Miglior televisore economico: guida all’acquisto (2025)
Se vuoi comprare un nuovo televisore ma non vuoi spendere tantissimo sei nella pagina giusta, perché qui non solo ti suggerirò alcuni consigli per effettuare il miglior acquisto in base alle tue esigenze, ma ti spiegherò anche come puoi orientarti nella scelta del modello giusto per te. In commercio ci sono tantissimi televisori economici che dovrebbero fare proprio al caso tuo. Ci sono modelli di piccole dimensioni che costano anche meno di 200 euro, tuttavia per quelli che hanno una diagonale superiore ai 32″ devi compiere una spesa più importante.
Pensa, ci sono anche degli Smart TV dotati di connessione a Internet che si possono acquistare spendendo 300 euro o poco più: una cifra che inizia a essere consistente, ma lontana anni luce da quelle che venivano chieste per gli Smart TV fino a qualche anno fa. Se consideri inoltre che i televisori top di gamma si possono spingere ben oltre i mille euro, caratterizzati da tecnologie esoteriche e da pannelli di qualità estremamente elevata, capirai che spendere poche centinaia di euro per un televisore non può essere considerata una spesa folle.
Se vuoi qualche esempio di TV economico da’ un’occhiata qui sotto, ho preparato per te una lista di televisori low-cost (o comunque dall’ottimo rapporto qualità-prezzo) che riescono a offrire una buonissima esperienza di visione senza spendere cifre da capogiro. Ma prima di balzare alla scelta del tuo prossimo modello prenditi due minuti per leggere i miei consigli per l’acquisto, da cui puoi prendere spunto per poi scegliere il modello specifico che più si avvicina alle tue personalissime esigenze.
Indice
Quale TV economico comprare

LG 32LQ63006LA 32"

TCL 32SF540 TV 32"

Hisense 40E43KT 40"

Hisense 32E43KT 32"

LG 24TQ510S-WZ 23.6"

TCL 40SF540 40"

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

TCL 50V6B TV 50”

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N
LG 32LQ63006LA 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità e caratteristiche che ne fanno un prodotto di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione Full HD, offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".
Il cuore di questo televisore è il processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
Uno degli aspetti più interessanti di questa Smart TV è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende l'utilizzo del televisore ancora più intelligente e intuitivo. Attraverso webOS 22, potrai accedere a numerose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per goderti i tuoi film e serie TV preferiti o seguire gli eventi sportivi in diretta.
Se sei un appassionato di videogiochi, la LG 32LQ63006LA ha qualcosa in serbo anche per te: grazie alla compatibilità con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, potrai giocare ai migliori titoli senza la necessità di una console o un PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.
Per gli amanti dello sport, questa Smart TV offre l'App Sports Alert, che ti permette di impostare le tue squadre del cuore e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre stai guardando altri contenuti.
La LG 32LQ63006LA è inoltre compatibile con Google Home e Alexa, permettendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali e integrarlo facilmente nel tuo ecosistema smart home.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
TCL 32SF540 TV 32"

Il TCL 32SF540 è un televisore da 32 pollici che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design elegante. Dotato di uno schermo LED con risoluzione Full HD, offre immagini nitide e dettagliate, garantendo un'esperienza visiva superiore rispetto ai tradizionali TV HD. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una fluidità delle immagini che soddisfa sia gli appassionati di cinema che i videogiocatori.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo modello è l'integrazione della Fire TV, che trasforma il tuo televisore in un centro di intrattenimento completo. Con accesso a migliaia di app e canali come Netflix, Prime Video, Disney+ e YouTube, avrai a disposizione un vasto catalogo di contenuti direttamente dal tuo salotto. Questa funzionalità rende il TCL 32SF540 non solo un televisore, ma un vero e proprio hub multimediale.
L'audio è un altro punto forte del TCL 32SF540. Grazie alla tecnologia Dolby Audio e DTS Virtual: X, il suono è profondo e avvolgente, creando un ambiente sonoro immersivo che migliora notevolmente l'esperienza di visione. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando musica, la qualità audio sarà sempre all'altezza delle aspettative.
Il controllo vocale tramite Alexa rappresenta un ulteriore vantaggio. Puoi gestire il televisore semplicemente con la tua voce, cambiando canale, regolando il volume o aprendo le tue app preferite senza dover cercare il telecomando. Inoltre, questa funzione ti permette di controllare anche altri dispositivi smart home compatibili, rendendo la tua casa ancora più connessa e intelligente.
La connettività è un aspetto fondamentale del TCL 32SF540. Con Bluetooth 5.0, Wi-Fi, USB ed Ethernet, hai diverse opzioni per collegare i tuoi dispositivi. Le due porte HDMI e le due porte USB offrono flessibilità nella connessione di console di gioco, lettori Blu-ray e altri apparecchi elettronici. Inoltre, grazie al supporto per Miracast e AirPlay 2, puoi facilmente trasmettere contenuti dai tuoi dispositivi mobili al televisore, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Dal punto di vista estetico, il design bezel-less conferisce al TCL 32SF540 un aspetto moderno e raffinato, perfetto per qualsiasi ambiente domestico. Il colore "brushed dark metal" aggiunge un tocco di eleganza, mentre le dimensioni compatte lo rendono ideale per spazi più piccoli senza compromettere la qualità dell'immagine.
Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la risoluzione 1080p potrebbe non essere sufficiente per chi cerca un'esperienza visiva ultra-HD. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la qualità dell'immagine e le funzionalità offerte compensano ampiamente questa mancanza.

TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Hisense 40E43KT 40"

La Hisense 40" HD 2023 40E43KT è una Smart TV di alta qualità che offre un'esperienza visiva eccezionale. Il suo schermo da 40 pollici con risoluzione HD e tecnologia LED fornisce immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni visione un vero piacere per gli occhi.
Uno degli aspetti più impressionanti di questa televisione è il suo pannello LCD, che garantisce colori vivaci e contrasti profondi. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura che le immagini in movimento siano fluide e senza sfarfallio, ideale per guardare film d'azione o eventi sportivi.
Un altro punto forte della Hisense 40" HD 2023 40E43KT è il suo Game Mode. Questa funzione ottimizza le prestazioni del televisore per i videogiochi, riducendo al minimo il ritardo dell'input e garantendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva.
Questa Smart TV è dotata del sistema operativo VIDAA U6, che offre un'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Con i controlli vocali Alexa integrati, puoi facilmente cercare contenuti, cambiare canali o regolare il volume semplicemente parlando. Inoltre, il telecomando incluso offre accesso diretto a nove diverse piattaforme di streaming, tra cui Netflix, Amazon Prime Video e Disney+.
La Hisense 40" HD 2023 40E43KT supporta anche il Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, che ti permette di ricevere trasmissioni digitali terrestri e satellitari in alta definizione. Questo televisore è anche certificato lativù, il che significa che è compatibile con i servizi interattivi offerti da questa piattaforma.
Infine, l'audio immersivo DTS X offre un suono chiaro e potente, arricchendo ulteriormente la tua esperienza visiva. Con il jack doppio audio, puoi collegare facilmente cuffie o altoparlanti esterni per un suono ancora più coinvolgente.

Hisense 40" HD 40E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali...
Hisense 32E43KT 32"

La Smart TV Hisense 32" HD 2023 32E43KT è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza visiva coinvolgente. Il pannello LCD con risoluzione HD assicura immagini nitide e dettagliate, mentre il design slim con cornici sottili permette di godere di uno schermo di dimensioni maggiori.
Uno degli aspetti più interessanti di questa televisione è la presenza del Game Mode, una funzionalità pensata per i videogiocatori che migliora l'esperienza di gioco rendendo le immagini più fluide e reattive. Inoltre, grazie al Tuner DVB-T2, è possibile ricevere i canali televisivi digitali terrestri in alta definizione.
Il sistema operativo VIDAA U6 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. I controlli vocali Alexa integrati consentono di gestire la TV semplicemente con la voce, rendendo l'uso ancora più comodo e immediato. La connettività Wi-Fi integrata e il telecomando con accesso diretto a 9 piattaforme tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e RaiPlay, fanno della Hisense 32" HD 2023 32E43KT una vera e propria centro multimediale per l'intrattenimento domestico.
Un altro punto di forza di questo modello è il sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10, certificato lativù, che garantisce la ricezione dei canali in alta definizione e la compatibilità con i servizi interattivi offerti dalla piattaforma lativù. Inoltre, la presenza di porte HDMI 2.0 permette di collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray o decoder satellitari.
Infine, l'audio immersivo DTS X con jack doppio audio offre un suono avvolgente e di alta qualità, per un'esperienza televisiva ancora più coinvolgente.

Hisense 32" HD 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali...
LG 24TQ510S-WZ 23.6"

Il LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ è un televisore Smart TV di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità. Questo modello, caratterizzato da un elegante design bianco, presenta uno schermo LED da 24 pollici con una risoluzione di 1366 x 768 pixel. La luminosità dell'immagine è di 200 lm, garantendo immagini nitide e vivide.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è il suo sistema operativo WebOS. Questo sistema consente di accedere facilmente a una varietà di applicazioni e servizi online, rendendo la visione dei tuoi programmi preferiti un'esperienza semplice e piacevole. Inoltre, grazie alla tecnologia sintonizzatore DVB-T2, puoi goderti i canali televisivi digitali terrestri in alta definizione.
Il LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ dispone di quattro porte USB e connettori Wi-Fi e HDMI, offrendoti molteplici opzioni per collegare altri dispositivi. Che tu voglia guardare i tuoi film preferiti da un hard disk esterno o navigare su Internet, questo televisore ha tutto ciò di cui hai bisogno.
Un altro punto di forza di questo modello è il suo sistema audio stereo. Con un wattaggio di 10 watt, il suono prodotto è chiaro e potente, arricchendo ulteriormente la tua esperienza visiva. E se preferisci una visione più tranquilla, il controllo a distanza incluso ti permette di regolare facilmente il volume e cambiare canale senza alzarti dal divano.
Il LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ supporta anche la tecnologia Bluetooth, permettendoti di collegare facilmente cuffie o altri dispositivi audio. Questo può essere particolarmente utile se vuoi guardare la TV senza disturbare gli altri in casa.
Nonostante le sue numerose funzionalità, questo televisore è sorprendentemente leggero, pesando solo 3,25 kg. Questo lo rende facile da spostare e da installare, sia che tu voglia appenderlo al muro o posizionarlo su un mobile.

LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ 23.6' HD SMART TV WIFI BLANCO
TCL 40SF540 40"

Il TCL 40SF540 è un televisore da 40 pollici che si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza visiva Full HD di alta qualità. Grazie alla risoluzione di 1080p, le immagini risultano nitide e dettagliate, migliorando notevolmente rispetto ai tradizionali schermi HD. La tecnologia LED utilizzata garantisce una luminosità ottimale e colori vivaci, rendendo ogni scena più realistica e coinvolgente.
Un altro aspetto rilevante di questo modello è il suo design Bezel Less, che conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, massimizzando l'area di visualizzazione e integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Il TCL 40SF540 non è solo bello da vedere, ma anche funzionale grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che assicura una fluidità delle immagini ideale per la visione di film d'azione o eventi sportivi.
La parte audio del TCL 40SF540 è altrettanto impressionante. Con il supporto per Dolby Audio e DTS Virtual: X, il suono è profondo e avvolgente, creando un'atmosfera cinematografica direttamente nel tuo salotto. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di contenuti ad alto impatto sonoro, dove ogni dettaglio acustico viene riprodotto con precisione.
L'integrazione di Fire TV offre un accesso illimitato a migliaia di app e canali, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube e molti altri. Questo ti permette di avere a disposizione un vasto catalogo di intrattenimento senza dover ricorrere a dispositivi esterni. Inoltre, il controllo vocale tramite Alexa semplifica ulteriormente l'interazione con il televisore, consentendoti di cambiare canale, regolare il volume o aprire applicazioni semplicemente usando la tua voce.
La connettività è un altro punto forte del TCL 40SF540. Con opzioni come Bluetooth 5.0, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, puoi collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti. Le funzioni Mira Cast e AirPlay 2 ampliano ulteriormente le possibilità di streaming, permettendoti di trasmettere contenuti direttamente dai tuoi dispositivi Android, iOS o Mac.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la risoluzione Full HD potrebbe non soddisfare chi cerca la qualità 4K, soprattutto su schermi di dimensioni maggiori. Tuttavia, per un televisore da 40 pollici, la definizione offerta è più che adeguata per la maggior parte degli utenti.

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Il televisore Hisense 32E43NT si presenta come una scelta intrigante per chi cerca un dispositivo compatto ma ricco di funzionalità. Con uno schermo da 32 pollici, questo modello offre una risoluzione HD Ready di 1366x768, ideale per spazi più piccoli dove la qualità dell'immagine è comunque essenziale. La tecnologia dello schermo LED garantisce colori vividi e contrasti ben definiti, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una fluidità delle immagini che soddisfa le esigenze quotidiane.
Uno degli aspetti più accattivanti di questo televisore è il suo design senza cornice, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di massimizzare l'area visiva disponibile. Questa caratteristica lo rende perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico senza risultare invadente.
La piattaforma Smart TV VIDAA U7 rappresenta il cuore tecnologico del dispositivo, offrendo un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Grazie alla connettività Wi-Fi, puoi accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti online, dalle app di streaming ai social media. Inoltre, la presenza di porte USB ed HDMI amplia ulteriormente le possibilità di connessione, permettendoti di collegare dispositivi esterni come console di gioco o lettori multimediali.
Parlando di gaming, la Modalità di gioco inclusa nel Hisense 32E43NT è un valore aggiunto significativo per gli appassionati di videogiochi. Questa funzione ottimizza le impostazioni del display per ridurre al minimo il ritardo di input, migliorando così l'esperienza di gioco complessiva. A completare il quadro troviamo i controlli parentali, che offrono un livello di sicurezza aggiuntivo per gestire i contenuti accessibili dai più piccoli.
L'integrazione con Alexa consente un controllo vocale semplice e immediato, trasformando il modo in cui interagisci con il tuo televisore. Questa funzione ti permette di regolare il volume, cambiare canale o cercare contenuti specifici semplicemente usando la tua voce, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e futuristica.
Dal punto di vista audio, il supporto per DTS HD garantisce un suono chiaro e coinvolgente, arricchendo ogni scena con dettagli sonori precisi. Anche se la potenza audio potrebbe non essere paragonabile a quella di sistemi dedicati, per un uso quotidiano risulta più che adeguata.

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works w...
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Il Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore di alta qualità che offre una visione eccellente grazie alla sua risoluzione HD. Con uno schermo da 24 pollici, questo modello è perfetto per qualsiasi stanza della casa, dal soggiorno alla camera da letto.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la tecnologia dello schermo LED, che garantisce immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento di 50 Hz assicura inoltre una fluidità delle immagini, rendendo questo televisore ideale per guardare film d'azione o eventi sportivi.
La caratteristica principale del Samsung TV UE24N4300ADXZT è la funzione HDR, che offre dettagli ultra definiti e sfumature da non perdere. Questa tecnologia High Dynamic Range migliora la gamma di colori e il contrasto, permettendo di apprezzare ogni singolo dettaglio dell'immagine.
Un altro aspetto degno di nota è la funzione Purcolor, che garantisce colori intensi, naturali e realistici. Grazie a questa caratteristica, l'esperienza visiva diventa ancora più coinvolgente e realistica.
Il Samsung TV UE24N4300ADXZT è anche una Smart TV, che offre un ampio intrattenimento e sport in streaming con servizi come Netflix, Disney+, Now TV, Dazn e molti altri. Questo significa che potrai goderti i tuoi programmi preferiti quando vuoi, senza dover dipendere dai palinsesti televisivi.
Dal punto di vista estetico, questo modello si distingue per il suo Slim design, elegante e sottile. Questo lo rende un elemento di arredo che si integra perfettamente in ogni ambiente, senza occupare troppo spazio.
Infine, è importante sottolineare che i TV Samsung sono già predisposti a ricevere il Digitale Terrestre 2.0, quindi non dovrai preoccuparti di acquistare ulteriori dispositivi o adattatori.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
TCL 50V6B TV 50”

Il TCL 50V6B è un televisore da 50 pollici che rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Dotato di tecnologia 4K HDR, questo modello offre immagini straordinariamente dettagliate, con una resa accurata delle sfumature sia chiare che scure. La risoluzione Ultra HD permette di godere di ogni minimo dettaglio, rendendo la visione dei contenuti un vero piacere per gli occhi.
Uno degli aspetti più affascinanti di questo televisore è il suo design senza bordi, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma aumenta anche l'immersione visiva eliminando distrazioni. La tecnologia dello schermo LED assicura colori vividi e contrasti netti, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz garantisce fluidità nelle scene d'azione e nei videogiochi.
Parlando di audio, il TCL 50V6B non delude grazie al supporto per Dolby Audio. Questo sistema offre un suono immersivo e avvolgente, creando un'esperienza di audio surround a 360 gradi che ti farà sentire al centro dell'azione. Indipendentemente dal tipo di contenuto che stai guardando, puoi aspettarti un audio chiaro e potente.
La compatibilità con Google Assistant e Alexa rende questo televisore particolarmente interessante per chi desidera integrare la propria TV in un ecosistema di casa intelligente. Puoi controllare facilmente il dispositivo con comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più intuitiva e pratica. Inoltre, la piattaforma Google TV organizza film, serie e programmi TV dalle tue app e abbonamenti, semplificando la ricerca dei tuoi contenuti preferiti.
Per gli appassionati di videogiochi, la funzione GAME MASTER 2.0 è un grande vantaggio. Grazie all'HDMI 2.1 e ALLM (Auto Low Latency Mode), il televisore ottimizza automaticamente le impostazioni per offrire la latenza più bassa possibile, migliorando notevolmente l'esperienza di gioco.
In termini di connettività, il TCL 50V6B è ben equipaggiato con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi. Le proporzioni 16:9 sono ideali per la maggior parte dei contenuti moderni, mentre le dimensioni complessive del prodotto lo rendono adatto a diverse tipologie di ambienti.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non essere sufficiente per i gamer più esigenti che cercano prestazioni ultra-veloci. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa caratteristica sarà più che adeguata.

TCL 50V6B TV 50" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolb...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N

Il Hisense TV 32" HD Ready 32A4N si presenta come una scelta versatile e intelligente per chi cerca un'esperienza di intrattenimento domestico di qualità. Con uno schermo da 32 pollici, questo televisore è perfetto per ambienti di dimensioni medie, offrendo una risoluzione di 1080p che garantisce immagini nitide e dettagliate. La tecnologia dello schermo LCD assicura colori vivaci e un contrasto eccellente, con un rapporto di contrasto di 4000:1 che migliora la profondità delle immagini.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è il sistema operativo VIDAA U7, che rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Grazie al supporto vocale multiplo, puoi controllare il televisore tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più fluida e moderna. Inoltre, la compatibilità con Alexa amplia le possibilità di integrazione con altri dispositivi smart presenti in casa.
La connettività è un altro punto forte del Hisense 32A4N. Dotato di Wi-Fi integrato, due porte HDMI e due porte USB, offre numerose opzioni per collegare diversi dispositivi, dai tablet agli altoparlanti. La funzione di mirroring dello schermo, potenzialmente supportata da Miracast, permette di condividere contenuti direttamente dal tuo smartphone alla TV, facilitando la fruizione di foto, video e applicazioni su uno schermo più grande.
In termini di design, il colore nero e la finitura opaca conferiscono al televisore un aspetto elegante e moderno, facilmente integrabile in qualsiasi arredamento. Le dimensioni compatte (18,6 x 72,6 x 47,9 cm) e il peso di 8 kg lo rendono semplice da posizionare o montare a parete.
Per gli appassionati di gaming, la modalità Game Mode ottimizza le impostazioni del display per ridurre il tempo di risposta a soli 5 millisecondi, migliorando l'esperienza di gioco con immagini fluide e reattive. Il sistema di diffusione DVB-T2/S2 assicura una ricezione ottimale dei segnali digitali terrestri e satellitari, ampliando la gamma di canali disponibili.
Nonostante le sue molteplici funzionalità, il Hisense 32A4N non è resistente all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarlo esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, questa limitazione non influisce sulla sua performance complessiva come dispositivo di intrattenimento domestico.

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works wit...
TV economici: caratteristiche tecniche
Qui di seguito ti spiegherò come scegliere il tuo prossimo TV economico basandoti sulle definizioni principali che puoi trovare nelle liste delle caratteristiche tecniche di ogni modello. Leggi attentamente quello che sto per dirti, perché sono tutte nozioni che ti saranno molto d’aiuto nella scelta del televisore migliore per te.
LCD, LED, OLED, display curvi: tecnologie
In un TV economico non troverai mai un pannello di qualità elevata o caratterizzato dalle tecnologie più recenti disponibili in commercio. Quindi dimenticati di trovare TV OLED economici, o modelli che supportano l’HDR in qualsiasi delle sue forme esistenti. I TV OLED utilizzano LED organici per ogni singolo pixel, capaci di spegnersi del tutto per riprodurre il nero. Grazie a questa caratteristica possono garantire non solo neri profondissimi, ma anche angoli di visione molto elevati e un profilo molto sottile per la mancanza di lampade necessarie per la retroilluminazione. L’HDR stabilisce invece il supporto di un numero di colori superiore rispetto al normale (soprattutto le tonalità molto chiare per formare le alte luci, e quelle molto scure per definire le zone d’ombra).
Sono due caratteristiche tipiche della fascia alta, quindi in un modello economico è molto più consueto trovare pannelli LCD retroilluminati a LED che, anziché usare le più vecchie tecnologie a fluorescenza per la retroilluminazione, utilizzano delle strisce di LED. Su un modello economico troverai una retroilluminazione edge-LED, quindi a differenza dei full-LED utilizzeranno LED solamente ai bordi del pannello, e non al centro. Alcuni modelli non troppo costosi utilizzano pannelli curvi, anche se solitamente non offrono una grandissima qualità delle immagini. Alcuni modelli del passato supportavano anche il 3D tramite occhiali (attivi o passivi): questa tecnologia è stata comunque abbandonata dai produttori.
Diagonale e risoluzione
Una volta scelto il tipo di pannello dovrai scegliere le sue dimensioni, compatibilmente ai tuoi gusti e allo spazio di cui hai a disposizione in ambiente. I modelli con diagonale più elevata costano solitamente di più, tuttavia intorno ai 300 euro puoi trovare anche TV di dimensioni discretamente generose, con pannelli da 32 pollici e più. È molto importante anche la risoluzione di ogni TV, che indica il livello di definizione delle immagini: i modelli più economici supportano lo standard HD Ready e hanno una risoluzione di soli 1366×768 pixel, e un gradino più su ci sono i televisori Full HD che hanno una risoluzione di 1920×1080 pixel. Ora, considerando che i contenuti in 1080p sono diventati numerosissimi e che i prezzi dei televisori Full HD non sono poi così alti, io ti consiglio di orientarti su questi ultimi. I televisori HD Ready sono ormai superati e quindi li prenderei in considerazione solo se hai un budget limitatissimo e/o hai intenzione di acquistare un TV di dimensioni ridotte (sotto i 32″). Ci sono anche i TV Ultra HD (4K, 3840×2160 pixel): per diversi anni i TV 4K sono stati molto costosi, ma adesso è possibile comprare alcuni modelli con supporto a questa risoluzione senza spendere cifre da capogiro. Inutile parlare di 8K, in quanto in fascia economica non si trova nulla.
Qualità dell’immagine
Ci sono alcuni fattori che determinano la qualità delle immagini riprodotte da un televisore, e te li propongo tutti qui di seguito.
- Luminosità – non credo che questa caratteristica abbia bisogno di ulteriori presentazioni. Devi solo sapere che il valore di luminosità massimo di ogni televisore viene indicato in Nit o cd/m², candele su metro quadrato. Maggiore è il numero, maggiore è la luminosità che può raggiungere quel determinato modello.
- Contrasto – il rapporto di contrasto di un televisore indica la differenza di luminosità che c’è tra un’immagine bianca riprodotta dal pannello e una nera. Viene espresso utilizzando la formula “x:1”, e la “x” rappresenta in questo caso la luminosità del bianco rispetto a quella del nero.
- Angolo di visione – questa caratteristica viene definita utilizzando la formula “x:x”, dove al posto delle “x” c’è l’angolo di visione massimo. Con angolo di visione (definito in gradi) si intende il valore massimo all’interno del quale è possibile vedere l’immagine senza distorsioni o deterioramenti eccessivi nella luminosità o nel contrasto.
TV o Smart TV?
Uno Smart TV si differenzia da un TV tradizionale perché può collegarsi a Internet, sia con connessione via cavo (Ethernet), che wireless (Wi-Fi). Di Smart TV economici non ce ne sono tanti, ma ti segnalo che con poche decine di euro puoi acquistare un dispositivo come il Chromecast di Google o una chiavetta Android e trasformare TV tradizionali in Smart TV. Ti ho spiegato tutto nel mio post dedicato all’argomento. Di solito gli Smart TV si caratterizzano per la presenza di un sistema operativo, come Tizen OS di Samsung, WebOS di LG e Android TV, utilizzato da produttori come Sony e Philips.
Connessioni
Un’altra cosa a cui bisogna stare molto attenti quando si acquista un nuovo televisore è la dotazione di porte di quest’ultimo. Ormai sono tantissimi i dispositivi che colleghiamo ai nostri TV, dai decoder alle console per videogiochi, e per collegarli abbiamo bisogno di tante porte HDMI. Altrettanto importanti sono le porte USB, che consentono di riprodurre/registrare file multimediali su chiavette e hard disk esterni, e poi non bisogna dimenticare lo slot Common Interface+ grazie al quale è possibile installare le CAM in cui inserire la smart card per la pay TV (es. Mediaset Premium). Chi ha un vecchio computer che non supporta l’HDMI e vuole usare il televisore come monitor del PC deve verificare anche la presenza di porte VGA.
Insieme alle connessioni fisiche ci possono essere anche quelle wireless, soprattutto sugli Smart TV. Oltre al Wi-Fi tradizionale per la connessione al router domestico, i TV più moderni possono essere compatibili con gli standard Miracast e DLNA, tecnologie utilizzate per la trasmissione di contenuti audio-video tra dispositivi (smartphone, tablet, PC verso il TV). Se vuoi visualizzare i contenuti del tuo dispositivo sul TV, queste sono le modalità migliori. Prima ti ho parlato di Chromecast: per trasmettere i contenuti il dongle di Google utilizza uno standard proprietario chiamato Google Cast.
Formati supportati
Tutti i televisori economici supportano il DVB-T, che è lo standard di trasmissione utilizzato negli ultimi anni per il digitale terrestre, ma ora bisogna verificare il supporto al nuovo standard DVB-T2 che già nel prossimo futuro prenderà il posto del DVB-T. Se vuoi essere al passo con i tempi, acquista un televisore che già prevede il supporto allo standard DVB-T2 e al codec H.265/HEVC. Esistono anche dei televisori compatibili con gli standard DVB-S e DVB-S2 che permettono di captare i canali satellitari.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.