Siti per scaricare video da YouTube
Girovagando su YouTube hai trovato dei video particolarmente interessanti che vorresti scaricare sul computer, ma non hai voglia di installare nuovi software appositi per riuscirci? Beh, non vedo dove sia il problema: puoi comunque riuscire nel tuo intento ricorrendo ad alcuni specifici servizi online.
Se la cosa ti interessa, leggi questa mia guida dedicata a quelli che, a parer mio, rappresentano i migliori siti per scaricare video da YouTube e vedrai che sarai più che soddisfatto dei risultati ottenuti. Probabilmente non ne eri a conoscenza, ma ti informo che in Rete sono disponibili diversi servizi Web grazie ai quali, senza dover installare assolutamente nulla sul computer, è possibile effettuare il download dei video presenti su YouTube in svariati formati, anche solo sotto forma di audio. Ovviamente, per potersi servire di questi siti è indispensabile avere una connessione a Internet perfettamente funzionante.
Come dici? Prima di procedere vorresti sapere se per utilizzare le soluzioni in questione occorre usare per forza uno specifico browser o sistema operativo, oppure bisogna avere qualche particolare plugin installato sul computer? Ma certo che no! I servizi di cui sto per parlarti oggi sono infatti perfettamente compatibili e funzionanti in tutti i casi e da qualsiasi dispositivo, dunque non solo su desktop, ma anche su mobile. Non mi credi? Beh, allora non posso far altro, se non invitarti a proseguire nella lettura per fugare ogni tuo dubbio al riguardo. Buon divertimento e buon download!
Indice
- Operazioni preliminari
- Siti per scaricare video da YouTube su PC
- Siti per scaricare video da YouTube gratis
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo della guida, andandoti a indicare quali sono i più efficienti siti per scaricare video da YouTube attualmente disponibili sulla piazza, ci sono alcune operazioni preliminari che devi compiere.
Tanto per cominciare, devi preoccuparti di procurarti l’URL del video di tuo interesse, il quale dovrà poi essere copiato nella clipboard del computer e incollato nel servizio Web a cui deciderai di affidarti per procedere con il download.
L’URL, qualora non ne fossi a conoscenza, altro non è che l’indirizzo Web del filmato, vale a dire quell’insieme di lettere e/o numeri che trovi nella barra degli indirizzi del navigatore in corrispondenza della pagina Web del contenuto di tuo interesse (es. https://www.youtube.com/watch?v=QU1L-AHHEh0).
Per copiare l’URL del filmato che è tua intenzione scaricare, apri il browser che solitamente utilizzi per navigare online sul tuo computer (es. Chrome), recati sulla home page di YouTube e cerca il video di tuo interesse tramite il campo Cerca in alto, dopodiché seleziona il risultato pertinente tra quelli visualizzati, fai fai clic destro sulla barra degli indirizzi situata cima e scegli la voce Copia dal menu contestuale che ti viene mostrato. In alternativa, fai clic sinistro sul collegamento e utilizza la combinazione di tasti Ctrl+C su Windows o cmd+c su macOS.
Per incollarle l’URL, invece, fai clic destro nel campo di testo in cui ne viene richiesta l’immissione annesso al servizio online scelto e selezione la voce Incolla dal menu che è andato ad aprirsi. In alternativa, fai clic sinistro sempre sul campo di testo e serviti della combinazione di tasti Ctrl+V su Windows o cmd+v su macOS.
Oltre che come ti ho appena indicato, puoi copiare l’URL di un video cliccando sul pulsante Condividi che trovi sotto il player nella pagina del filmato su YouTube e, nel riquadro che si apre, selezionando il collegamento Copia presente accanto al link.
Se non hai il computer a portata di mano, puoi copiare l’URL di un video anche da smartphone e tablet, in quanto i siti per scaricare i filmati funzionando anche da mobile. In tal caso, se stai agendo dal browser, ti è sufficiente fare tap sulla barra degli indirizzi, premere nuovamente su di essa e scegliere l’opzione Copia dal menu che compare, mentre se stai usando l’app YouTube per Android o iOS/iPadOS puoi premere sul pulsante Condividi sotto il video e su quello Copia link nel menu che compare.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, potrai incollare il link copiato semplicemente facendo tap nel campo di testo in cui viene richiesta l’immissione dell’URL e scegliendo la voce Incolla dal menu che compare.
Siti per scaricare video da YouTube su PC
Il primo tra i siti per scaricare video da YouTube su PC che ti invito a prendere in considerazione è in realtà YouTube stesso. Nel caso in cui non lo sapessi, infatti, andando a sottoscrivere YouTube Premium, il piano in abbonamento di YouTube, è possibile rimuovere gli annunci pubblicitari sia su YouTube che su YouTube Music, accedere ai filmati e ai brani in modalità offline e di riprodurli in background.
Sono disponibili diverse opzioni per la sottoscrizione: quella al costo di 13,99 euro al mese per utenza singola, quella al costo di 25,99 euro al mese per accesso familiare (fino a cinque account in simultanea) e quella al costo di 8,99 euro al mese per utenza singola con piano studenti (previa verifica presso l’istituto del proprio ateneo di appartenenza), ma ai nuovi iscritti viene proposta la prova gratuita di 1 mese o più (a seconda delle eventuali promozioni in essere), senza obbligo di rinnovo.
Il servizio è fruibile da smartphone o tablet, usando l’app ufficiale di YouTube disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS, e da computer, tramite browser, dunque sia su Windows che su macOS, oltre che su Linux. Il download, però, è possibile solo da mobile e solo su computer nel caso dei contenuti video e nel caso in cui venga usato Chrome o altri browser basati sullo stesso motore (es. Edge).
In caso di utilizzo dell’app YouTube, per effettuare il download dei video, avvia quest’ultima, cerca e apri il video di tuo interesse e premi sul tasto Scarica che trovi immediatamente sotto il player, dopodiché seleziona la qualità per il download dal menu che si apre e premi sul pulsante OK. A download concluso, potrai accedere al video recandoti nella sezione Raccolta di YouTube e selezionando la voce Download dalla nuova schermata visualizzata.
Da computer, recati sulla home page di YouTube, cerca e apri il video che ti interessa e premi sul tasto Download presente sotto il player. Fatto ciò, il contenuto verrà aggiunto alla sezione Download, che è accessibile tramite la barra laterale di sinistra del sito.
Da tenere presente che i video scaricati possono essere riprodotti offline fino a un massimo di 29 giorni, mentre in alcuni paesi/regioni i contenuti possono essere riprodotti fino a un massimo di 48 ore. Allo scadere di questo periodo, occorre riconnettere il proprio dispositivo a Internet, al fine di permettere a YouTube di verificare la presenza di eventuali modifiche al filmato o alla disponibilità dei contenuti. Se poi un video non è più disponibile per la riproduzione offline, verrà rimosso dal dispositivo alla successiva sincronizzazione.
Siti per scaricare video da YouTube gratis
Passiamo, adesso, ai siti per scaricare video da YouTube gratis, ovvero quelli a cui puoi decidere di affidarti per effettuare il download dei filmati presenti sulla celebra piattaforma di visione e condivisone video di Google in maniera del tutto gratuita. Ecco, dunque, quelli che ritengo essere i migliori della categoria.
noTube
Il primo tra i siti per siti per scaricare un video da YouTube che ti consiglio di prendere in considerazione è noTube. È completamente a costo zero e permette di salvare i filmati di YouTube sia nel formato nativo MP4 che sotto forma di file FLV e 3GP. Eventualmente, è altresì possibile estrapolare le sole tracce audio, salvandole sotto forma di file MP3 oppure M4A.
Per poterti avvalere di noTube, recati sulla relativa home page e incolla nel Url, parola chiave… che si trova al centro l’URL del video di tuo interesse, dopodiché seleziona il formato in cui vuoi effettuare il download del filmato dal menu a tendina situato a destra e fai clic sul bottone OK.
Attendi quindi qualche istante, affinché il video venga individuato ed elaborato dal servizio, e fai clic sul pulsante Scaricare per procedere con il download in locale. Se non hai modificato le impostazioni predefinite del browser che stai impiegando, il video verrà salvato nella cartella Download del computer.
VIDO
Un altro tra i siti per scaricare video da YouTube che ti suggerisco di mettere alla prova è VIDO. Grazie a questo portale è possibile scaricare i filmati disponibili sia su YouTube che su altre piattaforme social e per lo streaming video, tutto in modo incredibilmente semplice, veloce e gratis. È possibile selezionare differenti formati e risoluzioni e si può anche estrapolare la sola traccia audio.
Per utilizzare VIDO, collegati alla home page del servizio, copia nella clipboard del computer l’URL del video presente su YouTube che vuoi scaricare, incollalo nel campo Insert video link here & press Go to start situato al centro e fai clic sul pulsante Go a destra.
Attendi, dunque, che il filmato venga individuato ed elaborato dal servizio, dopodiché individua il formato e la risoluzione di tuo interesse in corrispondenza delle sezioni Video e More video comparse in basso e procedi anche con il download premendo sul pulsante Download adiacente. Se non hai modificato le impostazioni predefinite del browser, il video verrà salvato nella cartella Download del computer.
Nel caso in cui procedendo come ti ho indicato poc’anzi non dovesse partire il download del video ma compare una nuova pagina con il player contenente il filmato, per scaricare comunque il contenuto di tuo interesse facci clic destro sopra e seleziona la voce per eseguire il download del video annessa al menu contestuale del browser che è andato ad aprirsi.
Ddownr
Ddownr è una piattaforma online molto semplice da adoperare che consente anch’essa di scaricare i video YouTube, sia singolarmente che come playlist, rientrando quindi a tutto tondo anche nella categoria dei siti per scaricare playlist da YouTube. Supporta inoltre la sola estrazione della traccia audio. È gratis e non viene richiesta la registrazione.
Per poterti avvalere di Ddownr, visita la relativa home page, copia nella clipboard del computer l’URL del video presente su YouTube che vuoi scaricare, incollalo nel campo Past Your URL situato al centro, espandi il menu a destra e seleziona formato e qualità di output dalla sezione Video dello stesso e clicca sul tasto Download adiacente.
Aspetta poi che il video venga individuato ed elaborato dal servizio, dopodiché salvalo localmente cliccando sul tasto Download to Your Device che trovi in corrispondenza della sua anteprima comparsa in basso. Se non hai modificato le impostazioni predefinite del browser, il filmato verrà salvato nella cartella Download del computer.
Altri siti per scaricare video da YouTube gratis
Cerchi altre soluzioni rientranti nella categoria dei siti per scaricare gratis da YouTube? In tal caso, valuta di affidarti a quelli che trovi nell’elenco sottostante. Mi auguro vivamente siano in grado di soddisfarti.
- Y2Mate – servizio online che consente di salvare i contenuti disponibili su YouTube e su varie altre piattaforme come file MP3, MP4, M4V, 3GP, WMV, FLV, WEBM ecc. Considerando le sue caratteristiche, può pertanto rientrare anche nella categoria dei siti per scaricare da YouTube MP3. È gratis e non viene richiesta la creazione in un account.
- Loader.to — ulteriore servizio Web che consente di estrapolare i filmati disponibili su YouTube e salvarli localmente. Sono supportati tanti formati diversi e varie risoluzioni e anche in tal caso è contemplata la possibilità di estrarre solo l’audio. È gratis e non bisogna creare un account.
- Converto.io — è un semplice strumento online per scaricare e convertire video da siti Web popolari, YouTube compreso. I filmati possono essere salvati sotto forma di MP4, andando altresì a selezionare la qualità, oppure come audio MP3, con opzioni per regolazioni di base come la modifica dei tag ID3. È gratis e non viene richiesta la registrazione.
ATTENZIONE: i video ospitati da YouTube potrebbero essere protetti da copyright e/o il loro download potrebbe essere vietato dalle condizioni d’uso del servizio. Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo e quindi io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni presenti in esso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.