Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale modem comprare (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

Devi comprare un modem per collegare il PC di casa alla linea ADSL ma sei indeciso sul tipo di dispositivo da prendere? Vorresti qualche delucidazione sulle differenze fra modem e router? Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti.

Per scoprire quale modem comprare devi innanzitutto capire quale dispositivo ti serve realmente: un modem o un modem router? La differenza principale fra i due, per farla breve, è che il modem prende la linea dalla presa telefonica per collegare un singolo dispositivo (es. il computer) a Internet. Il modem router oltre a prendere la linea dalla presa telefonica distribuisce la connessione fra più dispositivi tramite cavo Ethernet oppure, nel caso dei router wireless, tramite una rete Wi-Fi. Esistono anche i router “puri” che non includono un modem e non possono collegarsi direttamente a Internet, ma per il momento questi dispositivi non ti interessano (quindi occhio se compri un router, accertati sempre che disponga di un modem integrato).

Una volta acquistati, i modem possono essere connessi a dei router per ridistribuire la connessione Internet a più dispositivi. Per compiere quest’operazione, però, è necessario configurare adeguatamente i due apparecchi impostando il modem in modalità bridge e disattivando le funzioni legate al DHCP su quest’ultimo. Per istruzioni più dettagliate, prova a dare un’occhiata alla mia guida su come configurare un access point (in cui ti ho fornito delle istruzioni che sono valide anche per la configurazione di un router in modo che possa distribuire la connessione proveniente da un modem). Adesso però basta chiacchiere! Mettiamo al bando le ciance e cerchiamo di scoprire, insieme, qual è il modem o il modem router più adatto alle tue esigenze.

Indice

Migliori modem qualità prezzo

TP-Link Archer VR400

TP-Link Archer VR400

Vedi su Amazon
TP-Link Archer VR1210v

TP-Link Archer VR1210v

Vedi su Amazon
FRITZ!Box 6820 LTE Edition International

FRITZ!Box 6820 LTE Edition International

Vedi su Amazon
ASUS DSL-N16

ASUS DSL-N16

Vedi su Amazon
Modem WiFi portatile ZTE U10

Modem WiFi portatile ZTE U10

Vedi su Amazon
Alice Gate 2 Plus ADSL 2+

Alice Gate 2 Plus ADSL 2+

Vedi su Amazon
Digicom 8E4568

Digicom 8E4568

Vedi su Amazon
Asus Router 4G-N16

Asus Router 4G-N16

Vedi su Amazon

TP-Link Archer VR400

Il TP-Link Archer VR400 è un modem router Wi-Fi Dual-Band AC1200Mbps che offre una connessione stabile e veloce, ideale per le esigenze di navigazione quotidiane. Grazie alla sua compatibilità con VDSL2 Profilo 17a, VDSL/FTTC/FTTS/ADSL, questo dispositivo è adatto a diverse tipologie di connessioni Internet.

Il prodotto si distingue per la sua tecnologia TP-Link OneMesh, che permette di creare una rete mesh flessibile ed economica aggiungendo un ripetitore OneMesh TP-Link compatibile. Inoltre, il Beamforming assicura una copertura ottimale grazie alle due antenne omnidirezionali fisse.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link Archer VR400 è la sua capacità di offrire una connessione Wi-Fi Dual Band con velocità fino a 300 Mbps (2.4GHz) e 867 Mbps (5GHz). Questo garantisce un'esperienza wireless di alto livello, ideale per lo streaming di contenuti in alta definizione e il gaming online.

La tecnologia MU-MIMO consente al modem router di trasferire simultaneamente i dati a più dispositivi, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'efficienza della rete. Inoltre, le 4 porte Gigabit (3 LAN + 1 LAN/WAN) offrono una velocità cablata massima per garantire prestazioni elevate anche quando si utilizzano dispositivi collegati tramite cavo Ethernet.

Il TP-Link Archer VR400 è dotato di una porta USB, che permette di collegare dispositivi di archiviazione esterni per condividere file e risorse sulla rete. Inoltre, l'App Tether consente di accedere facilmente al router e gestire le impostazioni di rete attraverso dispositivi iOS e Android.

La configurazione del modem router è semplice e intuitiva, grazie alla guida d'installazione rapida inclusa nella confezione. Il design elegante e compatto, unito al colore nero, lo rende adatto a qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

TP-Link Archer VR400 Modem Router Wi-Fi Dual-Band AC1200Mbps, VDSL2 Pr...
Vedi offerta su Amazon

TP-Link Archer VR1210v

Il TP-Link Archer VR1210v è un modem router EVDSL di alta qualità che offre velocità di connessione fino a 300Mbps e Wi-Fi AC1200Mbps dual band. Questo dispositivo è ideale per chi desidera sostituire il modem fornito dall'ISP e ottenere una connessione più rapida e stabile.

Il prodotto supporta la connettività FR (EVDSL) fino a 300Mbps, grazie al profilo 35b, ed è compatibile con gli standard VDSL2/ADSL2+/ADSL2/ADSL. Inoltre, è possibile utilizzare la porta WAN Gigabit per la connettività F (Fibra FTTH) fino a 1Gbps, rendendolo adatto anche per la fibra di Tiscali ed altri operatori.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link Archer VR1210v è il suo Wi-Fi Dual-Band AC1200, che combina due bande Wi-Fi per offrire velocità fino a 300Mbps (2.4GHz) e 867Mbps (5GHz). Questo garantisce una copertura ottimale e prestazioni elevate per tutti i dispositivi connessi alla rete.

Inoltre, questo modem router integra funzionalità di telefonia fissa e VoIP, permettendo di gestire comodamente le chiamate su linea fissa e account di telefonia VoIP dai propri telefoni fissi. La presenza di 5 porte Gigabit consente di collegare dispositivi cablati come computer, console di gioco e smart TV, garantendo una connessione stabile e veloce.

Il TP-Link Archer VR1210v è dotato di tecnologie avanzate come il Beamforming, che migliora la copertura Wi-Fi focalizzando il segnale verso i dispositivi connessi, e il MU-MIMO, che permette di servire più dispositivi contemporaneamente senza compromettere le prestazioni della rete.

Infine, il modem router presenta una porta USB 3.0 per la condivisione di file, stampanti e supporti di archiviazione in rete. Il design elegante e compatto, unito al colore nero, lo rende un complemento perfetto per qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

TP-Link Archer VR1210v Modem Router Evdsl fino a 300Mbps, Wi-Fi AC1200...
Vedi offerta su Amazon

FRITZ!Box 6820 LTE Edition International

Il FRITZ!Box 6820 LTE Edition International di AVM è un modem router che si distingue per la sua capacità di fornire una connessione Internet ad alta velocità grazie al supporto delle reti 4G LTE e 3G UMTS. Questo dispositivo, compatto e leggero con un peso di soli 172 grammi, offre una soluzione versatile sia per l'uso domestico che aziendale.

Una delle caratteristiche più rilevanti del FRITZ!Box 6820 è il suo modem LTE multibanda integrato, che permette al router di collegarsi automaticamente alla rete mobile disponibile, garantendo così una connessione stabile e veloce. Con una velocità Wi-Fi fino a 450 Mbit/s sulla frequenza di 2,4 GHz, questo dispositivo assicura una navigazione fluida e senza interruzioni, ideale per lo streaming video, il gaming online e altre attività che richiedono una banda larga consistente.

La presenza di una porta LAN Gigabit consente di collegare direttamente computer o console di gioco, offrendo una connessione cablata affidabile e veloce. Inoltre, la modalità Access Point permette di espandere facilmente la copertura della rete Wi-Fi esistente, rendendolo un'opzione flessibile per chi desidera migliorare la connettività in ambienti più ampi.

L'interfaccia utente in italiano è intuitiva e semplifica notevolmente la configurazione e la gestione del dispositivo. Il controllo parentale configurabile è un ulteriore vantaggio, permettendo di gestire l'accesso a Internet dei dispositivi connessi, una funzione particolarmente utile per le famiglie.

Un aspetto da considerare è la necessità di verificare la compatibilità del FRITZ!Box 6820 con i dispositivi e i servizi dell'operatore telefonico prima dell'acquisto. Questo passaggio è essenziale per assicurarsi che il prodotto funzioni correttamente nella propria rete.

Dal punto di vista della connettività, il dispositivo supporta standard wireless come 802.11n, 802.11b e 802.11g, e include tecnologie di connessione come Ethernet e DC-in jack. La confezione comprende anche un cavo LAN da 1,5 metri, un alimentatore e una guida rapida all'installazione in italiano, facilitando ulteriormente l'avvio e l'utilizzo del router.

FRITZ!Box 6820 LTE Edition International, Modem Router 4G/3G con Wi-Fi...
Vedi offerta su Amazon

ASUS DSL-N16

Il ASUS DSL-N16 Modem Router Wireless è un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca una soluzione affidabile e performante per la propria rete domestica o aziendale. Questo modem router offre una velocità di connessione wireless fino a 300 Mbps grazie alla sua compatibilità con lo standard 802.11n (b/g), garantendo prestazioni elevate e stabili anche in ambienti con molti dispositivi connessi.

Una delle caratteristiche principali del DSL-N16 è la sua compatibilità con VDSL2, ADSL2/2+, servizi ADSL, fibra e cavo, rendendolo adatto a diverse tipologie di connessione e permettendo all'utente di sfruttare al meglio la propria linea internet. Inoltre, il modem router ASUS supporta fino a 4 SSID/reti ospiti indipendenti, consentendo di creare diverse reti separate per ospiti o per scopi specifici, aumentando così la sicurezza e la gestione della rete.

Per quanto riguarda la sicurezza, il DSL-N16 integra un server VPN che garantisce la massima protezione dei dati e delle comunicazioni, permettendo agli utenti di navigare in modo sicuro e anonimo. Grazie a questa funzionalità, è possibile accedere alla propria rete domestica o aziendale da remoto in tutta sicurezza.

Il modem router ASUS è in grado di gestire fino a 32 dispositivi Wi-Fi connessi contemporaneamente, offrendo una copertura ampia e stabile per tutti i dispositivi presenti nell'ambiente. Inoltre, il dispositivo è dotato di 4 porte Ethernet fast e 1 porta WAN, permettendo la connessione diretta di dispositivi cablati come computer, console di gioco o smart TV.

Il design del DSL-N16 è elegante e discreto, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Le dimensioni compatte (23,5 x 19 x 3,5 cm) e il peso di soli 543 grammi lo rendono facile da posizionare e installare. La confezione include tutto il necessario per iniziare subito ad utilizzare il modem router: cavo RJ-45, CD supporto (manuale e software), adattatore di rete, filtro ADSL, certificato di garanzia e guida veloce.

ASUS DSL-N16 Modem Router Wireless VDSL/ADSL 300 Mbps, 4 Porte Etherne...
Vedi offerta su Amazon

Modem WiFi portatile ZTE U10

Il modem WiFi portatile ZTE U10 rappresenta una soluzione versatile e avanzata per chi desidera rimanere connesso ovunque si trovi. Questo dispositivo, dal design compatto e leggero, pesa solo 160 grammi ed è facilmente trasportabile, rendendolo ideale per viaggiatori frequenti o per chi necessita di un accesso a Internet affidabile fuori casa.

Una delle caratteristiche più impressionanti del ZTE U10 è la sua capacità di supportare la rete 4G LTE, permettendo di raggiungere velocità di download fino a 150 Mbps e upload fino a 50 Mbps. Questa funzionalità garantisce una navigazione fluida e senza interruzioni, anche quando sei in movimento. Inoltre, il modem è dotato di uno slot SIM sbloccato, consentendoti di scegliere liberamente l'operatore che preferisci, sia in Italia che all'estero.

La facilità d'uso è un altro punto di forza di questo dispositivo. Basta inserire una scheda SIM 4G per creare un hotspot WiFi dual band, capace di condividere la connessione con un massimo di 32 dispositivi contemporaneamente. Che tu stia utilizzando smartphone, tablet, laptop o console di gioco, il ZTE U10 offre una connessione stabile e veloce per tutti i tuoi dispositivi.

Le antenne MIMO integrate da 2,4 GHz migliorano ulteriormente la qualità del segnale, attivandosi automaticamente per potenziare la ricezione quando necessario. Questa caratteristica risulta particolarmente utile in ambienti affollati o durante lo streaming su più dispositivi.

Per quanto riguarda la sicurezza, il ZTE U10 non delude. Offre controlli parentali semplici da utilizzare e un sistema di rete ospite, assicurando che ogni dispositivo connesso goda di una protezione ottimale. La possibilità di disconnettere rapidamente i dispositivi indesiderati con un semplice tocco aggiunge un ulteriore livello di controllo e tranquillità.

Un altro aspetto degno di nota è la batteria ricaricabile da 2000 mAh, che garantisce fino a 8 ore di autonomia. Questa durata della batteria rende il ZTE U10 un compagno di viaggio affidabile, mantenendoti connesso per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Modem WiFi portatile ZTE U10 N300Mbps 4G LTE Cat4, display su schermo,...
Vedi offerta su Amazon

Alice Gate 2 Plus ADSL 2+

Il Modem Router Alice Gate 2 Plus ADSL 2+ di Telecom Italia è un dispositivo essenziale per la connessione internet. Il suo design elegante e compatto, con dimensioni di 27 x 19 x 7 cm e un peso di soli 400 grammi, lo rende un complemento discreto e funzionale per qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

Questo modem si distingue per la sua versatilità di connessione. Grazie alla tecnologia di connettività Ethernet, offre una connessione stabile e veloce. Inoltre, dispone di tre porte, permettendo di collegare più dispositivi contemporaneamente. La sua interfaccia di rete 10/100/1000Base-T(X) assicura una trasmissione dei dati efficiente e senza interruzioni.

Uno degli aspetti più notevoli del Modem Router Alice Gate 2 Plus ADSL 2+ è la sua facilità d'uso. Con il CD autoinstallante incluso nella confezione, l'installazione è semplice e intuitiva. Non sono necessarie competenze tecniche particolari: basta seguire le istruzioni passo dopo passo per avere la connessione pronta in pochi minuti.

Nonostante sia privo di connessione wifi, questo modem garantisce prestazioni eccellenti grazie al supporto dei servizi Alice e Alice Business. È compatibile con vari sistemi operativi, tra cui Windows Vista, XP, 2000, ME, 90SE e MacOS 10.1, rendendolo adatto a una vasta gamma di utenti.

Un altro punto di forza del Modem Router Alice Gate 2 Plus ADSL 2+ è la sua affidabilità. Prodotto da Telecom Italia, un marchio leader nel settore delle telecomunicazioni, offre una qualità di connessione superiore e costante nel tempo.

Nonostante le sue prestazioni elevate, il Modem Router Alice Gate 2 Plus ADSL 2+ presenta alcune limitazioni. Ad esempio, non include pile o batterie, il che significa che deve essere sempre collegato alla rete elettrica per funzionare. Inoltre, non supporta la tecnologia wireless 802.11g, quindi non può essere utilizzato per creare una rete wifi domestica.

Tuttavia, queste piccole pecche non compromettono l'efficienza generale del prodotto. Se stai cercando un modem semplice da installare, affidabile e con ottime prestazioni, il Modem Router Alice Gate 2 Plus ADSL 2+ di Telecom Italia potrebbe essere la scelta giusta per te.

MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS ADSL 2+ TELECOM ITALIA INTERNET WEB NAV...
Vedi offerta su Amazon

Digicom 8E4568

Il Digicom 8E4568 è un modem router versatile e affidabile, progettato per offrire un accesso sicuro ad Internet sia su ADSL che su rete mobile 3G/4G. Questo dispositivo combina funzionalità avanzate con una facilità d'uso impressionante, rendendolo la scelta ideale per uso domestico e aziendale.

La caratteristica più notevole del Digicom 8E4568 è la sua capacità di fornire una connessione stabile e veloce grazie alla tecnologia wireless 802.11n, 802.11b e 802.11g. Questa unità supporta anche le reti 3G e 4G, garantendo così una copertura completa e un accesso costante a Internet.

Uno dei punti di forza del Digicom 8E4568 è il suo supporto VPN integrato. Questa funzione consente l'accesso remoto alla rete LAN locale in modo sicuro e protetto, sia via ADSL che 3G/4G. Ciò è particolarmente utile per le aziende che necessitano di interconnettere rami, uffici distaccati o unità produttive in tutto il mondo.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza di una porta USB 2.0 dedicata all'Internet Key 3G/4G/LTE. Questa caratteristica permette applicazioni in modalità Fail Over, ovvero backup su rete mobile di una connessione primaria (ADSL oppure Ethernet WAN). In questo modo, si può mantenere la connettività ad Internet anche in caso di problemi tecnici o momentanei sulla linea principale.

Il Digicom 8E4568 offre anche una gestione avanzata del traffico sulla rete grazie alla funzione QoS e Virtual LAN. Questo garantisce un alto livello di ottimizzazione del traffico, rendendo il dispositivo ideale per le applicazioni di rete e connettività avanzate.

In termini di sicurezza, il Digicom 8E4568 è dotato di un potente Firewall SPI che sovrintende a tutte le comunicazioni. Questo offre funzioni di filtering, scheduling e Parental Control, garantendo così la protezione della rete LAN.

Infine, il Digicom 8E4568 presenta una sofisticata gestione del link 3G/4G, su cui è possibile porre limitazioni d'utilizzo a volume oppure a tempo. Questa funzionalità consente di mantenere sotto controllo la modalità d'uso ed i costi del piano tariffario utilizzato.

Digicom 8E4568 Modem Router Backup automatico ADSL/3G/4G/Ethernet WAN,...
Vedi offerta su Amazon

Asus Router 4G-N16

L'Asus Router 4G-N16 si presenta come una soluzione versatile e potente per chi cerca un dispositivo in grado di offrire una connessione Internet stabile e veloce. Questo router, caratterizzato da un design compatto e sobrio nel suo colore nero, è dotato di due antenne LTE esterne che garantiscono una ricezione ottimale del segnale 4G LTE, permettendoti di sfruttare al massimo la banda larga mobile.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la sua capacità di operare senza configurazioni complesse grazie alla funzionalità Plug&Play. Basta inserire una scheda SIM nel modem integrato e il router sarà pronto a connettersi alla rete, rendendo l'installazione semplice anche per chi non ha particolari competenze tecniche. Questa facilità d'uso è ulteriormente supportata dall'indicatore LED, che fornisce informazioni chiare sullo stato della connessione.

Il router offre una velocità di navigazione fino a 300 Mbps, grazie alla tecnologia Wireless-N, che assicura una connessione WiFi stabile e rapida. Questo ti permette di collegare e utilizzare fino a 32 dispositivi contemporaneamente, senza riscontrare rallentamenti o interruzioni. La presenza di una porta LAN/WAN aggiunge ulteriore flessibilità, consentendo di collegare direttamente i dispositivi al router per una connessione ancora più stabile.

Un altro punto di forza dell'Asus 4G-N16 è la sua compatibilità con diversi standard di comunicazione wireless, tra cui 802.11n, 802.11b, 802.11a e 802.11g. Questo lo rende adatto a una vasta gamma di dispositivi Wi-Fi ed Ethernet abilitati, garantendo un'esperienza di utilizzo fluida e senza intoppi.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Il router opera su una banda singola, il che potrebbe non essere ideale per ambienti particolarmente affollati dal punto di vista delle reti wireless. Tuttavia, per un uso domestico standard, questa caratteristica non dovrebbe rappresentare un problema significativo.

In termini di dimensioni, il router è piuttosto compatto, misurando 13 x 3,82 x 11,56 cm e pesando solo 190 grammi. Questo lo rende facilmente posizionabile in qualsiasi ambiente domestico senza occupare troppo spazio. Inoltre, il router è alimentato a 12 Volt, assicurando un consumo energetico contenuto.

Asus Router 4G-N16 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi c...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un modem

Oltre a distinguere  i modem “puri” dai router e dai modem/router, prima di acquistare un modem (o anche un modem/router) devi prendere in considerazione varie caratteristiche tecniche.

Protocollo di connessione

Quale modem comprare

Fra le principali caratteristiche a cui devi badare quando acquisti un modem c’è anche la tipologia di ADSL supportata dal dispositivo. Le connessioni ADSL, a seconda della velocità massima di trasmissione dei dati vengono classificate in ADSL2 (fino a 12 Mega) e ADSL2+ (fino a 24 Mega). Ormai la maggior parte dei modem supporta tutti gli standard ADSL, quindi non dovresti aver problemi di compatibilità con la tua connessione ma, si sa, la prudenza non è mai troppa.

Un discorso a parte lo merita la tecnologia VDSL/VDSL2 che garantisce una connessione “ibrida” in fibra fino a 300 Mega e richiede dei modem/router in grado di supportarla. La tecnologia VDSL/VDSL2 è definita “ibrida” in quanto dalla centrale all’armadio stradale il collegamento è in fibra ottica, mentre dall’armadio stradale alle case la connessione continua ad arrivare tramite il classico doppino in rame (quello usato per le connessioni ADSL).

Se hai la fortuna di abitare in una zona raggiunta dalla fibra ottica pura, quella che arriva fino a 1 Gigabit di velocità in download (definita FTTH, cioè Fiber to the Home, e talvolta capace anche di superare il limite del Gigabit), ti conviene acquistare un router (senza la parte modem, puoi consultare la mia guida all’acquisto dei migliori router) e collegarlo in cascata al modem Fibra fornito dal provider per distribuire e gestire meglio la connessione.

Tieni inoltre presente che se hai una connessione in Fibra, sia essa ibrida (FTTC/VDSL2) o completa (FTTH), il telefono ti funziona via VoIP e non più tramite la classica linea analogica. Questo significa che se vuoi mantenere la funzione telefonica attiva, devi comprare un router VDLS2 dotato di supporto VoIP o, in alternativa, devi collegare un router aggiuntivo al modem/router che ti ha fornito il tuo provider (unica soluzione possibile se hai una connessione FTTH).

Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dati

Quale modem comprare

Nel caso dei modem router Wi-Fi, ci sono da prendere in considerazione anche le tipologie di wireless supportate dai dispositivi. Mi spiego meglio. Le reti Wi-Fi a seconda della velocità di trasferimento dei dati vengono suddivise in varie classi: wireless b o Wi-Fi 1 con una velocità massima di 11 Mbps, wireless g o Wi-Fi 3 da 54 Mbps e wireless n o Wi-Fi 4 da massimo 600 Mbps. C’è poi lo standard wireless ac o Wi-Fi 5 che è oggi fra i più diffusi e garantisce una velocità di trasferimento dei dati fino a 3 Gbps. La classe più recente è definita wireless ax o Wi-Fi 6, che può raggiungere velocità multi-gigabit ed è certificata per il funzionamento con un numero molto elevato di dispositivi (oltre 100, su alcuni modelli più avanzati, risultando utile ad esempio nell’ambito della Smart Home, per collegare tutti i gadget della domotica).

Tutti questi standard operano sulla banda radio da 2.4GHz (quella “standard” a 14 canali), mentre i modem router con supporto ai wireless ac e ax e talvolta anche i modelli wireless N, operano in Dual Band trasmettendo il segnale wireless anche sulla banda da 5GHz. La banda a 5GHz ha un raggio d’azione inferiore rispetto a quella 2.4GHz ma presenta meno interferenze e consente un trasferimento dei dati più veloce. Difatti lo standard wireless ac è compatibile solo con quest’ultima. Per sfruttarla, oltre che dal modem/router, questa banda di frequenza dev’essere supportata anche dai device connessi alla rete: computer, smartphone, tablet ecc. Esiste poi la classe Wi-Fi 6E, che copre anche lo spettro di frequenze dei 6 GHz.

Esistono anche dei modem/router tri band che rendono il trasferimento dei dati ancora più veloce combinando una banda a 2.4 GHz e due bande a 5 GHz, ma per il momento si tratta di dispositivi di fascia alta molto costosi.

Un’altra sigla in cui potresti imbatterti leggendo le specifiche di un modem/router è MU-MIMO. I modem/router che supportano questa tecnologia (che sta per Multiple User, Multiple Input, Multiple Output) garantiscono una comunicazione più veloce con i dispositivi in quanto, a differenza dei modem/router tradizionali, non gestiscono le richieste dei dispositivi singolarmente ma comunicano con fino a quattro device in contemporanea senza compromettere la velocità di trasferimento dei dati su nessuno di essi.

Nel caso dei modem router c’è da tenere in considerazione anche la sigla Beamforming/Beamforming+ che denota la capacità del dispositivo di direzionare il segnale della rete a 5GHz in maniera intelligente, cioè in maniera mirata verso i device che ne hanno bisogno.

Porte e altre caratteristiche tecniche

Quale modem comprare

Altre caratteristiche che devi prendere in considerazione prima di acquistare un modem/router sono il chipset che anima il dispositivo (quelli Broadcom hanno la fama di assicurare una maggiore efficienza sulle linee disturbate e consentono di regolare un parametro avanzato, il margine SNR, che è molto importante nell’ottimizzazione della qualità della rete. Te ne ho parlato in maniera più dettagliata nel mio tutorial su come aumentare velocità ADSL); il numero e la potenza delle antenne (la quale si misura in dBi); le funzioni software disponibili nel pannello di amministrazione (es. parental control, creazione di rete ospiti, limitazione del traffico, notifiche ecc.) e il numero di porte disponibili sul dispositivo.

Se acquisti un modem/router dotato di porte USB, puoi collegare un hard disk o una stampante a quest’ultimo e usarlo su tutti i dispositivi connessi alla rete locale. Inoltre, in alcuni casi, viene offerta la possibilità di collegare delle Internet key e di condividere la connessione 3G/4G tramite il router.

Le porte Ethernet, invece, sono quelle che consentono di collegare i dispositivi alla rete in maniera fisica (via cavo) evitando tutte le possibili interferenze del Wi-Fi. Possono essere di vario tipo: quelle denominate Fast Ethernet assicurano una velocità di trasferimento dei dati fino a 100 Mbps mentre quelle denominate Gigabit Ethernet arrivano fino a 1.000 Mbps. Ci sono, poi, le porte EWAN commutabili che consentono di connettere il modem/router a un altro modem VDSL o Fibra in cascata: se hai un modem Fibra e vuoi espandere/gestire la connessione tramite un router (o modem/router) esterno, assicurati che questo disponga della porta in questione.

I modem/router e i router più avanzati possono disporre anche della componente per la gestione telefonica, quindi di porte per utilizzare telefoni analogici e telefoni VoIP.

Nei modem router potrebbe risultare interessante anche una funzionalità come il WPS, il quale permette al router di comunicare con stampanti, ripetitori e altri dispositivi wireless con la semplice pressione di un tasto. Il suo utilizzo non è consigliatissimo per motivi di sicurezza (in passato la tecnologia WPS è stata oggetto di numerose falle che consentivano ai malintenzionati di attaccare i router) ma può risultare estremamente comodo in diversi frangenti.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.