Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale videocamera comprare (marzo 2025)

di , 23 Marzo 2025

Gli smartphone consentono di registrare video di qualità elevata, con una stabilizzazione – sia di tipo ottico, che elettronico – praticamente perfetta in quasi tutte le circostanze. Alcuni modelli permettono di bloccare calcolo dell’esposizione e messa a fuoco, consentendo anche di essere utilizzati con finalità quasi professionali (alcuni videomaker hanno talvolta sponsorizzato modelli di smartphone utilizzandoli nei propri progetti). Per non parlare delle reflex, che vengono sempre più impiegate in serie TV e video musicali per la loro ampia scelta di ottiche.

Ci sono però molte situazioni in cui per realizzare video di qualità è necessaria una videocamera, che consente non solo di sfruttare strumenti e funzionalità pensate principalmente per la registrazione di filmati, ma anche di impostare una messa a fuoco più fluida e morbida rispetto a quella concessa dalle reflex. Sebbene le differenze si assottiglino di generazione in generazione, i videomaker professionisti di alto livello continuano a preferire le videocamere tradizionali, anche se per un uso domestico la qualità di mirrorless e reflex è ormai sovrabbondante anche con i video.

Ma non è una scelta solo per professionisti. Anche in fasce di mercato non elevate ha senso utilizzare una videocamera specifica, soprattutto perché la messa a fuoco automatica di reflex e mirrorless di basso profilo non può essere affidabile nei video come lo è invece con una videocamera vera e propria (a meno che non si decida di agire manualmente). Eccomi qui, dunque, pronto a suggerirti quale videocamera comprare. Nelle righe successive, infatti, trovi indicate quali sono le caratteristiche tecniche che devi tenere in considerazione per trovare la videocamera più adatta alle tue esigenze e quali sono i prodotti parte della categoria attualmente presenti sul mercato che, a mio modesto avviso, vale la pena valutare di acquistare.

Indice

Quale videocamera comprare

DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo

DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo

Vedi su Amazon
DJI Osmo Pocket 3

DJI Osmo Pocket 3

Vedi su Amazon
Videocamera UHD 1080P VAHOIALD 36MP

Videocamera UHD 1080P VAHOIALD 36MP

Vedi su Amazon
Videocamera FHD 1080P DPFIHRGO

Videocamera FHD 1080P DPFIHRGO

Vedi su Amazon
ZV-E10 II K di Sony

ZV-E10 II K di Sony

Vedi su Amazon
Videocamera 4K Vmotal 48MP

Videocamera 4K Vmotal 48MP

Vedi su Amazon
Sony FDR-AX43A

Sony FDR-AX43A

Vedi su Amazon
Videocamera Digitale 1080P IXNAIQY 36MP

Videocamera Digitale 1080P IXNAIQY 36MP

Vedi su Amazon
Transcend Drivepro BODY 30

Transcend Drivepro BODY 30

Vedi su Amazon
DJI Pocket 2 Creator Combo

DJI Pocket 2 Creator Combo

Vedi su Amazon

DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo

La DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo è una fotocamera compatta ma potente, ideale per chi ama creare contenuti di alta qualità. Questa videocamera offre una serie di funzionalità che la rendono un vero e proprio gioiello della tecnologia.

Innanzitutto, la DJI Osmo Pocket 3 vanta un sensore con CMOS da 1" e registra video in 4K a 120 fps. Questo significa che i tuoi filmati saranno sempre nitidi e dettagliati, anche quando riprendi panorami notturni o tramonti mozzafiato.

Un altro aspetto degno di nota è l'ampio touch screen ruotabile da 2 pollici. Grazie a questa caratteristica, potrai ottenere la composizione ideale per le tue riprese, sia orizzontali che verticali, senza alcuno sforzo.

Ma non finisce qui. La DJI Osmo Pocket 3 è dotata di un sistema di stabilizzazione meccanica a 3 assi, che garantisce riprese ultra stabili. Non dovrai più preoccuparti di video mossi, anche durante le attività più movimentate come ballare o fare escursioni.

Per i vlogger, la funzione ActiveTrack 6.0 sarà un vero toccasana. Basta posizionare la DJI Osmo Pocket 3 su un treppiede e rimarrai sempre al centro dell'inquadratura, senza dover regolare continuamente la posizione della fotocamera.

La messa a fuoco rapida e precisa è un altro punto di forza di questo prodotto. Che tu stia riprendendo scene ricche di azione o riprese fisse, la DJI Osmo Pocket 3 garantirà che ogni dettaglio venga catturato con nitidezza.

Inoltre, grazie alla gradazione del colore avanzata, potrai registrare fino a un miliardo di colori e ottenere effetti visivi sorprendenti durante la post-produzione. Questa caratteristica è particolarmente utile durante albe e tramonti, quando i colori sono più intensi e vari.

La registrazione stereo della DJI Osmo Pocket 3 cattura suoni di alta qualità, arricchendo i tuoi video con un audio cristallino. Non importa se stai documentando avventure intriganti o momenti preziosi, questa fotocamera compatta darà vita ai tuoi ricordi.

Infine, la DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo include anche il Trasmettitore per DJI Mic 2, l'impugnatura con batteria, il mini treppiede per Osmo e altro ancora. Questi accessori ti permetteranno di elevare ulteriormente le tue riprese, grazie alla batteria estesa e all'audio cristallino.

DJI Osmo Pocket 3 Creator Combo, fotocamera digitale con CMOS da 1'' e...
Vedi offerta su Amazon

DJI Osmo Pocket 3

La DJI Osmo Pocket 3 è una fotocamera per vlog che unisce funzionalità avanzate e praticità in un design compatto. Il suo sensore CMOS da 1" consente di registrare video con risoluzione 4K a 120 fps, garantendo immagini nitide e dettagliate, ideali per catturare panorami notturni o tramonti mozzafiato.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questa videocamera è il suo touchscreen ruotabile da 2 pollici. Questa funzione permette di ottenere la composizione ideale per le tue riprese, sia che tu stia girando orizzontalmente o verticalmente. Inoltre, grazie alla sua stabilizzazione meccanica a 3 assi, puoi dire addio ai video mossi. Questa tecnologia avanzata offre una stabilità eccezionale, rendendo le tue riprese fluide anche durante attività dinamiche come ballare, giocare con i tuoi cuccioli o fare escursioni.

Per i vlogger, la DJI Osmo Pocket 3 offre la funzione ActiveTrack 6.0, che ti permette di rimanere sempre al centro dell'inquadratura. Basta posizionare la videocamera su un treppiede e lasciare che la tecnologia faccia il resto. Inoltre, la sua messa a fuoco rapida e precisa garantisce che ogni dettaglio venga catturato, sia che tu stia riprendendo scene ricche di azione o riprese fisse.

Un altro aspetto notevole è la sua gradazione del colore avanzata. Grazie a D-Log M e alla profondità di colore a 10 bit, puoi registrare fino a un miliardo di colori e ottenere effetti visivi sorprendenti durante la post-produzione. Questa funzione è particolarmente utile per catturare albe e tramonti con una gamma di colori impressionante.

La DJI Osmo Pocket 3 non si limita a offrire immagini di alta qualità, ma anche un audio immersivo. La registrazione stereo cattura suoni di alta qualità, arricchendo i tuoi video con un audio cristallino. Che tu stia documentando avventure intriganti o momenti preziosi, questa fotocamera compatta darà vita ai tuoi ricordi.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la DJI Osmo Pocket 3 rimane incredibilmente pratica e compatta. Questa fotocamera stabilizzata tascabile è resistente e portatile, perfetta per affrontare avventure di ogni tipo, dai viaggi all'estero alle riunioni di famiglia. Infine, il pacchetto include una custodia protettiva, un cinturino da polso, un manico con filettatura da 1/4" e molto altro ancora, rendendola la scelta ideale per i vlogger alle prime armi.

DJI Osmo Pocket 3, Fotocamera per Vlog con CMOS da 1'', 4K/120fps, Sta...
Vedi offerta su Amazon

Videocamera UHD 1080P VAHOIALD 36MP

La VAHOIALD Videocamera UHD 1080P 36MP è un dispositivo versatile e adatto a molteplici usi, grazie alle sue caratteristiche avanzate e alla facilità d'uso. Con una risoluzione video di 1080p a 30 fps e una risoluzione dell'immagine di 36 MP, questa videocamera garantisce immagini e video di alta qualità, ideali per il vlogging, la creazione di contenuti su YouTube e le riprese durante i viaggi.

Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è lo schermo IPS da 3 pollici, ruotabile fino a 270 gradi, che consente una visualizzazione ottimale da diverse angolazioni. La funzione di zoom digitale 16X permette di avvicinarsi ai dettagli senza perdere nitidezza, rendendo questa videocamera perfetta per catturare momenti speciali anche a distanza.

Un altro punto di forza è la visione notturna a infrarossi, che permette di registrare video e scattare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione o completa oscurità. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ama documentare attività notturne o in ambienti poco illuminati. Inoltre, il telecomando incluso consente di controllare la videocamera a distanza, offrendo maggiore flessibilità durante le riprese.

La VAHOIALD Videocamera UHD supporta anche l'uscita HDMI, permettendoti di collegarla direttamente alla TV per rivedere i tuoi video e foto con amici e familiari. La funzione webcam è un ulteriore vantaggio, poiché consente di utilizzare la videocamera per videochiamate tramite PC, semplicemente collegandola con un cavo USB.

Una caratteristica molto apprezzata è la possibilità di mettere in pausa le riprese e riprenderle successivamente senza creare nuovi file. Questo rende la gestione dei video molto più semplice e ordinata. Le due batterie agli ioni di litio incluse assicurano una lunga durata della carica e la possibilità di registrare mentre la videocamera è in carica elimina il rischio di interruzioni durante eventi importanti.

Tra le altre funzioni degne di nota troviamo il video al rallentatore, l'anti-shake, il time-lapse, lo scatto a raffica, il rilevamento del movimento, del viso e del sorriso. Queste opzioni aggiuntive ampliano le possibilità creative, permettendoti di sperimentare vari stili di ripresa e ottenere risultati professionali.

VAHOIALD Videocamera UHD 1080P 36MP 30FPS Video Camera,IR Visione Nott...
Vedi offerta su Amazon

Videocamera FHD 1080P DPFIHRGO

La DPFIHRGO Videocamera Digitale FHD 1080P è una camcorder di alta qualità che offre una registrazione video Full HD 1080p a 30FPS e foto da 24 MP. Dotata di uno schermo IPS da 3,0 pollici, questa videocamera supporta anche lo zoom digitale 16x e un comodo telecomando.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa videocamera è la sua funzione webcam e HDMI. Collegandola direttamente a un dispositivo HDTV tramite un cavo HDMI, i video registrati possono essere riprodotti sul grande schermo. Inoltre, collegando la videocamera al PC con il cavo USB, è possibile trasferire i file sul computer o utilizzarla come webcam per chat video o streaming live.

La DPFIHRGO Videocamera Digitale FHD 1080P è dotata di una funzione di visione notturna IR, che consente di scattare foto e video ad alta definizione in condizioni di scarsa illuminazione e al buio. Supporta anche l'uso di un microfono esterno con jack da 3,5 mm per registrazioni audio chiare e una scheda SD fino a 128 GB per espandere lo spazio di archiviazione (microfono, scheda SD e luce di riempimento a LED non sono inclusi).

Un'altra caratteristica utile è la possibilità di mettere in pausa le registrazioni video lunghe e riprendere da dove si era interrotti senza iniziare un nuovo file. Grazie al telecomando incluso, tutti i controlli sono accessibili sia tramite pulsanti fisici che di controllo remoto, rendendo facile includere tutti nella foto di gruppo.

Questa videocamera multifunzionale supporta anche video a intervalli, video a bassa velocità, rilevamento del movimento, time lapse, registrazione automatica e registrazione continua. Inoltre, la DPFIHRGO Videocamera Digitale FHD 1080P supporta la registrazione durante la ricarica e viene fornita con due batterie, eliminando il rischio di rimanere senza energia durante la registrazione di un evento importante.

DPFIHRGO Videocamera Digitale FHD 1080P Camcorder 30FPS Vlogging Camer...
Vedi offerta su Amazon

ZV-E10 II K di Sony

La Sony ZV-E10 II rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo delle videocamere per vlogging, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate e design compatto che la rende perfetta per i creatori di contenuti moderni. Dotata di un sensore CMOS da 26 MP, questa fotocamera garantisce immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La capacità di registrare video in 4K fino a 60 fps con campionamento colore 4:2:2 a 10 bit offre una qualità visiva eccezionale, permettendoti di catturare ogni sfumatura con precisione.

Una delle caratteristiche più impressionanti è il Real Time Eye AF, ottimizzato per seguire automaticamente gli occhi di esseri umani, animali e uccelli, assicurando che il soggetto sia sempre a fuoco. Questa funzione è particolarmente utile per i vloggers che desiderano mantenere l'attenzione del pubblico sui volti o sugli occhi dei soggetti ripresi. Inoltre, il pulsante Bokeh Switch consente di ottenere sfondi sfocati con facilità, aggiungendo un tocco professionale ai tuoi video.

Il profilo immagine S-Cinetone e le impostazioni Cinematic Vlog offrono un flusso di lavoro semplificato, permettendoti di ottenere un look cinematografico direttamente dalla fotocamera. La modalità attiva di stabilizzazione digitale assicura riprese fluide, mentre la compensazione del breathing della messa a fuoco elimina fastidiosi cambiamenti di prospettiva durante la registrazione.

Per quanto riguarda l'audio, la Sony ZV-E10 II non delude. Il microfono direzionale interno migliorato è progettato per catturare suoni chiari anche in ambienti ventosi, mentre l'interfaccia Multi Interface Shoe permette di collegare microfoni esterni per una qualità audio superiore. Questo è particolarmente vantaggioso per chi desidera produrre contenuti con un suono cristallino senza complicazioni tecniche.

La possibilità di utilizzare oltre 70 obiettivi compatibili con il sistema Sony E amplia ulteriormente le tue opzioni creative, consentendoti di sperimentare diverse lunghezze focali e stili fotografici. La velocità di scatto continuo di 11 fps è ideale per catturare azioni rapide, garantendo che non perderai mai un momento importante.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la Sony ZV-E10 II rimane incredibilmente facile da usare, grazie a un'interfaccia intuitiva e a un corpo leggero e portatile. Questo la rende una scelta eccellente per i creatori di contenuti che sono sempre in movimento e necessitano di una soluzione affidabile e versatile.

Sony ZV-E10 II K di Sony, Vlog camera APSC con lente intercambiabile 1...
Vedi offerta su Amazon

Videocamera 4K Vmotal 48MP

La Vmotal Videocamera 4K è un dispositivo di registrazione video e fotografico che offre prestazioni elevate grazie alla sua capacità di acquisire video in 4K UHD a 60FPS e foto fino a 48MP. Questo garantisce una qualità d'immagine eccezionale, con dettagli nitidi e colori vivaci. Il sensore CMOS integrato contribuisce ulteriormente alla chiarezza delle immagini, rendendo questa videocamera ideale per chi desidera catturare momenti speciali con precisione.

Uno degli aspetti più impressionanti di questa videocamera è il suo zoom digitale 16X, che permette di avvicinarsi ai soggetti senza perdere qualità. Il grande schermo IPS da 3 pollici, ruotabile di 270 gradi, facilita la visualizzazione e l'inquadratura delle riprese, offrendo una maggiore flessibilità durante le sessioni di registrazione.

Per quanto riguarda l'audio, la Vmotal Videocamera 4K non delude. Include un microfono wireless con clip che assicura una registrazione audio chiara e definita, particolarmente utile per vlog, live streaming, discorsi o riunioni. Inoltre, viene fornito anche un microfono a filo da 3,5 mm, ideale per registrare suoni provenienti da più persone. Questa doppia opzione di microfoni rende la videocamera versatile e adatta a diverse situazioni di registrazione.

La funzionalità multifunzionale della videocamera è un altro punto di forza. Può essere utilizzata come webcam per PC, semplicemente collegandola tramite USB, oppure può essere connessa a un televisore attraverso un cavo HDMI (non incluso) per condividere i video su uno schermo più grande. Le modalità di ripresa includono slow-motion, time-lapse, loop video, immagine continua, foto automatica e ripresa con timer, offrendo una vasta gamma di opzioni creative per gli utenti.

Un'altra caratteristica degna di nota è la presenza di numerosi accessori inclusi nella confezione: oltre ai due microfoni, troverai una scheda SD da 32 GB, due batterie, un telecomando e un cavo USB. Questo set completo ti permette di iniziare a registrare immediatamente, senza necessità di acquistare ulteriori componenti.

Tra le funzioni aggiuntive, spiccano il riconoscimento dei volti, l'anti-shake, la funzione di pausa e la possibilità di registrare mentre la videocamera è in carica. Queste caratteristiche migliorano significativamente l'esperienza d'uso, rendendo la Vmotal Videocamera 4K un'opzione eccellente per principianti e appassionati di fotografia e videografia.

Vmotal Videocamera 4K 48MP Foto/Videoregistratore 4K 60FPS, Videocamer...
Vedi offerta su Amazon

Sony FDR-AX43A

La Sony FDR-AX43A è una videocamera 4K di alta qualità, ideale per content creators e videografi che desiderano ottenere risultati professionali. Grazie al suo sensore CMOS Exmor R da 1/2.5 e all'obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T, questa videocamera offre immagini nitide e dettagliate in ogni situazione.

Una delle caratteristiche principali della Sony FDR-AX43A è il sistema di stabilizzazione integrato a cinque assi Balanced Optical SteadyShot. Questa tecnologia garantisce riprese stabili e senza vibrazioni, rendendo la videocamera perfetta per i vlogger e gli appassionati di video.

Lo zoom ottico 20x e l'ampio angolo di 26.8 mm offrono flessibilità nelle riprese, permettendoti di catturare ogni dettaglio con facilità. Inoltre, lo schermo LCD orientabile e l'impugnatura sono studiati per i selfie e gli scatti dall'alto/basso, rendendo la FDR-AX43A una soluzione completa per tutte le tue esigenze di registrazione video.

La qualità dell'audio è un aspetto fondamentale nella realizzazione di video di successo, e la Sony FDR-AX43A non delude in questo senso. Il microfono a tre capsule integrato riproduce il suono in modo fedele, sia in stereo che in surround a 5.1 canali, garantendo un audio di alta qualità in ogni situazione.

La durata della batteria è un altro punto di forza della FDR-AX43A, con una durata estesa fino a 235 minuti durante le riprese in AVCHD-FH di registrazione con la batteria in dotazione. Questo ti permette di concentrarti sulla creazione dei tuoi contenuti senza preoccuparti di dover interrompere le riprese per ricaricare la batteria.

Per i video creators che desiderano espandere ulteriormente le funzionalità della videocamera, è possibile abbinare un Grip o un Microfono per una configurazione vlogging perfetta. La Sony FDR-AX43A offre anche diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, HDMI e NFC, per facilitare la condivisione dei tuoi video e l'integrazione con altri dispositivi.

Sony FDR-AX43A – Videocamera 4K - Exmor R CMOS Sensor, Modalità regist...
Vedi offerta su Amazon

Videocamera Digitale 1080P IXNAIQY 36MP

La IXNAIQY Videocamera Digitale 1080P si presenta come una soluzione versatile e completa per chi desidera entrare nel mondo del vlogging o semplicemente catturare momenti speciali con facilità. Con una risoluzione video di 1080p e immagini a 36MP, questa videocamera offre una qualità visiva sorprendente, perfetta per creare contenuti nitidi e dettagliati. Il sensore CMOS integrato assicura che le immagini siano sempre ben illuminate e ricche di colore.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è la sua multifunzionalità. Oltre alle riprese standard, la videocamera supporta una serie di modalità creative come il rallentatore, il time-lapse e lo scatto continuo. Queste funzioni ti permettono di esplorare nuove dimensioni nella creazione dei tuoi video, aggiungendo un tocco professionale ai tuoi progetti. La funzione di rilevamento facciale e sorriso è particolarmente utile per garantire che i soggetti siano sempre a fuoco e ben esposti.

La possibilità di utilizzare la videocamera come webcam è un altro punto di forza significativo. Collegandola al PC tramite USB, puoi facilmente passare alla modalità "PC CAM" per streaming live, rendendola ideale per chiunque voglia condividere le proprie esperienze in tempo reale. Inoltre, l'uscita HDMI consente di collegare la videocamera a TV o altri dispositivi, facilitando la condivisione dei tuoi video con amici e familiari.

Una caratteristica distintiva è la visione notturna IR, che permette di registrare video e foto anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo è particolarmente utile per chi ama documentare eventi serali o ambienti poco illuminati senza sacrificare la qualità dell'immagine. La presenza di una slitta a contatto caldo offre ulteriori possibilità di personalizzazione, consentendo di montare accessori come microfoni esterni o luci LED per migliorare ulteriormente la qualità audio e visiva delle tue riprese.

La videocamera è dotata di due batterie ricaricabili, garantendo un'autonomia sufficiente per sessioni di registrazione prolungate. Inoltre, la capacità di registrare durante la carica elimina qualsiasi preoccupazione riguardo all'esaurimento della batteria nei momenti cruciali.

In termini di design, la IXNAIQY è compatta e leggera, il che la rende facile da trasportare e maneggiare. Lo schermo IPS da 3 pollici, con rotazione di 270°, offre una visualizzazione chiara e flessibile, permettendoti di comporre le tue inquadrature con precisione.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il formato di acquisizione video AVI potrebbe non essere il più efficiente in termini di compressione rispetto ad altri formati moderni. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, queste piccole limitazioni saranno facilmente superate dalle molteplici funzionalità offerte dalla videocamera.

IXNAIQY Videocamera Digitale 1080P Camcorder FHD 30FPS 36MP Vlogging C...
Vedi offerta su Amazon

Transcend Drivepro BODY 30

La Transcend DrivePro Body 30 è una videocamera compatta e robusta, progettata per soddisfare le esigenze di chi necessita di un dispositivo affidabile in condizioni impegnative. Con una risoluzione video di 1080p, questa action camera garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per documentare eventi con precisione. Il sensore d'immagine ad alta sensibilità, combinato con i LED a infrarossi, permette di catturare filmati di qualità anche in ambienti scarsamente illuminati, rendendo questo dispositivo particolarmente utile per professionisti della sicurezza e operatori di pubblica sicurezza.

Un aspetto che distingue la DrivePro Body 30 è la sua resistenza all'acqua e alla polvere, caratteristiche che ne ampliano notevolmente il campo di utilizzo. Che tu stia lavorando sotto la pioggia o in ambienti polverosi, puoi contare su questa videocamera per non perdere mai un momento cruciale. La durata della batteria, che può arrivare fino a 12 ore, assicura che il dispositivo possa accompagnarti durante lunghe giornate di lavoro senza necessità di ricariche frequenti.

La memoria flash integrata da 64 GB offre ampio spazio per archiviare ore di registrazioni, mentre la connettività Ethernet e Bluetooth facilita il trasferimento dei dati e l'integrazione con altri dispositivi, come smartphone e computer. Inoltre, la stabilizzazione dell'immagine contribuisce a mantenere i video fluidi e privi di vibrazioni indesiderate, migliorando ulteriormente la qualità del materiale registrato.

Il design ergonomico e leggero, con un peso di soli 130 grammi, rende la DrivePro Body 30 comoda da indossare per lunghi periodi. Gli accessori inclusi, come la clip ruotabile a 360° e il supporto in velcro, offrono versatilità nel montaggio, permettendoti di adattare la videocamera alle tue specifiche esigenze operative.

Sebbene la videocamera sia dotata di molte funzionalità avanzate, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, lo zoom digitale potrebbe non essere sufficiente per catturare dettagli molto distanti, e l'assenza di uno zoom ottico potrebbe rappresentare un limite per alcuni utenti. Tuttavia, questi aspetti sono compensati dalla qualità complessiva delle immagini e dalla robustezza del dispositivo.

Transcend Drivepro BODY 30 Videocamera
Vedi offerta su Amazon

DJI Pocket 2 Creator Combo

La DJI Pocket 2 Creator Combo è una fotocamera stabilizzata su 3 assi, ideale per vlog e video Ultra HD. Questo dispositivo tascabile, leggero e compatto, può essere facilmente trasportato in borsa o in tasca, rendendolo un compagno di viaggio perfetto pronto a catturare ogni momento irripetibile.

Una delle sue caratteristiche più impressionanti è la stabilizzazione motorizzata. Il meccanismo a tre assi garantisce video fluidi anche in movimento, offrendo risultati professionali. Questa funzione si rivela particolarmente utile anche per foto creative, come scatti manuali a lunga esposizione.

La DJI Pocket 2 non è solo una semplice videocamera, ma un vero e proprio assistente creativo grazie alla funzione ActiveTrack 3.0. Questa tecnologia permette alla fotocamera di seguire automaticamente i tuoi movimenti, mantenendo sempre l'inquadratura perfetta, indipendentemente da come ti muovi.

Per coloro che non sono esperti di montaggio video, la DJI Pocket 2 offre la soluzione perfetta: l'AI Editor. Questa funzione combina automaticamente le tue clip con transizioni e musica, creando contenuti straordinari pronti da condividere.

Ma ciò che veramente distingue la DJI Pocket 2 è la sua qualità delle immagini. Dotata di un sensore 1/1,7", è in grado di scattare foto ad alta risoluzione da 64 MP e video 4K a 60 fps. La funzione Hybrid AF 2.0 garantisce inoltre una messa a fuoco rapida e precisa, per immagini sempre nitide.

Infine, la DJI Matrix Stereo arricchisce i tuoi video con un audio di alta qualità. Questa tecnologia registra l'audio con dettagli talmente realistici da farti rivivere la scena ogni volta che guardi il tuo video.

DJI Pocket 2 Creator Combo - Fotocamera Stabilizzata 3 Assi, Vlog, Vid...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere una videocamera

Quale videocamera comprare

La scelta di una videocamera non è troppo diversa da quella di una fotocamera reflex o mirrorless e parte dal presupposto che tu sappia cosa significano alcune nozioni. Iniziamo subito!

Sensore

Una delle prime caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare una videocamera è il sensore con cui quest’ultima è equipaggiata. I sensori sono quelli che trasformano la luce in segnali elettrici e, insieme all’obiettivo, si occupano della cattura delle immagini. Possono essere di due tipi: CCD (Charge Coupled Device) o CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor). I primi sono utilizzati principalmente nelle videocamere professionali a causa del loro costo elevato e garantiscono una maggiore luminosità rispetto ai CMOS. Questi ultimi, però, consumano meno energia e in termini di qualità dell’immagine hanno colmato il gap che in passato li divideva dai CCD. Non meravigliarti, dunque, se la totalità delle videocamere consumer, ma anche molte macchine professionali, ormai montano sensori CMOS al posto di quelli CCD.

Risoluzione e megapixel

Le moderne videocamere digitali possono catturare video in qualità HD (1280 x 720 pixel), Full HD (1920×1080 pixel) o addirittura UltraHD (3840 x 2160 pixel) e scattare foto mentre si registrano i filmati: il valore dei megapixel (ossia dei milioni di pixel) che compongono le immagini tienilo in considerazione soprattutto se intendi sfruttare quest’ultima funzione. Per il resto vale il discorso che ho sempre fatto per le macchine fotografiche, ossia che i megapixel non sono tutto. Per le videocamere è molto più importante la grandezza del sensore (perché un sensore più grande riesce a catturare più luce e quindi a realizzare immagini generalmente migliori). Quanto alla risoluzione video, ti consiglio di non considerare nemmeno le fotocamere che non riescono a registrare in Full HD, visto che i 1080p sono diventati ormai lo standard minimo utilizzato dall’industria.

Fotogrammi al secondo e Slow Motion

Una nozione che devi conoscere è quella dei fotogrammi al secondo, che rappresentano il computo delle immagini che la videocamera può registrare in ogni secondo per comporre le animazioni. Ci sono diversi standard, come 24 fps (effetto cinema), 30 fps o 60 fps, utilizzati principalmente per la riproduzione di video a velocità standard, mentre ultimamente si stanno diffondendo i modelli che supportano un frame rate anche più elevato, anche di un massimo di 960 o 1000 fps al secondo. Tutta questa esuberanza di fotogrammi serve per creare l’effetto moviola, rallentando l’immagine in modo da poter analizzare nel dettaglio ogni singola sfaccettatura del movimento.

Zoom e stabilizzatore

Lo zoom ottico è particolarmente utile, quello digitale molto meno visto che spesso porta alla realizzazione di video di scarsa qualità. Il motivo è che mentre lo zoom ottico corregge meccanicamente la messa a fuoco e la posizione delle lenti, quello digitale lavora sull’immagine già catturata dal sensore usando una semplice elaborazione software (è un po’ come correggere un video al PC usando dei programmi di editing).

Quale videocamera comprare

Lo stesso discorso vale per la stabilizzazione digitale la quale, a differenza della stabilizzazione ottica che utilizza componenti hardware dedicate, viene spesso eseguita riducendo la risoluzione a cui è stato registrato il video nativamente.

Audio

Se intendi effettuare riprese in situazioni molto rumorose, ti consiglio vivamente di acquistare una videocamera con supporto ai microfoni esterni e con un jack per le cuffie (in modo da ascoltare ciò che “ascolta” la videocamera). I microfoni integrati, oltre ad essere di qualità inferiore, sono spesso limitati dal fatto che non possono essere “spostati” nell’ambiente. Un microfono esterno lo puoi piazzare invece dove e come vuoi, migliorando la resa finale della registrazione.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche da tenere in considerazione prima di scegliere quale videocamera comprare sono: la grandezza del display (per vedere le riprese in tempo reale); la presenza del mirino elettronico che permette di osservare bene ciò che si sta inquadrando quando il display non offre il massimo della visibilità (es. sotto il sole); la durata della batteria.

Sono rilevanti anche i dispositivi di memorizzazione supportati. Personalmente, ti consiglio di prendere videocamere che supportano la registrazione su schede SD in modo da riversare tutto velocemente su computer o altri device. Se ti serve aiuto su questo aspetto, ti suggerisco di consultare la mia guida all’acquisto sulle schede SD. Le videocamere più moderne possono altresì supportare la connettività Wi-Fi, Bluetooth e NFC per la condivisione dei contenuti con dispositivi esterni.

Quale videocamera comprare

Le videocamera più popolari, soprattutto nel mercato consumer, sono invece le handycam: nascono come modelli amatoriali ma nel corso del tempo la loro qualità è aumentata in maniera considerevole e possono essere utilizzati anche per lavori semi-professionali. Il termine handycam è stato coniato da Sony a metà anni ’80, e indica principalmente un tipo videocamera gestibile con una sola mano e in estrema comodità.

Un’altra cosa da tenere presente è che tra le videocamere si stanno sempre più diffondendo le action cam. Non sono altro che piccole videocamere che possono essere indossate, con accessori appositi, o introdotte in qualsiasi ambiente e addirittura agganciate a veicoli, automobili in corsa e anche sott’acqua. Le action cam più famose sono le GoPro, ma ormai sono tantissimi i produttori che ne sfornano in quantità e in tutte le fasce di prezzo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.