Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale lettore CD comprare (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

La larga diffusione di chiavette USB, schede SD e hard disk portatili (sempre più economici e capienti) ha spinto sul viale del tramonto supporti quali DVD e CD, che ormai vengono impiegati sempre da meno persone per archiviare i dati. Questo però non significa che siano tecnicamente estinti.

Ci sono circostanze in cui avere un lettore CD può essere ancora utile e, soprattutto, ci sono tanti appassionati di musica che non si arrendono all’invasione dei lettori MP3 e dei servizi di streaming come Spotify, Apple Music o Amazon Music Unlimited (i cosiddetti sistemi di “musica liquida”). Se anche tu sei fra questi e non sai quale lettore CD comprare per ascoltare la musica a casa, in mobilità o nella tua auto, sappi che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, voglio segnalarti alcuni prodotti che coniugano in maniera eccellente le esigenze di chi è rimasto legato ai classici CD audio con funzioni più attuali, come ad esempio quelle relative alla riproduzione di MP3, senza rinunciare alla qualità. Il loro minimo comun denominatore? L’ottimo rapporto qualità-prezzo. Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.

Indice

Quale lettore CD comprare

Miglior lettore CD portatile

Lettore CD Portatile Gueray

Lettore CD Portatile Gueray

Vedi su Amazon
Lettore CD portatile 1200 mAh Gueray

Lettore CD portatile 1200 mAh Gueray

Vedi su Amazon
KLIM Nomad

KLIM Nomad

Vedi su Amazon
Qoosea Lettore CD Portatile

Qoosea Lettore CD Portatile

Vedi su Amazon
Denver DMP-391

Denver DMP-391

Vedi su Amazon

Lettore CD Portatile Gueray

Il Gueray Lettore CD Portatile HiFi Classic è un dispositivo ideale per gli appassionati di musica che desiderano ascoltare i loro CD preferiti in movimento. Questo lettore CD portatile è compatibile con una vasta gamma di formati, tra cui CD, CD MP3, CD-R, CD-RW e file audio WMA. Grazie al suo suono senza perdita ad alta risoluzione, offre un'esperienza di ascolto di alta qualità.

Una delle caratteristiche principali del Gueray Lettore CD Portatile è la sua protezione anti-salto, che previene l'interruzione della riproduzione dei CD in caso di vibrazione. Inoltre, il dispositivo dispone di una memoria programmabile a 25 tracce, permettendo di memorizzare facilmente tutte le tracce preferite e personalizzare l'ordine di riproduzione.

Il lettore CD è dotato di un display LCD che mostra le informazioni sul brano in riproduzione e facilita la navigazione tra le varie funzioni del dispositivo. Sul lato del lettore, è possibile regolare facilmente il volume. Per garantire un'esperienza di ascolto ottimale, il Gueray Lettore CD Portatile viene fornito con cuffie incluse.

Per quanto riguarda l'alimentazione, il dispositivo può essere alimentato tramite cavo USB DC quando si è a casa, oppure utilizzando 2 batterie AA (non incluse) quando si è in viaggio. Se si desidera utilizzare il lettore CD in auto, è necessario un cavo AUX, che è incluso nella confezione.

Il Gueray Lettore CD Portatile HiFi Classic è una scelta perfetta come regalo per gli appassionati di musica, studenti di lingue e future mamme. Grazie al suo design compatto e maneggevole, è facile da trasportare e utilizzare in qualsiasi situazione.

Nella confezione del Gueray Lettore CD Portatile troverai il lettore CD, le cuffie, un cavo AUX da 3,5 a 3,5 mm, un cavo DC USB, un controllo in linea per cuffie da 3,5 mm, una borsa di stoccaggio e un manuale operativo.

Gueray Lettore CD Portatile Compact Disc Player con Cuffie Aggiornamen...
Vedi offerta su Amazon

Lettore CD portatile 1200 mAh Gueray

Il Lettore CD portatile 1200 mAh di Gueray è un dispositivo multifunzionale che offre una serie di funzioni moderne, rendendolo uno strumento versatile per gli amanti della musica. Dotato di una batteria ricaricabile da 1200 mAh, il lettore garantisce fino a 8 ore di riproduzione, eliminando la necessità di utilizzare batterie AA o di essere costantemente collegato al caricabatterie. Questa caratteristica lo rende particolarmente comodo e portatile, permettendoti di goderti la tua musica preferita ovunque tu vada.

Uno dei punti forti di questo lettore CD è la sua compatibilità. Supporta una vasta gamma di formati, tra cui CD, CD MP3, CD-R, CD-RW, HDCD, WMA, offrendo così una flessibilità notevole. Inoltre, grazie al doppio jack per cuffie da 3,5 mm integrato, è possibile condividere l'esperienza musicale con un amico o un familiare. Un altro vantaggio significativo è la possibilità di collegare il lettore alla porta audio dell'auto tramite un cavo aux, ideale per lunghe gite in auto o viaggi quotidiani.

La funzione antiurto del lettore CD portatile di Gueray è un'altra caratteristica degna di nota. Con una protezione anti-salto fino a 60 secondi per i CD e 120 secondi per i CD MP3, il dispositivo leggerà il CD senza problemi anche durante le passeggiate o la guida. Questa funzione è particolarmente utile per chi ama ascoltare musica in movimento, garantendo un'esperienza di ascolto senza interruzioni.

In termini di design, il lettore CD portatile di Gueray si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Il suo aspetto liscio e il display LCD unico aggiungono un tocco di stile, rendendolo un regalo ideale per gli appassionati di musica, gli studenti di lingue o le future mamme. La combinazione di alta qualità e atmosfera nostalgica lo rende un regalo caloroso e apprezzato da amici, familiari, bambini e anziani.

Infine, vale la pena menzionare la funzione di memoria del lettore CD portatile di Gueray. Questa funzione consente al dispositivo di tornare automaticamente al punto in cui hai lasciato l'ultima volta, risparmiando tempo e fatica nel cercare la traccia desiderata.

Lettore CD portatile 1200 mAh Personale Lettore MP3 CD con Doppia Pres...
Vedi offerta su Amazon

KLIM Nomad

Il KLIM Nomad è un lettore CD portatile di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza sonora senza pari. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di riprodurre audio lossless da CD-Audio, permettendoti di ascoltare i tuoi album preferiti, podcast e audiolibri con una chiarezza straordinaria. Inoltre, il KLIM Nomad include cuffie KLIM Fusion, che hanno venduto oltre un milione di unità, garantendo un suono eccellente.

Un punto di forza del KLIM Nomad è la sua versatilità. Non solo funziona come un lettore CD Bluetooth, ma ha anche un lettore micro SD e una radio FM integrati. Puoi connetterlo direttamente a uno stereo o a cuffie tramite Bluetooth per goderti la tua musica senza fili, oppure riprodurre tracce direttamente da una scheda micro SD fino a 32 GB. Se preferisci la radio, puoi sintonizzarti sulla tua stazione preferita in un attimo.

Una caratteristica particolarmente apprezzabile del KLIM Nomad è la sua protezione da salti e urti. Questo significa che non devi preoccuparti di interruzioni durante l'ascolto se il dispositivo si muove o viene urtato. La funzione di protezione dai salti carica la musica in memoria per 100 secondi, evitando così qualsiasi interruzione anche in caso di urti o salti del disco. Questo rende il KLIM Nomad perfetto per l'uso in movimento o sui mezzi pubblici.

Se ami ascoltare i CD in macchina, il KLIM Nomad è l'ideale per te. Puoi utilizzare il cavo AUX incluso per connettere il lettore al sistema stereo della tua auto, oppure sfruttare la funzionalità Bluetooth per collegarlo al sistema di infotainment della tua vettura.

Infine, il KLIM Nomad è un prodotto robusto e resistente, realizzato con componenti affidabili. Questo significa che puoi aspettarti molti anni di utilizzo da questo riproduttore CD. E se dovessi riscontrare problemi, il servizio clienti KLIM è sempre a disposizione per aiutarti.

KLIM Nomad - Lettore cd portatile - Batteria a Lunga Durata - Include ...
Vedi offerta su Amazon

Qoosea Lettore CD Portatile

Il Lettore CD Portatile Qoosea è un dispositivo di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità. Dotato di un pulsante touch, questo lettore CD si distingue per la sua facilità d'uso e per il suo design elegante e moderno.

Una delle caratteristiche più notevoli del Lettore CD Portatile Qoosea è la sua batteria ricaricabile da 1000mAh. Questa batteria al litio consente all'utente di godere della musica senza dover preoccuparsi di cambiare le batterie o di collegare il dispositivo alla corrente. Inoltre, grazie al cavo USB incluso, è possibile ricaricare facilmente la batteria in circa 3-4 ore.

Un altro punto di forza di questo lettore CD è la sua compatibilità con vari formati audio, tra cui CD, CD-R, CD-RW, CD-DA, MP3 e WMA. Inoltre, offre cinque effetti sonori diversi (BBS, JAZZ, POP, ROCK, ORIGINAL) e tre funzioni di ripetizione, rendendolo un dispositivo versatile e adatto a soddisfare diverse esigenze musicali.

Il Lettore CD Portatile Qoosea è anche dotato di un grande schermo LCD, che rende semplice e intuitiva la navigazione tra le varie opzioni e impostazioni. I pulsanti touch sensibili e l'adsorbimento magnetico aggiungono un tocco di raffinatezza al design del dispositivo, mentre le cuffie incluse permettono di ascoltare la musica in tutta tranquillità.

Per coloro che desiderano utilizzare il lettore CD in auto, il Qoosea offre la possibilità di collegarlo all'altoparlante dell'auto tramite un cavo AUX incluso. Tuttavia, è importante notare che il dispositivo non può essere collegato al sistema di altoparlanti dell'auto attraverso la porta USB.

Infine, il Lettore CD Portatile Qoosea dispone di una funzione ASP & HOLD, che consente di riprendere la riproduzione dal punto in cui si è interrotta in caso di pausa. Inoltre, la funzione anti-shock viene attivata automaticamente durante la riproduzione del disco, garantendo un'esperienza d'ascolto senza interruzioni.

Qoosea Lettore CD Portatile con Pulsante di Tocco 1000mAh Ricaricabile...
Vedi offerta su Amazon

Denver DMP-391

Il Denver DMP-391 è un lettore CD portatile che si distingue per la sua versatilità e funzionalità avanzate, perfetto per chi desidera godere della propria musica preferita in movimento. Questo dispositivo, con il suo design compatto e leggero, pesa solo 190 grammi ed è facilmente trasportabile ovunque tu vada. Il colore nero classico gli conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi stile personale.

Una delle caratteristiche più rilevanti del DMP-391 è la sua alta compatibilità con diversi formati audio. Supporta infatti CD, CD-R, CD-RW e MP3, permettendoti di ascoltare una vasta gamma di contenuti senza limitazioni. Questa flessibilità è ulteriormente potenziata dalle diverse modalità di riproduzione programmabili, tra cui la ripetizione di una singola traccia o dell'intero disco, la riproduzione casuale e la possibilità di creare una sequenza personalizzata di brani. Queste opzioni ti offrono un controllo totale sulla tua esperienza d'ascolto.

Un altro punto di forza del Denver DMP-391 è il suo sistema anti-shock, progettato per garantire una riproduzione musicale fluida anche in presenza di vibrazioni o movimenti improvvisi. Questa funzione è particolarmente utile quando sei in viaggio o durante attività fisiche, assicurando che la tua musica non venga interrotta da fastidiosi salti o pause.

Per gli amanti dei bassi profondi, il sistema Bass Boost integrato offre un'esperienza sonora arricchita, enfatizzando le frequenze basse per un suono più pieno e avvolgente. Questo rende il DMP-391 ideale per generi musicali che beneficiano di una maggiore presenza di bassi, come l'hip-hop o la musica elettronica.

Il lettore è alimentato da due batterie AA, offrendo una soluzione pratica e facilmente reperibile per mantenere il dispositivo operativo. Tuttavia, è importante notare che le batterie non sono incluse nella confezione, quindi dovrai procurarle separatamente. Le cuffie incluse completano il pacchetto, consentendoti di iniziare subito ad ascoltare la tua musica preferita.

Denver Lettore CD Portatile DMP-391. Walkman. Compatibile con CD, CD-R...
Vedi offerta su Amazon

Miglior lettore CD da salotto

Yamaha CD-S303

Yamaha CD-S303

Vedi su Amazon
Marantz CD 6007

Marantz CD 6007

Vedi su Amazon
DENON DCD-600NE BLACK

DENON DCD-600NE BLACK

Vedi su Amazon
Lettore CD DENON DCD-600NE

Lettore CD DENON DCD-600NE

Vedi su Amazon
Marantz CD6007/N1SG

Marantz CD6007/N1SG

Vedi su Amazon

Yamaha CD-S303

Il Yamaha CD-S303 è un lettore CD di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza di ascolto. Questo dispositivo, dal design elegante e raffinato in colore argento, si distingue per la sua eccellente performance audio, grazie alla presenza di un DAC ad alte prestazioni da 192 kHz/24 bit.

La caratteristica principale del Yamaha CD-S303 è la sua qualità audio superiore. Eredita molte delle caratteristiche dei lettori CD di fascia alta, offrendo un suono nitido e dettagliato che soddisferà anche gli appassionati di musica più esigenti.

Un'altra funzione degna di nota è il Pure Direct, che consente di disattivare l'uscita audio digitale e il display con un solo tocco. Questa funzione riduce al minimo le interferenze di rumore, garantendo la massima qualità dell'uscita audio analogica.

Inoltre, il lettore CD Yamaha CD-S303 è dotato di un display intuitivo a 3 modalità che mostra il titolo del CD, il nome dell'artista e il titolo del brano. La programmazione o cancellazione dell'ordine dei brani è resa semplice grazie a questa funzione.

Una delle sue caratteristiche più innovative è la compatibilità con diversi formati di file. Grazie alla porta USB sul pannello frontale, puoi ascoltare audio di alta qualità da file musicali digitali MP3, WMA, LPCM, AAC o FLAC salvati su dispositivi di memoria USB. Questa versatilità rende il Yamaha CD-S303 un dispositivo estremamente flessibile e adatto a diverse esigenze di ascolto.

Il prodotto viene consegnato con una serie di accessori utili, tra cui un telecomando, un cavo di alimentazione, un cavo stereo RCA, batterie e un manuale d'uso. Il telecomando incluso è particolarmente comodo, permettendoti di controllare il lettore CD da qualsiasi punto della stanza.

Yamaha CD-S303 - Lettore CD con DAC ad Alte Prestazioni da 192 kHz/24 ...
Vedi offerta su Amazon

Marantz CD 6007

Il Marantz CD 6007 USB, in elegante colore nero, è un lettore CD di alta qualità che combina funzionalità avanzate con una straordinaria facilità d'uso. Questo modello si distingue per la sua versatilità, essendo compatibile non solo con i tradizionali CD, ma anche con i CD-R e CD-RW.

Una delle caratteristiche più notevoli del Marantz CD 6007 USB è la presenza di una porta USB-A. Questa funzione consente di riprodurre facilmente file musicali da qualsiasi dispositivo di archiviazione USB, offrendo una gamma incredibilmente ampia di formati supportati. Tra questi, troviamo WAV, MP3, AAC, WMA, FLAC HD, ALAC, AIFF e DSD. Questa vasta compatibilità rende il Marantz CD 6007 USB uno strumento ideale per gli appassionati di musica digitale.

Un altro punto di forza del Marantz CD 6007 USB è l'uscita cuffia di alta qualità. Questa funzione, spesso trascurata in altri lettori CD, è stata attentamente progettata da Marantz per garantire un'esperienza di ascolto ottimale. L'uscita cuffia dispone di tre impostazioni di guadagno, consentendo all'utente di regolare il livello di volume in base alle proprie preferenze.

Per quanto riguarda le dimensioni, il Marantz CD 6007 USB misura 34 x 44 x 10,5 cm e pesa 6,5 kg. Nonostante queste dimensioni relativamente compatte, il dispositivo offre una qualità del suono eccellente, grazie alla lunga esperienza di Marantz nel campo dell'audio ad alta fedeltà.

Il Marantz CD 6007 USB è inoltre dotato di un telecomando incluso, che consente di controllare facilmente tutte le funzioni del lettore da qualsiasi punto della stanza. Questo accessorio aggiunge un ulteriore livello di comodità all'utilizzo del dispositivo, rendendolo ancora più piacevole e intuitivo.

Infine, vale la pena menzionare che il Marantz CD 6007 USB è alimentato tramite cavo elettrico e utilizza due pile AAA, che sono incluse nella confezione. Questo significa che l'utente non dovrà preoccuparsi di acquistare batterie separate per poter utilizzare il dispositivo.

Marantz guida utente CD 6007 USB, Nero
Vedi offerta su Amazon

DENON DCD-600NE BLACK

Il DENON DCD-600NE BLACK è un lettore CD di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza audio superiore. Con il suo design elegante e raffinato in nero, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di stile al tuo sistema audio.

Una delle caratteristiche principali del DENON DCD-600NE BLACK è la sua capacità di riprodurre dischi MP3. Questo significa che puoi goderti la tua collezione di musica digitale con la massima qualità audio possibile. Il suono prodotto da questo dispositivo è cristallino, con una gamma dinamica impressionante e una risposta in frequenza estremamente ampia.

La dimensione compatta del DENON DCD-600NE BLACK, 27,5 x 43,4 x 10,7 cm, lo rende ideale per qualsiasi spazio, senza compromettere le prestazioni audio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il dispositivo pesa 4 kg, segno della sua robustezza e durata nel tempo.

Il lettore CD viene fornito con un telecomando, che consente di controllare facilmente tutte le funzioni del dispositivo. Puoi cambiare traccia, regolare il volume e molto altro ancora, tutto dal comfort del tuo divano. Inoltre, grazie alla guida utente inclusa, l'installazione e l'utilizzo del dispositivo sono semplici e intuitivi.

Un altro punto di forza del DENON DCD-600NE BLACK è il suo formato segnale di 105 dB. Questo garantisce un suono potente e ben definito, permettendoti di ascoltare ogni dettaglio della tua musica preferita.

Infine, vale la pena menzionare che il dispositivo è alimentato tramite cavo elettrico, garantendo così un funzionamento continuo senza la necessità di sostituire le batterie. Tuttavia, se necessario, il dispositivo può anche funzionare con due pile AAA, che sono incluse nella confezione.

Lettore CD DENON DCD-600NE, nero
Vedi offerta su Amazon

Lettore CD DENON DCD-600NE

Il Lettore CD DENON DCD-600NE in colorazione silver rappresenta un'eccellente scelta per gli appassionati di musica che cercano una qualità audio superiore. Questo dispositivo, progettato da Denon, è dotato di caratteristiche tecniche avanzate che ne fanno un componente essenziale per qualsiasi sistema Hi-Fi.

Una delle sue peculiarità più notevoli è l'adozione dei convertitori D/A Ultra Precision 192kHz/32bit, che garantiscono una riproduzione sonora dettagliata e precisa. Questa tecnologia permette di ottenere un suono chiaro e ricco di sfumature, capace di valorizzare ogni dettaglio della tua collezione musicale. L'inclusione dell'AL32 Processing contribuisce ulteriormente a migliorare la qualità del suono, riducendo il rumore e le distorsioni per offrire un'esperienza d'ascolto pura e coinvolgente.

Il DCD-600NE supporta diversi formati audio, tra cui MP3 e WMA, permettendoti di ascoltare sia i tradizionali CD che i dischi masterizzati (CD-R/RW). Questa versatilità lo rende adatto a soddisfare le esigenze di chi possiede una vasta gamma di supporti fisici. Inoltre, grazie alla sua uscita digitale ottica, puoi collegarlo facilmente ad altri dispositivi audio per amplificare ulteriormente la qualità del suono.

Un altro aspetto positivo di questo lettore CD è la sua connettività cablata tramite connettori RCA, che assicura una trasmissione stabile e senza perdite di segnale. Il dispositivo è compatibile con cuffie e altoparlanti, offrendoti la possibilità di scegliere come preferisci ascoltare la tua musica. Il jack per cuffie, probabilmente da 3,5 mm, ti consente di goderti l'audio in modo privato, mentre i due canali disponibili garantiscono una riproduzione stereo bilanciata.

Il design elegante e minimalista in color argento si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di classe al tuo spazio. Con un peso di 4 chilogrammi, il lettore è robusto ma non ingombrante, facile da posizionare accanto agli altri componenti del tuo sistema audio.

Il telecomando incluso offre comodità d'uso, permettendoti di controllare tutte le funzioni principali senza doverti avvicinare al dispositivo. La guida utente fornita facilita l'installazione e l'utilizzo, rendendo il DCD-600NE accessibile anche a chi non ha molta esperienza con l'elettronica.

Nonostante le numerose qualità, va notato che il lettore richiede l'uso di batterie AAA per il telecomando, che fortunatamente sono incluse nella confezione. Questa piccola limitazione non sminuisce comunque le eccellenti prestazioni complessive del prodotto.

Lettore CD DENON DCD-600NE, silver
Vedi offerta su Amazon

Marantz CD6007/N1SG

Il Marantz CD6007/N1SG Silver Gold è un lettore CD di alta qualità che combina design elegante e prestazioni audio eccezionali. Questo modello, caratterizzato da un colore silver gold, si distingue per la sua robustezza e la cura dei dettagli estetici.

Uno degli aspetti più rilevanti del Marantz CD6007/N1SG è la sua versatilità. Infatti, non solo permette la riproduzione di CD e CD-R/RW, ma dispone anche di una porta USB-A, che supporta una vasta gamma di formati audio, tra cui WAV, MP3, AAC, WMA, FLAC HD, ALAC, AIFF e DSD. Questa caratteristica rende il dispositivo adatto a soddisfare le esigenze di qualsiasi appassionato di musica, indipendentemente dal formato preferito.

La tecnologia di connettività USB del Marantz CD6007/N1SG offre un'esperienza d'ascolto superiore, garantendo una trasmissione del suono chiara e senza interruzioni. Il dispositivo è inoltre dotato di un'uscita cuffia di alta qualità con tre impostazioni di guadagno, permettendo all'utente di personalizzare l'esperienza d'ascolto in base alle proprie preferenze.

Un altro punto di forza del Marantz CD6007/N1SG è la sua portabilità. Nonostante le sue dimensioni (34 x 44 x 10,5 cm) e il suo peso (6,49 Kg), il dispositivo è facile da trasportare e può essere posizionato in qualsiasi ambiente della casa, grazie al suo design compatto e alla sua alimentazione con cavo elettrico.

Il Marantz CD6007/N1SG include anche un telecomando, che consente di controllare facilmente tutte le funzioni del lettore CD. Questo accessorio aumenta notevolmente la comodità d'uso del dispositivo, permettendo all'utente di cambiare traccia, regolare il volume o selezionare un differente formato audio senza dover necessariamente avvicinarsi al lettore.

Marantz guida utente USB CD6007/N1SG Silver Gold
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un lettore CD

Prima di entrare nel vivo del tutorial e scoprire quale lettore CD comprare, proviamo ad analizzare le varie tipologie di player disponibili sul mercato e le loro caratteristiche tecniche.

Lettore CD

Tipo di lettore CD

Hai bisogno di un lettore CD portatile o di un lettore CD da salotto? O forse vai alla ricerca di un sistema Hi-Fi completo di lettore CD e casse? Se non hai ancora le idee chiare in tal senso, prova ad analizzare le varie tipologie di lettore CD disponibili sul mercato e individua quella più adatta alle tue esigenze. Le principali tipologie di lettore CD presenti sul mercato sono le seguenti.

  • Lettore CD da salotto – si tratta di un lettore CD da usare in casa. Viene venduto senza casse o altri elementi aggiuntivi. Può disporre di varie uscite audio per il collegamento a cuffie, casse ecc. e di porte USB per la riproduzione di contenuti multimediali da dispositivi di memorizzazione esterni.
  • Sistema Hi-Fi – sono impianti di dimensioni variabili (quelli più piccoli vengono definiti “mini Hi-Fi” o “micro Hi-Fi”) che comprendono lettori CD e diffusori. Possono supportare anche la radio, la lettura di chiavette USB e il collegamento a dispositivi Bluetooth.
  • Stereo portatile – sono piccoli impianti stereo che, essendo muniti di lettore CD, possono rappresentare un’ottima soluzione per ascoltare la musica “in giro” senza rinunciare alla qualità. Possono supportare i CD musicali, ma anche gli MP3 e altri tipi di file audio. Possono, inoltre, leggere i dischetti, ma anche le chiavette USB e le memory card e disporre del supporto alla radio e ai dispositivi Bluetooth (per riprodurre i brani da smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili). Per l’alimentazione possono usare sia la classica presa della corrente che le batterie. Tienili in seria considerazione.
  • Lettore CD portatile – si tratta di lettori CD portatili da usare in mobilità mediante l’utilizzo di cuffie. Sono stati gli eredi dei mitici walkman (quelli che funzionavano con le musicassette) e i precursori dei moderni lettori MP3. Possono disporre anch’essi del supporto MP3 e vengono alimentati a batteria. Come facilmente intuibile, per questioni di meccanica e di componentistica offrono prestazioni (e quindi una qualità del suono) inferiore rispetto ai lettori CD da salotto di pari prezzo.

Lettore CD

  • Lettore DVD/Blu-Ray – i lettori DVD e i lettori Blu-Ray possono essere utilizzati anche come lettori di CD musicali. Va detto, però, che è difficile trovarne di buona qualità. O meglio, è difficile trovarne di buona qualità, per quanto riguarda la riproduzione dell’audio, senza spendere cifre importanti. Per maggiori dettagli, da’ un’occhiata alle mie guide all’acquisto dedicate ai lettori DVD e ai lettori Blu-Ray.
  • Masterizzatore esterno – se hai un computer sprovvisto di unità ottica (es. un MacBook o un convertibile con Windows 10), potresti aver bisogno di un masterizzatore esterno. I masterizzatori esterni sono dei lettori CD, DVD o addirittura Blu-Ray che si collegano al computer tramite cavo USB e permettono di riprodurre e scrivere dischetti di vario genere. Purtroppo non possono essere collegati direttamente a impianti stereo o TV per la riproduzione di brani musicali, ma in ambito computer sono utilissimi (poi ormai costano pochissimo). Te ne ho parlato più in dettaglio anche nel mio post sui masterizzatori esterni.
  • Masterizzatore interno – nei PC desktop è possibile utilizzare anche masterizzatori interni da collegare al computer tramite attacco SATA. Possono essere compatibili con CD, DVD e Blu-Ray.
  • Autoradio con lettore CD – se hai bisogno di ascoltare i tuoi CD anche in auto, dovresti optare per l’acquisto di un’autoradio con lettore di dischetti integrato. Ormai si possono acquistare a prezzi abbastanza accessibili.

Caratteristiche tecniche

Oltre che per il loro formato e le loro funzionalità, i lettori CD si distinguono anche per le loro caratteristiche tecniche. Prima di acquistarne uno, dunque, analizza con attenzione le sue peculiarità e cerca di capire se è il tipo di player di cui hai bisogno. Le caratteristiche tecniche alle quali devi prestare maggiore attenzione sono le seguenti.

  • Convertitore digitale/analogico – le informazioni contenute nei CD audio sono digitali. Questo significa che per arrivare alle nostre orecchie sotto forma di musica devono essere prima “tradotte” e trasformate in un segnale analogico. Di questo compito si occupa il convertitore digitale analogico (DAC), un circuito elettronico le cui prestazioni influiscono in maniera determinante sulla qualità del suono restituito dal lettore CD. Un buon DAC deve avere una “risoluzione” di almeno 24 bit, dove a un numero elevato di bit corrisponde una migliore qualità massima dell’audio riprodotto (sapendo che, però, un’elevata risoluzione del DAC porta a un processo di elaborazione del segnale digitale più lento). Il convertitore si trova all’interno del lettore CD ma, se lo si desidera, se ne può usare anche uno esterno (magari di maggiore qualità rispetto a quello incluso nel player). Il segnale convertito dal DAC, raggiunge dapprima le sezioni di uscita del player e poi viene amplificato per essere riprodotto dalle casse.
  • Meccanica e alimentazione – un lettore CD di buona qualità si giudica dalla sua meccanica e dalla sua alimentazione. Entrando più in dettaglio, bisogna guardare alla solidità del telaio e alla sua resistenza alle vibrazioni esterne (un telaio resistente alle vibrazioni riduce il rischio di interferenze e di interruzioni del lavoro da parte dei componenti interni). Bisogna poi analizzare il tipo di sezione di uscita del player, che nei lettori più avanzati è di tipo valvolare – quindi usa delle valvole al posto di transistor e circuiti integrati – e al tipo di alimentazione. In un lettore CD di buona qualità, dovrebbero esserci un trasformatore toroidale e dei rami di alimentazione separati per le sezioni analogiche e digitali. Il tutto per scongiurare il rischio di interferenze nel suono. Si tratta di parametri altamente tecnici e che non si possono verificare con estrema semplicità: il lettore CD andrebbe visto di persona ed esaminato con estrema accuratezza, pertanto ti consiglio di chiedere consigli a specialisti del settore e/o ad amici e parenti appassionati di sistemi audio ad alta fedeltà. Detto ciò, se non hai esigenze da audiofilo e/o disponi di un sistema di amplificazione nella media, puoi anche puntare su lettori CD di fascia più economica (quindi leggermente meno avanzati sotto il punto di vista tecnico rispetto a quelli “top” che ti ho appena descritto).

Lettore CD

  • Supporto ai CD riscrivibili – la stragrande maggioranza dei lettori CD supporta i CD e i CD-R, quindi i classici CD che si possono acquistare nei negozi di musica o che si possono masterizzare a casa con il PC. Non tutti, invece, supportano i CD-RW che sono i CD riscrivibili. Se tu fai uso di dischi riscrivibili e vuoi copiarci su della musica da ascoltare con il tuo lettore CD, assicurati che questo sia compatibile con tale tipo di supporto.
  • Supporto a MP3 e altri formati di file – i lettori CD sono stati pensati principalmente per i CD audio in formato standard (quelli che hanno una durata di tempo prestabilita), ma ormai sono sempre di più quelli che supportano anche gli MP3 e altri formati di file compressi o non compressi. Se tu sei interessato ad ascoltare delle compilation formate da MP3 o altri tipi di file audio, assicurati che questi siano compatibili con il lettore CD che stai per acquistare. I lettori CD da casa (compresi i sistemi Hi-Fi) e gli impianti stereo portatili possono essere dotati di porte USB per il collegamento di chiavette o hard disk contenenti file audio in diversi formati e possono essere dotati di supporto Bluetooth, per lo streaming di musica da dispositivi come smartphone e tablet.
  • Uscite – nei lettori CD da casa è importante verificare la presenza di uscite per il collegamento a impianti stereo, home theater e cuffie. Le uscite più diffuse sono quella analogica, quella digitale ottica, quella digitale coassiale e il jack da 3,5 mm per le cuffie.
  • Caratteristiche di amplificatore e casse – gli impianti Hi-Fi, come già sottolineato in precedenza, comprendono lettori CD e diffusori (cioè casse) complete di amplificatori. Qualora non lo sapessi, le casse sono quelle che trasformano il segnale elettrico ricevuto dall’amplificatore in un segnale acustico (cioè in un suono che possiamo sentire con le nostre orecchie) e la loro qualità influisce sulla qualità del suono emesso dall’impianto. La potenza delle casse viene espressa in Watt, ma questo non è l’unico parametro a cui devi guardare. Se ti servono maggiori informazioni su come scegliere delle casse, consulta la mia guida all’acquisto dedicata al tema. Se vuoi approfondire la conoscenza degli amplificatori, invece, consulta la mia guida all’acquisto dedicata agli amplificatori.
  • Caricatore CD – alcuni player da salotto dispongono di un caricatore che permette di inserire più di un CD contemporaneamente al loro interno. In questo modo è possibile ascoltare opere composte da più dischetti (es. le opere liriche) senza interruzioni.

Lettore CD

  • Autonomia – se intendi acquistare un lettore CD portatile, informati circa il suo sistema di alimentazione energetica (cioè il numero e il tipo di batterie con cui va alimentato) e, soprattutto, sulla sua autonomia. Solitamente vanno a pile (batterie AA) ma si possono usare anche collegati direttamente alla presa elettrica. Sempre in ottica autonomia, verifica la disponibilità della funzione di stand-by automatico che permette di risparmiare batteria spegnendo automaticamente il player dopo un determinato periodo di attività.
  • ESP (Electronic Shock Protection) – si tratta di una funzione che “memorizza” in anticipo un determinato numero di secondi delle tracce in riproduzione in modo da non far “saltare” l’audio in caso di movimenti bruschi del lettore CD.
  • Ottimizzazioni del suono – alcuni lettori CD includono dei sistemi di ottimizzazione del suono, come ad esempio l’enfatizzazione dei bassi, che consentono di aumentare il comfort dell’ascolto. Informati anche su queste caratteristiche prima di acquistare un lettore CD piuttosto che un altro.
  • Funzione resume – alcuni lettori CD dispongono di una funzione per riprendere l’ascolto della musica là dove lo si era lasciato la volta precedente. Se sei interessato a questa caratteristica, verifica la sua disponibilità ne lettore CD portatile che stai per acquistare.
  • Funzione ripeti – se presente, questa funzione permette di ripetere la riproduzione di una o più tracce da parte del lettore CD

Lettore CD portatile

  • Memoria programmabile – la memoria programmabile è una caratteristica, presente solo in alcuni lettori CD portatili, che permette di creare una sorta di playlist in modo da scegliere quali brani riprodurre e in che ordine. Ha un limite massimo di tracce che si possono programmare (es. 24 o 32).
  • Display – molti lettori CD, sia da salotto che portatili, includono uno schermo su cui vengono mostrate le informazioni sulle tracce riprodotte. Se per te questa caratteristica è importante, assicurati della sua presenza sul lettore che desideri acquistare e, cosa ancora più importante, verifica il tipo di informazioni che vengono mostrate sul display.
  • Volume massimo – alcuni lettori CD “suonano” molto bene ma non riescono a riprodurre a volume particolarmente elevato. Per evitare problemi del genere, prima di acquistare un lettore CD controlla le recensioni online e verifica che non abbia un volume troppo basso.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla ĆØ il blogger e divulgatore informatico piĆ¹ letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitĆ  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ƈ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piĆ¹ visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitĆ  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.