Miglior mouse: guida all’acquisto (marzo 2025)
Devi acquistare un mouse per il tuo PC ma non sai verso quale tipo di prodotto orientarti? Non essendo particolarmente ferrato in materia, vorresti dei consigli circa le caratteristiche tecniche da prendere in considerazione prima di comprare un mouse? Nessun problema, sono qui proprio per darti una mano.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, ti spiegherò come scegliere un mouse, indicandoti le principali caratteristiche che devi tenere in considerazione prima di determinare la soluzione più adatta alle tue necessità e, infine, ti proporrò una selezione di mouse fra i migliori che è possibile reperire attualmente nei negozi. Ti assicuro che troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo.
A prescindere dal fatto che tu abbia bisogno di un mouse “semplice” da usare per le attività di tutti i giorni (navigazione online, lettura di documenti, lavoro da ufficio ecc.), di un mouse per il gaming (cioè per i videogiochi) o di un mouse portatile da utilizzare in viaggio, non devi preoccuparti: seguendo i miei suggerimenti troverai sicuramente un prodotto adatto alle tue esigenze, magari da acquistare a prezzi super-convenienti. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Miglior mouse qualità prezzo

TQQ Mouse wireless ricaricabile

TECKNET PRO

Logitech M185

Logitech Pebble Mouse 2 M350s

Mouse Wireless Anmck Ergonomico

Trust Verto Cablato

ProtoArc EM11 NL Mouse Verticale

ECHTPower TE08

Trust Verto Wireless

INPHIC Mouse wireless ricaricabile
TQQ Mouse wireless ricaricabile

Il Mouse wireless ricaricabile TQQ è un dispositivo di input che combina funzionalità avanzate e design accattivante. La sua compatibilità universale lo rende adatto a vari sistemi operativi, tra cui Windows, Mac e Linux, rendendolo un'opzione ideale per una vasta gamma di utenti.
Una delle sue caratteristiche principali è la sua tecnologia di connettività Bluetooth e USB. Questo mouse ottico senza fili non richiede alcun software di installazione, il che significa che può essere utilizzato come mouse da gioco senza fili con grande facilità. Inoltre, offre tre interruttori DPI (1000, 1200, 1600) per cambiare liberamente la velocità del mouse, con una distanza di lavoro fino a 10 metri.
Un altro aspetto degno di nota è la sua funzione di risparmio energetico. Il mouse entra in modalità di sospensione automatica dopo cinque minuti di inattività, risparmiando così la batteria. Un semplice clic riporta il mouse alla modalità di lavoro, garantendo un uso efficiente dell'energia.
Il design del mouse è altrettanto impressionante. Le sue dimensioni compatte e il peso leggero lo rendono perfetto per viaggiare. La forma sagomata e la robusta rotella gommata assicurano che la mano non scivoli durante lo scorrimento, offrendo il massimo comfort e supporto.
Uno dei punti salienti di questo mouse è la sua retroilluminazione a 7 colori. Questa caratteristica non solo aggiunge un tocco di stile al dispositivo, ma migliora anche l'esperienza di gioco. Le luci respirabili colorate cambiano in modo casuale, dando colore al tuo lavoro o gioco.
Infine, il mouse è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio, garantendo un uso prolungato senza la necessità di cambiare frequentemente le batterie.

TQQ Mouse wireless ricaricabile, mouse retroilluminato a 7 colori con ...
TECKNET PRO

Il TECKNET PRO Mouse Senza Fili è un mouse wireless ergonomico con una risoluzione di 2600 DPI, ideale per l'utilizzo su PC, Mac e laptop. Dotato di tecnologia ottica, garantisce un controllo del cursore fluido e preciso su molteplici superfici. Grazie al ricevitore nano USB incluso, il mouse si connette facilmente al dispositivo desiderato, offrendo una distanza di lavoro fino a 15 metri.
Una delle caratteristiche principali di questo mouse è la possibilità di scegliere tra 5 livelli DPI (2600/2000/1600/1200/800), permettendo all'utente di adattare la sensibilità del mouse alle proprie abitudini di utilizzo. Inoltre, i suoi 6 pulsanti, compresi due pulsanti laterali, consentono di navigare avanti e indietro con facilità, aumentando la produttività del 150%.
L'ergonomia è un altro punto di forza del TECKNET PRO Mouse Senza Fili: la sua forma sagomata e l'impugnatura in gomma morbida riducono lo stress muscolare del 30%, rendendolo particolarmente confortevole per chi trascorre molte ore al computer. Tuttavia, è importante notare che i pulsanti laterali non sono disponibili per MAC OS.
Il mouse è anche progettato per essere efficiente dal punto di vista energetico, grazie al pulsante di accensione/spegnimento e alla modalità automatica di risparmio energetico. Questo significa che non sarà necessario sostituire frequentemente la batteria (non inclusa nella confezione). Inoltre, il TECKNET PRO Mouse Senza Fili ha una durata del clic di oltre 6 milioni di volte, garantendo una lunga vita al prodotto.
Infine, TECKNET offre una garanzia di 36 mesi per gli utenti registrati, assicurando un acquisto senza preoccupazioni. Il mouse è compatibile con Windows 11/10/8.1/8/7/Vista/XP/Linux e Mac OS, rendendolo adatto a una vasta gamma di dispositivi, tra cui laptop, Chromebook e computer.

TECKNET PRO Mouse Senza Fili, 2600 DPI Mouse Wireless Ergonomico, 2,4G...
Logitech M185

Il Logitech M185 Mouse Wireless è un dispositivo di input di alta qualità che offre prestazioni eccezionali e una comodità ineguagliabile. Con la sua tecnologia wireless a 2,4 GHz e il mini ricevitore USB, questo mouse garantisce una connessione forte e affidabile fino a 10 metri di distanza dal tuo computer.
Una delle caratteristiche più notevoli del Logitech M185 è il suo design ambidestro. Questo significa che può essere utilizzato sia con la mano destra che con la sinistra, offrendo un comfort superiore rispetto a un touchpad tradizionale. Inoltre, le sue dimensioni compatte lo rendono ideale per mani piccole e medie, così come per uffici e spazi di lavoro ristretti o scrivanie ingombre.
La durata della batteria di questo mouse è impressionante. Grazie alla modalità intelligente di inattività, una singola batteria AA può durare fino a 12 mesi. Questa funzione consente al mouse di entrare in modalità di risparmio energetico quando non viene utilizzato, prolungando così la durata della batteria.
Il tracciamento ottico a 1000 DPI del Logitech M185 garantisce una precisione e una reattività eccellenti. Che tu stia lavorando su un documento, navigando sul web o giocando, questo mouse ti permetterà di controllare il cursore con estrema precisione.
In termini di compatibilità, il Logitech M185 è veramente universale. Funziona con PC Windows, Mac e laptop, quindi non importa quale tipo di computer tu possieda oggi o comprerai domani, questo mouse sarà compatibile.
L'installazione del Logitech M185 è semplice e veloce grazie alla funzione plug and play. Basta collegare il piccolo ricevitore USB nano al tuo computer e iniziare a lavorare in pochi secondi. Non c'è bisogno di installare alcun software o driver.

Logitech M185 Mouse Wireless, 2,4 GHz con Mini Ricevitore USB, Durata ...
Logitech Pebble Mouse 2 M350s

Il Logitech Pebble Mouse 2 M350s si distingue immediatamente per il suo design sottile e minimalista, perfetto per chi cerca un accessorio elegante e funzionale. Disponibile nel colore grafite, questo mouse non solo si adatta a qualsiasi ambiente di lavoro, ma esprime anche una certa raffinatezza estetica grazie alla sua forma arrotondata e ai materiali di alta qualità utilizzati nella sua costruzione.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Pebble Mouse 2 è la sua portabilità. Con dimensioni di 10,67 x 5,87 x 0,1 cm e un peso di soli 76 grammi, è estremamente leggero e facile da trasportare. Questo lo rende ideale per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un dispositivo affidabile che possa essere facilmente riposto in una borsa o in uno zaino senza occupare troppo spazio.
La connettività è un altro punto forte di questo mouse. Grazie alla tecnologia Bluetooth e USB a 2.4GHz, puoi collegarlo fino a tre dispositivi diversi contemporaneamente e passare da uno all'altro con un semplice clic del pulsante Easy-Switch. Questa funzione è particolarmente utile per chi lavora su più piattaforme, come Windows, macOS, iPadOS e Chrome OS, offrendo una flessibilità notevole senza dover riconfigurare continuamente il dispositivo.
Un aspetto innovativo del Pebble Mouse 2 è la possibilità di personalizzare il pulsante centrale tramite l'app Logi Options+. Questa opzione ti permette di creare scorciatoie per le tue applicazioni preferite, migliorando significativamente la tua produttività. Immagina di poter aprire WhatsApp o Spotify con un solo clic: una comodità che non passerà inosservata.
Il comfort acustico è garantito dalla tecnologia Silent Touch, che riduce il rumore dei clic del 90%. Questo significa che puoi lavorare in ambienti silenziosi, come biblioteche o uffici condivisi, senza disturbare chi ti sta intorno. È una caratteristica che non solo migliora l'esperienza d'uso, ma dimostra anche un'attenzione particolare verso l'ambiente circostante.
La durata della batteria è un altro elemento che merita attenzione. Il Pebble Mouse 2 offre fino a due anni di autonomia grazie alle batterie AAA incluse, e dispone di una modalità di risparmio energetico con spegnimento automatico. Questo ti permette di utilizzare il mouse per lunghi periodi senza preoccuparti di dover sostituire frequentemente le batterie.
Infine, il rispetto per l'ambiente è evidente nelle scelte di design e packaging. Le parti in plastica del mouse includono almeno il 58% di plastica riciclata post-consumo certificata, e l'imballaggio proviene da foreste con certificazione FSC. Questi dettagli mostrano un impegno concreto verso la sostenibilità, rendendo il Pebble Mouse 2 non solo un ottimo prodotto tecnologico, ma anche una scelta responsabile dal punto di vista ecologico.

Logitech Pebble Mouse 2 M350s Wireless Bluetooth Slim, Portable, Light...
Mouse Wireless Anmck Ergonomico

Il Mouse Wireless Anmck è un dispositivo di input estremamente versatile e funzionale, progettato per offrire una navigazione fluida e precisa. Questo mouse si distingue per il suo design ergonomico che offre un comfort duraturo, rendendolo ideale per l'uso prolungato.
Una delle sue caratteristiche principali è la sua connettività wireless. Il mouse utilizza una tecnologia di trasmissione wireless 2,4 G, che consente una distanza di lavoro fino a 10 metri senza interferenze con altri dispositivi. Questa funzione plug and play rende il mouse facile da usare e altamente affidabile.
Il mouse Anmck è anche ricaricabile, eliminando la necessità di batterie AAA extra. Le batterie integrate ai polimeri di litio ad alta durata possono essere facilmente caricate tramite cavo micro USB, offrendo fino a 30 giorni di utilizzo con una sola ora di ricarica. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi usa il mouse intensivamente e non vuole preoccuparsi di esaurire l'energia.
Un altro punto di forza del mouse Anmck è il suo design sottile e portatile. Rispetto ad altri modelli simili sul mercato, questo mouse è notevolmente più leggero e sottile, rendendolo perfetto per viaggiare. Può essere facilmente riposto nella borsa del computer portatile, risparmiando spazio.
In termini di prestazioni, il mouse Anmck offre tre livelli regolabili DPI (800/1200/1600), garantendo precisione e praticamente nessun ritardo o interruzione. Inoltre, il mouse è dotato di un clic silenzioso, con un rumore inferiore a 30 db, ideale per luoghi pubblici come uffici e biblioteche dove non si desidera disturbare gli altri.
L'ampia compatibilità del mouse Anmck è un altro aspetto degno di nota. Può funzionare con Windows, Mac OS e Linux, ed è adatto per PC, laptop, notebook, tablet, computer e MacBook. Questo lo rende un dispositivo di input versatile, ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento a casa e in ufficio.

Anmck - Mouse wireless silenzioso USB senza fili, sottile, ricaricabil...
Trust Verto Cablato

Il Trust Verto Mouse Verticale Cablato è un mouse ergonomico con filo, ideale per chi passa molte ore al computer e desidera prevenire affaticamento e dolore. Grazie al suo design verticale, permette di mantenere il braccio e il polso in una posizione naturale a 60°, riducendo notevolmente lo sforzo durante l'utilizzo.
Il design leggero e la forma adatta a mani di tutte le dimensioni rendono questo mouse estremamente confortevole da utilizzare. Inoltre, il supporto per il pollice e il rivestimento in gomma migliorano ulteriormente l'impugnatura e il comfort.
Nonostante l'attenzione all'ergonomia, il Trust Verto Mouse non sacrifica le prestazioni: il sensore ottico offre una risoluzione di 1000/1600 DPI, garantendo un controllo rapido e preciso del cursore. Inoltre, i due pulsanti azionabili con il pollice consentono di accedere facilmente alle funzioni più utilizzate.
La connessione tramite cavo USB da 1,5 m assicura una semplice installazione plug & play, senza bisogno di driver o software aggiuntivi. Il mouse è compatibile con sistemi operativi come Mac OS, Chrome OS e Windows, rendendolo adatto per l'utilizzo su PC, computer portatili e Mac.
Un tocco di stile viene dato dall'illuminazione LED blu, che illumina il mouse e conferisce un aspetto elegante e moderno. La spia LED si trova sul lato sinistro del mouse, aggiungendo un tocco di classe alla tua giornata lavorativa.

Trust Verto Mouse Verticale Cablato, Mouse Ergonomico con Filo, 1000/1...
ProtoArc EM11 NL Mouse Verticale

Il ProtoArc Mouse Ergonomico EM11 NL rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca un dispositivo di input che combini comfort e funzionalità avanzate. Il design ergonomico è uno dei punti di forza principali di questo mouse, progettato specificamente per adattarsi alla forma naturale della mano. Grazie al supporto per il polso allungato, si promuove una posizione più rilassata dell'avambraccio e del polso, riducendo così la tensione muscolare e minimizzando il rischio di lesioni da stress ripetuto. Questo aspetto lo rende ideale per un uso prolungato in ambienti lavorativi.
Un'altra caratteristica distintiva del ProtoArc EM11 NL è la sua capacità di connettersi a tre dispositivi contemporaneamente grazie alla tecnologia duale BT 4.0 e 2.4G USB. Questa versatilità ti permette di passare facilmente da un dispositivo all'altro con un semplice clic, rendendolo perfetto per chi lavora su più piattaforme come Windows, Mac OS X e Android. La compatibilità estesa è un ulteriore vantaggio, consentendo l'utilizzo con PC, tablet e smartphone.
La batteria ricaricabile integrata da 500 mAh garantisce una lunga durata operativa, mentre la modalità di sospensione automatica dopo 30 minuti di inattività contribuisce a risparmiare energia. L'indicatore di batteria scarica è un'aggiunta pratica che ti avvisa quando è necessario ricaricare il dispositivo, assicurando che tu non rimanga mai senza carica durante le tue attività quotidiane.
Il mouse offre anche tre livelli DPI regolabili (1000/1600/2400), permettendoti di scegliere la sensibilità più adatta alle tue esigenze. Questa funzione è particolarmente utile per lavori che richiedono precisione, come il design grafico o i giochi. Tuttavia, è importante notare che i pulsanti avanti e indietro non sono compatibili con i sistemi Mac OS, il che potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti.
Infine, il clic silenzioso del ProtoArc EM11 NL è un dettaglio apprezzabile, soprattutto in ambienti condivisi come uffici o biblioteche, dove il rumore può essere una distrazione. Questa caratteristica ti consente di lavorare in tranquillità senza disturbare chi ti circonda.

ProtoArc Mouse Ergonomico, EM11 NL Mouse Verticale Senza Fili Mouse Ot...
ECHTPower TE08

Il ECHTPower Mouse Portatile è un dispositivo di input di alta qualità che offre una combinazione vincente di comfort, precisione e praticità. Questo mouse verticale wireless si distingue per il suo design ergonomico, pensato per ridurre la tensione muscolare del braccio durante l'uso prolungato. La sua forma unica si adatta perfettamente a una vasta gamma di forme e dimensioni delle mani, mentre la superficie ruvida in gomma del supporto per pollice garantisce un maggiore comfort.
Il mouse ECHTPower è dotato di una batteria ricaricabile integrata da 600 mAh, che assicura una lunga durata. Il cavo di ricarica micro USB in dotazione rende il processo di ricarica semplice e veloce. Inoltre, questo mouse presenta sei pulsanti funzionali: rotella di scorrimento 3D, tasti DPI, tasto sinistro e destro, tasto avanti e indietro. Questi pulsanti facilitano la navigazione su internet, rendendo l'esperienza dell'utente più fluida e piacevole.
Un altro punto di forza del mouse ECHTPower è la sua capacità di regolare i DPI (punti per pollice). Questa caratteristica consente all'utente di cambiare la sensibilità del mouse (2400/1600/1000), permettendo di ridurre la velocità per le attività che richiedono precisione o di aumentare la velocità per una navigazione più rapida.
La tecnologia wireless avanzata a 2,4 GHz utilizzata dal mouse ECHTPower garantisce un funzionamento stabile e veloce entro 10 metri di distanza senza interferenze. L'installazione è molto semplice grazie alla funzione Plug & Play: basta collegare il ricevitore USB nano in dotazione alla porta USB del computer, senza bisogno di alcun driver aggiuntivo.
Infine, il mouse ECHTPower è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows 7, 8, 10, Windows XP, Vista, ME, 2000 e Mac OS. Questo amplia notevolmente le possibilità di utilizzo del prodotto, rendendolo adatto a quasi tutti gli utenti.

ECHTPower 2025 Upgrade Mouse Verticale Senza Fili 2.4GHz, 4800 DPI a 6...
Trust Verto Wireless

Il Trust Verto Mouse Verticale Wireless è un dispositivo ergonomico pensato per offrire il massimo comfort durante l'utilizzo del computer. Grazie al suo design verticale, permette di mantenere braccio e polso in una posizione naturale a 60°, riducendo così la tensione e il dolore che possono derivare da un uso prolungato del mouse.
Il design leggero e la forma adatta a qualsiasi mano rendono questo mouse particolarmente confortevole da utilizzare. Inoltre, il supporto per il pollice e il rivestimento in gomma migliorano ulteriormente l'impugnatura e il comfort durante l'utilizzo.
Una delle caratteristiche principali del Trust Verto Mouse è la sua connessione wireless, che offre una portata di ben 10 metri. Questa funzionalità garantisce una maggiore libertà di movimento e una migliore postura durante l'utilizzo del dispositivo, eliminando i vincoli imposti dai cavi.
Nonostante la sua ergonomia, il Trust Verto Mouse non rinuncia alle prestazioni: grazie al suo sensore ottico con tre livelli di DPI (800/1200/1600), consente un controllo rapido e preciso del cursore. Inoltre, i suoi sei pulsanti, tra cui due azionabili con il pollice, permettono di accedere facilmente a tutte le funzioni necessarie durante l'utilizzo del computer.
L'installazione del Trust Verto Mouse è estremamente semplice, grazie alla tecnologia plug & play: basta collegare il microricevitore USB al PC o al laptop per iniziare subito a utilizzare il mouse. Al termine dell'utilizzo, è possibile riporre il ricevitore nel pratico scomparto dedicato, evitando così di perderlo.
Il Trust Verto Mouse Verticale Wireless viene alimentato da 2 batterie AAA, che sono incluse nella confezione. Questo garantisce un'autonomia sufficiente per un uso prolungato del dispositivo senza dover preoccuparsi di ricaricare le batterie.

Trust Verto Mouse Verticale Wireless, Ergonomico senza Filo, 800/1200/...
INPHIC Mouse wireless ricaricabile

Il INPHIC Mouse wireless ricaricabile è un dispositivo ultra sottile e silenzioso, ideale per l'utilizzo con laptop, MacBook, PC e dispositivi Windows. Dotato di tecnologia ottica e 4 pulsanti, questo mouse offre un'esperienza d'uso confortevole e precisa.
Una delle caratteristiche principali del mouse INPHIC è la sua batteria ricaricabile integrata, che può durare fino a un mese con una sola carica. Grazie all'indicatore di carica e di potenza, è possibile monitorare facilmente lo stato della batteria e dire addio alle interruzioni di corrente.
La connessione wireless a 2,4 GHz permette di collegare il mouse al computer fino a una distanza di 10 metri, garantendo un'esperienza senza intoppi e senza cavi. Inoltre, il mouse supporta la funzione Plug and Play, rendendo facile e veloce l'installazione e l'utilizzo. Grazie ai 3 interruttori DPI (1000, 1200, 1600), è possibile cambiare liberamente la velocità del mouse in base alle proprie esigenze.
Il design ultra sottile e leggero del mouse INPHIC lo rende perfetto per chi viaggia spesso e ha bisogno di portare con sé un dispositivo compatto e facile da riporre nella borsa del laptop. Il ricevitore nano si trova sul retro del mouse, contribuendo a mantenere un aspetto pulito e ordinato.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo mouse è il suo click silenzioso, che elimina il 90% del rumore durante l'utilizzo. Questa funzione è particolarmente utile per chi lavora di notte o in ufficio, dove è importante mantenere un ambiente tranquillo e confortevole.
Il mouse INPHIC è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows 7/8/10/XP, Vista 7/8, Mac OS e Linux. Può essere utilizzato anche con dispositivi come tablet, iMac, MacBook e Microsoft Pro, offrendo un'esperienza comoda e versatile.

INPHIC Mouse wireless ricaricabile, ultra sottile 2.4G silenzioso mous...
Come scegliere un mouse
Prima di entrare nel vivo di questa guida all’acquisto dei mouse, mi sembra d’obbligo fare un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche che bisogna perdere in considerazione prima di comprare un dispositivo appartenente alla categoria in questione.
Destinazione d’uso
Cosa ci devi fare con il mouse che stai per comprare? Rispondi a questa domanda e già avrai fatto una bella scrematura circa il dispositivo da acquistare. I mouse, infatti, non sono tutti uguali. A seconda della loro destinazione d’uso, hanno caratteristiche e peculiarità differenti.
Ad esempio, ci sono i mouse per il lavoro di tutti i giorni che sono ottimizzati per la navigazione Web, lo scorrimento dei documenti e altre operazioni per così dire comuni, i mouse per il gaming che sono ottimizzati per i giochi, sono molto precisi e hanno un gran numero di tasti (spesso programmabili) e poi ci sono i mouse da viaggio che sono molto compatti, spesso si possono “ripiegare” per essere trasportati agevolmente e sono quasi sempre wireless.
Mouse con cavo o wireless
Dopo aver scelto il tipo di mouse da acquistare (standard, per il gaming o per il viaggio), devi capire se per te è meglio un mouse con cavo o un mouse wireless. In linea di massima i mouse con cavo sono più precisi e reattivi di quelli wireless, ma va detto che negli ultimi tempi il gap tra queste due tipologie si è assottigliato. Probabilmente per il gaming sono più indicati i mouse con cavo (a meno di non voler investire grosse somme per l’acquisto di un mouse wireless ad alta precisione), mentre per il lavoro di tutti i giorni risultano più comodi quelli wireless. I mouse da viaggio devono essere, per definizione, senza fili.
Altra cosa importante da sapere è che i mouse wireless possono essere basati sulla tecnologia Bluetooth o sulla tecnologia wireless a 2.4 GHz. La principale differenza fra queste due tipologie di mouse è che i mouse Bluetooth non richiedono l’utilizzo di ricevitori esterni e funzionano con tutti i dispositivi che includono il Bluetooth, mentre i mouse basati sul wireless a 2.4 GHz necessitano di un ricevitore USB per funzionare (quindi occupano una porta USB del PC o del dispositivo ai quali si collegano).
Per quanto concerne l’alimentazione e l’autonomia, i mouse con cavo si connettono direttamente alla porta USB del PC e quindi non hanno bisogno di essere ricaricati. I mouse wireless possono essere alimentati con batterie AA o AAA oppure con batterie ricaricabili come quelle degli smartphone. La loro autonomia è variabile, anche se in genere i mouse basati sulla tecnologia wireless a 2.4 GHz hanno una durata maggiore di quelli Bluetooth. Il raggio d’azione è altresì variabile, ma generalmente è di 10 metri circa.
Forma, dimensioni e peso
I mouse possono avere forme e dimensioni differenti. Le forme e le dimensioni influiscono sull’usabilità del mouse, sulla possibilità di utilizzarlo con la mano sinistra e sul tipo di impugnatura supportato. I mouse, infatti, possono essere usati con vari tipi di impugnatura: c’è quella denominata palm grip in cui il palmo della mano è appoggiato in maniera completa sulla superficie del mouse (ed è quella più diffusa), la claw grip (presa ad artiglio) in cui il mouse viene usato poggiando solo le dita su di esso e la fingertip grip (presa con la punta delle dita) in cui il mouse viene spostato con la punta delle dita senza poggiare tutta la mano su di esso.
Ci sono, poi, i mouse ergonomici che sono studiati per essere utilizzati con il braccio disteso (in modo da prevenire la sindrome del tunnel carpale) e possono avere una presa orizzontale o verticale. I mouse ergonomici possono essere equipaggiati anche con una trackball, cioè una “pallina” che serve a muovere il puntatore del mouse sullo schermo senza spostare fisicamente il dispositivo sulla scrivania.
Altra caratteristica di cui bisogna tener conto è il peso del mouse, il quale può influire sul livello di precisione del dispositivo. Come facilmente intuibile, i mouse leggeri sono molto veloci, non stancano la mano dopo utilizzi prolungati ma sono un po’ meno precisi rispetto a quelli più pesanti, che però sono un po’ più lenti e fanno stancare di più la mano dopo gli utilizzi prolungati. Alcuni mouse (specie quelli da gaming) possono essere forniti con dei pesi opzionali da aggiungere a questi ultimi in base alle proprie esigenze.
Se sei mancino, prima di acquistare un mouse informati se questo ha una forma adatta all’utilizzo con la mano sinistra: alcuni mouse sono disegnati per essere usati esclusivamente con la mano destra e quindi non sono adatti per l’utilizzo da parte dei mancini.
Numero di tasti
I mouse si differenziano anche per il numero di tasti con cui sono equipaggiati. I tasti che non mancano mai sono: clic destro, clic sinistro e rotellina di scorrimento, ma spesso ci sono anche due tasti laterali con funzioni variabili.
I mouse con più di tre tasti possono avere dei tasti programmabili, ossia dei tasti ai quali l’utente può assegnare delle funzioni specifiche utilizzando un apposito software da installare sul PC. Molti mouse permettono di associare delle macro, cioè delle intere serie di operazioni da compiere in sequenza a un determinato tasto.
In linea di massima, possiamo dire che per l’utilizzo di tutti i giorni 5 tasti sono più che sufficienti, mentre sui mouse da gaming possono far comodo ulteriori pulsanti da personalizzare.
Altra caratteristica da prendere in considerazione è il sistema di scrolling: tutti i mouse, abbiamo detto, sono equipaggiati con una rotella di scorrimento che permette di scorrere i contenuti su schermo (es. le pagine Web), ma ce ne sono anche alcuni che offrono funzioni aggiuntive come lo scrolling orizzontale, lo scrolling verticale a scatti o lo scrolling con il pollice (tramite un sensore dedicato).
Un capitolo a parte va poi dedicato ai mouse che supportano le gesture, cioè quei mouse che hanno una superficie touch (simile a quella dei trackpad) che può essere usata per interagire con il PC tramite gesti particolari (es. il pizzico per effettuare lo zoom).
Risoluzione (DPI)
La risoluzione di un mouse è un valore che indica il numero di pixel di cui si sposta il puntatore sullo schermo del PC per ogni pollice di spostamento effettuato dal mouse sulla scrivania. Un mouse che ha una risoluzione di 1.600 DPI, dunque, si sposta di 1.600 pixel sullo schermo del PC per ogni pollice percorso sulla scrivania.
La risoluzione dei mouse viene espressa in DPI (punti per pollice). I produttori puntano tantissimo su questo valore, ma, fai attenzione, perché non si tratta di un parametro che indica direttamente il livello di precisione del mouse. Inoltre molti mouse permettono di regolare il numero di DPI da utilizzare tramite la pressione di un tasto o tramite software.
Insomma, a meno che tu non abbia un display con una risoluzione esageratamente alta, non concentrarti troppo sul numero di DPI del mouse da comprare. Verifica, piuttosto, il suo reale grado di precisione leggendo le recensioni online e informandoti sulla qualità del suo sensore.
Sensore ottico o laser
Ne abbiamo appena parlato. Il sensore di un mouse è il componente che influisce maggiormente sulla precisione e sull’efficienza di quest’ultimo. Può essere di tipo ottico (a LED) o laser.
I mouse con sensore ottico sono molto precisi e veloci, ma danno problemi sulle superfici troppo lisce e sul vetro. I mouse laser non danno problemi sulle superfici troppo lisce, possono funzionare anche sul vetro (dipende dal tipo di laser utilizzato) e sono generalmente più precisi di quelli ottici, però sono anche più suscettibili alla polvere. Fa’ la tua scelta in base alle tue preferenze e alle recensioni che trovi online.
Altri parametri da prendere in considerazione
Altri valori che potresti trovare nelle schede tecniche dei mouse sono quelli relativi al polling rate e alla malfunction speed. Il polline rate è la frequenza con cui il mouse comunica la sua posizione al sistema operativo ed è espressa in Hz (quindi più è alto e meglio è), mentre la malfunction speed indica la velocità superata la quale il sensore del mouse smette di registrare correttamente il movimento e si misura in IPS (pollici per secondo).
Nei mouse da gaming bisogna valutare anche il livello di accelerazione, cioè il grado di velocità che può raggiungere il cursore del mouse in relazione al movimento della mano dell’utente (a parità di distanza). Praticamente, in base al tempo impiegato dall’utente per spostare il mouse, il cursore si sposta in modo diverso. L’accelerazione si misura in “G”, dove ad ogni “G” equivale un movimento di 9,8 metri al secondo.
In ambiti come il gaming e la grafica è molto importante anche il valore del tempo di risposta del mouse, cioè il numero di millisecondi che questo impiega a recepire l’input ricevuto dall’utente. Come facilmente intuibile, minore è il numero di ms dei tempi di risposta e più tempestiva risulta l’esecuzione dei comandi da parte del mouse.
Ricordati, inoltre, di verificare la compatibilità del mouse che acquisterai con il sistema operativo del tuo computer. Alcuni mouse, infatti, hanno bisogno di driver specifici per funzionare e/o vengono forniti con dei software di gestione (attraverso i quali, per esempio, programmare i tasti programmabili) che non sono compatibili con tutti i sistemi operativi.
Infine, vale la pena spendere un paio di parole sull’illuminazione a LED presente su molti mouse da gaming. L’illuminazione a LED serve perlopiù per ornamento (per rendere i mouse più “aggressivi”) ma può avere la sua utilità anche nell’utilizzo del dispositivo in condizioni di scarsa luminosità. Sta a te valutare l’importanza e la comodità di una caratteristica del genere.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.