Quale Kindle scegliere (marzo 2025)
Hai deciso di acquistare un eBook reader, più precisamente un Kindle, ma non sai ancora quale modello scegliere? Ti capisco. L’eBook reader è un prodotto molto particolare, è progettato per diventare un fedele compagno di vita dell’utente e accompagnarlo per lunghe ore nei momenti di studio quanto in quelli di relax. È dunque fondamentale sceglierne uno che si adatti perfettamente alle proprie esigenze, e io oggi ti aiuterò a fare proprio questo.
Per nostra fortuna la lineup dei Kindle non è dispersiva: Amazon ha deciso di puntare su poche versioni del suo prodotto con identità e target di pubblico ben distinti: proviamo ad analizzarle insieme e lascia che ti aiuti a scoprire quale Kindle scegliere.
Non ti preoccupare troppo per i prezzi, anche acquistando le versioni più avanzate del dispositivo non spenderai cifre folli. Concentrati piuttosto sulle tue abitudini di lettura: dove leggi solitamente? A casa o fuori casa? Quali sono le ore della giornata in cui ami leggere di più? Di giorno o di sera? Ti piacerebbe leggere di notte senza disturbare gli altri? Rispondi a tutte queste domande, segui i suggerimenti che sto per darti e troverai sicuramente l’eBook reader perfetto per te!
Indice
Quale Kindle comprare

Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Kindle Scribe (16 GB) con penna Premium

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Verde Matcha

Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Verde Matcha

Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB)

Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB)

Amazon Kindle Paperwhite (16 GB) senza pubblicità

Amazon Kindle Scribe (64 GB) - Verde metalizzato
Kindle Scribe (16 GB) con penna Basic

Il Kindle Scribe di Amazon rappresenta un'innovazione nel mondo dei lettori digitali, combinando la funzionalità di un eReader con quella di un taccuino digitale. Con il suo schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi, offre un'esperienza di lettura e scrittura che si avvicina incredibilmente alla carta stampata. La tecnologia avanzata dello schermo assicura una visione senza riflessi, permettendoti di leggere e annotare anche sotto la luce diretta del sole.
Uno degli aspetti più affascinanti del Kindle Scribe è la sua capacità di fungere da taccuino digitale. Puoi utilizzare la penna basic inclusa per prendere appunti direttamente sui libri o creare taccuini separati per le tue idee. Questa funzione trasforma l'esperienza di lettura in qualcosa di interattivo e personalizzato, consentendoti di annotare i tuoi pensieri senza distrazioni. Inoltre, la possibilità di convertire gli appunti scritti a mano in testo digitale rende la gestione delle note estremamente pratica e moderna.
La memoria interna di 16 GB, espandibile fino a 64 GB in altre versioni, garantisce spazio sufficiente per una vasta libreria di libri e documenti. La compatibilità con diversi formati di file, tra cui PDF, DOCX ed EPUB, amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo del dispositivo, rendendolo adatto non solo per la lettura ma anche per il lavoro e lo studio.
Un altro punto di forza del Kindle Scribe è la sua eccezionale durata della batteria. Una singola carica può durare fino a 12 settimane per la lettura e 3 settimane per la scrittura, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o desidera un dispositivo affidabile senza la necessità di ricariche frequenti. Questo aspetto lo distingue nettamente dai tablet tradizionali, offrendo un'alternativa più leggera e meno dispendiosa in termini energetici.
Dal punto di vista del design, il Kindle Scribe è elegante e leggero, con un peso di soli 433 grammi. Le dimensioni contenute lo rendono facile da trasportare, mentre il colore grigio tungsteno conferisce un tocco di modernità e raffinatezza. La penna basic, anch'essa leggera e maneggevole, completa l'esperienza d'uso, offrendo precisione e comfort durante la scrittura.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la penna basic potrebbe non offrire la stessa gamma di funzionalità avanzate di altri strumenti di scrittura digitale sul mercato. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, essa risulta perfettamente adeguata per prendere appunti e fare schizzi occasionali.

Kindle Scribe (2022) - 16GB | Il primo Kindle e taccuino digitale, tut...
Kindle Scribe (16 GB) con penna Premium

Il Kindle Scribe di Amazon rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei dispositivi di lettura digitale, combinando la funzionalità di un e-reader con quella di un taccuino digitale. Con il suo schermo Paperwhite da 10,2 pollici a 300 ppi, offre un'esperienza di lettura e scrittura che si avvicina sorprendentemente alla carta stampata. Questo schermo non solo è ampio e chiaro, ma è anche dotato di illuminazione frontale e tecnologia anti-riflesso, permettendoti di leggere e scrivere in qualsiasi condizione di luce senza affaticare gli occhi.
Uno degli aspetti più innovativi del Kindle Scribe è la possibilità di utilizzare una penna premium per prendere appunti direttamente sui libri o su taccuini digitali dedicati. Questa funzione ti consente di annotare i tuoi pensieri mentre leggi, trasformando l'e-reader in uno strumento di studio e lavoro estremamente versatile. La penna, leggera e comoda da impugnare, offre un feedback naturale durante la scrittura, rendendo l'esperienza fluida e intuitiva.
Un'altra caratteristica degna di nota è la capacità di convertire gli appunti scritti a mano in testo digitale, facilitando la condivisione e l'archiviazione delle tue note. Puoi importare documenti in vari formati, come PDF e Microsoft Word, e aggiungere commenti o modifiche direttamente sul dispositivo. Questa funzionalità è particolarmente utile per professionisti e studenti che necessitano di organizzare le proprie idee in modo efficiente.
La durata della batteria del Kindle Scribe è eccezionale: puoi goderti fino a 12 settimane di lettura con una singola carica, e fino a 3 settimane di scrittura, a seconda dell'uso. Questo lo rende ideale per chi viaggia spesso o per chi desidera un dispositivo affidabile senza la preoccupazione di doverlo ricaricare frequentemente.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il tempo di ricarica completa può richiedere fino a 7 ore se collegato a un computer tramite USB-C, anche se questo tempo si riduce significativamente utilizzando un caricatore da 9 W. Inoltre, mentre il dispositivo supporta diversi formati di file, alcuni utenti potrebbero trovare necessario convertire determinati documenti prima di poterli utilizzare al meglio.

Kindle Scribe (2022) - 16 GB | Il primo Kindle e taccuino digitale, tu...
Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua versione più leggera e compatta, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo da 6 pollici antiriflesso, che offre una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce. La tecnologia avanzata del display garantisce un contrasto elevato e cambi pagina più rapidi, migliorando notevolmente l'esperienza di lettura.
Uno degli aspetti più apprezzabili è la illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25% rispetto ai modelli precedenti. Questa caratteristica permette di leggere senza sforzo anche in ambienti poco illuminati, rendendo il Kindle un compagno ideale sia per le letture serali che per quelle all'aperto sotto il sole. Inoltre, la modalità scura offre un'opzione aggiuntiva per chi preferisce leggere con uno sfondo nero, riducendo ulteriormente l'affaticamento visivo.
Con un peso di soli 158 grammi, questo Kindle è estremamente portatile, permettendoti di portare con te migliaia di libri grazie alla memoria interna di 16 GB. L'archiviazione sul Cloud gratuita per i contenuti Amazon amplia ulteriormente le possibilità di gestione della tua libreria digitale. Un altro punto di forza è la durata della batteria, che può arrivare fino a sei settimane con una singola ricarica, a seconda delle impostazioni di utilizzo. Questo significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica frequente e più tempo dedicato alla lettura.
Dal punto di vista della sostenibilità, Amazon ha fatto passi avanti significativi. Il design del Kindle incorpora il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, mentre l'imballaggio è composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili. Questa attenzione all'ambiente rende il dispositivo non solo un prodotto tecnologico avanzato, ma anche una scelta responsabile per i consumatori attenti all'ecologia.
La connettività Wi-Fi, compatibile con reti da 2,4 e 5,0 GHz, assicura un accesso facile e veloce ai tuoi contenuti preferiti, senza la necessità di un computer per scaricare nuovi libri. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori dei caratteri e regolare la dimensione dei testi, rendono il Kindle adatto a un pubblico ampio e variegato.
Se ci sono limitazioni da considerare, queste potrebbero riguardare la presenza di pubblicità nella schermata principale, che potrebbe risultare fastidiosa per alcuni utenti. Tuttavia, questa caratteristica contribuisce a mantenere il costo del dispositivo accessibile, offrendo comunque un'esperienza di lettura eccellente.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Nero

Il nuovo Kindle di Amazon rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei lettori di eBook, combinando leggerezza e compattezza con una serie di miglioramenti tecnici che lo rendono un dispositivo ideale per gli amanti della lettura. Con un peso di soli 158 grammi e dimensioni contenute, è perfetto per essere portato ovunque, permettendoti di avere sempre a disposizione la tua libreria personale.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo Kindle è il suo schermo antiriflesso da 6 pollici, che offre una lettura confortevole anche sotto la luce diretta del sole. La tecnologia avanzata del display, con una risoluzione di 300 ppi, garantisce testi nitidi e chiari, mentre l'illuminazione frontale regolabile ti consente di adattare la luminosità alle condizioni ambientali, migliorando ulteriormente l'esperienza di lettura. Inoltre, la modalità scura permette di leggere comodamente in ambienti poco illuminati, riducendo l'affaticamento visivo.
Un altro punto di forza è la durata della batteria, che può arrivare fino a sei settimane con una singola ricarica, basandosi su un utilizzo medio di mezz'ora al giorno. Questo significa che puoi viaggiare senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. Il tempo di ricarica è altrettanto sorprendente: meno di due ore utilizzando un caricatore USB-C da 9 W.
La capacità di archiviazione di 16 GB è più che sufficiente per contenere migliaia di libri, riviste e fumetti, offrendo così la possibilità di avere sempre con te un'intera biblioteca. Inoltre, grazie all'archiviazione gratuita sul Cloud per i contenuti Amazon, non dovrai mai preoccuparti di perdere i tuoi libri preferiti.
Il design sostenibile del Kindle è un ulteriore elemento degno di nota. Realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, riflette l'impegno di Amazon verso pratiche ecologiche. Anche l'imballaggio è stato progettato con attenzione all'ambiente, utilizzando materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili o riciclabili.
Dal punto di vista della connettività, il Kindle supporta reti Wi-Fi sia a 2,4 GHz che a 5,0 GHz, assicurando una connessione stabile e sicura. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori e regolare le dimensioni dei caratteri, rendono il dispositivo adatto a una vasta gamma di utenti, inclusi quelli con esigenze specifiche.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il Kindle non supporta reti Wi-Fi ad-hoc e alcuni formati di file potrebbero richiedere conversione prima di poter essere visualizzati correttamente. Tuttavia, questi aspetti non compromettono significativamente l'eccellente esperienza di lettura offerta dal dispositivo.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Amazon Kindle (16 GB) con pubblicità - Verde Matcha

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua elegante tonalità Verde Matcha, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Con un peso di soli 158 grammi e dimensioni compatte di 157,8 x 108,6 x 8,0 mm, questo dispositivo è il più leggero e maneggevole mai realizzato da Amazon, rendendolo ideale per chi ama leggere in movimento senza sacrificare la comodità.
Una delle caratteristiche più rilevanti è lo schermo antiriflesso da 6 pollici con una risoluzione di 300 ppi, che offre un'esperienza di lettura simile alla carta stampata. La tecnologia avanzata permette un contrasto elevato e cambi pagina più rapidi, migliorando notevolmente l'interazione con i contenuti. L'illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25% rispetto ai modelli precedenti, garantisce una lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce, mentre la modalità scura riduce l'affaticamento visivo durante le sessioni notturne.
La capacità di archiviazione di 16 GB consente di portare con te migliaia di libri, riviste e fumetti, trasformando il tuo Kindle in una libreria portatile. Inoltre, l'accesso a Kindle Unlimited apre le porte a milioni di titoli, inclusi audiolibri e abbonamenti a riviste selezionate, offrendo infinite possibilità di esplorazione letteraria.
Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria, che può arrivare fino a sei settimane con una singola ricarica, considerando un uso medio di mezz'ora al giorno. Questo ti permette di immergerti nelle tue letture preferite senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. Il tempo di ricarica è sorprendentemente breve: meno di due ore utilizzando un caricatore USB-C da 9 W.
Dal punto di vista della sostenibilità, Amazon ha fatto passi avanti significativi. Questo modello è costruito con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, dimostrando un impegno concreto verso l'ambiente. Anche l'imballaggio riflette questa filosofia, essendo composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti gestite in modo responsabile o riciclabili.
In termini di connettività, il Kindle supporta reti Wi-Fi da 2,4 e 5,0 GHz, garantendo una connessione stabile e sicura grazie ai protocolli di sicurezza avanzati come WPA3. Le funzioni di accessibilità, come la possibilità di invertire i colori e regolare le dimensioni dei caratteri, rendono questo dispositivo adatto a un pubblico ampio e diversificato.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. Ad esempio, la presenza di pubblicità potrebbe risultare invasiva per chi cerca un'esperienza di lettura completamente priva di distrazioni. Tuttavia, per molti, i vantaggi offerti dal dispositivo superano di gran lunga questi piccoli inconvenienti.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Amazon Kindle (16 GB) senza pubblicità - Verde Matcha

Il nuovo Kindle di Amazon, nella sua elegante colorazione Verde Matcha, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Con il suo design compatto e leggero, pesa solo 158 grammi, rendendolo il compagno ideale per chi ama leggere in movimento. Le dimensioni contenute (157,8 x 108,6 x 8,0 mm) lo rendono facile da maneggiare e trasportare, perfetto per essere infilato in una borsa o uno zaino senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è il suo schermo da 6 pollici con tecnologia antiriflesso e una risoluzione di 300 ppi. Questo garantisce una qualità di lettura eccezionale, simile a quella della carta stampata, anche sotto la luce diretta del sole. L'illuminazione frontale regolabile, ora più luminosa del 25% rispetto ai modelli precedenti, permette di leggere comodamente in qualsiasi condizione di luce, mentre la modalità scura offre un'esperienza visiva rilassante durante le ore serali.
Un altro aspetto che distingue questo Kindle è la durata della batteria. Con una singola ricarica, puoi goderti fino a sei settimane di lettura, basandoti su mezz'ora al giorno con wireless e Bluetooth disattivati. Questa autonomia straordinaria elimina la preoccupazione di doverlo ricaricare frequentemente, permettendoti di immergerti completamente nelle tue letture preferite.
La capacità di archiviazione di 16 GB è sufficiente per ospitare migliaia di libri, riviste e fumetti, assicurando che tu abbia sempre qualcosa di interessante da leggere. Inoltre, l'accesso a Kindle Unlimited ti apre le porte a milioni di titoli, ampliando ulteriormente le tue opzioni di lettura.
Dal punto di vista della sostenibilità, Amazon ha fatto passi avanti significativi. Questo modello è realizzato con il 75% di plastica riciclata e il 90% di magnesio riciclato, dimostrando un impegno verso pratiche più ecologiche. Anche l'imballaggio riflette questa filosofia, essendo composto al 99% da materiali a base di fibra di legno provenienti da fonti sostenibili.
In termini di accessibilità, il Kindle offre diverse funzioni per personalizzare l'esperienza di lettura, come la possibilità di invertire i colori dello schermo, regolare la dimensione dei caratteri e scegliere tra vari stili di testo. Queste opzioni sono particolarmente utili per adattare la lettura alle tue esigenze personali.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la connettività Wi-Fi non supporta reti ad-hoc, il che potrebbe essere un inconveniente per alcuni utenti. Tuttavia, queste piccole restrizioni non diminuiscono significativamente l'esperienza complessiva offerta dal dispositivo.

Nuovo Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo an...
Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB)

Il Kindle Paperwhite Signature Edition di Amazon, nella sua elegante tonalità verde metallizzato, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Con uno schermo da 7 pollici che utilizza la tecnologia Paperwhite, questo dispositivo offre una qualità di lettura superiore grazie a un contrasto più elevato e un cambio di pagina più rapido del 25% rispetto ai modelli precedenti. La risoluzione di 300 ppi garantisce testi nitidi e chiari, rendendo l'esperienza di lettura piacevole e priva di affaticamento visivo.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo Kindle è la luce frontale con regolazione automatica, che si adatta perfettamente alle condizioni di illuminazione ambientale, permettendoti di leggere comodamente sia sotto il sole diretto che al buio totale. Questa funzione, insieme allo schermo antiriflesso, rende il dispositivo ideale per ogni situazione, che tu sia in viaggio o rilassato a casa.
La capacità di archiviazione di 32 GB è un altro punto forte, consentendoti di portare con te migliaia di libri senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, l'archiviazione gratuita sul Cloud per i contenuti Amazon assicura che i tuoi acquisti siano sempre accessibili ovunque ti trovi. Il supporto per una vasta gamma di formati di file, tra cui PDF, MOBI e EPUB, amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo del dispositivo.
Dal punto di vista della batteria, il Kindle Paperwhite Signature Edition non delude: una singola ricarica può durare fino a dodici settimane, rendendolo perfetto per lunghe sessioni di lettura senza interruzioni. La ricarica wireless è un'aggiunta moderna e pratica, eliminando la necessità di cavi ingombranti e semplificando ulteriormente l'utilizzo quotidiano.
La resistenza all'acqua certificata IPX8 permette di utilizzare il Kindle in ambienti umidi come piscine o vasche da bagno, senza timore di danneggiarlo. Questo aspetto, combinato con il design sottile e leggero, lo rende un compagno di viaggio ideale.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Kindle mantiene la sua semplicità d'uso, privo di distrazioni come social media o notifiche, concentrandosi esclusivamente sulla lettura. L'accesso immediato a milioni di titoli attraverso il Kindle Store e la possibilità di abbonarsi a Kindle Unlimited amplificano ulteriormente l'offerta di contenuti disponibili.

Nuovo Amazon Kindle Paperwhite Signature Edition (32 GB) | Il nostro K...
Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB)

Il Kindle Colorsoft Signature Edition di Amazon rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook, grazie al suo schermo a colori da 7 pollici che offre un'esperienza di lettura visivamente accattivante. La tecnologia avanzata del display permette una riproduzione fedele dei colori, migliorando la visualizzazione delle copertine e dei contenuti illustrati. Questo aspetto è particolarmente utile per chi ama immergersi in libri ricchi di immagini o graphic novel.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo dispositivo è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a otto settimane con una singola ricarica. Questa autonomia eccezionale è perfetta per chi ama leggere senza interruzioni, anche durante lunghi viaggi. Inoltre, la possibilità di utilizzare la ricarica wireless aggiunge un ulteriore livello di comodità, eliminando la necessità di cavi ingombranti.
Il design del Kindle Colorsoft è pensato per adattarsi a qualsiasi ambiente di lettura. Grazie allo schermo antiriflesso e alla luce frontale a regolazione automatica, puoi goderti i tuoi libri preferiti sia sotto il sole estivo che nel buio della tua camera da letto. Queste funzionalità garantiscono una lettura confortevole in ogni situazione, riducendo l'affaticamento degli occhi.
La resistenza all'acqua certificata IPX8 è un altro punto di forza di questo Kindle, permettendoti di leggere in tranquillità vicino all'acqua, come in piscina o nella vasca da bagno, senza preoccupazioni. Il dispositivo è stato progettato per resistere a immersioni accidentali, offrendo una maggiore sicurezza per gli amanti della lettura in ambienti umidi.
Con 32 GB di memoria interna, il Kindle Colorsoft Signature Edition ti consente di portare con te migliaia di libri, rendendolo un compagno ideale per i lettori voraci. L'accesso al vasto catalogo del Kindle Store e la compatibilità con Kindle Unlimited ampliano ulteriormente le possibilità di scelta, garantendo che tu abbia sempre qualcosa di nuovo da leggere.
Dal punto di vista della connettività, il supporto per reti Wi-Fi a 2,4 e 5 GHz assicura una connessione stabile e veloce per scaricare nuovi titoli. Le funzioni di accessibilità, come la modalità scura e la personalizzazione dei caratteri, rendono il dispositivo adatto a una vasta gamma di utenti, migliorando l'esperienza di lettura per tutti.
Nonostante tutte queste qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante l'assenza di altre applicazioni multimediali, ma questa scelta progettuale sottolinea l'intento di Amazon di offrire un dispositivo dedicato esclusivamente alla lettura, privo di distrazioni digitali. In sintesi, il Kindle Colorsoft Signature Edition si distingue come un'opzione eccellente per chi cerca un lettore di eBook versatile, elegante e altamente funzionale.

Ti presentiamo Kindle Colorsoft Signature Edition (32 GB) | Con scherm...
Amazon Kindle Paperwhite (16 GB) senza pubblicità

Il nuovo Kindle Paperwhite di Amazon, nella sua versione da 16 GB e con un elegante colore nero, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei lettori di eBook. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo antiriflesso da 7 pollici, che utilizza la tecnologia Paperwhite per offrire una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce. Con una risoluzione di 300 ppi e 16 livelli di grigio, il display garantisce un'esperienza di lettura simile a quella su carta stampata, rendendo i caratteri nitidi e ben definiti.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo Kindle è la sua velocità migliorata. Il cambio pagina è stato reso più rapido del 25%, permettendoti di immergerti completamente nella lettura senza interruzioni. La possibilità di regolare la tonalità dello schermo, passando dal bianco all'ambra, consente di adattare la luminosità alle tue esigenze, sia che tu stia leggendo sotto il sole o al buio della tua stanza.
Con un design ultrasottile e leggero, pesa solo 211 grammi, il che lo rende ideale per chi ama portare con sé la propria libreria ovunque vada. Le dimensioni compatte (127,5 x 176,7 x 7,8 mm) non compromettono la robustezza del dispositivo, che vanta anche una certificazione IPX8 per la resistenza all'acqua. Questo significa che puoi leggere tranquillamente in piscina o nella vasca da bagno senza preoccuparti di eventuali danni causati dall'acqua.
La durata della batteria è un altro punto forte: con una singola ricarica, il Kindle può durare fino a dodici settimane, considerando un uso medio di mezz'ora al giorno con wireless disattivato. Questo ti permette di concentrarti sulla lettura senza dover pensare continuamente alla ricarica del dispositivo.
Dal punto di vista della connettività, il Kindle supporta reti Wi-Fi da 2,4 e 5 GHz, assicurando una connessione stabile e sicura. L'archiviazione interna di 16 GB è sufficiente per contenere migliaia di libri, mentre l'archiviazione gratuita sul Cloud per i contenuti Amazon offre ulteriore spazio per le tue letture preferite.
In termini di accessibilità, il Kindle Paperwhite offre opzioni come la modalità scura e la regolazione delle dimensioni dei caratteri, font, interlinea e margini, rendendo la lettura confortevole per tutti. Inoltre, supporta una vasta gamma di formati di file, inclusi PDF, DOCX, EPUB e molti altri, ampliando le possibilità di utilizzo del dispositivo.
Sebbene il Kindle Paperwhite offra numerosi vantaggi, potrebbe risultare limitante per chi cerca un dispositivo multifunzione, poiché è progettato esclusivamente per la lettura. Tuttavia, questa specializzazione lo rende perfetto per chi desidera un'esperienza di lettura pura, priva di distrazioni come social media o notifiche.

Nuovo Amazon Kindle Paperwhite (16 GB) | Il nostro Kindle più veloce d...
Amazon Kindle Scribe (64 GB) - Verde metalizzato

Il Nuovo Amazon Kindle Scribe rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei dispositivi di lettura e scrittura digitali. Questo innovativo gadget combina la funzionalità di un Kindle con quella di un taccuino, offrendo un'esperienza unica per chi ama sia leggere che prendere appunti. Il suo schermo da 10,2 pollici, antiriflesso e con una risoluzione di 300 ppi, garantisce una visione nitida e confortevole in qualsiasi condizione di luce, rendendolo perfetto per l'uso sia all'interno che all'esterno.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del Kindle Scribe è la possibilità di scrivere direttamente sui libri. Grazie alla funzionalità Active Canvas, puoi annotare i tuoi pensieri o idee direttamente sulla pagina, creando uno spazio dedicato alle note senza compromettere il testo originale. Questa funzione è particolarmente utile per studenti e professionisti che desiderano integrare le loro riflessioni personali durante la lettura.
Il dispositivo include anche un taccuino integrato, che ti permette di organizzare le tue note in modo efficiente. Puoi creare elenchi di cose da fare, prendere appunti durante le riunioni o semplicemente scrivere i tuoi pensieri quotidiani. Inoltre, la capacità di convertire le note scritte a mano in testo digitale e inviarle via e-mail rende questo strumento estremamente versatile e pratico per la gestione delle informazioni.
Un altro aspetto degno di nota è la penna premium inclusa, che non richiede alcuna configurazione o ricarica. Il suo design ergonomico e le funzioni avanzate, come il pulsante di scelta rapida e la gomma morbida, offrono un'esperienza di scrittura fluida e naturale, simile a quella su carta. Questo accessorio è ideale per chi cerca precisione e comodità nella scrittura.
Il Kindle Scribe è progettato per ridurre al minimo le distrazioni, permettendoti di concentrarti esclusivamente sulla lettura e sulla scrittura. L'assenza di notifiche e social media lo rende un compagno ideale per chi desidera immergersi completamente nei propri documenti o libri preferiti senza interruzioni.
Nonostante le sue numerose qualità, il Kindle Scribe potrebbe non essere adatto a chi cerca un dispositivo multifunzionale con accesso a varie applicazioni. Tuttavia, per gli amanti della lettura e della scrittura che desiderano un dispositivo dedicato e altamente specializzato, il Kindle Scribe rappresenta una scelta eccellente. La sua combinazione di tecnologia avanzata e semplicità d'uso lo rende un prodotto distintivo nel panorama attuale dei dispositivi digitali.

Nuovo Amazon Kindle Scribe (64 GB) | Schermo ridisegnato con bordi uni...
Come scegliere un Kindle
Se vuoi scoprire quale Kindle scegliere, devi imparare a valutare le caratteristiche tecniche di questi eBook reader. Prenditi, dunque, qualche minuto di tempo libero e dai un’occhiata ai consigli che sto per darti. Ti assicuro che non bisogna essere esperti di tecnologia per riuscire a individuare il Kindle più adatto alle proprie esigenze.
Schermo
La prima caratteristica da guardare in un eBook reader è indubbiamente lo schermo, il quale, sebbene sia di tipo e-ink su tutti i Kindle, può avere dimensioni e caratteristiche differenti a seconda del modello scelto: scopriamo insieme quali.
- Colore — nel 2024, Amazon ha lanciato anche un modello di Kindle a colori, sempre basato sulla tecnologia a inchiostro digitale, quindi leggibile sotto la luce del sole senza riflessi. Optando per i Kindle di questo tipo, avrai la possibilità di leggere contenuti come i fumetti in maniera decisamente più comoda e gradevole, ma chiaramente dovrai spendere qualcosina in più rispetto ai modelli con schermo in bianco e nero.
- Illuminazione — Tutti i modelli di Kindle, incluso il modello base (aggiornamento 2022), dispongono di un sistema di illuminazione frontale che permette di leggere al buio senza l’ausilio di luci esterne e, cosa ancora più importante, senza affaticare la vista. Questo perché l’illuminazione non è posta sul retro del pannello (quindi non va direttamente negli occhi dell’utente), ma viene guidata lungo la superficie dello schermo. L’illuminazione è regolabile, ha vari tipi di intensità, e su alcuni modelli di fascia alta, come il Kindle Oasis, viene abbassata o alzata in maniera automatica in base all’illuminazione dell’ambiente circostante.
- Supporto Touch — A eccezione dei vecchi modelli di Kindle, ormai tutti gli eBook reader di casa Amazon sono dotati di touch-screen. Puoi anche evitare di verificare questa caratteristica.
- Supporto alla penna — i modelli Scribe di Kindle si distinguono per il supporto alla penna (fornita in dotazione), grazie alla quale prendere appunti sullo schermo del dispositivo in maniera semplice e naturale.
- Risoluzione (densità di pixel) — Si tratta di un valore, misurato in ppi (punti per pollice), che indica il numero di pixel riprodotti per ogni pollice di schermo. Maggiore è tale valore e maggiore è la nitidezza dei testi riprodotti dal Kindle. Ad esempio, il Kindle base 2022 ha finalmente raggiunto una risoluzione di 300 ppi, come i modelli superiori.
- Tecnologia usata nello schermo — Lo schermo del Kindle, a seconda del modello acquistato, può essere basato sulla tecnologia E Ink Pearl o sulla tecnologia E Ink Carta. La tecnologia E Ink Carta ha un contrasto maggiore del 50% rispetto alla tecnologia E Ink Pearl (un rapporto di contrasto di 10:1 contro 15:1), ma all’atto pratico, nell’uso quotidiano del dispositivo, non si nota tutta questa differenza in termini di nitidezza dei testi. Non farti condizionare troppo da questo parametro nella scelta del tuo prossimo Kindle.
Connettività
Tutti i modelli di Kindle vengono venduti in due versioni: una con il solo supporto Wi-Fi e una con supporto Wi-Fi e 4G (invece del precedente 3G, in quanto molte reti 3G sono ormai obsolete). I modelli con supporto 4G sono notevolmente più costosi di quelli solo Wi-Fi e consentono di accedere gratuitamente al Kindle Store e ai contenuti del mondo Kindle sfruttando la rete dati, il tutto senza sottoscrivere piani tariffari ad hoc e senza pagare abbonamenti. Personalmente ti consiglio di prendere in considerazione i modelli con supporto 4G solo se hai bisogno di scaricare nuovi libri con una certa assiduità e hai bisogno di compiere quest’operazione mentre sei in giro.
Sia i modelli Wi-Fi che i modelli 4G dei Kindle permettono di accedere al servizio Kindle Unlimited che per 9,99 euro/mese (dopo il primo mese di sottoscrizione gratis) permette di accedere a oltre migliaia di titoli in italiano e milioni di titoli in altre lingue: una sorta di Spotify per i libri tanto per intenderci (maggiori info qui). Inoltre, gli abbonati al servizio Amazon Prime (49,90 euro/anno o 4,99 euro/mese) possono accedere gratuitamente al catalogo Amazon Prime Reading, che è presente nel Kindle Store e offre centinaia di eBook e fumetti in formato elettronico. Si tratta di un Kindle Unlimited “alleggerito” per semplificare al massimo il discorso (maggiori info qui).
Comandi
Nella scelta di un eBook reader è importante controllare anche il sistema di comandi del dispositivo, e più precisamente il modo in cui si può cambiare pagina durante la lettura dei libri.
Il Kindle base, il Kindle Paperwhite e il Kindle Scribe (introdotto nel 2023, che permette anche di prendere appunti a mano) permettono di cambiare pagina solo tramite touch-screen (quindi pigiando con il dito sul bordo destro o sinistro dello schermo); il Kindle Oasis permette di cambiare pagina tramite touch-screen o tramite tasti fisici posti sul lato destro del dispositivo. I tasti fisici risultano più comodi, ma il Kindle che li integra è molto più costoso.
Scegli il Kindle con il sistema di controllo che ti sembra più comodo. Io ti consiglierei i tasti fisici del Kindle Oasis, ma considera che il sistema touch dei Kindle più economici funziona altrettanto bene e può rappresentare una scelta più conveniente.
Autonomia
I Kindle hanno tutti una lunghissima autonomia, pari a diverse settimane di lettura. Come facilmente intuibile, l’autonomia migliora se si tiene la connessione Internet disattivata e non si aumenta al massimo la luminosità dello schermo (sui modelli che dispongono di sistema di illuminazione dello schermo). Il Kindle Oasis e il Kindle Paperwhite 2022 possono arrivare anche fino a dieci settimane di utilizzo con una singola ricarica.
Memoria
Quasi tutti i modelli di Kindle hanno una memoria interna da 8GB (o 16GB per il Paperwhite), mentre il Kindle Oasis e il Kindle Scribe possono arrivare fino a 32GB, che risultano più che sufficienti per il download di migliaia di eBook. La memoria non si può espandere, ma tutti i contenuti scaricati sul Kindle vengono archiviati automaticamente sui servizi cloud di Amazon, che sono gratuiti e si attivano automaticamente non appena si associa il Kindle al proprio account Amazon. Maggiori informazioni su questa procedura sono disponibili nel mio tutorial su come funziona il Kindle.
Impermeabilità
Alcuni modelli di Kindle tra i più avanzati, ad esempio il Kindle Paperwhite e il Kindle Oasis, sono impermeabili con certificazione IPX8. Questo significa che possono essere immersi in acqua per un determinato periodo di tempo (e fino a una determinata profondità) senza subire danni. Se hai intenzione di usare il tuo prossimo Kindle in spiaggia, in piscina o nella vasca da bagno, tieni in seria considerazione questa caratteristica.
Formati supportati
Con il Kindle base si possono leggere tutti i principali formati di libri digitali: AZW3, AZW, PDF, TXT, MOBI ed EPUB non protetti, HTML, DOC e DOCX più le immagini in formato JPEG, GIF, PNG e BMP. Altri formati si possono convertire facilmente usando software esterni.
Tra i migliori software che permettono di convertire i libri nei formati “digeriti” dai Kindle ti segnalo Calibre che è completamente gratuito, open source ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi per computer: Windows, macOS e Linux. Se vuoi sapere meglio come utilizzarlo, leggi il mio tutorial su come scaricare libri su Kindle.
Per quanto riguarda il download dei libri, a differenza di quello che si potrebbe immaginare, il Kindle Store non è l’unico canale al quale ci si può rivolgere: è quello più comodo, ma non l’unico. È infatti possibile scaricare libri da Internet attingendo da qualsiasi fonte, ad esempio i siti per scaricare eBook gratis che ti ho segnalato nel mio post sull’argomento, e trasferirli sul Kindle collegando l’eBook reader al computer o usando il proprio indirizzo email Kindle. Trovi i dettagli anche di quest’operazione nel mio tutorial su come scaricare libri su Kindle.
Differenza tra Kindle con offerte speciali e Kindle senza offerte speciali
I modelli più economici di Kindle vengono commercializzati in due versioni: una con offerte speciali che costa di meno e comprende dei contenuti pubblicitari nel menu iniziale (ma non in fase di lettura degli eBook) e una senza offerte speciali che costa un po’ di più e non include contenuti promozionali nel menu principale.
Acquistando i Kindle con offerte speciali è poi possibile rimuovere gli annunci pubblicitari contattando Amazon e pagando la differenza di prezzo rispetto al modello del dispositivo privo di offerte speciali.
Differenza tra Kindle e Kindle Fire
Nel catalogo di Amazon ci sono vari modelli di Kindle e dei dispositivi denominati Kindle Fire, i quali — fai attenzione — non sono eBook reader ma semplicissimi tablet equipaggiati con display LCD a colori. Questo significa che possono essere usati per leggere eBook e altri documenti senza problemi, ma non sono studiati per letture molto lunghe in quanto possono affaticare la vista.
I Kindle Fire sono molto economici e sono tutti equipaggiati con FireOS, un sistema operativo costruito sui sorgenti di Android che non dispone del Google Play Store (il quale, però, si può installare abbastanza facilmente seguendo uno dei tanti tutorial presenti in Rete).
Io in questa guida all’acquisto mi occuperò in maniera specifica degli eBook reader. Se sei interessato ai tablet come i Kindle Fire, consulta il mio post sui migliori tablet del momento.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla ĆØ il blogger e divulgatore informatico piĆ¹ letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitĆ nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. Ć il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piĆ¹ visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitĆ a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.