Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per stampare foto online

di

Dopo essere rientrato dalle vacanze e aver guardato tutte le foto che hai scattato durante il tuo viaggio, hai deciso di stampare le migliori. Per una questione di comodità, ti piacerebbe ordinare le tue stampe online e riceverle direttamente a casa: non conoscendo nessun servizio di questo genere, però, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti elencherò una serie di siti per stampare foto online che potrebbero fare al caso tuo. Per ciascun servizio menzionato, troverai la procedura dettagliata per creare il tuo account e tutte le indicazioni necessarie per effettuare un ordine di stampa.

Se è proprio quello che volevi sapere e non vedi l'ora di stampare le tue foto, non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Tutto quello che devi fare è ritagliarti cinque minuti di tempo libero e dedicarti alla lettura delle prossime righe. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a individuare il servizio più adatto alle tue esigenze e stampare tutte le foto che desideri. Buona lettura!

Indice

Migliori siti per stampare foto online

Se la tua intenzione è conoscere siti per stampare foto online, sarai contento di sapere che esistono varie soluzioni a tua disposizione. Eccone alcune che potrebbero fare al tuo caso.

Saal Digital

saal stampa foto

Tra i migliori siti per stampare foto online c'è sicuramente Saal Digital, i quale ha alle spalle un'azienda tedesca con oltre 30 anni di esperienza nel settore. I suoi principali punti di forza? L'alta qualità di stampa, le diverse opzioni di carta fotografica disposizione (è possibile scegliere, ad esempio, se stampare su carta speciale FUJIFILM Crystal Archive DPII oppure su carta FineArt della Hahnemühle con varie opzioni per carta lucida e opaca) e la possibilità di personalizzare il formato di stampa al centimetro.

Per usare il servizio, collegati alla pagina principale e premi sui vari menu in alto dove sono contenuti i vari formati disponibili. Per la stampa di una foto classica, scegli l'opzione Foto > Stampa foto e poi prosegui fino al fondo della pagina.

Da qui, premi su Crea ora, oppure scegli di usare il software di Saal da scaricare in locale. Se prosegui sul sito, scegli il pulsante Stampa fotografica e inserisci le foto che desideri stampare trascinandole in pagina, oppure premi su Aggiungere immagini > Il mio dispositivo per aprire la memoria del PC.

Adesso premi su Avanti, poi scegli le dimensioni e le altre caratteristiche della stampa, poi premi ancora sul pulsante Avanti seguito da Aggiungere prodotto al carrello per mettere nel carrello della spesa ciò che desideri comprare. Da qui, non ti resta che premere su Procedere al pagamento per poi completare il processo.

Nella pagina che seguirà, dovrai aver cura d'inserire i tuoi dati e quelli della spedizione, per poi premere sulle voci Salva > Usa l'indirizzo inserito. I metodi di pagamento accettati sono carta e PayPal, quindi scegli uno di questi, inserisci i dati e premi il pulsante Compra ora. La spedizione richiede 3/4 giorni e ha prezzi variabili. Ti ricordo che di Saal è disponibile anche l'app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS.

Altri siti di stampa foto online

pixum

Se oltre ai servizi che ti ho di indicato nei paragrafi precedenti, vorresti conoscere altre soluzioni per stampare i tuoi scatti su Internet, ecco una lista di altri siti di stampa foto online che puoi prendere in considerazione.

  • Photobox: questo servizio permette di stampare foto, fotolibri, poster, collage e molto altro ancora. Ha un'interfaccia molto intuitiva e ogni settimana propone offerte differenti per la stampa di foto e altri contenuti interessanti. È disponibile anche sotto forma di app per dispositivi Android.
  • Pixum: anche questo sito è piuttosto interessante, soprattutto per chi vuole creare con le proprie foto un regalo da donare a un proprio amico o parente. Infatti, Pixum permette di creare delle fantastiche composizioni di foto che sono l'ideale per matrimoni, feste e ricorrenze varie. È disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS.
  • Cewe: è un altro valido servizio che consente non solo la stampa di “semplici” foto, ma permette anche di realizzare calendari, cartoline, tazze e molto altro ancora usando i propri scatti. È disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iPhone/iPad.

Siti per stampare foto su magliette

il foto album

Se cerchi siti per stampare foto su magliette, ti consigli di rivolgerti a PhotoSì (del quale ti parlerò tra poco), oppure IlFotoAlbum, un sito che permette, tra le altre cose, di stampare delle foto sulle magliette a prezzi interessanti.

Per servirtene, vai alla pagina principale del servizio, poi scegli la voce Fotoregali dal menu in alto, seguita da T-shirt personalizzata. Dalla pagina di presentazione del servizio, potrai vedere il tipo di maglietta e le varie caratteristiche (compreso il prezzo), oltre che scegliere la taglia dal menu a tendina presente in basso.

Una volta fatto questo, premi il pulsante Crea online per procedere, poi premi sul pulsante + e scegli la prima immagine da applicare alla maglietta decidendo se prenderla dal PC, telefono o da Google Foto. Una volta caricata, la vedrai applicata in pagina e avrai la possibilità di applicare delle modifiche premendo il pulsante Modifiche avanzate, oppure aggiungere altre immagini tramite il pulsante Aggiungi immagini.

Puoi anche aggiungere testi o cambiare sfondo o layout usando le voci presenti nella barra di sinistra. Quando hai fatto, premi sul pulsante Aggiungi al carrello per inserire le immagini qui e, a questo punto, registrati al servizio premendo il pulsante Registrazione e inserendo nome, cognome, mail e password, concludendo con il pulsante Creare un account.

Arrivato qui, premi sul pulsante V per confermare la creazione del progetto (con la possibilità di scegliere il nome dalla finestra a centro pagina), scegli se applicare un miglioramento immagini applicando la spunta all'omonima voce e premendo su Successivo, scegli la quantità da stampare e concludi con il pulsante Aggiungi al carrello > Procedi all'ordine.

Non ti resta dunque che immettere tutti i dati personali necessari alla spedizione, verifica dalla pagina di riepilogo che tutto sia corretto e premi Continua, scegli quale corriere (con relative spese di spedizione) usare e premi Continua, poi scegli se pagare con carta, bonifico o PayPal e procedi all'ordine. Le tempistiche variano in base a zona e corriere scelto. Maggiori info qui.

Se cerchi altri siti per magliette personalizzate, ti lascio alla mia guida sul tema.

Siti per stampare foto su tela

photosì quadro

PhotoSì è un sito per stampare foto su tela piuttosto economico e funzionale che offre tantissime tipologie di stampa a costi estremamente ridotti. È disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

Per utilizzarlo, collegati alla pagina principale di PhotoSì, clicca sul pulsante Accedi e poi scegli se registrarti con mail e password o con uno degli altri servizi disponibili. Una volta eseguito l'accesso, seleziona la voce FotoQuadri in alto, per poi andare su Stampa su tela Canvas per procedere

Fatta la tua scelta, clicca sulla voce Crea ora, poi trascina le foto da stampare in pagina oppure premi sulla voce Seleziona le foto per aprire la memoria del tuo dispositivo e andare a pescare da lì le immagini. Fatto questo, regola le opzioni di stampa a tuo piacimento.

Completate le modifiche di tuo interesse, clicca sul pulsante Aggiungi al carrello, , poi ancora su Salta e Continua e inserisci i dettagli per la spedizione. Infine pigia ancora su Continua per due volte, scegli le caratteristiche della spedizione (con tariffe differenti a seconda dei casi; si parte da 3,99 euro a ordine), accetta i termini di servizio e clicca su Continua per poi pagare con carta, PayPal o Google e Apple Pay.

Siti per stampare foto polaroid

digitalpix

Come dici? Vorresti conoscere siti per stampare foto polaroid? In tal caso, puoi prendere in considerazione Digitalpix, un servizio che offre, tra le altre cose, questo effetto e un editor che ti permette di creare il tutto in modo davvero molto semplice.

Per creare il tuo account su Digitalpix collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sull'opzione Accedi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Registrati. Da qui, puoi, come al solito, scegliere se immettere email e password oppure connettere uno degli altri account disponibili, a te la scelta.

A questo punto, seleziona l'opzione Stampa foto, poi clicca sulla voce Stampe vintage e poi sull'opzione Carica foto per procedere all'upload dei tuoi file. Premi ancora su Prosegui e poi su Carica, poi seleziona le foto che desideri includere apponendo la spunta oppure cliccando su Tutte per includere tutte quelle che ci sono.

Non ti resta che premere sul pulsante Assegna per assegnare ciascuna foto alla sua cornice effetto polaroid, ma se preferisci scegliere con calma, puoi semplicemente trascinarle una per una nel loro riquadro.

Non appena sei pronto per completare l'ordine, clicca sulla voce Aggiungi al carrello, in alto a desta, seleziona le opzioni Concludi l'ordine seguito da Prosegui. Scegli in che modo pagare tra bonifico, carta, versamento sul conto corrente o PayPal, poi clicca su Prosegui e concludi la transazione. La spedizione è gratis se ordini per più di 50 euro di prodotti, altrimenti va da 5,90 a 7,90 euro, con tempistiche variabili. Maggiori info qui.

Siti per stampare foto con pagamento alla consegna

photocity stampa

Se sei alla ricerca di una soluzione per stampare foto con pagamento alla consegna puoi affidarti a Photocity, un servizio che permette non solo di stampare le foto in vari formati (es. collage, fotolibri ecc.) ma che consente anche di pagare la spedizione con contrassegno.

Per stampare foto online con Photocity, collegati al sito ufficiale del servizio, poi premi il menu Foto e scegli quale prodotto desideri stampare. Scegliendo Formati di stampe avrai una stampa classica, quindi fai clic sulla voce Stampa e scegli il formato che desideri realizzare.

A questo punto dovrai accedere o registrati tramite email e password, oppure collegando uno degli account suggeriti. A questo punto, clicca sull'opzione PC, per caricare le foto che intendi stampare dal tuo computer, poi prendi almeno quattro foto (che è il minimo) tra quelle disponibili e premi il pulsante Invia foto.

Da qui, non ti resta che cliccare sulle opzioni Prosegui e Prosegui ordine, poi scegli Clicca qui per inserire o modificare i dati e immetti tutte le generalità richieste nei vari campi. Premi dunque sul pulsante Conferma e Prosegui ordine, metti la spunta al metodo di pagamento che preferisci (Carta di credito, PayPal, Bonifico, Bollettino e Contrassegno) e premi sul pulsante Conferma ordine.

Premi poi sulla voce Effettua pagamento, per poter poi completare il pagamento immettendo i dati necessari alla transazione e confermando l'operazione. Per dettagli su tempi e costi di spedizione, puoi consultare la pagina ufficiale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.