Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ricevere un fax tramite email

di

Seppur il fax sia uno strumento di comunicazione sempre meno utilizzato, in alcuni casi è ancora oggi necessario disporre di un numero per inviare e ricevere documenti tramite fax. A differenza di quanto avveniva fino a qualche anno fa, adesso non è più necessario procurarsi un dispositivo in grado di inviare e ricevere fax in quanto sono disponibili diversi servizi che permettono di fare tutto ciò online.

Se anche tu sei alla ricerca di una soluzione di questo genere e in particolare ti stai chiedendo come ricevere un fax tramite email, lascia che sia io a darti una mano e indicarti tutti i servizi che puoi prendere in considerazione tra quelli che consentono di ottenere un numero di fax virtuale. Per ciascun servizio che andrò a proporti, ti indicherò non solo le relative funzionalità e i costi da sostenere ma troverai anche la procedura dettagliata per creare un account.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente indicazioni che sto per darti, sono sicuro che riuscirai a individuare il servizio più adatto alle tue esigenze e utilizzarlo per ricevere fax direttamente nella tua casella di posta elettronica. Buone lettura!

Indice

Faxapp

Faxapp

Il primo servizio per ricevere un fax tramite email che mi sento di consigliarti è Faxapp. Consente sia di inviare che ricevere fax, in quest’ultimo caso con la possibilità di scegliere un numero di fax virtuale (è disponibile anche il prefisso italiano) e ricevere i documenti come allegati direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica.

Il servizio in questione offre una prova gratuita di 10 giorni, senza dover specificare alcun dato di pagamento. Successivamente, è possibile continuare a usare Faxapp attivando uno degli abbonamenti disponibili a partire da 12 euro/mese, che permette l’invio di 50 pagine e la ricezione di 500 pagine.

Per iniziare a usare Faxapp, collegati al sito ufficiale del servizio e clicca sul pulsante Provalo 10 giorni gratis. Nella nuova pagina apertasi, seleziona le opzioni di tuo interesse nei menu a tendina Paese e Prefisso teleselettivo e inserisci tutti gli altri dati richiesti (nome, cognome, indirizzo email ecc.) nei campi appositi.

Adesso, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Faxapp e clicca sul link contenuto al suo interno per verificare la tua identità e attivare il tuo account. Nella nuova pagina apertasi, inserisci i dati d’accesso creati in precedenza nei campi Nome utente e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

A questo punto, nella barra laterale a sinistra, puoi visualizzare il numero di fax che ti è stato assegnato e che dovrai comunicare alle persone che intendono inviarti documenti tramite fax. Come ti ho già detto in precedenza, i documenti ti verrano recapitati come allegati all’indirizzo email associato al tuo account Faxapp.

Ti sarà utile sapere che al termine della prova gratuita, il tuo account Faxapp verrà automaticamente disattivato. Se desideri continuare a usare il servizio anche dopo il periodo promozionale, clicca sul pulsante Prolunga i servizi, apponi quindi il segno di spunta accanto all’abbonamento di tuo interesse e clicca sui pulsanti Prosegui e Continua, per procedere al pagamento tramite carta di credito/debito, PayPal o bonifico bancario.

Faxapp non è disponibile sotto forma di applicazione per smartphone e tablet. Tuttavia, puoi accedere al servizio in questione utilizzando il browser installato sul tuo dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e seguire le indicazioni che ti ho appena fornito per procedere da computer.

Dropbox Fax

Dropbox Fax

Dropbox Fax, come puoi ben intuire dal suo nome, è il servizio per inviare e ricevere fax di Dropbox, che ha acquistato quello che un tempo era noto come Hellofax.

Il suo funzionamento è piuttosto semplice: creando un account (o utilizzando lo stesso che usi per condividere file su Dropbox) è possibile non solo mandare fax ma anche ottenere un numero di fax virtuale, che permette di ricevere i documenti inviati direttamente nella propria casella di posta elettronica.

Il piano gratuito di Dropbox Fax consente esclusivamente di inviare fax, con un limite di 5 pagine al mese. Per ottenere più invii e, soprattutto, avere anche la possibilità di ricevere fax, è necessario abbonarsi al servizio con costi a partire da 9,99 dollari/mese con 30 giorni di prova gratuita.

Se ritieni questa una valida soluzione per ricevere fax, sia procedendo da computer che da smartphone o tablet, collegati alla pagina principale di Dropbox Fax e premi sul pulsante Inizia la prova gratuita relativo al piano che intendi attivare. Ti segnalo che l’unica differenza tra i vari abbonamenti disponibili e il numero di pagine che è possibile inviare mensilmente: se, dunque, hai esclusivamente la necessità di ricevere fax, puoi optare per il piano più economico.

Nella nuova schermata visualizzata, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e clicca sul pulsante Continua, per avviare la procedura di registrazione. In alternativa, puoi anche iscriverti utilizzando il tuo account Google o, come già detto, il tuo account Dropbox.

In ogni caso, nella schermata Seleziona un numero di fax, seleziona le opzioni di tuo interesse nei menu a tendina Paese, Provincia e Prefisso locale in modo che ti venga assegnato un numero di fax con prefisso del Paese scelto. Tieni presente che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è possibile ottenere un numero di fax italiano: in ogni caso, non c’è alcun problema poiché i fax ti verranno comunque recapitati tramite email.

Dropbox fax

Apponi, poi, il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Fatturazione annuale e Fatturazione mensile a seconda della tipologia di fatturazione che preferisci e, tenendo presente che non ti verrà addebitato alcun costo durante la prova gratuita di Dropbox Fax, inserisci i dati della tua carta di credito/debito nella sezione Inserisci i dettagli per il pagamento.

Come ultimo passaggio, apponi il segno di spunta necessario per accettare i termini del servizio, clicca sul pulsante Inizia la prova gratuita e, nella nuova pagina apertasi, annota il numero di fax che ti è stato assegnato e che dovrai comunicare alle persone che intendono inviarti un fax.

Tutti i fax ricevuti ti saranno recapitati all’indirizzo email associato al tuo account Dropbox e ovviamente visibili anche accedendo a Dropbox Fax.

Ci tengo a sottolineare che al termine della prova gratuita, l’abbonamento a Dropbox Fax verrà automaticamente rinnovato. In qualsiasi momento, puoi disattivare il servizio cliccando sulle iniziali del tuo nome, in alto a destra, selezionando l’opzione Impostazioni dal menu apertosi e premendo sulla voce Annulla piano visibile nella sezione Fatturazione.

Faxator

Faxator

Faxator è un altro valido servizio che puoi prendere in considerazione. Oltre alla possibilità di attivare piani in abbonamento che permettono sia di inviare che ricevere fax, è disponibile anche un abbonamento dedicato a coloro che necessitano esclusivamente di ricevere documenti tramite fax.

Nel primo caso, puoi scegliere l’abbonamento Large che, al costo di 10,90 euro+ IVA/mese, consente di avere un numero di fax virtuale e ricevere documenti senza limiti e inviare un massimo di 300 pagine al mese. È disponibile anche il piano xLarge che aumenta a 1.000 il numero di pagine che è possibile inviare ogni mese, al costo di 20,90+IVA/mese.

L’abbonamento FaxIn, invece, consente di attivare un numero di fax virtuale al costo di 4 euro+IVA/mese o 43,20 euro+IVA/anno e non include la possibilità di inviare fax (fatta eccezione per le due pagine che vengono offerte a tutti i nuovi utenti).

Per creare un account e iniziare a ricevere fax, collegati al sito ufficiale di Faxator e clicca sul pulsante Inizia sùbito. Nella schermata Iscriviti gratuitamente a Faxator, compila il modulo di registrazione inserendo tutti i dati richiesti, apponi il segno di spunta per accettare i termini del servizio e l’informativa sulla privacy e premi sul pulsante Completa la registrazione.

Fatto ciò, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Faxator e premi sul link contenuto al suo interno, per attivare il tuo account. Nella nuova pagina apertasi, inserisci i dati d’accesso creati in precedenza nei campi Indirizzo email e Password e clicca sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

A questo punto sei pronto per mandare fax gratis usufruendo delle due pagine incluse nel piano gratuito. Per ricevere fax, invece, dovrai prima richiedere l’attivazione di un numero virtuale, operazione che puoi effettuare cliccando sulla voce I tuoi FaxIn nella barra laterale a sinistra e premendo sui pulsanti Attiva un numero di fax e Completa la registrazione.

Dopo aver specificato tutti i dati richiesti, potrai scegliere il prefisso del tuo numero di fax tramite il menu a tendina Prefisso del nuovo numero FaxIn. Premi, quindi, sul pulsante Salva in modo da richiedere l’attivazione del numero: quando questo verrà attivato, potrai procedere al pagamento tramite carta di credito/debito, PayPal o bonifico bancario affinché tu possa iniziare a ricevere fax.

Attivare numero fax su Faxator

Se, invece, desideri attivare uno degli abbonamenti che permettono anche di inviare fax e includono un numero di fax virtuale, accedi alla sezione Piani premendo sull’apposita voce collocata nella barra laterale a sinistra, clicca sul pulsante Attiva piano in abbonamento e premi sull’opzione Seleziona relativa a uno degli abbonamenti disponibili tra Large e xLarge. Procedi, poi, al pagamento scegliendo l’opzione di tuo interesse tra carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario.

Ti sarà utile sapere che anche in questo caso dovrai successivamente procedere all’attivazione del tuo numero di fax virtuale, procedendo dalla sezione FaxIn come ti ho indicato in precedenza: ovviamente in questo caso non dovrai effettuare un nuovo pagamento poiché il tuo abbonamento include già un numero di fax virtuale.

In ogni caso, sempre accedendo alla sezione FaxIn, puoi visualizzare il numero di fax che ti è stato assegnato e potrai comunicarlo alle persone che desiderano inviarti documenti tramite fax. Tutti i fax ricevuti saranno recapitati all’indirizzo di posta elettronica associato al tuo account Faxator e visibili anche accedendo alla sezione Fax ricevuti.

Altre soluzioni per ricevere un fax tramite email

eFax

Oltre ai servizi che ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida, sono disponibili altre soluzioni per ricevere un fax tramite email. Ecco, dunque, un ulteriore elenco di servizi per fax online che potrebbero fare al caso tuo.

  • MessageNet — è un servizio che consente di inviare e ricevere fax. I fax ricevuti vengono recapitati, come allegati in formato PDF, all’indirizzo email utilizzato per la registrazione, con la possibilità di scegliere il prefisso del numero di fax virtuale. Ha un costo di 61 euro/anno con un costo d’attivazione pari a 18,30 euro.
  • Orchestra — è un altro valido servizio per inviare e ricevere fax. Consente sia di scegliere un numero di fax virtuale che utilizzare un vecchio numero di fax senza costi aggiuntivi. Il piano Basic consente di ricevere 10 pagine in ingresso al mese, mentre per l’invio di fax si paga una tariffa variabile a seconda del Paese di destinazione (per l’Italia il costo è di 0,10 euro per pagina): può essere attivato e usato gratuitamente per 3 mesi, poi passa a 4,99 euro/mese. È disponibile anche il piano Pro (45 euro/anno per numero) che consente di ricevere fax senza limiti e inviare 120 pagine al mese. La procedura di registrazione e attivazione non è immediata in quanto è necessario caricare il proprio documento d’identità e attendere la verifica da parte dello staff di Orchestra.
  • eFax — questo servizio consente di ottenere un numero di fax virtuale scegliendo il Paese e la città di proprio interesse, avendo così la possibilità di avere un numero con prefisso locale. Il piano più economico ha un costo di 7,99 euro/mese e permette di inviare e ricevere 30 pagine al mese. Tutti i piani possono essere attivati con una prova gratuita di 30 giorni senza vincolo di rinnovo.
  • InterFAX — è rivolto esclusivamente alle aziende e, per quanto riguarda l’attivazione di un numero di fax virtuale, propone tariffe a partire da 5 euro/mese. Anche in questo caso è possibile scegliere il Paese e la località di proprio interesse in modo da avere un numero di fax locale.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.