Siti per riassumere PDF
Cercare informazioni in un mare di documenti digitali è diventato un compito quotidiano per studenti, professionisti e appassionati di ogni settore. Fortunatamente, oggi possiamo contare su strumenti avanzati come i siti per riassumere file PDF, che grazie all’intelligenza artificiale semplificano il processo di lettura e comprensione, permettendoci di risparmiare tempo e fatica.
Che tu stia lavorando a un progetto urgente o preparando un esame, queste piattaforme consentono di estrarre in pochi minuti i punti chiave di un documento, rendendo la gestione delle informazioni più rapida ed efficiente. Immagina, ad esempio, di dover studiare un manuale di 200 pagine: con pochi clic, potrai ridurlo a una sintesi chiara e immediata.
Nei prossimi paragrafi ti guiderò alla scoperta dei migliori siti per riassumere PDF, ideali per chi cerca rapidità ed efficienza. Scoprirai come queste tecnologie possono semplificare la tua vita quotidiana, aiutandoti ad accedere subito alle informazioni più rilevanti senza dover perdere ore a leggere interi documenti. Se non vedi l’ora di scoprire come funzionano e iniziare a usarli, non perdiamo altro tempo: passiamo subito al dunque! Buona lettura.
Indice
Siti AI per riassumere PDF
Il Web è ricco di siti AI per riassumere PDF, ma non tutti garantiscono risultati di qualità nella nostra lingua. Tra poco ti presenterò quelli che, secondo la mia esperienza, si distinguono come i migliori in circolazione. Continua a leggere per scoprire di più!
Soda PDF
Leader tra i siti per riassumere PDF è senza dubbio Soda PDF, uno strumento online per l’editing di documenti che si distingue per un’interfaccia utente intuitiva, perfetta anche per chi ha poca esperienza. Oltre a generare riassunti, offre funzionalità avanzate come la conversione di immagini in PDF, la modifica veloce di documenti Word convertiti e l’aggiunta di firme digitali in modo pratico e immediato. Se ben ricordi, te ne ho parlato nella mia recensione dedicata proprio a Soda PDF.
Punto di forza di Soda è l’innovativo strumento di intelligenza artificiale che ti permette di interagire direttamente con i tuoi file PDF. Grazie all’elaborazione del linguaggio naturale e a modelli linguistici avanzati, il sistema analizza il testo del documento e ti consente di porre domande, ricevendo risposte immediate e riepiloghi dettagliati.
Soda permette di riassumere un PDF e di interagire con il chatbot tramite due domande gratuite, senza necessità di registrazione. Per continuare a utilizzare il servizio, è richiesto un abbonamento che include un periodo di prova gratuito di 30 giorni. Al termine della prova, il costo è di 13 euro/mese o 59,16 euro/anno. L’abbonamento garantisce accesso completo a tutti gli strumenti online, elaborazione illimitata dei file, assenza di pubblicità e la possibilità di connettersi da qualsiasi dispositivo.
Utilizzare Soda è estremamente semplice: basta accedere alla home page del servizio e trascinare il file PDF all’interno della finestra che si apre. In alternativa, puoi selezionare manualmente il documento facendo clic su Scegli un file e scegliendo il file sul tuo PC dalla finestra che si apre.
Una volta caricato, Soda analizzerà il tuo PDF, permettendoti di porre domande nell’apposito campo Fai una domanda e premere Invio per iniziare a interagire con il documento. Grazie allo strumento, richiamabile in qualsiasi momento cliccando sul pulsante Assistente AI in alto, potrai ottenere risposte dettagliate sul contenuto o un riassunto del file, per una comprensione più rapida e approfondita.
Prima di concludere, voglio parlarti brevemente di un’altra funzione offerta da questo sito, altrettanto utile oltre al riassunto. Dal menu a sinistra, selezionando l’opzione Traduci, puoi ottenere automaticamente la traduzione del testo contenuto nel PDF in diverse lingue, tra cui Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese e Russo. Comodo, vero?
PDF Guru
Un altro sito per riassumere PDF che voglio consigliarti è PDF Guru, un servizio completamente gratuito, facile da usare e con un’interfaccia completamente tradotta in italiano. Questo strumento supporta praticamente tutte le lingue parlate nel mondo ed è in grado di generare riassunti di PDF senza alcun problema. Va però precisato che, al momento, i riassunti vengono generati in lingua inglese, quindi dovrai tradurli. Se hai bisogno di aiuto con la traduzione, puoi dare un’occhiata ai miei articoli su come tradurre un testo e sui migliori traduttori online.
Per iniziare, visita la home page e trascina il tuo file PDF nella finestra che si apre. Se preferisci, puoi anche selezionare manualmente il documento dal tuo computer cliccando sul pulsante + e scegliendolo dalla finestra che si aprirà. La dimensione massima consentita per ogni file è di 50MB.
Una volta che il PDF è stato analizzato, chiudi il popup apparso cliccando sulla X in alto a destra e procedi con le tue richieste al chatbot. Se desideri usufruire di ulteriori funzionalità avanzate, come modifiche illimitate su testo e immagini, download senza limiti, conversione tra formati diversi e la possibilità di organizzare e riordinare le pagine di un PDF, puoi registrarti inserendo il tuo indirizzo email, con costi a partire da 1,99 euro per un accesso completo per 7 giorni.
Nella schermata principale, a destra, troverai il riassunto del tuo PDF suddiviso per punti chiave. Se desideri un’informazione più specifica, puoi utilizzare il campo Write your message here in basso a sinistra e premere Invio per inviare la tua domanda al chatbot. Inoltre, puoi anche utilizzare le domande suggerite (Suggested questions) che lo strumento AI Summarizer propone automaticamente.
Smallpdf
SmallPDF è uno strumento online per la gestione e la conversione di documenti PDF che non richiede alcuna installazione software. Con una vasta gamma di funzionalità, permette di creare, modificare, convertire e firmare elettronicamente documenti in 24 lingue, oltre a consentire di riassumere PDF grazie all’intelligenza artificiale.
SmallPDF offre un piano gratuito che non richiede registrazione, limitato a 4 documenti al giorno e massimo 30 richieste giornaliere (prompt, in gergo). Per un utilizzo più completo, è disponibile un piano Pro in abbonamento a partire da 7,5 euro/mese, che consente accesso illimitato a tutti i 30 strumenti, inclusi quelli basati su intelligenza artificiale, e il download senza limiti dei documenti.
Per iniziare, basta visitare questa pagina Web, fare clic su Scegli file, selezionare il file PDF da riassumere e cliccare su Apri. In alternativa, puoi trascinare il file PDF nella sezione Trascina file qui.
Dopo che l’IA avrà analizzato il documento, troverai un riepilogo del PDF nella colonna a destra, suddiviso in punti chiave. Puoi cliccare su una delle domande suggerite per approfondire o scrivere una richiesta specifica nell’apposito campo EHI! Chiedimi qualsiasi cosa sul tuo PDF. Il chatbot risponderà in modo preciso e chiaro su qualsiasi aspetto del documento. Sembra incredibile? Ti assicuro che è proprio così!
Resoomer
Un altro ottimo strumento per riassumere PDF è Resoomer, un servizio Web che genera riassunti in modo automatico caricando un file PDF con il testo che ti interessa. Il sito supporta l’italiano e consente di modificare e analizzare i riassunti ottenuti.
La versione base è gratuita, ma passando all’abbonamento Pro (al costo di 9,90 euro/mese), puoi sbloccare funzionalità avanzate come l’assistente di lettura, riassunti ancora più precisi, anche da immagini o video YouTube, e l’ascolto dei riassunti, il tutto senza pubblicità.
Per iniziare, visita la home page di Resoomer e clicca sul pulsante Importa un documento (l’icona a forma di hard disk con una freccia verso l’alto). Nella finestra che si apre, premi nuovamente su Importa un documento, seleziona il PDF dal tuo computer e conferma cliccando su Apri.
Attendi che il sistema analizzi il testo. Una volta completata l’elaborazione, seleziona Automatico dal menu a tendina a sinistra per generare il riassunto, che apparirà sulla destra della pagina. Potrai anche visualizzare la percentuale di riduzione del testo e il numero di parole sintetizzate rispetto al totale.
In alternativa, puoi scegliere un riassunto Manuale, impostando la percentuale di riduzione desiderata, oppure Ottimizzato, selezionando le parole chiave o gli argomenti da mantenere nel testo per un risultato più personalizzato.
Altri siti AI per riassumere PDF
Ti ho appena illustrato il funzionamento di alcuni dei migliori siti AI per riassumere PDF, ma esistono molti altri servizi online altrettanto validi e utili a questo scopo. Ecco alcune alternative che svolgono egregiamente la stessa funzione.
- TLDR This — è uno strumento online per riassumere rapidamente non solo file PDF ma anche documenti Word e link Web, offrendo sintesi estremamente concise. TLDR This è l’ideale per chi cerca una panoramica veloce di articoli lunghi. Il servizio è semplice da usare e propone piani gratuiti o abbonamenti Starter, Professional e Business con prezzi a partire da 4 dollari/mese.
- QuillBot — lanciato nel 2017, è un servizio rinomato che offre strumenti versatili per la creazione, modifica e traduzione di testi, pensati per rendere il processo di apprendimento più semplice e accessibile agli studenti. Tra le sue funzionalità principali troviamo la possibilità di riassumere file PDF. Un’ottima soluzione per chi cerca supporto nello studio e nella scrittura. QuillBot di base è gratuito, con funzioni come sintesi di base e riassunto AI fino a 1.200 parole. Abbonandosi al piano Premium, al costo di 8,33 euro/mese con fatturazione annuale, otterrai ulteriori funzioni come rilevamento AI senza limiti e la correzione avanzata, per una scrittura chiara e impeccabile.
- ChatGPT — anche il famoso chatbot basato sull’intelligenza artificiale ti consente di riassumere facilmente i tuoi file PDF in modo semplice e gratuito. Basta caricare il file PDF nell’interfaccia e formulare una richiesta chiara, come ad esempio “Mi riassumi questo testo?”. Se desideri, puoi anche personalizzare il risultato, chiedendo un riassunto più breve o focalizzato su aspetti specifici. Potresti trovare utile dare un’occhiata alla mia guida su come funziona ChatGPT per approfondire l’argomento.
Per concludere, se desideri approfondire ulteriormente l’argomento e scoprire altre risorse utili, ti invito a consultare la mia guida sui siti per fare riassunti, dove troverai una selezione di piattaforme gratuite e facili da usare per ottenere riassunti in pochi passaggi. Inoltre, puoi leggere anche la mia guida sulle migliori app per riassunti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.