rimangono comunque abbastanza rumorose, soprattutto quando è necessario aumentare il ricircolo dell’aria nel case per via di temperature elevate. La distanza dei fori è, in questo caso, di 83mm.
- 120mm – sono le ventole PC più consigliate, e ormai sono compatibili con quasi tutti i case e con molti dissipatori. Le ventole PC da 120mm possono offrire flussi d’aria molto potenti garantendo una bassa rumorosità di funzionamento anche a carichi elevati.
- 140mm – le ventole da 14cm sono molto performanti e producono poco rumore, tuttavia richiedono spesso case di dimensioni generose per poter essere alloggiate con efficacia.
Esistono anche ventole di dimensioni più grandi, anche se non sono molto diffuse, come quelle da 180mm, 200mm o 230mm. Spesso vengono fornite in dotazione con i case, ma puoi trovare in giro dei modelli “stand-alone” da inserire dopo l’acquisto. Verifica comunque la compatibilità, visto che ventole così grosse possono essere installate solo su pochi case.
Velocità di rotazione
La velocità di rotazione delle ventole PC è spesso indicata in RPM, dall’inglese Revolutions per minute o dall’italiano Rotazioni per minuto. Le ventole più piccole hanno bisogno di una grande velocità di rotazione per poter funzionare (anche superiore ai 2000 o 3200 RPM), mentre per quelle più grandi sono sufficienti 1000 o al massimo 1500RPM. E’ chiaro che la velocità di rotazione incide parecchio nella rumorosità di funzionamento della ventola.
Rumorosità
Ti ho appena parlato di rumorosità. I produttori la indicano spesso con un valore in dB (decibel) o dB(A), un’unità di misura spesso utilizzata anche nel mondo audio. Nessuno vuole ventole rumorose nel case, quindi ti consiglio di valutare i modelli che producono un rumore basso anche ad alti regimi di rotazione. Considera che la velocità della ventola non è l’unico indice che aumenta o diminuisce la rumorosità: ventole di basso livello possono produrre vibrazioni che si ripercuotono lungo tutto il case e la struttura del PC. E’ per questo che molti produttori vendono, invece delle classiche viti, dei supporti in gomma per agganciare le ventole PC al case.
Flusso dell’aria
Prima ti ho parlato di flussi d’aria e come controllarli in maniera generica. Per riuscirci adeguatamente, ti consiglio di verificare il flusso d’aria che genera ogni ventola: viene misurato in CFM (Cubic Feet Per Minute, piedi cubici al minuto) e rappresenta il volume d’aria che riesce a spostare una ventola, spesso al regime massimo di rotazione. Solitamente, una ventola che spinge tanta aria produce tanto rumore, ma le migliori ventole PC riescono a fornire ottimi flussi a bassi dB.
Ventole LED, RGB o RGB Addressable
Negli ultimi anni le ventole sono diventate una delle parti fondamentali nell’estetica di un computer, grazie all’illuminazione LED. Non sono funzionali al raffreddamento o al ricircolo d’aria di un computer, però contribuiscono al design. Le ventole LED sono a luce fissa, con un colore specifico, mentre le ventole LED RGB possono essere configurate con una serie di colori o effetti (ad esempio riproducono tutti i colori in successione o più colori contemporaneamente in varie modalità visive).
Alcuni produttori utilizzano il termine “addressable LED RGB”, o in italiano “LED RGB indirizzabili”, che indicano i modelli in cui ogni singolo LED può essere configurato con un colore specifico.
Alimentazione
Il connettore di una ventola PC può essere diverso in base alle funzionalità presenti nella stessa. Il connettore a 2 pin, ad esempio, è basilare: viene inserito in ventole che possono operare alla massima velocità di rotazione oppure essere spente. Il connettore a 3 pin è molto diffuso, e consente di regolare la velocità della ventola interagendo sul voltaggio.
Il connettore più efficace è invece quello a 4 pin: quest’ultimo supporta la modalità PWM grazie al quarto pin, acronimo di Pulse Width Modulation. Questa modalità consente di interagire in maniera capillare con la velocità di rotazione della ventola, riducendola o gestendola con più grande precisione rispetto a quanto permesso dal connettore a 3 pin. Puoi ovviamente installare un connettore da 2 o 3 pin anche se la porta sulla scheda madre è da 4 pin.
Durata nel tempo
La durata nel tempo è un’altra caratteristica importante per una ventola PC, soprattutto se intendi utilizzarla su sistemi che vengono accesi per molto tempo durante la giornata. È raro che una ventola si guasti del tutto, ma col tempo potrebbe perdere efficienza, produrre vibrazioni o disallinearsi dal suo asse. I produttori indicano spesso il cosiddetto tempo medio fra i guasti con la sigla MTTF, dall’inglese Mean Time To Failure. Di solito una ventola di qualità offre un valore superiore alle 100 mila ore in funzione.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.