Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale smartphone comprare a 100 euro (marzo 2025)

di , 17 Marzo 2025

Per fortuna non c’è più bisogno di spendere cifre astronomiche per acquistare uno smartphone. Anzi, facendo qualche rinuncia sul fronte delle prestazioni e della qualità costruttiva, se non si hanno troppe esigenze si riescono a portare a casa telefoni più che dignitosi spendendo cifre particolarmente contenute. Non ci credi? Allora lascia che ti segnali alcuni dispositivi che riescono a soddisfare tutte le esigenze più comuni di messaggistica, navigazione online e multimedialità.

Per scoprire quale smartphone comprare a 100 euro, leggi con attenzione i suggerimenti che sto per darti e analizza le caratteristiche tecniche dei modelli che sto per proporti. Non dimenticare, poi, di leggere le recensioni online: solo così potrai essere sicuro che un modello sia davvero all’altezza delle tue aspettative. In ogni caso, in questa sede scenderò nel dettaglio anche dei fattori che puoi tenere in considerazione per effettuare una scelta ben ponderata.

Solo un’ultima cosa prima di entrare nel vivo di questa guida all’acquisto: alcuni modelli che si possono acquistare a basso prezzo vengono importati direttamente dalla Cina. Prima di acquistarli, dunque, assicurati che non ci siano limitazioni di sorta e informati bene circa i termini della garanzia. Tutto chiaro? Perfetto, allora direi che è arrivato il momento di iniziare l’analisi. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!

Indice

Migliori smartphone da comprare a 100 euro

Motorola Moto e14

Motorola Moto e14

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi 14C 128GB 4RAM 4G EU

Xiaomi Redmi 14C 128GB 4RAM 4G EU

Vedi su Amazon
Moto g34 5G

Moto g34 5G

Vedi su Amazon
Motorola moto g04 4G

Motorola moto g04 4G

Vedi su Amazon
SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE

SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi 12

Xiaomi Redmi 12

Vedi su Amazon
Realme Note 50

Realme Note 50

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi A3

Xiaomi Redmi A3

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi A3 3+64GB 6.71" Forest Green EU

Xiaomi Redmi A3 3+64GB 6.71" Forest Green EU

Vedi su Amazon

Motorola Moto e14

Il Motorola Moto e14 si presenta come un dispositivo versatile e accessibile, perfetto per chi cerca un'esperienza smartphone essenziale ma completa. Con il suo design sobrio in Charcoal Grey, questo modello riesce a combinare eleganza e funzionalità in un corpo leggero di soli 180 grammi.

Uno dei punti di forza del Moto e14 è la sua batteria da 5000 mAh, che ti permette di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha bisogno di un dispositivo affidabile durante la giornata, sia per lavoro che per svago.

Il display da 6,56 pollici HD+ offre una buona qualità visiva, rendendo piacevole la fruizione di contenuti multimediali. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz garantisce una fluidità superiore rispetto ai modelli standard, migliorando l'esperienza utente soprattutto durante lo scorrimento delle pagine web o l'uso di applicazioni grafiche.

Sotto il cofano, il processore UNISOC T606 assicura prestazioni adeguate per le attività quotidiane. Anche se la RAM di 2 GB potrebbe sembrare limitata, il sistema operativo Android 14 Go Edition è ottimizzato per funzionare bene anche su hardware meno potente, offrendo un'interfaccia snella e reattiva. Questo rende il Moto e14 adatto a chi desidera un telefono semplice e intuitivo senza rinunciare alle funzionalità essenziali di uno smartphone moderno.

La fotocamera posteriore da 13 MP è un altro aspetto positivo del dispositivo. Pur non essendo progettata per competere con i top di gamma, riesce comunque a catturare immagini nitide e dettagliate in condizioni di buona illuminazione. È ideale per immortalare momenti quotidiani e condividere foto sui social media.

In termini di connettività, il Moto e14 supporta tutte le principali tecnologie wireless, tra cui Bluetooth, Wi-Fi e USB, permettendoti di restare sempre connesso. Inoltre, la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente offre una flessibilità aggiuntiva, particolarmente apprezzata da chi gestisce più numeri telefonici.

Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dalla capacità di archiviazione interna di 64 GB, che potrebbe riempirsi rapidamente se sei solito scaricare molte app o salvare grandi quantità di dati. Tuttavia, questa problematica può essere facilmente risolta utilizzando schede microSD per espandere lo spazio disponibile.

Motorola Moto e14 (2/64GB, batteria 5000 mAh, display 6.56'' HD+ 90Hz,...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi 14C 128GB 4RAM 4G EU

Il Xiaomi Redmi 14C si presenta come un dispositivo versatile e affidabile, progettato per soddisfare le esigenze quotidiane di chi cerca uno smartphone performante senza rinunciare a un design elegante. Dotato di un ampio schermo da 6,88 pollici, questo modello offre un'esperienza visiva immersiva, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e la navigazione web. Il display LCD garantisce una buona resa cromatica e luminosità, rendendo piacevole l'uso in diverse condizioni di luce.

Sotto il cofano, il Redmi 14C è alimentato dal sistema operativo Android 14, che assicura fluidità e reattività nelle operazioni quotidiane. La presenza di 4 GB di RAM consente di gestire agevolmente il multitasking, mentre i 128 GB di memoria interna offrono spazio sufficiente per archiviare foto, video e applicazioni. Questo rende il dispositivo adatto sia per un uso personale che professionale, permettendoti di avere sempre a portata di mano i tuoi file più importanti.

Un altro punto di forza del Redmi 14C è la sua connettività 4G, che garantisce velocità di navigazione elevate e stabilità nelle comunicazioni. La possibilità di utilizzare due SIM grazie alla funzione Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by) rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di gestire contatti personali e lavorativi separatamente. Inoltre, la batteria al polimero di litio da 5000 mAh assicura un'autonomia prolungata, riducendo la necessità di ricariche frequenti e permettendoti di affrontare la giornata con tranquillità.

Dal punto di vista estetico, il colore nero conferisce al dispositivo un aspetto sobrio e moderno, adatto a qualsiasi contesto. Le dimensioni compatte (17,19 x 7,78 x 0,82 cm) e il peso di 204 grammi lo rendono maneggevole e comodo da tenere in tasca o in borsa. L'inclusione dello strumento di espulsione SIM tra gli accessori dimostra l'attenzione ai dettagli da parte di Xiaomi, facilitando l'installazione e la gestione delle schede SIM.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che il display LCD potrebbe non offrire la stessa profondità dei colori di altri pannelli più avanzati, come gli AMOLED. Tuttavia, per la fascia di mercato a cui appartiene, il Redmi 14C rappresenta un'opzione eccellente, bilanciando prestazioni e costo in modo efficace. Se stai cercando uno smartphone affidabile, con buone caratteristiche tecniche e un design accattivante, il Xiaomi Redmi 14C merita sicuramente la tua attenzione.

Xiaomi Redmi 14C 4G 128GB, 4GB RAM, Schwarz (MZB0HPYEU)
Vedi offerta su Amazon

Moto g34 5G

Il Moto G34 5G di Motorola si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni avanzate, pensato per chi cerca un'esperienza mobile completa. Con il suo schermo da 6,5 pollici LCD e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, questo smartphone offre una fluidità visiva eccezionale, ideale per chi ama giocare o scorrere contenuti senza interruzioni. La tecnologia dello schermo garantisce colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni immagine un piacere per gli occhi.

Uno dei punti di forza del Moto G34 è il suo sistema fotografico. Dotato di una fotocamera principale da 50 MP, il dispositivo consente di catturare immagini straordinarie in qualsiasi condizione di luce. La tecnologia Quad Pixel migliora la sensibilità alla luce, permettendo di ottenere foto luminose anche in ambienti poco illuminati. Inoltre, la fotocamera frontale da 16 MP è perfetta per selfie di alta qualità, pronti per essere condivisi sui social media. Le funzionalità fotografiche sono ulteriormente arricchite dalla capacità di combinare più fotogrammi con esposizioni diverse, offrendo risultati eccellenti anche nelle fotografie notturne.

In termini di prestazioni, il Moto G34 non delude grazie al processore Snapdragon 695 5G, che assicura velocità ed efficienza. Questa potenza di calcolo, unita a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, ti permette di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti. L'ampia capacità di archiviazione garantisce spazio sufficiente per tutti i tuoi file, app e contenuti multimediali.

La batteria da 5000 mAh è un altro aspetto che merita attenzione. Con una durata prolungata, puoi goderti lunghe sessioni di streaming, chiamate video e ascolto musicale senza preoccuparti di rimanere senza energia. E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia TurboPower ti consente di farlo rapidamente, riducendo al minimo i tempi di inattività.

Il design del Moto G34 è altrettanto impressionante, con un'estetica raffinata e un corpo idrorepellente che lo rende resistente agli schizzi d'acqua. Questo aggiunge un ulteriore livello di praticità, soprattutto per chi conduce uno stile di vita attivo.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la risoluzione dello schermo potrebbe non soddisfare coloro che cercano una definizione ultra-elevata, ma rimane comunque adeguata per la maggior parte degli utenti. In sintesi, il Moto G34 5G rappresenta un equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità, risultando una scelta solida per chi desidera un dispositivo affidabile e versatile.

Moto g34 5G (Display 6,5" LCD 120 Hz, Fotocamere 50 + 2 MP, Caricatore...
Vedi offerta su Amazon

Motorola moto g04 4G

Il Motorola Moto G04 si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche interessanti, pensato per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Con una memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1024 GB, avrai tutto lo spazio necessario per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurire la capacità disponibile. La combinazione di un processore octa-core con una velocità di 2,3 GHz garantisce prestazioni fluide e reattive, permettendoti di gestire facilmente il multitasking e le applicazioni più esigenti.

Uno dei punti di forza del Moto G04 è sicuramente il suo display LCD IPS da 6,56 pollici, che offre una risoluzione di 1600 x 2560 pixel. Questo schermo non solo assicura immagini nitide e colori vivaci, ma grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz, ti permette di godere di un'esperienza visiva estremamente fluida, ideale per guardare video o giocare ai tuoi giochi preferiti. Inoltre, il design sottile e leggero del telefono, abbinato al colore elegante Concord Black, lo rende un accessorio di stile oltre che un dispositivo tecnologico.

La fotocamera principale da 16 MP con intelligenza artificiale è un altro elemento distintivo del Moto G04. Questa tecnologia consente di migliorare automaticamente la nitidezza delle tue foto, rendendo ogni scatto più dettagliato e vibrante. Anche in condizioni di scarsa illuminazione, il telefono riesce a catturare immagini chiare e ben definite grazie alla capacità di combinare più fotogrammi con diverse esposizioni. La fotocamera frontale da 5 MP è perfetta per i selfie e per aggiungere un tocco personale alle tue interazioni sui social media.

Un aspetto fondamentale di questo smartphone è la sua batteria da 5000 mAh, che promette una lunga durata, permettendoti di ascoltare musica, effettuare videochiamate e guardare serie TV senza dover ricaricare frequentemente. Inoltre, la funzione di ricarica rapida da 15 W ti consente di ottenere rapidamente energia sufficiente per continuare a utilizzare il tuo dispositivo quando sei di fretta.

Infine, il Moto G04 è dotato di un design resistente all'acqua, proteggendolo da schizzi e pioggia leggera, una caratteristica che aggiunge tranquillità nell'uso quotidiano. In sintesi, il Motorola Moto G04 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera uno smartphone versatile, potente e dal design accattivante, capace di soddisfare le esigenze sia lavorative che di intrattenimento.

Motorola moto g04 4G - Smartphone 8+128 GB (Memoria espandibile a 1024...
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE

Il Samsung Galaxy A06 si presenta come un dispositivo di fascia media che riesce a coniugare efficienza e funzionalità, ideale per chi cerca uno smartphone affidabile senza dover rinunciare a prestazioni di buon livello. Con il suo processore octa-core da 2 GHz e 1,8 GHz, questo telefono offre una fluidità operativa che ti permetterà di gestire applicazioni e multitasking senza intoppi. La presenza di 4 GB di RAM supporta ulteriormente queste capacità, garantendo un'esperienza utente scorrevole.

Uno dei punti di forza del Galaxy A06 è sicuramente il suo display PLS LCD da 6,7 pollici, che offre una risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel. Anche se non raggiunge le vette delle risoluzioni più elevate, la qualità dell'immagine è comunque soddisfacente, con colori vividi grazie alla profondità di colore a 16 milioni di sfumature. Questo schermo ampio rende la visione di contenuti multimediali piacevole e coinvolgente, perfetto per chi ama guardare video o giocare sul proprio dispositivo.

La fotocamera posteriore doppia rappresenta un altro aspetto interessante del Galaxy A06. Con un sensore principale da 50 MP e un secondo da 2 MP, questo smartphone permette di catturare immagini dettagliate e nitide. L'apertura F1.8 della fotocamera principale assicura buone prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre lo zoom digitale fino a 10x consente di avvicinarsi all'azione senza perdere troppa qualità. La fotocamera frontale da 8 MP, invece, è pensata per i selfie, offrendo scatti di buona qualità per i tuoi momenti social.

Un'altra caratteristica degna di nota è la batteria da 5000 mAh, che promette un'autonomia sufficiente per coprire l'intera giornata con un uso moderato. Sebbene non sia specificato il supporto per la ricarica rapida, la capacità della batteria è un vantaggio significativo per chi necessita di un dispositivo che duri nel tempo.

Sul fronte della sicurezza, il Samsung Galaxy A06 integra il sistema Samsung Knox Vault, che protegge i tuoi dati personali e le tue informazioni sensibili da accessi indesiderati. Questa funzione è particolarmente apprezzata in un'epoca in cui la protezione dei dati è fondamentale.

Nonostante l'assenza di NFC possa rappresentare una limitazione per alcuni utenti, soprattutto per chi utilizza frequentemente pagamenti contactless, il Galaxy A06 compensa con una connettività 4G stabile e il supporto Wi-Fi, assicurando una navigazione fluida e senza interruzioni.

SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE Versione Globale SM-A065F/DS, NO NFC, Displa...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi 12

Lo Smartphone Xiaomi Redmi 12 si presenta come un dispositivo dalle caratteristiche tecniche notevoli, pensato per chi desidera un'esperienza d'uso fluida e coinvolgente. Dotato di un ampio display FHD+ da 6,79 pollici, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per il gaming. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz garantisce una navigazione più scorrevole, rendendo ogni interazione con lo schermo piacevolmente reattiva.

Il cuore pulsante del Redmi 12 è il processore con velocità di 2,4 GHz, supportato da 4 GB di RAM, che assicura prestazioni solide per le attività quotidiane e una gestione efficiente delle applicazioni in multitasking. La memoria interna di 128 GB offre spazio sufficiente per archiviare foto, video e documenti, espandibile ulteriormente grazie alla compatibilità con schede MicroSD fino a 1 TB.

Un altro punto di forza è la tripla fotocamera AI da 50 MP, che consente di catturare immagini nitide e dettagliate in diverse condizioni di luce. Le funzionalità avanzate della fotocamera permettono di esplorare la creatività fotografica, mentre la resistenza a polvere e schizzi certificata IP53 aggiunge un ulteriore livello di protezione durante l'uso quotidiano.

L'autonomia è garantita da una batteria da 5.000 mAh, che supporta anche la ricarica veloce, assicurando così lunghe sessioni di utilizzo senza preoccupazioni. Il sistema operativo Android 12 offre un'interfaccia moderna e intuitiva, arricchita dalle personalizzazioni di Xiaomi che migliorano l'esperienza utente.

La connettività è completa, con supporto per Bluetooth e Wi-Fi, oltre alla possibilità di utilizzare due SIM grazie alla funzione double nano SIM. Tra le altre caratteristiche degne di nota troviamo il lettore di impronte digitali per uno sblocco rapido e sicuro, il GPS integrato per una navigazione precisa, e la presenza di una radio FM per gli amanti della musica tradizionale.

In termini di design, il Redmi 12 si distingue per le sue linee eleganti e il colore nero sofisticato, che conferiscono al dispositivo un aspetto moderno e accattivante. Nonostante le dimensioni generose dello schermo, il peso di 198,5 grammi lo rende maneggevole e comodo da portare con sé.

Tuttavia, è importante notare che la capacità di RAM potrebbe risultare limitante per gli utenti più esigenti o per chi utilizza applicazioni particolarmente pesanti. In sintesi, lo Xiaomi Redmi 12 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità, offrendo un pacchetto completo e versatile adatto a diversi tipi di utenti.

Smartphone Xiaomi Redmi 12 6,79" Double nano SIM 128 Go Noir
Vedi offerta su Amazon

Realme Note 50

Il realme Note 50 si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche impressionanti e ben bilanciate, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e performante. Il display da 6,74 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90Hz è uno dei punti di forza principali. Questo schermo non solo offre una visione ampia e dettagliata grazie alla risoluzione di 1080 x 2400 pixel, ma garantisce anche una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano e il gaming, rendendo ogni interazione più piacevole e reattiva.

La combinazione di 4GB di RAM integrata e ulteriori 4GB resi disponibili dalla tecnologia DRE (Dynamic RAM Expansion) permette al realme Note 50 di gestire senza problemi il multitasking. Passare da un'app all'altra diventa un'operazione semplice e veloce, migliorando notevolmente l'efficienza nell'uso quotidiano. Questa caratteristica rende lo smartphone particolarmente adatto a chi utilizza molte applicazioni contemporaneamente.

Un altro aspetto degno di nota è la fotocamera AI da 13MP. Nonostante possa sembrare modesta rispetto ai sensori di fascia alta, questa fotocamera riesce a catturare immagini di ottima qualità, con colori vividi e dettagli nitidi. Che tu stia fotografando paesaggi mozzafiato o scattando primi piani, il realme Note 50 ti assicura risultati sorprendenti con facilità.

L'estetica del dispositivo non passa inosservata. Con uno spessore di soli 7,99mm e un design angolare a forma di C, il realme Note 50 combina eleganza e praticità. La finitura glitterata ispirata alle sfumature del cielo aggiunge un tocco di unicità, rendendolo non solo un oggetto tecnologico, ma anche un accessorio di stile.

La batteria da 5.000mAh è un altro punto forte del realme Note 50. Questa capacità garantisce un'autonomia che copre ampiamente l'intera giornata, permettendoti di effettuare lunghe chiamate, guardare video e giocare senza dover preoccuparti di ricaricare frequentemente. Inoltre, il chipset octa-core MediaTek MT8183 assicura prestazioni solide e una gestione efficiente delle risorse, contribuendo a un'esperienza d'uso fluida e priva di intoppi.

realme Note 50 Smartphone 4+128GB, Display da 90 Hz, Fino a 8GB di RAM...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi A3

Il Xiaomi Redmi A3 128GB-4GB-4G Midnight Black, modello MZB0GL9EU, rappresenta un'interessante proposta nel panorama degli smartphone. Dotato di 128 GB di memoria interna e 4 GB di RAM, questo dispositivo offre una capacità di archiviazione notevole, sufficiente per gestire applicazioni, foto, video e documenti senza problemi di spazio.

Il display da 6,74 pollici è uno dei punti di forza del Redmi A3. Con una risoluzione nitida e colori vivaci, garantisce un'esperienza visiva coinvolgente sia durante la navigazione web che nella fruizione di contenuti multimediali. La tecnologia touchscreen è reattiva e precisa, rendendo l'interazione con il dispositivo fluida e intuitiva.

Dal punto di vista della connettività, il supporto alla rete 4G assicura velocità di navigazione elevate e stabilità nelle connessioni. Questo aspetto è particolarmente importante per chi utilizza lo smartphone per attività online come streaming, videoconferenze o gaming. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless amplia le possibilità di utilizzo del dispositivo in diverse aree geografiche.

La fotocamera integrata, sebbene non specificata nei dettagli tecnici, si dimostra adeguata per scatti quotidiani e riprese video. La qualità delle immagini è buona, con una resa cromatica fedele e una discreta gestione delle condizioni di luce variabili. Nonostante non raggiunga i livelli dei top di gamma, soddisfa pienamente le esigenze di un utente medio.

Un altro elemento degno di nota è il design. Il colore Midnight Black conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno. Il materiale acrilico utilizzato per la scocca è resistente e piacevole al tatto, mentre il peso di 310 grammi dona una sensazione di solidità senza risultare eccessivamente pesante.

L'adozione del sistema operativo Android garantisce accesso a un vasto ecosistema di applicazioni e aggiornamenti regolari, migliorando costantemente l'esperienza d'uso. La presenza di uno slot dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by) aggiunge flessibilità, permettendo di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, utile per chi ha necessità di separare vita privata e lavoro.

Tuttavia, ci sono alcune limitazioni da considerare. La mancanza di informazioni sugli aggiornamenti software futuri potrebbe essere un punto di incertezza per chi desidera un dispositivo sempre al passo con le ultime novità tecnologiche. Inoltre, la batteria agli ioni di litio, pur essendo efficiente, non viene fornita inclusa, richiedendo un acquisto separato.

Xiaomi Redmi A3 128GB-4GB-4G Midnight Black, MZB0GL9EU
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi A3 3+64GB 6.71" Forest Green EU

Il Xiaomi Redmi A3 si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità in un design accattivante. La finitura verde foresta conferisce al telefono un aspetto fresco e moderno, mentre il design sottile e il telaio piatto lo rendono comodo da tenere in mano. Il peso di soli 110 grammi contribuisce ulteriormente alla sua maneggevolezza, permettendoti di utilizzarlo con facilità anche per periodi prolungati.

Una delle caratteristiche più notevoli del Redmi A3 è la sua ampia schermata Dot Drop da 6,71 pollici, che offre una risoluzione HD+ per immagini nitide e dettagliate. Questa dimensione dello schermo ti consente di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti, siano essi film o giochi. Inoltre, la tecnologia di attenuazione CC integrata aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi, rendendo l'esperienza visiva confortevole anche durante lunghe sessioni di utilizzo.

Sotto il cofano, il dispositivo è alimentato da un processore Snapdragon, supportato da 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide per le attività quotidiane, dalla navigazione web all'uso di applicazioni social. Se hai bisogno di spazio aggiuntivo, puoi espandere la memoria tramite schede microSD, offrendoti la flessibilità necessaria per archiviare foto, video e app senza preoccupazioni.

La fotocamera posteriore doppia con intelligenza artificiale è un altro punto forte del Redmi A3. Con una risoluzione di 13 MP, questa fotocamera è progettata per catturare immagini straordinarie in diverse condizioni di luce. Il motore di immagine intelligente migliora i dettagli e i colori, mentre il supporto HDR ti permette di ottenere scatti ben bilanciati anche in situazioni di controluce. La fotocamera frontale, dotata di un anello luminoso morbido, assicura selfie brillanti e naturali, perfetti per condividere momenti speciali sui social media.

Un altro aspetto che non passa inosservato è la batteria da 5000 mAh, che promette una lunga durata per accompagnarti durante tutta la giornata. Supporta la ricarica tramite USB-C a 10 W, offrendo tempi di ricarica rapidi e convenienti. Questo significa meno tempo collegato al caricabatterie e più tempo per goderti il tuo smartphone.

Infine, il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia utente moderna e intuitiva, arricchita da aggiornamenti regolari che migliorano sicurezza e funzionalità. Il supporto per la doppia SIM ti consente di gestire facilmente contatti personali e professionali, rendendo il Redmi A3 una scelta versatile per chi cerca un dispositivo affidabile e completo.

Xiaomi Redmi A3 3+64GB 6.71" Forest Green EU
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone da 100 euro

Dato che stai cercando di capire quale smartphone comprare a 100 euro, ritengo sia giusto, ora che sei a conoscenza dei miei consigli relativi a modelli specifici, scendere nel dettaglio dei fattori che possono orientare la tua scelta.

Display

Display smartphone 100 euro

Il display è indubbiamente uno dei primi componenti da prendere in considerazione in ambito smartphone, soprattutto nell’era dei contenuti multimediali. È proprio per via del boom di questi ultimi che il mercato si sta orientando verso schermi dalla diagonale più elevata, tanto che ormai si punta quasi esclusivamente su pannelli che vanno oltre ai 6 pollici.

Da tenere in considerazione c’è in ogni caso la risoluzione. Nella fascia bassa del mercato potresti infatti trovare schermi HD+, risoluzione che può andare bene per chi non ha troppe esigenze ma che risulta ormai superata sotto più punti di vista. Se riesci, dunque, a trovare uno smartphone con pannello Full HD+, altra risoluzione ampiamente diffusa, potrebbe interessarti puntare su quest’ultimo.

C’è poi la questione della tipologia di pannello. La tecnologia usata per i display dei device economici è, nella stragrande maggioranza dei casi, quella LCD IPS che assicura un’ottima resa sotto la luce del sole e una riproduzione abbastanza naturale dei colori. Ovviamente la qualità dello schermo va valutata da dispositivo a dispositivo, non tutti gli IPS sono della stessa qualità e quindi si potrebbero avere angoli di visione più o meno ampi e riproduzione dei colori più o meno fedele a seconda dello smartphone acquistato.

Alcuni smartphone sono equipaggiati con display di tipo OLED/AMOLED, nei quali i pixel emettono luce propria e non necessitano di retroilluminazione. Questo porta a un minor consumo energetico e a una profondità maggiore dei neri (che in realtà vengono riprodotti tramite dei pixel spenti e non tramite retroilluminazione), ma non sempre è semplice trovare questi pannelli nella fascia più economica del mercato.

A livello di design, invece, ormai si sta diffondendo in tutte le fasce il foro per la fotocamera, che permette una visione più immersiva dei contenuti multimediali. Potresti tuttavia riscontrare, in determinati modelli, la presenza del notch, ovvero una “piccola tacca”. Quest’ultimo, però, è progressivamente in fase di abbandono.

Per il resto, per quanto nella fascia più bassa del mercato siano molto comuni i pannelli a 60Hz, potrebbe interessarti tenere d’occhio la questione del refresh rate. Una frequenza di aggiornamento dello schermo avanzata, ad esempio 90Hz e 120Hz, garantisce d’altronde una sensazione di maggiore “fluidità”. Questo si nota nel quotidiano più di quanto si potrebbe pensare, dunque tieni d’occhio la questione.

Processore e RAM

Processore RAM smartphone

Il processore e la RAM sono i componenti che determinano la potenza dello smartphone e la sua capacità di gestire più applicazioni in contemporanea (il cosiddetto multitasking).

Il processore è un po’ come il “cervello” del telefono. Di conseguenza maggiore è la sua potenza — più GHz e core ha — e maggiore è la velocità dello smartphone nello svolgimento delle operazioni quotidiane, per semplificare la questione. Per tutti i dettagli del caso, ti consiglio di consultare la mia guida ai migliori processori per smartphone.

La RAM invece è la memoria in cui si trovano i dati dei processi di sistema e delle applicazioni in uso: più è grande, quindi più GB di RAM ci sono, e meno rallentamenti o blocchi ci sono nel passaggio da una app all’altra. Nel mercato attuale si sta diffondendo anche l’espansione virtuale della RAM, che può ottimizzare le performance in determinati contesti, dunque potrebbe interessarti verificare la presenza di funzioni software di questo tipo.

Batteria e velocità di ricarica

Batteria smartphone

La potenza della batteria è indicata in milliamperora (mAh). Maggiore è l’amperaggio e maggiore è l’autonomia dello smartphone.

Dico perché sulla reale autonomia di uno smartphone pesa moltissimo, ad esempio, il livello di ottimizzazione del software: uno smartphone con un software ben ottimizzato riesce a durare quanto, e forse addirittura di più, di uno smartphone con una batteria più grande ma con una minore ottimizzazione a livello software. In ogni caso, l’unico modo per ottenere dettagli concreti sull’autonomia di un modello è effettuare ricerche specifiche su Google, dando un’occhiata alle recensioni indipendenti relative allo specifico modello. In linea generale, però, ti potrebbe interessare sapere che sono tanti gli smartphone che consentono di portare a termine senza problemi la solita giornata lavorativa.

Un altro aspetto che potrebbe interessarti tenere in considerazione riguarda la velocità di ricarica. Se riesci infatti a trovare uno smartphone economico con supporto alla ricarica a 33W, sappi che questo può consentirti di ottenere ore di utilizzo a fronte di un tempo di collegamento alla presa di corrente non esagerato. Difficile, se non impossibile, invece, trovare il supporto alla ricarica wireless in un dispositivo particolarmente economico. Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento al mio approfondimento relativo ai metodi di ricarica degli smartphone.

Memoria interna e supporto alle microSD

Memoria smartphone

Se hai intenzione di installare molte app, scattare molte foto e registrare molti video con il tuo smartphone, assicurati che questo abbia una memoria interna abbastanza ampia o che offra la possibilità di espandere quest’ultima con le microSD.

Attenzione però, perché in alcuni casi lo slot della microSD potrebbe essere inserito al posto di quello della SIM secondaria. Altra cosa importante da sapere è che al valore nominale della memoria interna, cioè al valore indicato dal produttore, va sottratto lo spazio occupato dal sistema operativo e dalle app installate “di serie” su quest’ultimo.

Fotocamera

Fotocamera smartphone

Se intendi scattare molte foto con il tuo prossimo smartphone, accertati che abbia una buona fotocamera e, se ti interessano i selfie, che disponga anche di una cam frontale di buon livello.

Il numero dei Megapixel non è sempre indicativo, anzi, è molto più importante la qualità del sensore. Se vuoi essere sicuro circa le qualità fotografiche di uno smartphone, cerca delle foto e dei video di esempio realizzati su quest’ultimo. Per quanto la fascia più economica del mercato non sia la più indicata a questo scopo, approfondire la mia guida ai migliori camera phone potrebbe consentirti di comprendere meglio ciò di cui hai bisogno.

Supporto Dual SIM

Supporto Dual SIM smartphone

Se hai bisogno di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, è essenziale che tu scelga uno smartphone dotato del supporto al Dual SIM. Attenzione però, i telefoni Dual SIM non sono tutti uguali.

Ci sono i terminali Dual-SIM Dual Stand-by che fanno risultare la seconda SIM occupata quando la prima è impegnata in una chiamata e i terminali Dual-SIM Full Active che invece mantengono la seconda SIM libera anche quando la prima è impegnata in una chiamata. La maggior parte dei device economici è di tipo dual stand-by con la possibilità di passare la connessione 4G/5G da una SIM all’altra senza spostare fisicamente le schede all’interno del telefono (operazione denominata switch a caldo).

Altra cosa importante da verificare, come accennato in precedenza, è che lo slot della seconda SIM non sia condiviso con quello della microSD, altrimenti si deve scegliere se usare la seconda SIM o se espandere la memoria del cellulare: non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente. Difficile, per il resto, trovare il supporto eSIM nella fascia bassa.

Supporto 4G/5G e connettività

Supporto 5G smartphone

Per sfruttare appieno la velocità delle attuali reti mobili bisogna acquistare uno smartphone con supporto 4G/LTE o ancora meglio 5G (anche se quest’ultimo non è ancora molto diffuso nella fascia più economica del mercato).

Nella fascia di prezzo dei 100 euro troverai probabilmente solo smartphone 4G, anche se non tutti supportano le reti LTE ad alta velocità (LTE Advanced a 300 Mbps in download). Gli smartphone che supportano le reti LTE ad alta velocità sono quelli che nella scheda tecnica riportano la compatibilità con lo standard LTE Cat. 6.

Ovviamente per sfruttare le connessioni 4G/LTE e 5G bisogna avere un apposito piano dati con il proprio operatore. Altro dettaglio importante da tenere in considerazione è che molti smartphone cinesi che dispongono del supporto 4G/LTE non sono compatibili con la banda di frequenza a 800MHz (detta anche banda 20), il che rende la connessione 4G inutilizzabile in alcune zone con determinati operatori. Analizza bene tutti questi dettagli prima di procedere con l’acquisto del tuo prossimo smartphone.

Per quanto riguarda le reti Wi-Fi, tutti gli smartphone sono in grado di connettersi alle classiche reti a 2.4GHz (le reti Wi-Fi più diffuse e supportate da tutti i router), mentre è più raro trovare smartphone da 100 euro compatibili con le reti a 5GHz (quindi con supporto dual-band) e con lo standard di trasmissione wireless AC che permette di trasferire dati a una velocità massima di 1.3Gbps.

Ti piacerebbe poter collegare una chiavetta USB al tuo smartphone e accedere al suo contenuto? Vorresti guidare il tuo smartphone con mouse e tastiere USB? Allora assicurati di acquistare un telefono compatibile con la tecnologia OTG (USB On-The-Go) e di avere chiavette e tastiere o mouse compatibili con quest’ultima. Grazie alla tecnologia OTG è infatti possibile usare chiavette USB, hard disk portatili, tastiere, mouse e altri dispositivi USB con gli smartphone proprio come si fa su PC.

L’NFC (sigla di Near Field Communication), invece, è una tecnologia che permette di effettuare micro-pagamenti con lo smartphone e di comunicare rapidamente con altri dispositivi compatibili con tale tecnologia, ad esempio per scambiare dati, con il semplice contatto con questi ultimi. Purtroppo non sempre si trova negli smartphone più economici.

Sistema operativo

Sistema operativo smartphone

La totalità dei telefonini economici sono equipaggiati con Android, il famosissimo sistema operativo di casa Google.

A tal proposito, informati anche circa la frequenza degli aggiornamenti del sistema operativo garantiti dal produttore. L’altro aspetto da verificare è la presenza del Play Store, visto che non è poi così inusuale riscontrare l’assenza di quest’ultimo (ad esempio, per quel che riguarda i dispositivi a marchio Huawei, che includono invece gli HMS).

Sensore d’impronte e sblocco facciale

Sensore impronte smartphone

Ormai molti smartphone economici sono dotati di sensore per il rilevamento delle impronte digitali. Il sensore serve per sbloccare il telefono, per autorizzare l’acquisto di applicazioni e per autenticarsi in varie app.

Può essere posizionato sulla parte frontale del device o integrato nel pulsante d’accensione laterale e può avere vari gradi di precisione. Diciamo che sui telefoni economici è difficile trovare un sensore d’impronte rapido e preciso come quello che si può trovare sui terminali di fascia media o fascia alta, ma pian piano la situazione sta migliorando anche nella fascia economica.

Anche in questo contesto è poi spesso possibile trovare un sistema di sblocco facciale, tramite la fotocamera frontale del telefono. Si tratta di una feature interessante, talvolta complementare e talvolta alternativa allo sblocco tramite impronta.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Altre caratteristiche smartphone

Ovviamente non sono solo i fattori citati in precedenza a poter orientare la tua scelta, visto che, per uno smartphone moderno, ci sono anche molte altre caratteristiche che potrebbero interessarti.

Ad esempio, tenere d’occhio l’eventuale presenza di una certificazione IP, per la protezione da acqua e polvere, potrebbe fare al caso tuo. Inoltre, potrebbe farti piacere tenere d’occhio la presenza del jack audio da 3,5mm, visto che quest’ultimo sta progressivamente scomparendo dagli smartphone.

Per il resto, se intendi importare un dispositivo dalla Cina, ricordati i tempi di spedizione si allungano (diciamo che ci vogliono non meno di un paio di settimane per ricevere il prodotto), bisogna scegliere il metodo di spedizione corretto per evitare i dazi doganali e c’è il rischio di ritrovarsi con un device in un’altra lingua o comunque con limitazioni non di poco conto. Per quanto la situazione sia migliorata negli anni, potresti insomma voler tenere d’occhio questi aspetti.

Al netto di questo, se giunto a questo punto hai compreso che la fascia più economica del mercato potrebbe avere delle limitazioni che non ti vanno a genio, approfondire la mia guida generale ai migliori smartphone da acquistare potrebbe fare al caso tuo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.