Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Creare post-it sul desktop gratis

di

Non sai mai quello che devi fare! Hai così tante note sparse qua e là che non riesci neppure a trovare quelle che ti servono realmente. Per tua fortuna sei però capitato qui, su questa guida, e sono ben felice di comunicarti che ho la soluzione che fa proprio al caso tuo: “appiccicare” dei post-it (virtuali, si intende!) sul desktop del tuo computer.

Come dici? Ti sembra davvero un’ottima idea ma non hai la minima intenzione di spendere del denaro per acquistare software adatti allo scopo o chissà cos’altro? Ma non temere! Con le indicazioni che trovi proprio qui di seguito provvederò infatti a spiegarti come creare post-it sul desktop gratis, sia su Windows che su macOS. Non hai dunque alcun motivo per allarmarti, davvero!

Detto ciò, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e cominciare subito a darci da fare per scoprire come creare post-it sul desktop. Calma e coraggio! Non devi mica essere un genio del computer per riuscire a farlo. Devi infatti solamente imparare a utilizzare al massimo delle loro potenzialità i programmi a costo zero che sto per segnalarti. Semplice, se segui le mie dritte.

Indice

Come creare post-it sul desktop gratis: Windows

Per illustrarti come creare post-it sul desktop gratis, partirò dal sistema operativo Windows. L’OS di Microsoft dispone infatti di varie soluzioni per effettuare quest’operazione in modo gratuito. Di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso.

Sticky Notes di OneNote

postit

Iniziamo parlando di Sticky Notes, un’app inclusa in OneNote, ovvero il “quaderno virtuale” di Microsoft che dovresti trovare già installato “di serie” sia in Windows 10 che in Windows 11. Sticky Notes permette di creare post-it sul desktop e di catturare screenshot in modo veramente molto semplice.

Per cominciare a usare Sticky Notes, clicca anzitutto su Start (l’icona della bandierina nella barra in basso di Windows), digita nel campo di ricerca Sticky Notes e apri il primo risultato pertinente. Ti informo che puoi usare anche la combinazione di tasti Win+Alt+S per aprire direttamente il programma. Come dici? Per una qualsiasi ragione OneNote non è installato sul tuo PC? Beh, non c’è alcun tipo di problema, perché puoi sempre scaricarlo gratuitamente tramite questa pagina del Microsoft Store.

Comunque sia, una volta che hai aperto Sticky Notes, puoi cliccare sul pulsante Nota, così da creare un nuovo post-it personalizzato. A questo punto, scrivi l’appunto di tuo interesse all’interno del post-it, dopodiché, utilizza il pulsante che si trova in alto a destra per disancorare tale post-it, così che tu possa posizionarlo sul desktop nel punto che preferisci.

Un’altra interessante funzione è poi quella offerta dal simbolo della puntina che si trova in alto a destra di ogni nota disancorata, che permette di lasciare sempre in primo piano il post-it, anche quando si aprono altre finestre sul computer. Inoltre, se la cosa ti può tornare utile, tramite Sticky Notes è possibile fare anche degli screenshot e per riuscirci è sufficiente cliccare sul pulsante Screenshot che trovi in alto a destra nella schermata iniziale di Sticky Notes. In questo modo, puoi tenere sempre a portata di clic una schermata del tuo computer.

Infine, ti segnalo che OneNote è disponibile anche per Android e iOS/iPadOS ed è degno di nota che, se utilizzi il medesimo account Microsoft sia sul computer che sul tuo dispositivo mobile, puoi sincronizzare tutti i post-it e vederli su tutti i tuoi dispositivi.

Virtual Sticky Notes

virtual

Una buona alternativa a Sticky Notes di OneNote è Virtual Sticky Notes, un’app del tutto gratuita che puoi ottenere tramite questa pagina del Microsoft Store. Con Virtual Sticky Notes è possibile creare dei post-it e piazzarli sul desktop in pochi e semplici passaggi.

Dopo aver scaricato e installato l’app, aprila e sullo schermo dovresti visualizzare immediatamente un post-it “fluttuante” e puoi da subito iniziare a scrivere ciò che desideri all’interno dello stesso. Una volta completato il testo, puoi personalizzare il colore del post-it cliccando sull’icona dei quattro colori situata in basso; ogni clic cambia il colore, permettendoti di scegliere tra quattro opzioni disponibili.

Se hai bisogno di ingrandire il post-it, utilizza l’icona delle frecce verso l’esterno. Con ogni clic, il post-it cambia dimensione tra tre opzioni predefinite. Puoi inoltre spostare il post-it dove preferisci sul desktop, semplicemente trascinandolo con la funzione drag and drop, così da averlo sempre a portata di mano. Nel caso in cui la nota dovesse sparire dalla tua vista, il programma resta in realtà attivo in background e per recuperarlo, clicca sulla freccia in su nella barra delle applicazioni di Windows, in basso a destra, e fai doppio clic sull’icona di Virtual Sticky Notes per rimettere il programma in evidenza.

Un’altra funzione utile dell’app è la possibilità di mantenere il post-it sempre in primo piano sullo schermo. Per avvalertene, clicca con il tasto destro del mouse all’interno del post-it e seleziona l’opzione Pin to top. Per disattivare questa funzione, fai sempre clic destro all’interno del post-it e seleziona sempre Pin to top.

Infine, puoi ovviamente eliminare una nota che hai già creato e per riuscirci, è sufficiente cliccare sul simbolo del riciclaggio che trovi in basso a destra di ogni nota.

Altre soluzioni per creare post-it su Windows

pnotes

Non sei rimasto pienamente soddisfatto dalle due precedenti proposte che ti ho fatto? Beh, in giro per il Web ci sono diverse altre soluzioni per creare post-it su Windows ed ecco che qui di seguito te ne riporto alcune che ritengo valide.

  • PNotes — si tratta di un ottimo programma gratuito e open source il quale permette di piazzare dei post-it sul desktop in modo molto semplice. In aggiunta, offre diverse opzioni di personalizzazione dei caratteri, dei colori e anche la possibilità di evidenziare le parole. Ti segnalo poi che è altresì disponibile in qualità di programma portable per Windows sul sito Internet di PortableApps.
  • Simple Sticky Notes — altro ottimo programma che consente di creare dei post-it sul desktop in modo del tutto gratuito. Una funzione degna di nota è quella che permette di impostare un promemoria a un giorno e a un’ora prestabiliti e di far scattare anche una sveglia con tanto di suoneria.
  • Notezilla — è un programma gratuito e avanzato che consente di creare post-it, di impostare promemoria, di aggiungere una password di blocco a una nota, di aggiungere un’immagine e molto altro ancora. Notezilla è poi disponibile anche per Android e iOS/iPadOS.

Come creare post-it sul desktop gratis: Mac

Come dici? Usi un Mac e stai cercando di capire come creare post-it sulla scrivania di macOS? Nessun problema: le soluzioni non mancano neanche in questo caso. Continua a leggere per scoprire le migliori.

Memo

memo

Cominciamo col dire che su macOS non devi scaricare assolutamente nulla, dato che il software di cui hai bisogno è già incluso “di serie”. Mi riferisco infatti a Memo, l’applicazione per creare foglietti virtuali sulla scrivania del Mac che Apple ha scelto di includere in tutti i suoi computer.

Come si utilizza? Nulla di più semplice. Tanto per cominciare, devi provvedere ad avviare l’applicazione. Per fare ciò, accedi alla cartella Applicazioni, individua l’applicazione Memo e cliccaci sopra per due volte consecutive. In alternativa, richiama il Launchpad fai clic sulla cartella Altro e clicca sull’icona del programma.

Una volta fatto ciò, dovresti ritrovare sul Dock l’icona di Memo e sulla Scrivania un post-it di default. Puoi trascinare la nota in qualsiasi punto dello schermo, semplicemente facendo clic sulla relativa barra del titolo e, continuando a tenere premuto, collocandola nel punto che più preferisci.

Se invece vuoi ingrandire il post-it, porta il cursore in corrispondenza dell’indicatore collocato nell’angolo in alto a destra o a sinistra dello stesso, fai clic e trascina, continuando a tenere premuto, sin quando la nota non raggiunge la dimensione desiderata.

Invece, per aggiungere del testo alla nota, clicca sul post-it, cancella il testo predefinito e digita i tuoi promemoria nell’apposito spazio. Se necessario, puoi anche formattare il testo digitato, selezionandolo e servendoti dei comandi annessi alla barra dei menu di macOS, che ti vengono mostrati facendo clic sulla voce Font. Puoi inoltre cambiare il colore di ogni singolo post cliccando sulla voce Colore sempre relativa alla barra dei menu e scegliendo l’opzione che più preferisci.

Vuoi creare un nuovo post-it? Allora fai clic sulla voce File presente in alto a sinistra, nella barra dei menu di macOS e seleziona l’opzione Nuova nota dal menu che compare. Se, invece, vuoi eliminare una nota presente sulla scrivania, fai clic sull’indicatore collocato nella parte in alto a sinistra della finestra del post-it su cui è tua intenzione andare ad agire e clicca poi sul bottone Elimina nota nella finestra che ti viene mostrata a schermo.

Tutti i post-it che vengono creati con l’applicazione Memo sono salvati in modo automatico. Questo significa che, chiudendo l’applicazione e aprendola in un secondo momento, anche in seguito allo spegnimento e all’accensione del computer, ti ritroverai sulla scrivania del Mac tutti i tuoi post-it.

Se lo preferisci, puoi fare in modo che l’applicazione Memo venga avviata in maniera automatica all’accensione del Mac. Per fare ciò, clicca sull’icona della mela in alto a sinistra, vai su Impostazioni di Sistema, clicca sulla voce Generali e seleziona la voce Elementi login ed estensioni. Adesso, premi sul pulsante (+) collocato in basso a sinistra nella sezione Apri al login, scegli l’applicazione Memo dalla finestra visualizzata e clicca su Apri. Le modifiche saranno applicate all’istante.

Quick Note – in the menu

quick note

Un’altra applicazione che potresti prendere in considerazione è Quick Note – in the menu che puoi ottenere gratuitamente dal Mac App Store. Tramite quest’app puoi facilmente realizzare dei post-it da posizionare sulla Scrivania del tuo Mac.

Una volta che sei entrato nell’apposita pagina del Mac App Store, clicca su Ottieni/Installa e poi su Apri per aprire l’app. Ora dovresti ritrovarti davanti a una breve guida introduttiva delle funzioni principali dell’app. Clicca quindi su Get Started in basso per proseguire. Ora, clicca su Next per quattro volte e quando ti viene chiesto di acquistare la versione completa del programma per 8,99 euro una tantum, chiudi pure la finestra cliccando sulla X in alto a sinistra.

A questo punto, dovresti continuare a vedere l’icona dell’app nella barra in alto del tuo Mac. Dunque, clicca sull’icona di Quick Note – in the menu e seleziona la voce New Note per creare una nuova nota. Adesso, puoi dare un titolo alla nota e scrivere tutti gli appunti che desideri all’interno di essa. Puoi poi cliccare sul simbolo della lettera A in alto a destra della nota per cambiare il carattere o per sottolineare. Inoltre, puoi anche cliccare sul simbolo dei tre puntini per cambiare il colore dello sfondo del post-it o per eliminarlo.

Le note, una volta scritte, vengono salvate automaticamente e puoi recuperarle cliccando sul simbolo dell’app nella barra in alto del Mac e selezionando il nome della nota oppure Show all notes, per aprire la finestra che aggrega tutte le note che hai salvato.

Come già anticipato, è poi disponibile la versione Premium dell’app, la quale, al costo di 8,99 euro una tantum, offre la possibilità di sincronizzare le note online, di impostare sfondi personalizzati alle note e altro ancora.

Altre soluzioni per creare post-it su macOS

memo

Oltre alle due modalità appena citate, ci sono altre soluzioni per creare post-it su macOS e infatti qui di seguito te ne riporto alcune che potrebbero interessarti.

  • Memo • Sticky Notes — è un’ottima app gratuita, ideale come alternativa a Memo (quella preinstallata). Offre un’interfaccia semplice e intuitiva che consente di creare note rapidamente, personalizzandone colori e caratteri. Inoltre, permette di aggiungere emoticon per rendere le note più vivaci e di fissarle in primo piano per un accesso immediato. Esiste anche la versione Premium che offre funzionalità di backup, di sincronizzazione e altro ancora a 2,99 euro a settimana con i primi 3 giorni gratis.
  • Simple Antnotes — un programma molto semplice che permette di creare post-it colorati sulla Scrivania. Risulta infatti possibile cambiare sfondo, font e altro, rendendo di fatto più gradevoli alla vista i promemoria. Si può scaricare direttamente dal Mac App Store.
  • Quick Note — altra buona applicazione che permette di creare delle note sul desktop. L’app è semplice da usare e, pur senza funzionalità avanzate, si rivela pratica nella gestione quotidiana degli appunti.

Come creare post-it su smartphone e tablet

colornote

Per quel che riguarda smartphone e tablet, esistono diverse applicazioni, talvolta predefinite, che permettono di prendere appunti e visualizzarli sul desktop, o meglio, sulla Home screen.

Per posizionare nella schermata Home le annotazioni, ti basta semplicemente utilizzare i widget relativi a un’applicazione che permette di prendere appunti. Giusto per farti degli esempi concreti, per i dispositivi Android potresti pensare di installare l’applicazione ColorNote (disponibile anche sugli store alternativi per device senza servizi Google), che permette proprio di “appiccicare” virtualmente i post-it sulla schermata Home di smartphone o tablet.

Una volta installata l’app, recati nella schermata Home del dispositivo. A questo punto, tieni premuto su uno spazio vuoto e seleziona l’opzione Widget. Qui troverai widget di varie dimensioni legati a ColorNote: ti basta selezionare quello che ritieni più opportuno, ad esempio ColorNote Sticky 2×2, e trascinarlo in una zona vuota.

Adesso, fai tap sulla voce Aggiungi nota, scegli se vuoi creare un testo o una lista e digita quello che vuoi vedere sul post-it. Una volta terminato, torna indietro con l’apposito pulsante in modo da salvare il contenuto. Perfetto, ora troverai il tuo post-it direttamente nella schermata Home.

Visto il numero di dispositivi Android presenti in commercio, la procedura potrebbe variare, ma non dovresti avere particolari problemi a raggiungere il tuo obiettivo seguendo le mie indicazioni.

postit

Se disponi, invece, di un iPhone o un iPad con sistema operativo iOS/iPadOS 14 o superiore, puoi affidarti al widget Note predefinito. Ti basta tenere premuto su una parte vuota della schermata Home e fare tap sul pulsante (+) che compare in alto a sinistra (su iPad i widget si possono visualizzare solo nell’apposita area dello schermo, posta sulla sinistra, e per vedere il pulsante (+) c’è bisogno di pigiare prima su Modifica in basso).

A questo punto dovresti vedere tutte le app che permettono di aggiungere widget. Premi dunque su Note, scegli il formato di tuo interesse, poi su Aggiungi widget e posiziona il post-it nella schermata Home, dove ritieni più opportuno (su iPad, come detto, la posizione è limitata all’area dei widget sulla sinistra del display).

Perfetto, ora sai anche come creare dei post-it su smartphone e tablet. In ogni caso, puoi approfondire l’argomento mediante il mio tutorial su come aggiungere widget nel quale ti ho spiegato meglio come fare sia su Android che su iOS/iPadOS.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.