Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per il controllo di gestione

di

Nell’odierno panorama aziendale, la gestione efficiente delle risorse e dei processi è fondamentale per garantire competitività e crescita. I programmi per il controllo di gestione svolgono un ruolo cruciale in questo contesto, offrendo strumenti avanzati per monitorare le performance, analizzare i costi e ottimizzare le operazioni. Questi software consentono alle imprese di prendere decisioni informate basate su dati concreti, migliorando la pianificazione strategica e l’allocazione delle risorse.

Per un’azienda alle prime armi, orientarsi tra le diverse soluzioni disponibili può risultare complesso. È essenziale comprendere le caratteristiche principali di ciascun programma, i costi associati e la compatibilità con i sistemi operativi in uso. Inoltre, la possibilità di accedere alle funzionalità del software tramite dispositivi mobili, come smartphone e tablet, rappresenta un valore aggiunto, permettendo una gestione flessibile e in mobilità.

Di seguito, esamineremo tre tra i programmi più apprezzati per il controllo di gestione, evidenziando le loro peculiarità, i prezzi, le piattaforme supportate e la disponibilità di applicazioni per smartphone e tablet. Questa panoramica ti aiuterà a individuare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche della tua attività, facilitando l’implementazione di strumenti efficaci per la gestione aziendale.

Indice

Fattura24

Ciao

Per i liberi professionisti e le micro imprese, mantenere il pieno controllo delle proprie attività e finanze è fondamentale. Tuttavia, molti sistemi di controllo di gestione, pur essendo strumenti essenziali, risultano spesso così complessi da scoraggiare anche i più determinati. Fattura24 ha ideato una soluzione che risponde proprio a questa esigenza: un sistema di controllo di gestione completamente automatico, progettato per offrire semplicità ed efficienza. Una volta configurato, il sistema opera in autonomia, estraendo e analizzando i dati senza richiedere interventi manuali, permettendo così di concentrarsi sulle attività principali del proprio business.

Il sistema è intuitivo e non richiede competenze contabili avanzate, rendendolo accessibile a tutti. Grazie a Fattura24, è possibile monitorare in tempo reale ricavi, costi, margini e flussi di cassa, garantendo una visione chiara e affidabile di ogni aspetto economico e finanziario della propria attività. Questo permette di prendere decisioni informate, basate su dati precisi e aggiornati. Il cuore del sistema risiede in una serie di strumenti e report avanzati che trasformano i numeri in tabelle, grafici, diagrammi e indicatori facilmente comprensibili e visualizzabili.

Tra gli strumenti principali offerti da Fattura24 troviamo il Piano dei conti, che consente di creare voci di ricavo e di costo per classificare vendite e spese. Il Report Bilancino offre un riepilogo automatico della situazione economica e dei margini, basato sulle classificazioni impostate dall’utente. Con il Previsionale Bilancino, è possibile fare previsioni di vendite e costi future (budget economico) e confrontarle in tempo reale con i risultati effettivi. Il Piano dei Flussi di Cassa permette di classificare pagamenti, entrate e uscite monetarie, mentre il Report Flusso di Cassa (cashflow) fornisce un riepilogo automatico dell’andamento della liquidità aziendale, confrontabile con i margini teorici. Il Previsionale di Flusso di Cassa consente di pianificare entrate e uscite future (budget finanziario) e di monitorarne l’evoluzione in tempo reale. Inoltre, Fattura24 offre report avanzati sui KPI, indicatori chiave di performance generati automaticamente, utili per valutare la crescita e l’articolazione del business. Infine, la Riconciliazione bancaria permette di verificare automaticamente la corrispondenza tra movimenti bancari e documenti fiscali.

Uno dei punti di forza di Fattura24 è l’integrazione totale tra l’attività di fatturazione (sia di vendita che di acquisto) e il sistema di controllo di gestione. Ogni fattura creata, inviata o ricevuta viene automaticamente classificata e contabilizzata in base alle impostazioni dell’utente, riducendo al minimo il rischio di errori e ottimizzando i tempi delle attività amministrative quotidiane. Inoltre, Fattura24 è un software in cloud, accessibile da qualsiasi dispositivo, sia tramite versione desktop che attraverso un’app dedicata. Questo significa che è possibile utilizzare gli strumenti e i report descritti ovunque ci si trovi, mantenendo sempre il controllo della propria attività.

Un altro aspetto che distingue Fattura24 è l’attenzione al supporto utente. La piattaforma offre una documentazione completa e in costante aggiornamento, con guide in linea accessibili direttamente dai report, tutorial video e articoli esplicativi che aiutano a sfruttare al massimo le potenzialità del software. Il manuale online copre ogni aspetto della piattaforma, con istruzioni dettagliate e suggerimenti pratici per un’esperienza d’uso fluida. Le video guide, disponibili sul sito ufficiale e sul canale YouTube, sono progettate per accompagnare anche gli utenti meno esperti, mostrando esempi concreti su come configurare e analizzare tabelle, report e indicatori. Inoltre, il supporto diretto degli operatori è sempre disponibile tramite ticket, email o condivisione schermo, garantendo assistenza immediata in caso di necessità.

Il Controllo di Gestione di Fattura24 è incluso nel piano di abbonamento Complete, disponibile al costo di 32 euro + IVA al mese.

Un elemento distintivo e all’avanguardia offerto da Fattura24 è il servizio gratuito CHIAMAMI ORA, che garantisce all’utente la possibilità di essere ricontattato da un operatore nel sorprendente tempo di soli 28 secondi. Questa funzione rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di un supporto immediato e personalizzato, sia per ricevere indicazioni dettagliate su come strutturare al meglio un preventivo o una fattura, sia per esplorare in modo più approfondito le numerose funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma.

Fattura24 è disponibile anche come app mobile per dispositivi Android e iPhone/iPad, offrendo la possibilità di gestire le proprie fatture in qualsiasi momento e luogo, senza la necessità di avere un computer a disposizione. Se vuoi approfondire tutte le funzionalità del servizio, ti consiglio di visitare il sito ufficiale di Fattura24, dove è disponibile anche un dettagliato manuale che spiega nel dettaglio il funzionamento della piattaforma. Inoltre, sul canale YouTube puoi trovare numerose video guide che illustrano in modo chiaro e pratico le varie operazioni che puoi eseguire con l’app.

Bitrix24

Bitrix

Bitrix24 è una suite di gestione aziendale completa e gratuita, utilizzata da oltre 12 milioni di aziende. Offre oltre 35 strumenti, tra cui CRM, gestione delle attività, progetti, documenti, e-mail e molto altro. La piattaforma è disponibile sia in cloud che come software installabile su server locali, garantendo flessibilità nell’implementazione. Una delle caratteristiche distintive di Bitrix24 è l’integrazione di numerosi strumenti in un’unica soluzione, eliminando la necessità di utilizzare applicazioni separate per diverse funzioni aziendali. Ad esempio, il modulo CRM consente di gestire le relazioni con i clienti, monitorare le vendite e automatizzare i processi di marketing. La gestione delle attività e dei progetti è facilitata da strumenti come diagrammi di Gantt, bacheche Kanban e monitoraggio del tempo.

Inoltre, Bitrix24 offre funzionalità di comunicazione interna, come chat, videoconferenze e social intranet, promuovendo la collaborazione tra i membri del team. Per quanto riguarda i prezzi, Bitrix24 propone un piano gratuito con funzionalità di base e diversi piani a pagamento che partono da 49€ al mese, offrendo funzionalità avanzate e un numero maggiore di utenti. La piattaforma è compatibile con i sistemi operativi Windows, macOS, Linux e dispone di applicazioni mobili per Android e iOS, disponibili rispettivamente su Google Play Store e App Store.

Se vuoi saperne di più, ti invito a leggere il mio approfondimento su come funziona Bitrix24.

ClickUp

ClickUp

ClickUp è un software di gestione dei progetti e delle attività che si distingue per la sua versatilità e personalizzazione. Offre oltre 15 visualizzazioni diverse, tra cui liste, bacheche Kanban, diagrammi di Gantt e calendari, permettendo ai team di scegliere l’interfaccia più adatta al proprio flusso di lavoro. Una delle funzionalità più apprezzate di ClickUp è la possibilità di creare stati personalizzati per le attività, consentendo un monitoraggio dettagliato del progresso. Inoltre, supporta campi personalizzati, checklist, assegnazione di attività secondarie e commenti, facilitando la collaborazione e la comunicazione all’interno del team.

ClickUp integra anche strumenti di monitoraggio del tempo, gestione delle risorse e automazioni, riducendo le attività manuali ripetitive. Per quanto riguarda i prezzi, ClickUp offre un piano gratuito con funzionalità limitate e piani a pagamento a partire da 5$ per utente al mese, che includono funzionalità avanzate e maggiore spazio di archiviazione. La piattaforma è accessibile via web e dispone di applicazioni desktop per Windows, macOS e Linux, oltre a app mobili per Android e iOS, scaricabili rispettivamente dal Google Play Store e dall’App Store.

Per saperne di più, puoi leggere il mio approfondimento sui migliori programmi per project management.

Asana

Asana

Asana è una piattaforma di gestione del lavoro progettata per aiutare i team a organizzare, monitorare e gestire le proprie attività. Offre una varietà di strumenti per la pianificazione dei progetti, tra cui liste di attività, bacheche Kanban, timeline e calendari. Una caratteristica distintiva di Asana è la possibilità di creare flussi di lavoro personalizzati senza la necessità di codifica, facilitando l’automazione dei processi ripetitivi.

Inoltre, Asana consente l’integrazione con numerose altre applicazioni, come Slack, Google Drive e Microsoft Teams, migliorando la collaborazione e la condivisione delle informazioni. La piattaforma offre anche funzionalità di reporting avanzate, permettendo ai manager di monitorare le prestazioni del team e identificare eventuali colli di bottiglia.

In termini di prezzi, Asana propone un piano gratuito con funzionalità di base e piani premium a partire da 10,99$ per utente al mese, che includono funzionalità avanzate come timeline, dashboard personalizzate e regole di automazione. Asana è disponibile via web e offre applicazioni desktop per Windows e macOS, oltre a app mobili per Android e iOS, disponibili su Google Play Store e App Store.

Per saperne di più puoi leggere il mio post sui programmi per organizzare il lavoro.

Altri programmi per il controllo di gestione

Altri

Se vai alla ricerca di altri programmi per il controllo di gestione, ti invito a consultare i miei tutorial dedicati ai programmi per organizzare il lavoro, programmi per project management e programmi per aziende.

Articolo realizzato in collaborazione con Fattura24.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.