Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per comprare scarpe

di

Sei sempre stato un po' restio all'idea di fare shopping online, specialmente quando si tratta di comprare scarpe. Sei una di quelle persone che preferisce recarsi direttamente in negozio, per poter provare con comodo ogni scarpa prima di acquistarla. Al contrario di te, invece, molti tuoi amici ormai fanno acquisti di ogni sorta su Internet. In molti ti hanno anche consigliato di prendere più confidenza con la tecnologia: fare acquisti su Internet, molto spesso, ti permette di risparmiare.

Vorresti dunque schiarirti le idee e iniziare a prendere confidenza con lo shopping online, dunque vorresti dei consigli utili sui siti per comprare scarpe. Le cose stanno così, vero? Se ti rivedi in questa descrizione e hai risposto “sì” a tutte le mie domande, allora sei capitato proprio nel posto giusto!

Prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questa mia guida. Ti consiglierò quelli che attualmente sono tra i migliori siti Web dove acquistare scarpe. Potrai così capire a quali puoi affidarti per fare shopping online, senza muoverti da casa, stando comodamente seduto al PC o utilizzando il tuo smartphone o tablet. Pronto? Iniziamo!

Indice

Siti per comprare scarpe a poco prezzo

Avere la possibilità di fare shopping e acquistare prodotti di qualità, risparmiando qualcosa, fa sempre piacere, anche per ciò che riguarda abbigliamento e calzature: ecco allora alcuni siti per comprare scarpe a poco prezzo.

Amazon

amazon

Quando si parla di siti e-commerce, è impossibile non citare Amazon. Si tratta di un punto di riferimento per gli acquisti online di qualsiasi tipo: dalla tecnologia ai prodotti alimentari, passando per la cancelleria e, ovviamente, anche l'abbigliamento. Dunque, all'interno del catalogo vastissimo di articoli Amazon, potrai trovare anche tutte le scarpe che desideri.

Amazon offre condizioni d'acquisto vantaggiose, con resi gratuiti entro 30 giorni (come indicato qui), e merce spesso soggetta a sconti: ad esempio, potresti pensare di aderire al programma Amazon Prime, pagando un abbonamento annuale di 49,90 euro, che ti permetterà di ottenere la consegna rapida, entro un solo giorno lavorativo senza costi di spedizione e molti altri vantaggi sull'intera offerta commerciale Amazon. A tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida su come funziona Amazon Prime, per sapere cosa include il pacchetto.

Nel caso non fossi interessato al programma Prime, potrai comunque usufruire di spedizioni gratuite per acquisti con spesa superiore ai 29€.

Amazon, tra i siti per comprare scarpe online, oltre a essere molto fornito, è facile da usare: intanto, se ancora non hai registrato il tuo profilo sulla piattaforma, dovrai provvedere ad aprire un account: per sapere come fare nel dettaglio, collegati al sito ufficiale e leggi la mia guida su come registrarsi su Amazon.

Una volta che avrai terminato la procedura, potrai passare alla parte divertente: cerca tutti i tipi di scarpe che vuoi servendoti della barra di ricerca e selezionando come categori a Abbigliamento, scarpe e gioielli da uomo/donna/ragazzo/per bambini dal menu Tutte le categorie e mettile nel carrello facendo clic sul bottone Aggiungi al carrello. Infine, procedi all'ordine cliccando sul bottone apposito presente nel tuo carrello di Amazon.

Ti rammento che Amazon accetta diversi metodi di pagamento, tra cui carta di credito del circuito Visa, Visa Electron, Nexi, Postepay, Mastercard, American Express, Maestro internazionale, PayPal, PaySafe/Skrill, addebito SEPA, in contanti presso un Punto Vendita vicino, a rate mensili, con finanziamento Cofidis CreditLine e con i Buoni regalo Amazon. Per maggiori informazioni, leggi le mie guide su come acquistare su Amazon e come pagare su Amazon.

Infine, sappi che puoi fare acquisti su Amazon anche per mezzo dell'app Amazon Shopping: scaricala gratuitamente per dispositivi Android da Play Store (oppure presso uno store alternativo, se non disponi dei servizi di Google) e per dispositivi Apple, disponibile su App Store.

Zalando

zalando

Tra i migliori siti di e-commerce dedicati esclusivamente ad abbigliamento, accessori, calzature e prodotti di bellezza c'è senza dubbio Zalando. Tra l'altro, se sei titubante verso l'acquisto online di scarpe, ad esempio per timore che il numero scelto non ti calzi alla perfezione, devi sapere che il punto forte di Zalando sta proprio nella sua politica di reso, facile e veloce, con ritiro del pacco anche direttamente presso il tuo indirizzo. Ecco perché Zalando può considerarsi uno dei migliori siti per comprare scarpe affidabili. E se sei un tipo “modaiolo” e attento alle ultime tendenze, vedrai che Zalando è uno dei siti per comprare scarpe hype tra i più aggiornati in circolazione, anche per ciò che riguarda lo streetwear. Allora, non vedi l'ora di provare questo portale? Se ho indovinato, continua a leggere.

Tanto per cominciare, collegati al sito ufficiale di Zalando e accedi con le tue credenziali, se già hai un profilo registrato sulla piattaforma: in caso contrario, dovrai registrare il tuo account. Per farlo, passa il mouse sull'icona dell'omino, collocata in alto a destra e, nel menu a tendina che si aprirà, clicca sulla voce Registrati. Provvedi, poi, a registrarti tramite il tuo indirizzo e-mail oppure accedi con il tuo account Google (Continua con Google), Apple (Continua con Apple) o Facebook (Continua con Facebook). Ricordati, poi, di inserire il codice a 6 cifre ricevuto via e-mail per completare la registrazione (se richiesto).

Ora che hai il tuo account su Zalando, se ciò che t'interessa sono, appunto, le calzature, sfiora la voce Scarpe, sistemata nel menu superiore: si aprirà un menu a tendina ricco di categorie diverse, suddivise per Donna, Uomo, bimba e bimbo, che ti aiuteranno a scegliere lo stile e la tipologia di scarpe che desideri. Se non vuoi cercare le scarpe di tuo interesse tramite le opzioni del menu a tendina, potrai sempre avvalerti del campo di ricerca in alto a destra, specialmente se sai già con precisione cosa ti serve.

A ricerca avviata, seleziona una taglia dall'apposito menu posto in alto (ed eventualmente sfrutta gli altri filtri disponibili per far selezionare marca, colore, prezzo, etc.) e, quando vedi l'articolo che fa al caso tuo, fai clic sulla sua immagine d'anteprima. Dopodiché fai clic sul bottone Aggiungi al carrello: ora, decidi se continuare con lo shopping o cliccare sull'icona della borsa (in alto a destra) per raggiungere la “cassa” e finalizzare l'acquisto.

Se ti ritieni convinto del prodotto, clicca sul pulsate Procedi, quindi, nella schermata successiva, scegli se ricevere il prodotto a casa (Indirizzo di consegna) oppure se riceverlo in un punto di ritiro (Punto di ritiro). Dopodiché conferma i tuoi dati di fatturazione e l'indirizzo di recapito (di base sarà quello inserito in fase di registrazione dell'account), oppure modificali. Ciò fatto, clicca su Procedi, poi scegli un metodo di pagamento (tieni presente che Zalando permette di pagare con carta di credito aderente ai maggiori circuiti bancari, PayPal, applicando Buoni regalo Zalando e Codici sconto Zalando), leggi il riepilogo dell'ordine e procedi all'acquisto seguendo le istruzioni che compaiono a schermo.

Il noto portale ti invierà tempestivamente tutte le indicazioni per seguire la spedizione: a tal proposito, leggi la mia guida su come rintracciare un pacco Zalando, in cui trovi tutti i dettagli del caso.

Il pacco è arrivato, ma, niente da fare, le scarpe non vanno bene: hai 30 giorni di tempo per effettuare il reso (chiaramente i prodotti non devono essere stati utilizzati, ma solo provati, come indicato qui) e, nella maggior parte dei casi, puoi prenotare il ritiro della scatola direttamente presso l'indirizzo di recapito, o quello che preferisci. Facile, no?! Per capire come agire all'atto pratico, leggi attentamente la mia guida in merito a come effettuare un reso su Zalando.

Infine, se preferisci fare compere online da smartphone e tablet, devi sapere che puoi anche scaricare l'app di Zalando: per dispositivi Android, la trovi su Play Store (oppure presso uno store alternativo, se non disponi dei servizi di Google), per iPhone e iPad, puoi scaricarla da App Store.

Vinted

Siti per comprare scarpe Vinted

Sei una persona che non ama gli sprechi, sostieni l'economia circolare e, quando puoi, non disdegni l'acquisto di oggetti, capi di abbigliamento e accessori di seconda mano: se effettivamente è così, tra i siti per comprare scarpe ideali per te, c'è di sicuro Vinted, la piattaforma attualmente più famosa per la compravendita di vestiti usati.

La caratteristica principale di Vinted sta nel fatto che, oltre a permetterti di comprare scarpe e altri capi di vestiario, ti offre la possibilità di mettere in vendita o scambiare gli indumenti che non indossi più e che occupano solo spazio nel tuo armadio. Più o meno come tutti i servizi del genere, Vinted prevede l'iscrizione dell'utente per mezzo dei suoi dati e il collegamento di un conto o una carta di credito, per pagare gli acquisti, oppure ricevere il compenso per una vendita. Il tutto con spedizioni e pagamenti che vengono organizzati facilmente dallo stesso servizio.

Puoi utilizzare Vinted sia raggiungendo il sito ufficiale dal browser, sia per mezzo dell'app, dedicata a dispostivi Android e scaricabile da Play Store (o da uno store alternativo, se non hai i servizi Google sul dispositivo), così come per iPhone e iPad, scaricabile da App Store.

Ad ogni modo, per tutti i dettagli di cui hai bisogno, leggi la mia guida su come funziona Vinted e, per approfondire ancor meglio il suo meccanismo, dai un'occhiata anche alla mia guida su come guadagna Vinted.

Siti per comprare scarpe da calcio

Ti servono delle nuove scarpe per andare ad allenarti con la tua squadra e, dato che comprando online forse puoi risparmiare qualcosa, vorresti sapere quali sono dei buoni siti per comprare scarpe da calcio? No problem, sono qui proprio per darti dei suggerimenti in merito.

Decathlon

dechatlon

Uno tra i migliori e più economici, negozi fisici e online di articoli sportivi è senz'altro Decathlon: qui potrai trovare le scarpe da calcio che ti servono e fare ottimi affari.

Inizia gli acquisti su Decathlon collegandoti al sito ufficiale dello store, poi clicca sull'icona dell'omino (in alto a destra) e, se ne hai già uno, accedi con le tue credenziali oppure tramite account Google, Facebook o Apple. Altrimenti, clicca sul tasto Crea un account DECATHLON, scegli se registrarti tramite numero di cellulare, e-mail o mediante uno dei servizi summenzionati e segui le istruzioni su schermo per finalizzare l'operazione.

Dopo aver creato il tuo account, seleziona una delle voci situate in alto tra Donna o Uomo e, nel menu che si apre, seleziona Vedi tutti > e poi Scarpe Calcio (nel caso delle scarpe da donna) oppure Scarpe Calcio e Calcetto (nel caso delle scarpe da uomo). Successivamente, scorri i risultati che sono stati trovati, selezionare la tipologia di scarpe che t'interessa, clicca sul prodotto che intendi comprare, seleziona la taglia dal relativo menu e, a questo punto, hai due possibilità: selezionare la voce Aggiungi al carrello, quindi acquistare le scarpe online, usufruendo della spedizione gratuita per ordini superiori a 60€, oppure puoi scegliere l'opzione con cui ritirare in negozio (se disponibile): fai clic sul pulsante Verifica disponibilità, inserisci il codice postale o il nome della tua città, individua il negozio fisico più vicino che è in possesso delle scarpe che vuoi, dunque procedi con l'ordine e vai a ritirarlo di persona. Quest'ultima soluzione può rivelarsi più comoda se hai un negozio Decathlon vicino e non vuoi aspettare i tempi di spedizione della merce.

Se hai aggiunto il prodotto nel carrello, invece, fai clic sul bottone Continua al carrello (n) nel menu comparso sulla destra e poi clicca su Vai alla conferma dell'ordine. Successivamente, fornisci i dati di fatturazione e spedizione, e completa il pagamento seguendo le istruzioni su schermo. Tieni presente che Decathlon permette di pagare online con carta di credito, carta regalo Decathlon, con finanziamento e a rate con Klarna.

Se oltre a comprare scarpe da calcio hai bisogno di acquistare attrezzatura sportiva, sappi che esiste anche il servizio Decathlon rent, che permette il noleggio di attrezzatura sportiva, Decathlon 2Hand, che permette la vendita dell'usato sportivo presso gli eventi organizzati da Decathlon e il Laboratorio, per riparazione, assistenza e personalizzazione dei prodotti.

Ti ricordo che, se vuoi, puoi comprare su Decathlon anche usando la sua app ufficiale per smartphone e tablet: se hai un dispositivo Android, scaricala da Play Store (oppure da uno store alternativo, se non disponi dei servizi Google), altrimenti esegui il download da App Store, se hai un iPhone o un iPad.

Cisalfa sport

Siti per comprare scarpe Cisalfa sport

Un altro buon sito per comprare scarpe da calcio che posso suggerirti è Cisalfa sport: molto fornito di capi per tutta la famiglia e di tutte le migliori marche, si può dire sia anche tra i migliori siti per comprare scarpe Nike, oltre al negozio ufficiale del noto marchio sportivo.

Comincia collegandoti al sito ufficiale di Cisalfa sport, dopodiché puoi decidere di creare il tuo account personale, cliccando sull'icona dell'omino (in alto a destra), poi facendo clic su Registrati e, quindi, usando il modulo che compare a schermo per registrarti, oppure utilizzare le varie voci al suo interno per selezionare il prodotto desiderato, scegliere la taglia e metterlo nel carrello. Sarà possibile, infatti, concludere la transazione anche senza registrazione.

Su Cisalfa sport è prevista la spedizione gratuita per ordini superiori a 99€, inclusi in pacchi di dimensioni standard. In alternativa, si potrà usufruire del servizio Click & Collect, che permette di ordinare il prodotto online e ritiralo presso un punto vendita fisico del marchio.

I metodi di pagamento online consentiti su Cisalfa sport sono quelli che prevedono l'uso della carta di creditoo di debito, PayPal e a rate con Klarna.

Altri siti per comprare scarpe sportive

Siti per comprare scarpe Yoox

L'elenco di siti Web dove comprare scarpe che ti ho appena fornito non ti ha soddisfatto? Non preoccuparti, qui di seguito trovi altri siti per comprare scarpe popolari, tutto comodamente online.

  • Foot Locker — noto negozio fisico e online dedicato soprattutto ad abbigliamento e scarpe sportive, tra i siti per comprare scarpe Jordan della Nike più forniti. Consente anche di comprare scarpe di sport specifici, il che lo rende uno dei migliori siti per comprare scarpe da running e uno dei migliori siti per comprare scarpe da basket. Disponibile anche in versione app per Android e iOS/iPadOS.
  • Spartoo — noto sito di moda attivo dal 2006 che propone più di 230.000 modelli di scarpe per l'acquisto online, tra cui anche una selezione di scarpe sportive. Disponibile anche in versione app, per Android e iOS/iPadOS.
  • Bata.it — store online ufficiale del negozio Bata, fruibile anche via app per Android e iOS/iPadOS, che include nel suo catalogo anche scarpe pensate per lo sport.
  • Deichmann.com — store online ufficiale del negozio Deichmann, disponibile anche via app per Android e iOS/iPadOS, nel cui catalogo ci sono scarpe sportive di vario genere.

Come evitare truffe online sull'acquisto di scarpe

Comprare scarpe online

Acquistare scarpe online può sembrare un'ottima soluzione per risparmiare, soprattutto quando si trovano offerte interessanti su siti che vendono modelli firmati a prezzi stracciati. Dietro alcune di queste promesse incredibilmente allettanti, però, possono nascondersi molto spesso pericoli che possono costarti molto più di un paio di scarpe firmate. Ed è per questo che voglio invitarti a non rivolgerti a siti per comprare scarpe false se non vuoi che qualcuno ti faccia… le scarpe!

Innanzitutto, è importante sapere che comprare scarpe false è illegale. La contraffazione danneggia i marchi originali, finanzia reti criminali e può avere conseguenze legali anche per chi le acquista. Se pensi che il problema riguardi solo chi le produce e le vende, ti sbagli: in molti Paesi, Italia compresa, chi compra consapevolmente merce contraffatta rischia multe e sanzioni salatissime.

Oltre agli aspetti legali, c'è anche una questione etica di cui tener conto. Sostenere il mercato della contraffazione significa alimentare un sistema che spesso sfrutta il lavoro minorile e condizioni di produzione a dir poco disumane. Le scarpe false sono realizzate senza alcun rispetto per i diritti dei lavoratori, e acquistandole contribuisci, più o meno indirettamente, a perpetuare queste ingiustizie.

E se queste motivazioni non bastano a farti cambiare idea, pensa anche al fatto che comprare scarpe false può portarti a cadere vittime di vere e proprie truffe. Potresti ricevere un prodotto di qualità pessima, completamente diverso da quello che hai ordinato, o peggio ancora, non ricevere nulla. E in caso di problemi, dimenticati assistenza clienti o rimborsi: chi sta dietro questi siti sparisce nel nulla una volta incassato il denaro delle proprie vittime.

Anche la sicurezza dei tuoi dati è in pericolo. Fornire informazioni personali (come il tuo indirizzo) e i dati della tua carta di credito su piattaforme poco affidabili può esporre il tuo conto bancario a frodi e addebiti non autorizzati. Ti sembra ancora un buon affare? Comprare scarpe originali da rivenditori affidabili non è solo una scelta giusta, ma anche molto più sicura.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.