Siti per vendere online usato
Hai da poco riordinato la tua cantina e, come sospettavi, vi erano presenti tantissimi oggetti caduti nell'oblio. Anziché gettarli nella pattumiera, hai pensato bene di rivenderli su alcuni siti per vendere online usato, con l'obiettivo di ricavarci qualcosina. Hai avuto proprio un'ottima idea! Se stai leggendo questa guida, però, mi sembra di capire che prima di cimentarti nell'impresa, vorresti qualche informazione in più su come usare al meglio i portali Web che consentono di vendere i propri oggetti. Ho indovinato, vero? Beh, permettimi di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi utilizzare al meglio alcuni dei principali siti Internet che permettono pubblicare annunci e vendere online qualsiasi genere di bene: dai dispositivi tecnologici alle auto, dai vestiti ai libri, dagli oggetti di arredamento ai giochi, e l'elenco potrebbe andare avanti a lungo. A che prezzo? Beh, le inserzioni si possono pubblicare quasi sempre gratis, ma per aumentarne la visibilità e renderle rintracciabili più facilmente attraverso le ricerche dei vari siti, bisogna acquistare dei pacchetti di visibilità extra (che comunque costano pochi euro).
Allora, che ne dici? Non vedi l'ora di sbarazzarti dei tuoi oggetti usati o di sostituire la tua vecchia auto? Non perdiamo ulteriore tempo prezioso e addentriamoci sùbito nel vivo di questo tutorial. Mettiti bello comodo, prenditi il tempo per valutare le caratteristiche dei vari siti di cui ti parlerò e, una volta compreso il loro funzionamento, pubblica il tuo annuncio su quelli che preferisci di più. Ti auguro buona lettura, soprattutto, buona fortuna per i tuoi annunci!
Indice
- Siti per vendere oggetti usati online
- Siti per vendere abbigliamento usato online
- Siti per vendere mobili usati online
- Siti per vendere libri usati online
- Siti per vendere veicoli usati online
Siti per vendere oggetti usati online
Iniziamo questa disamina partendo da alcuni siti per vendere oggetti usati online, che permettono di creare e pubblicare inserzioni in modo semplice e veloce. Sappi che oltre una determinata soglia di vendite all'anno, potrebbe esserti richiesto l'inserimento della P.IVA.
Subito
Una delle migliori soluzioni appartenenti a questa categoria è Subito che, a onor del vero, è utile anche per pubblicare inserzioni di lavoro, per la vendita di immobili, di veicoli, di libri e quant'altro. È gratis e funziona previa registrazione.
Per vendere il tuo usato su Subito, collegati alla pagina principale del servizio e clicca sul link Registrati, situato in alto a destra. Compila, poi, il modulo visualizzato a schermo con tutti i dati richiesti: il tuo nome, la tua email, password, data di nascita, genere di appartenenza, comune, etc. e spunta le caselle relative all'accettazione delle condizioni d'uso del servizio e della politica sulla privacy. Clicca, dunque, sul bottone rosso Registrati, per proseguire. Nel momento in cui scrivo, pur essendo visibili i pulsanti di accesso tramite account Google o Facebook, sembra che Subito abbia disattivato la possibilità di registrazione mediante questi servizi.
Per confermare la creazione dell'account, fai clic sul link di conferma contenuto nel messaggio che è stato inviato alla casella di posta elettronica usata per la registrazione.
A registrazione avvenuta, clicca sul bottone + Inserisci annuncio e si aprirà la pagina Web dalla quale potrai inserire l'annuncio. Compila, quindi, il modulo che visualizzi a schermo selezionando la categoria d'appartenenza dell'oggetto che vuoi vendere cliccando su una delle icone apposite oppure descrivi l'oggetto nel campo Scrivi l'oggetto del tuo annuncio, in alto. Seleziona, poi, l'opzione In vendita collocata sotto la voce Tipo di annuncio.
Effettua l'upload delle foto che hai scattato all'oggetto trascinandole nel riquadro tratteggiato situato accanto alla voce Immagini (o clicca sul bottone Aggiungi foto per selezionare le foto da utilizzare per l'annuncio) e inserisci il titolo dell'annuncio e il testo descrittivo dello stesso nei campi appositi. Per completare il tuo annuncio, inserisci anche il prezzo (espresso in euro), il Comune in cui ti trovi (così da avere qualche probabilità in più di trovare un acquirente nelle tue immediate vicinanze) e compila tutti gli altri campi e menu, in base alle scelte che preferisci fare.
In conclusione, clicca sul bottone Continua (in fondo alla pagina), decidi se sponsorizzare l'annuncio selezionando uno dei prezzi disponibili (non sei tenuto a farlo, dato che puoi pubblicare l'annuncio gratis) e clicca nuovamente sul pulsante Pubblica annuncio situato sempre in fondo alla pagina. Lo staff di Subito.it valuterà la tua richiesta e, se questa non vìola i termini del servizio, il tuo annuncio sarà online nel giro di poco tempo.
Ti rammento che Subito è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (se hai un device Android senza i servizi di Google, la puoi trovare su uno store alternativo) e iOS/iPadOS. Se vuoi saperne di più, leggi il mio tutorial su come funziona Subito.
Altri siti per vendere oggetti usati online
Esistono tanti altri siti per vendere online oggetti usati che meritano di essere presi in considerazione. Te li elenco qui sotto.
- Amazon — da leader indiscusso dell'e-commerce, Amazon permette di vendere oggetti usati in pochi clic. Gli utenti privati possono vendere fino a 40 oggetti al mese pagando una commissione di 0,99 euro per ogni articolo venduto (clicca qui, per vedere tutti i piani disponibili). Da sottolineare la disponibilità del servizio di ritiro dell'usato Amazon Recommerce, che permette di ricevere una valutazione e racimolare qualche soldo con i propri smartphone usati, anche in condizioni non ottimali. Amazon è disponibile anche sotto forma di app per dispositivi Android e iOS/iPadOS. Maggiori info qui.
- Bakeka — questo portale permette di pubblicare annunci di vario genere in modo completamente gratuito, previa registrazione. Permette anche di promuovere le proprie inserzioni per donare loro maggiore visibilità pagando delle piccole somme di denaro (clicca qui per avere maggiori informazioni al riguardo).
- Facebook — il social network più popolare del mondo può essere un ottimo strumento per vendere i propri oggetti usati. Oltre ai “classici” post nella propria bacheca, è possibile utilizzare l'apposita funzione Marketplace, grazie alla quale mettere in vendita i propri oggetti inserendoli in una delle tante categorie disponibili. Non sei ancora iscritto a Facebook? Rimedia subito leggendo la guida in cui spiego come fare ciò. Naturalmente, anche Facebook è disponibile come app per dispositivi Android e iOS/iPadOS. Maggiori info qui.
Siti per vendere abbigliamento usato online
Sei alla ricerca di siti per vendere abbigliamento usato online? Ti consiglio di dare un'occhiata a quelli indicati di seguito, in quanto possono fare al caso tuo.
Vinted
Una delle migliori soluzioni utilizzabili allo scopo è Vinted. Si tratta di un portale che consente specificatamente di vendere vestiti usati senza pagare commissioni e in modo estremamente semplice e intuitivo.
Per avvalerti di Vinted, recati sulla sua pagina principale, clicca sul pulsante Vendi subito, posto sulla sinistra e registrati con il tuo account Google, Apple o Facebook, cliccando su uno dei bottoni appositi e seguendo le indicazioni che compaiono a schermo.
A registrazione effettuata, fai clic sul pulsante Accetta, così da accettare i termini d'uso del servizio. Poi, clicca sul bottone Vendi subito e, nella pagina che si apre, fai clic sul pulsante (+) Carica le foto per poter effettuare l'upload delle foto che immortalano il capo d'abbigliamento che desideri vendere sulla piattaforma (ne puoi caricare fino a un massimo di 20).
Ora, provvedi a scrivere l'annuncio fornendo negli appositi campi di testo titolo, descrizione dell'articolo, categoria, brand, condizione, prezzo, dimensione del pacco, etc., fai clic sul pulsante Carica (in basso a destra) e il gioco è fatto. Non ti resta che attendere eventuali acquirenti interessati al vestito che hai messo in vendita.
Ti segnalo che Vinted è disponibile anche come app per Android (puoi anche ottenerla da uno store alternativo, qualora tu abbia un device senza Play Store) e per iOS/iPadOS. Maggiori info qui.
Altri siti per vendere abbigliamento usato online
Ci sono anche altri siti per vendere abbigliamento usato online che puoi prendere in considerazione, qualora Vinted non sia l'unico a cui vuoi rivolgerti. Te li elenco qui sotto.
- Shpock — famosissima piattaforma online per la vendita di cose usate, tra cui vestiti. È disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS. Purtroppo né il sito né l'app sono in italiano.
- Svuotaly — è una piattaforma italiana dedicata alla vendita online di vestiti usati ma che permette di creare inserzioni anche per capi d'abbigliamento nuovi, sia con cartellino che senza. Il servizio è completamente gratuito e non vengono applicate commissioni per gli articoli venduti.
- Clasf — servizio online che consente di pubblicare inserzioni di vario genere, anche riguardanti la vendita di capi d'abbigliamento usati, senza registrazione.
Per maggiori informazioni circa l'uso di questi e altri siti per vendere vestiti usati, ti rimando al tutorial dedicato.
Siti per vendere mobili usati online
Vuoi vendere mobili usati online, ma non sai a quali siti rivolgerti? Prova a vedere se le soluzioni elencate di seguito possono fare al caso tuo.
Bakeka
Una soluzione pratica per mettere in vendita online dei mobili usati è ricorrere a Bakeca. Questo sito, che consente di pubblicare annunci di vario genere, anche relativi alla vendita di mobili usati, è gratuito e utilizzabile senza registrazione.
Per avvalerti di questo portale basta che fai clic sul pulsante + INSERISCI ANNUNCIO, situato in alto a destra, nella home page. Dopodiché seleziona come categoria Compro — vendo e fai clic sulla voce Arredamento casa — ufficio situato sulla destra.
A questo punto, compila le sezioni Informazioni annuncio, Immagini, Posizione, Utente, etc. Infine, spunta le caselle relative a come vorresti ricevere risposta (Email e telefono,Solo email o Solo telefono), apponi la spunta sulla casella inerente l'accettazione delle condizioni d'uso del servizio e l'informativa privacy, e fai clic sul bottone Procedi.
Altri siti per vendere mobili usati online
Già che ci sei, prendi in considerazione anche questi altri siti per vendere mobili usati online. Spero che possano tornarti utili.
- Subito — vista la popolarità di questo portale, di cui ti ho già ampiamente parlato nella guida che stai leggendo, te ne consiglio l'utilizzo anche per vendere mobili usati.
- Facebook — il social network più popolare del mondo, tramite la sua funzione Marketplace, può essere un valido aiuto per disfarsi di mobili usati vendendoli a potenziali acquirenti interessati.
Per maggiori informazioni su come vendere mobili usati, dai un'occhiata alla guida che ho dedicato interamente all'argomento perché penso che ti sarà utile.
Siti per vendere libri usati online
Passiamo, adesso, ad alcuni siti per vendere libri usati online. Vedi quali di questi può fare al caso tuo e utilizzali per disfarti dei libri che non leggi più.
eBay
eBay, il famoso portale di aste online, permette di pubblicare fino a 150 inserzioni gratuite ogni mese ed è ottimo per la vendita di libri usati. Rispetto ai siti di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, eBay prevede il pagamento di una piccola commissione, che può arrivare fino al 5% del valore del bene a cui bisogna aggiungere una commissione di 0,35 euro per transazione e una tariffa per l'adeguamento normativo pari allo 0,43% dell'importo totale della vendita, come spiegato più nel dettaglio qui.
Per quanto riguarda la tipologia di prodotti, eBay permette di vendere praticamente di tutto, cosa che lo rende uno dei migliori siti per vendere libri usati, oggetti per la casa, dispositivi elettronici, vestiti, etc.
Per pubblicare un annuncio su eBay, collegati alla sua pagina iniziale e fai clic sulla voce registrati (in alto a sinistra). Dopodiché compila il modulo che visualizzi a schermo inserendo nei relativi campi il tuo nome, cognome, e-mail e la tua password e clicca sul pulsante Crea un account privato per completare l'iscrizione. In alternativa, potrai registrarti con il tuo account Google, Apple o Facebook. Nel giro di qualche minuto dovresti ricevere un'email di benvenuto all'indirizzo che hai indicato.
A login effettuato, clicca sul link Vendi (in alto a destra), fai clic sul pulsante Inizia a vendere, digita il titolo del tuo annuncio nel campo Dicci cosa vuoi vendere nella pagina Web che si è aperta e clicca sul pulsante raffigurante la lente d'ingrandimento. Nella pagina successiva, se trovi una corrispondenza con l'oggetto che vuoi vendere fai clic sulla sua anteprima, altrimenti clicca sul pulsante Continua senza una corrispondenza (è l'opzione che ho selezionato io per i test che ho fatto per scrivere questo tutorial).
Se anche tu hai optato per la seconda opzione, indica se l'oggetto è nuovo o usato, fai clic sul bottone Continua con l'inserzione e provvedi a fornire tutti i dettagli relativi a quest'ultimo. Compila, quindi, le sezioni Titolo, Specifiche dell'oggetto, etc. Ricordati anche che puoi inserire fino a 24 foto gratuitamente, che puoi caricare cliccando sul bottone Carica dal computer/da un dispositivo mobile oppure trascinandole direttamente nel riquadro Trascina e rilascia i file.
Una volta forniti anche le specifiche relativo a prezzo, spedizione e a tutti gli altri dettagli necessari, fai clic sul bottone Metti in vendita alle tariffe mostrate (le tariffe mostrate sono quelle che vedi nel riquadro a destra) e segui le istruzioni su schermo per pubblicare l'annuncio.
Ti rammento che anche eBay è fruibile da smartphone e tablet, scaricando l'app ufficiale del servizio disponibile per Android (se hai un device senza i servizi di Google, puoi scaricare l'app da uno store alternativo) e per iOS/iPadOS.
Altri siti per vendere libri usati online
Oltre alla soluzione appena menzionata, puoi provare questi altri siti per vendere libri usati online. Sono sicuro che ti saranno utili in qualche modo.
- ComproVendoLibri — come suggerisce il suo nome, si tratta di un portale specifico per la compravendita di libri usati, anche testi scolastici.
- Libraccio — piattaforma curata da IBS che consente di vendere libri usati di qualsiasi genere, disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS.
Per ulteriori dettagli su come vendere libri usati, ti rimando alla lettura della guida che ho dedicato a questa tematica.
Siti per vendere veicoli usati online
Concludo la guida parlandoti di alcuni siti per vendere veicoli usati online. Provali e vedi se tra questi ne trovi qualcuno adatto alle tue esigenze.
Autoscout24
Hai intenzione di vendere un'auto usata? Autoscout24 è la migliore soluzione che tu possa adottare. Questo noto portale Web permette di comprare e vendere auto, moto e veicoli su tre ruote in modo facile, veloce e, soprattutto, senza pagare spese fisse o commissioni.
Per pubblicare un annuncio gratuito su Autoscout24, collegati innanzitutto alla sua pagina iniziale, clicca sulla voce Login situata in alto a destra e, nella pagina che si apre, compila il campo email e fai clic sul pulsante Continua con l'indirizzo e-mail oppure registrati con account Google, Apple o Facebook (se sei un privato) oppure Sei un rivenditore? Clicca qui! (se sei un rivenditore di auto) e segui le istruzioni su schermo per completare la registrazione su Autoscout24.
A registrazione effettuata, clicca sulla voce Crea l'annuncio e vendi. Per riuscirci, basta che fornisci il numero di targa nel campo di testo apposito, il chilometraggio, spunti la casella Non sono un robot e fai clic su Continua. In alternativa, puoi selezionare la scheda Marca e modello e compilare manualmente tutti i dati della tua vettura.
Decidi, poi, se vendere ad acquirenti privati (Inserisci un annuncio) o a rivenditori AS24 Express (Vendi immediatamente). Nel caso di questo articolo, ho deciso di optare per la prima soluzione. Una volta fatta questa ulteriore scelta, compila il modulo che visualizzi nella nuova pagina Web che si è aperta indicando, tramite le sezioni Dati del veicolo, Caratteristiche, Stato, Equipaggiamento, Motore, etc.
Nella sezione Foto, invece, inserisci le foto che hai scattato al tuo veicolo (puoi aggiungerne fino a un massimo di 50, cliccando sul bottone Seleziona le foto). Mi raccomando, assicurati che gli scatti siano di buona qualità e inserisci foto sia degli interni del veicolo che degli accessori, in modo tale da permettere ai potenziali acquirenti di farsi un'idea delle sue condizioni reali.
Nel campo Descrizione, invece, inserisci quante più informazioni possibili riguardanti il veicolo che stai vendendo. Puoi utilizzare fino a un massimo di 10.000 caratteri: sfruttali bene per indicare l'eventuale presenza di danni o difetti “occulti”, l'utilizzo del veicolo da parte di un fumatore, eventuali componenti riparati o sostituiti e quant'altro. Ribadisci anche le informazioni che hai inserito precedentemente nei vari campi del modulo.
Proseguendo nella creazione del tuo annuncio gratuito, verifica che i dati riportati nelle sezioni Equipaggiamento e Ambiente siano corretti e, se sono presenti inesattezze, apporta le dovute correzioni. Nella sezione Condizioni & Manutenzione, invece, clicca sul pulsante Modifica e, se è il caso, aggiungi le informazioni mancanti spuntando le caselle situate in corrispondenza delle voci Veicolo non fumatori o Veicolo danneggiato. Non dimenticare, inoltre, di aggiungere le informazioni inerenti i precedenti proprietari del veicolo, la data della prossima revisione, la data dell'ultimo intervento di riparazione e dell'ultimo cambio della cinghia di distribuzione servendoti degli appositi menu a tendina inclusi nel modulo.
Per ultimare il tuo annuncio, aggiungi i dati inerenti le tue informazioni di contatto indicando CAP e città, il tuo numero di telefono, etc.. Dopodiché, indica se mostrare il numero nell'annuncio o meno spuntando l'apposita casella e, dopo aver accettato i termini di utilizzo del servizio spuntando sulla relativa casella, clicca sul bottone Pubblica per pubblicare finalmente la tua inserzione. Il team di AutoScout24 controllerà il tuo annuncio e, se ritenuto conforme agli standard di qualità del sito, lo pubblicherà nel giro di pochi secondi.
Se hai ancora dubbi su come procedere alla pubblicazione del tuo annuncio su Autoscout24, non esitare a leggere la guida in cui spiego nel dettaglio come pubblicare un annuncio su Autoscout24. Se, invece, hai già pubblicato l'annuncio e ora desideri modificarlo, leggi il tutorial apposito in cui spiego come fare ciò.
Ti rammento che Autoscout24 è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi mobili: puoi scaricarla gratis sul tuo dispositivo Android (anche da store alternativi) o iOS/iPadOS.
Altri siti per vendere veicoli usati online
Ecco altri siti per vendere veicoli usati online che penso possano tornarti utili. Da' loro un'occhiata e vedi se possono fare al caso tuo.
- Subito — il già citato Subito offre la possibilità di pubblicare annunci relativi a veicoli usati, che vengono organizzati in una sua sezione specifica.
- Facebook — tramite la sezione Marketplace, potresti trovare eventuali acquirenti interessati al veicolo usato di cui vuoi disfarti.
Per maggiori informazioni e dettagli in relazione all'uso dei migliori siti di auto usate, recati sulla guida che ho dedicato interamente all'argomento.
In qualità di affiliati Amazon ed eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.