Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrare video dal PC

di

Vorresti creare un video dimostrativo di come usare un software o un servizio Web sul computer? Vorresti realizzare un videomessaggio da dedicare a qualcuno, ma proprio non sai come fare a registrare i contenuti provenienti dalla webcam del tuo PC? Non preoccuparti, ci sono qui io, pronto a darti una mano e a fornirti tutte le spiegazioni del caso!

In questo tutorial, infatti, ti mostrerò come registrare video dal PC includendo il contenuto del desktop, della webcam o di entrambi gli elementi tramite programmi di semplicissimo utilizzo e che, in alcuni casi, sono addirittura già inclusi nei sistemi operativi Windows e macOS.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono sicuro che, se seguirai attentamente le mie istruzioni, riuscirai nella tua personale impresa nel giro di un battibaleno. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come registrare video dal PC con audio

Se ciò che ti interessa fare è poter registrare video del PC con audio, sia di sistema che esterno, le soluzioni a cui secondo me faresti bene ad affidarti sono quelle qui segnalate di seguito. A prescindere dal PC che stai usando, sono tutte molto semplici da adoperare, non hai nulla di cui preoccuparti.

Strumento di cattura di Microsoft

Strumento di cattura

La prima soluzione che ti invito a prendere in considerazione se vuoi registrare video dal PC, in special modo se desideri registrare video dal PC con Windows 11 e se hai necessità di registrare video dal PC con Windows 10, è Strumento di cattura. Si tratta dell'utility predefinita dei più recenti sistemi operativi di casa Microsoft per fare screenshot e registrazioni video di ciò che accade sullo schermo. Inoltre, permette la cattura dell'audio di sistema e dei suoni provenienti dal microfono. La si trova preinstallata (ma in caso di rimozione può essere prelevata dalla relativa sezione del Microsoft Store, attuando la consueta procedura) ed è completamente a costo zero.

Per poterti avvalere di Strumento di cattura, provvedi innanzitutto ad avviare l'applicazione, selezionando il relativo collegamento che trovi nel menu Start di Windows.

Una volta visibile la finestra di Strumento di cattura sul desktop, premi sul pulsante (…) in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre, dunque individua la sezione Registrazione dello schermo e, in base all'operazione che intendi effettuare, attiva o disattiva gli interruttori che trovi accanto alle voci Includi l'input del microfono per impostazione predefinita all'avvio di una registrazione dello schermo e Includi l'audio di sistema per impostazione predefinita all'avvio di una registrazione dello schermo.

Successivamente, torna alla schermata principale di Strumento di cattura cliccando sull'icona della freccia in alto a sinistra, premi sull'icona della videocamera presente nella barra degli strumenti in alto e poi sul pulsante Nuovo posto accanto.

A questo punto, definisci l'area dello schermo da registrare disegnando una forma con il cursore e premi sul pulsante Partenza che si trova nella barra degli strumenti comparsa in alto sullo schermo per avviare la registrazione.

Se lo ritieni opportuno, puoi sospendere temporaneamente la registrazione premendo sul tasto Pausa sempre posto sulla barra degli strumenti. Per interrompere del tutto la registrazione, invece, clicca sul tasto Stop, dopodiché si aprirà automaticamente il video registrato, il quale viene salvato nel percorso C:\Users[nome utente]\Videsos\Registrazioni dello schermo in formato MP4, ma se vuoi puoi salvarlo in una posizione differente premendo sull'icona del floppy disk in alto ad destra, oppure puoi modificarlo con Clipchamp premendo sul tasto Modifica in Clipchamp adiacente.

OBS

Come registrare lo schermo del PC

Se hai necessità di registrare un video dal PC gratis, ti consiglio altresì di prendere in considerazione l'adozione di Open Broadcaster Software, altrimenti conosciuto molto più semplicemente come OBS. Si tratta di un rinomato software totalmente a costo zero e open source, il quale non solo consente di compiere l'operazione oggetto di questo tutorial, ma anche di trasmettere il tutto in diretta streaming e creare registrazioni combinate tra desktop e webcam.

Per eseguire il download e l'installazione di OBS sul tuo computer, se vuoi registrare un video dal PC Windows 1o o versioni successive del sistema operativo (es. Windows 11), accedi alla relativa sezione del Microsoft Store e premi sul tasto Installa.

In alternativa, oppure se vuoi registrare un video del PC Windows 7 o con una versione meno aggiornata di Windows, visita il sito Web di OBS e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida dedicata.

In seguito, avvia OBS selezionando il relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start di Windows.

Una volta visibile la finestra principale di OBS sullo schermo, scegli di seguire la breve procedura di configurazione guidata proposta.

Successivamente, clicca sul pulsante Impostazioni in basso a destra, seleziona la voce Uscita dalla barra laterale di sinistra, espandi il menu Modalità di uscita in alto e seleziona da esso l'opzione Avanzate. Fatto ciò, seleziona la scheda Registrazione e imposta il formato del video da registrare mediante il menu a tendina Formato di registrazione e il tipo di codifica video e audio dai menu a tendina Encoder video ed Encoder audio. Inoltre, provvedi a indicare il percorso di output premendo sul pulsante Sfoglia accanto alla voce Percorso di registrazione. In conclusione, salva le modifiche premendo sui pulsanti Applica e OK.

Adesso, recati nuovamente sulla finestra principale del programma e imposta le fonti da adoperare per la cattura dei video. Per riuscirci, premi sul tasto (+) sotto il riquadro Fonti in basso a sinistra, seleziona la voce Cattura schermo dal menu che compare e clicca sul bottone OK per due volte, poi sposta e/o ridimensiona il riquadro con il desktop nella finestra di OBS andando a inquadrare l'area di tuo interesse.

Per includere l'audio, premi ancora una volta sul tasto (+) che si trova nel riquadro Fonti e scegli di aggiungere alla registrazione l'audio proveniente dal microfono e/o quello che proviene dal PC selezionando, rispettivamente, le opzioni Cattura l'audio in entrata e Cattura l'audio in uscita. Fatto ciò, regola i livelli del volume tramite il riquadro Mixer audio.

Se vuoi creare una registrazione del desktop andando a riprendere anche il flusso video della webcam, fai nuovamente clic sul pulsante (+) nel riquadro Fonti e scegli la voce Dispositivo di cattura video dal menu proposto, dunque clicca sul pulsante OK per creare questa nuova sorgente. Nel pannello dedicato alle impostazioni che si apre, premi nuovamente su OK per lasciare tutte le impostazioni predefinite, assicurandoti preventivamente che sia selezionata la webcam corretta nel menu a tendina dedicato. Successivamente, potrai modificare l'anteprima della schermata da catturare, spostando manualmente il riquadro della webcam nel punto del video che preferisci.

Completata la configurazione del programma, dai il via alla registrazione premendo sul pulsante Avvia registrazione. A lavoro concluso, clicca sul pulsante Termina la registrazione. Per maggiori dettagli, ti rimando alla consultazione del mio tutorial su OBS.

Altre soluzioni per registrare video dal PC con audio

Uomo con notebook

Vorresti che ti segnalassi altre soluzioni tramite le quali poter creare registrazioni video del desktop includendo l'audio di sistema? In tal caso, valuta di rivolgerti ai software che ho deciso di includere nell'elenco sottostante. Sono tutti molto validi.

  • VLC — si tratta di un famosissimo mediante player, in grado di “digerire” qualsiasi formato audio e video senza dover ricorrere a codec esterni, il quale, non tutti lo sanno include anche strumenti utili per l'editing e la conversione dei media e per registrare lo schermo, appunto. È totalmente gratis ed è open source. Per approfondimenti in merito a come registrare un video dal PC con VLC, leggi le mie guide per scaricare questo software e usarlo per creare registrazioni varie.
  • ShareX — software gratuito e open source che consente di catturare istantanee dello schermo e realizzare registrazioni. Ha il grande vantaggio di includere tantissimi strumenti utili per la condivisone e la modifica dei contenuti realizzati.
  • Camtasia Studio — è un famoso programma per registrare video dal PC, ricco di funzionalità con cui si possono aggiungere narrazioni in tempo reale, effetti, musica e altri elementi utili ai contenuti creati. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 197,94 euro/anno), ma si può scaricare e provare gratuitamente per un periodo limitato. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida dedicata a questo programma.

Come registrare video dal PC con webcam

Vorresti poter registrare video dal PC con webcam, ovvero vorresti creare dei filmati con ciò che viene inquadrato dalla webcam collegata al tuo computer invece che sul desktop? Se è così, sappi che hai dalla tua varie soluzioni utili allo scopo, come quelle segnalate di seguito.

Fotocamera di Microsoft

Fotocamera di Microsoft

Se stai usando Windows 10 o versioni successive del sistema operativo dell'azienda di Redmond, per registrare video dal PC usando la webcam ti suggerisco in primo luogo di adoperare l'applicazione Fotocamera. Si tratta di una soluzione sviluppata direttamente da Microsoft per gestire la webcam del computer e usarla per scattare foto e registrare video, ma anche per eseguire la scansione di QR Code, documenti e lavagne. La si trova preinstallata (in caso di rimozione o comunque se non disponibile può essere scaricata nuovamente dalla relativa sezione del Microsoft Store, attuando la consueta procedura).

Per poterti servire di Fotocamera, provvedi in primo luogo ad avviare l'applicazione, selezionando il relativo collegamento che trovi nel menu Start di Windows.

Quando visibile la finestra di Fotocamera sul desktop, vedrai accendersi una spia colorata in corrispondenza della webcam del computer, a indicare che la periferica è in uso.

A questo punto, fai clic sull'icona con la ruota d'ingranaggio in alto a sinistra, espandi il menu Impostazioni video e scegli le opzioni che preferisci dai menu Qualità video e Riduzione dello sfarfallio.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, premi sulla freccia in alto a sinistra per tornare alla schermata principale dell'applicazione, dunque fai clic sul simbolo della videocamera nel menu laterale di destra per impostare la funzione video e premi nuovamente su di esso per far partire la registrazione.

Qualora poi necessitassi di interrompere momentaneamente il video, potrai farlo premendo sul tasto Pausa che vedi comparire sempre a destra. Per sospendere del tutto la creazione del filmato, invece, premi sul tasto Stop.

Le registrazioni create vengono salvate in automatico nell'applicazione Foto di Windows, sotto forma di file MP4. Per visualizzare in anteprima clicca sulla miniatura visibile in basso a destra dopo l'acquisizione, oppure apri direttamente il file raggiungendo il percorso C:\Users[nome utente]\Pictures\Camera Roll.

Altre soluzioni per registrare video dal PC con webcam

Come registrare video dal PC

Qualora stessi cercando altre soluzioni utili per creare registrazioni con la webcam del PC, ti invito a fare riferimento a quelle che ho provveduto a inserire nel seguente elenco. Sono tutte altamente efficienti.

  • Webcamoid — programma a costo zero e open source che permette di usare la webcam sul computer per scattare foto e registrare video. Propone parametri di regolazione avanzati e si può usare anche per lo streaming dei filmati.
  • Debut Video Capture — affidabile programma per gestire in modo completo e versatile la webcam collegata al PC, con controlli avanzati che realizzare registrazioni con la webcam, anche in modalità PiP sul desktop. È gratis, ma per scopi commerciali è necessario acquistare la versione Pro del programma (con costi a parte da 3,33 dollari/mese).
  • Bandicam — è un valido software con impostazioni avanzate che consente di realizzare registrazioni con la webcam, oltre che dello schermo del PC e dei giochi. Di base è gratis, ma applica un watermark sui filmati e altre limitazioni che si possono aggirare solo passando alla versione a pagamento (al costo di 36,95 euro).

Come registrare video dal Mac

Uomo con MacBook

Possiedi anche un computer a marchio Apple o magari sei finito su questo mio tutorial erroneamente in quanto in realtà interessato a capire come registrare video dal Mac? Se le cose stanno così, ti comunico che realizzare registrazioni dello schermo è fattibilissimo anche su Mac. Per approfondire il discorso, ti rimando alla lettura della mia guida dedicata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.