Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior televisore LG: guida all’acquisto (marzo 2025)

di , 28 Marzo 2025

Stai arredando una casa e hai intenzione di acquistare un TV LG? Non sei più soddisfatto dal modello che possiedi e vorresti un televisore LG fiammante e nuovo di zecca? Vuoi passare alla tecnologia OLED, o addirittura non sai neanche cosa significa? Prima di compiere scelte affrettate fai bene ad informarti in modo da scoprire qual è il modello che si adatta maggiormente a ciò che realmente ti serve. Un televisore da 60 pollici è sicuramente più scenico di un modello da 32 pollici, ma sei proprio sicuro di voler esagerare e di poterlo sfruttare appieno?

In questa guida all’acquisto ti spiegherò come orientarti nella scelta del miglior TV LG in base alle tue esigenze, ti aiuterò a scegliere il modello ritagliato appositamente su di te, le tue preferenze e le tue necessità del momento. Cerchi un TV per il salotto, o un modello per la tua cameretta o ancora un televisore economico per la tua casa delle vacanze? In questa pagina troverai tutto quello che ti serve sapere in modo da non acquistare un prodotto inferiore alle tue aspettative prestando attenzione alle sue dimensioni, alla tecnologia adottata e alle funzionalità o connessioni presenti.

Ma perché proprio LG e non Samsung, Panasonic, Sony? Si tratta di marchi tutti molto validi e che offrono proposte di qualità simile. Differentemente da Samsung, tuttavia, nella fascia altissima LG offre modelli OLED che si caratterizzano per neri profondissimi anche in totale assenza di luce ambientale. Di contro Samsung basa tutta la sua produzione di fascia alta su Quantum Dot, avendo ormai abbandonato nelle ultime generazioni la tecnologia OLED perché meno conveniente. Ma bando alle ciance e passiamo alla guida d’acquisto vera e propria per il miglior TV LG.

Indice

Miglior televisore LG qualità prezzo

LG 32LQ63006LA 32"

LG 32LQ63006LA 32"

Vedi su Amazon
LG HD 24TQ510S-PZ 23.6"

LG HD 24TQ510S-PZ 23.6"

Vedi su Amazon
LG 24TQ510S-WZ 23.6"

LG 24TQ510S-WZ 23.6"

Vedi su Amazon
LG UHD UT73 2024 43"

LG UHD UT73 2024 43"

Vedi su Amazon
LG TV 27TQ615S-PZ 27"

LG TV 27TQ615S-PZ 27"

Vedi su Amazon
LG OLED 55'' OLED55B46LA

LG OLED 55'' OLED55B46LA

Vedi su Amazon
LG OLED evo 55''  Serie C4 2024 OLED55C46LA

LG OLED evo 55'' Serie C4 2024 OLED55C46LA

Vedi su Amazon
LG NanoCell 55'', Serie 81 202455NANO81T6A

LG NanoCell 55'', Serie 81 202455NANO81T6A

Vedi su Amazon
LG QNED 55'' 55QNED85T6C

LG QNED 55'' 55QNED85T6C

Vedi su Amazon
LG Monitor tv 27 smart hd fhd 27tq615s-wz.api

LG Monitor tv 27 smart hd fhd 27tq615s-wz.api

Vedi su Amazon

LG 32LQ63006LA 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità avanzate e prestazioni di alto livello. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questo modello offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".

Il cuore di questa Smart TV è il potente processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.

Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende l'esperienza utente ancora più intelligente e personalizzata. Attraverso webOS 22, avrai accesso a numerose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per goderti film, serie TV e eventi sportivi direttamente sul tuo televisore.

Per gli appassionati di videogiochi, la LG 32LQ63006LA offre una fantastica novità: il supporto al cloud gaming con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW. Collegando un controller compatibile, potrai giocare ai migliori titoli senza bisogno di una console o un PC, direttamente sulla tua Smart TV.

La connettività è un altro punto di forza di questo modello, che include sia il Wi-Fi che il Bluetooth, per collegare facilmente dispositivi e accessori. Inoltre, la TV è compatibile con Google Home e Alexa, permettendoti di controllarla tramite comandi vocali.

Infine, l'App Sports Alert ti consentirà di rimanere sempre aggiornato sui risultati delle partite delle tue squadre del cuore, grazie a un pratico pop-up che apparirà sullo schermo anche mentre stai guardando altri contenuti.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
Vedi offerta su Amazon

LG HD 24TQ510S-PZ 23.6"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni compatte, con uno schermo da 23,6 pollici e una risoluzione di alta qualità. Questo modello offre un'esperienza di visione eccellente grazie alla sua tecnologia dello schermo LED e alla frequenza di aggiornamento di 240 Hz.

Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il supporto ai servizi Internet come Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Grazie al sistema operativo WebOS, potrai navigare facilmente tra le varie applicazioni e goderti i tuoi contenuti preferiti direttamente sul tuo televisore.

Il LG HD 24TQ510S-PZ è dotato di un sintonizzatore DVB-T2 che ti permette di ricevere i canali televisivi digitali terrestri in alta definizione. Inoltre, la connettività Wi-Fi integrata consente di collegare il televisore alla tua rete domestica senza l'utilizzo di cavi aggiuntivi.

Per quanto riguarda le opzioni di connessione, questo modello dispone di una porta USB che ti permette di collegare dispositivi esterni, come chiavette USB o hard disk, per riprodurre i tuoi file multimediali. Il televisore supporta anche la tecnologia Bluetooth, rendendo possibile la connessione a dispositivi audio wireless, come cuffie o altoparlanti.

Il design del LG HD 24TQ510S-PZ è elegante e moderno, con finiture in nero e grigio che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni del prodotto sono 23P x 47l x 40H cm, con un peso di 4 kg, rendendolo facile da spostare e posizionare dove preferisci.

Il televisore è dotato di un telecomando incluso per controllare facilmente tutte le funzioni dello schermo e delle applicazioni. Inoltre, il supporto in faux leather e la forma a bumper offrono una protezione aggiuntiva al dispositivo.

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Vedi offerta su Amazon

LG 24TQ510S-WZ 23.6"

Il LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ è un televisore Smart TV di colore bianco, che si distingue per il suo design elegante e la sua versatilità. Questo modello, prodotto da LG, una delle marche più rinomate nel settore dell'elettronica, offre una serie di caratteristiche tecniche all'avanguardia.

La dimensione dello schermo è di 24 pollici, ideale per chi cerca un dispositivo compatto ma allo stesso tempo capace di garantire un'esperienza visiva di alta qualità. La risoluzione dello schermo è di 1366 x 768 pixel, corrispondente a una definizione HD, in grado di offrire immagini nitide e dettagliate. Il display è di tipo LED, tecnologia che assicura colori vivaci e contrasti ben definiti.

Un altro punto di forza del LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ è il sistema operativo WebOS. Questa piattaforma, sviluppata da LG, consente di accedere facilmente a una vasta gamma di applicazioni e servizi online, tra cui le principali piattaforme di streaming video. Inoltre, grazie alla connettività Wi-Fi integrata, è possibile navigare liberamente su internet direttamente dal televisore.

Il televisore è dotato di diverse porte per la connessione di dispositivi esterni. In particolare, dispone di quattro porte USB e di interfaccia HDMI, utili per collegare console di gioco, lettori Blu-ray o altri dispositivi. Inoltre, il televisore supporta la tecnologia Bluetooth, che permette di collegare senza fili cuffie, altoparlanti o altri dispositivi compatibili.

Il LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ offre anche una buona qualità audio, grazie alla modalità uscita audio Stereo e all'amplificatore attivo. La luminosità dell'immagine è di 200 lm, sufficiente per garantire una buona visibilità anche in ambienti luminosi.

Infine, va sottolineato che il televisore include un pratico controllo a distanza, che rende semplice e intuitiva la gestione delle varie funzioni. Inoltre, nonostante le sue prestazioni elevate, il consumo energetico è contenuto, con un wattaggio di soli 10 watt.

LG TELEVISOR 24TQ510S-WZ 23.6' HD SMART TV WIFI BLANCO
Vedi offerta su Amazon

LG UHD UT73 2024 43"

L'LG UHD 43'' della Serie UT73 2024 rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV moderne, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e funzionalità intuitive. Con uno schermo da 43 pollici, questa TV si distingue per la sua risoluzione 4K, che garantisce immagini incredibilmente nitide e dettagliate, quattro volte superiori rispetto al tradizionale Full HD. Grazie all'HDR10 Pro, i colori risultano più vividi e realistici, migliorando notevolmente l'esperienza visiva.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il processore α5 Gen7, che non solo ottimizza i contenuti trasformandoli in 4K, ma regola anche la luminosità in base all'ambiente circostante e adatta il suono in base a ciò che stai ascoltando. Questo significa che potrai godere di un'immersione totale sia dal punto di vista visivo che sonoro, indipendentemente dalle condizioni esterne.

Una delle caratteristiche più affascinanti è la modalità Filmmaker Mode, che ti permette di vivere l'esperienza cinematografica così come intesa dai registi, con colori autentici e senza alterazioni indesiderate. Se sei un appassionato di gaming, la Game Dashboard & Optimizer sarà il tuo alleato perfetto: questa interfaccia pratica ti consente di gestire tutte le impostazioni di gioco in modo semplice e veloce, migliorando la tua esperienza complessiva.

La piattaforma webOS 24 con ThinQ AI trasforma questa TV in un vero e proprio hub multimediale. Potrai accedere a una vasta gamma di app di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime, mentre l'intelligenza artificiale integrata risponde ai tuoi comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più fluida e naturale. Inoltre, grazie al programma webOS Re:New, riceverai aggiornamenti del sistema operativo per i prossimi cinque anni, assicurandoti un'esperienza sempre fresca e aggiornata.

Per gli amanti dello sport, l'app Sports Portal è una chicca imperdibile: imposta le tue squadre preferite e ricevi notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre guardi altri contenuti. La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI che ti permettono di collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi.

Nonostante le sue numerose qualità, alcune limitazioni possono emergere. Ad esempio, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa TV offre un equilibrio eccellente tra prestazioni e funzionalità, rendendola una scelta ideale per chi cerca un prodotto versatile e all'avanguardia.

LG UHD 43'', Serie UT73 2024, Smart TV 4K, 43UT73006LA, Processore α5 ...
Vedi offerta su Amazon

LG TV 27TQ615S-PZ 27"

L'LG TV 27TQ615S-PZ è un monitor televisivo da 27 pollici che si distingue per la sua versatilità e qualità visiva. Questo dispositivo, grazie al suo schermo IPS Full HD, offre immagini nitide e colori vivaci, rendendolo ideale sia per l'intrattenimento domestico che per l'uso professionale. La risoluzione di 1080p garantisce una definizione eccellente, permettendo di cogliere ogni dettaglio con chiarezza.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello è il tempo di risposta di 5 millisecondi, che assicura fluidità nelle scene in rapido movimento, riducendo al minimo le sfocature. Questa peculiarità lo rende particolarmente adatto per gli appassionati di videogiochi o per chi ama guardare film d'azione. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 605 Hz contribuisce a migliorare ulteriormente l'esperienza visiva, offrendo transizioni fluide e senza interruzioni.

Il design del monitor è elegante e moderno, con una superficie dello schermo lucida che aggiunge un tocco di raffinatezza all'ambiente in cui viene collocato. Le dimensioni compatte (15,25 x 61,2 x 42,31 cm) e il peso contenuto di 3,75 kg facilitano il posizionamento su qualsiasi tipo di supporto o scrivania, senza occupare troppo spazio.

Un altro aspetto degno di nota è la connettività offerta dal dispositivo. Con due porte HDMI e una USB 2.0, puoi collegare facilmente diversi dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray o computer portatili, ampliando così le possibilità di utilizzo. La potenziale presenza della connettività Wi-Fi potrebbe rappresentare un ulteriore vantaggio, consentendo l'accesso a servizi di streaming online direttamente dal monitor.

Nonostante i numerosi punti di forza, ci sono alcune limitazioni da considerare. Il rapporto di contrasto stimato di 1000:1 potrebbe non essere sufficiente per chi cerca neri profondi e contrasti elevati, specialmente in ambienti molto luminosi. Tuttavia, per un uso quotidiano e in condizioni di luce controllata, questo parametro risulta adeguato.

TV LG 27TQ615S-PZ 27" LED TV MONITOR IPS FHD 1MS 250CD M2 HDMIX2 USB2....
Vedi offerta su Amazon

LG OLED 55'' OLED55B46LA

L'LG OLED 55'' Serie B4 2024, noto anche come OLED55B46LA, rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV moderne. Dotato di uno schermo da 55 pollici con tecnologia OLED, questo televisore offre una qualità visiva straordinaria grazie ai suoi pixel auto-illuminanti che garantiscono colori vividi e un nero profondo. La risoluzione 4K si combina perfettamente con la frequenza di aggiornamento di 120 Hz, assicurando immagini fluide e dettagliate, ideali per ogni tipo di contenuto, dai film alle trasmissioni sportive.

Il cuore pulsante di questa TV è il processore α8, che sfrutta l'intelligenza artificiale per ottimizzare sia le immagini che il suono in base a ciò che stai guardando. Questa capacità di adattamento rende l'esperienza visiva estremamente personalizzata e coinvolgente. Inoltre, la presenza di Dolby Vision e Dolby Atmos trasforma il tuo salotto in un vero e proprio cinema, offrendo immagini intense e un audio avvolgente che ti immerge completamente nell'azione.

Per gli appassionati di gaming, l'OLED55B46LA è un sogno che diventa realtà. Grazie al supporto per VRR, Gsync e Freesync, oltre a quattro porte HDMI 2.1, puoi goderti un gameplay fluido e reattivo, con input lag ridotto e la possibilità di giocare in 4K a 120 fps. Questo rende la TV una scelta eccellente per chi cerca prestazioni elevate nei videogiochi.

La piattaforma webOS 24 con ThinQ AI offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare, con accesso a un'ampia gamma di applicazioni di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video. L'integrazione dell'intelligenza artificiale permette inoltre di controllare la TV tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana.

Un'altra caratteristica distintiva è il telecomando puntatore, che consente di muoversi tra i menu con semplici movimenti del polso, rendendo l'esperienza d'uso ancora più immediata e piacevole. Il design elegante in Essence Graphite si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di modernità e stile.

Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la tecnologia OLED può essere soggetta a fenomeni di burn-in se non utilizzata correttamente. Tuttavia, con un uso attento e responsabile, questo aspetto non dovrebbe rappresentare un problema significativo.

LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, ...
Vedi offerta su Amazon

LG OLED evo 55'' Serie C4 2024 OLED55C46LA

L'LG OLED evo 55'' Serie C4 rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV moderne, grazie alla sua combinazione di tecnologie avanzate e design raffinato. Il cuore pulsante di questo televisore è il processore α9 Gen7, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare ogni fotogramma con una mappatura dei toni dinamica su ben 20.000 zone. Questo si traduce in immagini straordinariamente dettagliate e realistiche, capaci di trasportarti direttamente al centro dell'azione.

La tecnologia OLED evo con pixel auto-illuminanti offre colori vibranti e neri profondi, migliorando ulteriormente la qualità visiva rispetto ai modelli precedenti. A ciò si aggiunge il Brightness Booster, che incrementa la luminosità del 20%, garantendo una visione chiara anche in ambienti molto illuminati. Queste caratteristiche rendono l'esperienza visiva davvero immersiva, sia che tu stia guardando un film, una serie TV o giocando ai tuoi videogiochi preferiti.

Il design slim con bordi sottili non solo valorizza l'estetica del tuo spazio abitativo, ma fa sì che il televisore diventi un elemento d'arredo elegante e discreto. Anche quando spento, il suo aspetto minimalista cattura lo sguardo, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente.

Per gli appassionati di cinema, le tecnologie Dolby Vision e Dolby Atmos offrono un'esperienza audiovisiva senza pari, portando il grande schermo direttamente a casa tua. Le immagini sono ricche di dettagli e l'audio avvolgente ti fa sentire parte della scena, creando un'atmosfera cinematografica unica.

Gli amanti del gaming troveranno in questo modello un alleato formidabile. Con quattro porte HDMI 2.1 che supportano il 4K a 144Hz, oltre a funzionalità come VRR, GSync e Freesync, il gameplay risulta fluido e reattivo, riducendo al minimo l'input lag. Questa configurazione è ideale per chi cerca prestazioni elevate nei giochi più esigenti.

Infine, il sistema operativo webOS 24 con ThinQ AI arricchisce l'esperienza utente con un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Grazie all'assistente vocale integrato, puoi controllare il televisore semplicemente con la tua voce, accedendo rapidamente a una vasta gamma di app di streaming e contenuti online.

LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA, Smart TV 4K, Processore ...
Vedi offerta su Amazon

LG NanoCell 55'', Serie 81 202455NANO81T6A

L'LG NanoCell 55'', Serie 81, rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV moderne. Dotato di uno schermo da 55 pollici con tecnologia LED e risoluzione 4K, questo televisore offre una qualità visiva straordinaria grazie alla tecnologia NanoCell che purifica i colori, rendendoli incredibilmente vividi e realistici. La differenza rispetto ai tradizionali TV Ultra HD è palpabile: i colori risultano più brillanti e naturali, regalando un'esperienza visiva immersiva.

Il cuore pulsante di questa Smart TV è il processore α5 Gen7, che non solo migliora la qualità dei contenuti trasformandoli in 4K, ma regola anche la luminosità in base all'ambiente circostante. Questo significa che potrai goderti immagini perfette sia in ambienti ben illuminati che in condizioni di scarsa luce. Inoltre, il processore adatta il suono a ciò che stai ascoltando, garantendo un audio sempre ottimale.

Un'altra caratteristica distintiva è il Filmmaker Mode abbinato all'HDR10 Pro, che ti permette di vivere l'esperienza cinematografica così come è stata pensata dal regista. I colori profondi e realistici trasportano lo spettatore direttamente al centro dell'azione, offrendo una visione fedele e coinvolgente.

Per gli appassionati di gaming, la Game Dashboard & Optimizer è una funzione indispensabile. Questa interfaccia pratica consente di gestire tutte le impostazioni relative al gioco in un unico posto, migliorando notevolmente l'esperienza videoludica. Il telecomando puntatore è un altro elemento innovativo: muovendolo semplicemente con il polso, puoi controllare la TV in modo intuitivo e rapido.

La piattaforma webOS 24 con ThinQ AI rende la navigazione tra le app di streaming semplice e veloce. Grazie all'intelligenza artificiale integrata, puoi utilizzare comandi vocali per cercare contenuti o controllare altre funzioni della TV. Con un'ampia gamma di piattaforme di streaming disponibili, tra cui Netflix, Disney+ e Amazon Prime, avrai accesso immediato a film, serie TV e eventi sportivi in diretta.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, il che potrebbe non soddisfare completamente i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa specifica sarà più che sufficiente per garantire un'esperienza fluida e piacevole.

LG NanoCell 55'', Serie 81 2024, 55NANO81T6A, Smart TV 4K, Processore ...
Vedi offerta su Amazon

LG QNED 55'' 55QNED85T6C

L'LG QNED 55'', Serie 85 del 2024, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle Smart TV. Dotato di uno schermo da 55 pollici con tecnologia Mini LED, questo televisore offre una qualità visiva che si distingue per la sua nitidezza e profondità dei colori. La risoluzione 4K assicura immagini dettagliate e vivide, mentre la frequenza di aggiornamento a 120 Hz garantisce fluidità anche nelle scene più dinamiche.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è l'integrazione della tecnologia Quantum Dot e NanoCell, che permette di godere di colori ancora più raffinati rispetto ai tradizionali TV LED. Questo si traduce in una gamma cromatica più ampia e accurata, rendendo ogni scena un'esperienza visiva immersiva. Il processore α8 con AI, inoltre, ottimizza le immagini e i suoni in tempo reale, adattandosi al contenuto visualizzato per offrire prestazioni grafiche e sonore eccezionali.

Il design slim del televisore non solo aggiunge un tocco di eleganza all'ambiente domestico, ma consente anche un montaggio a parete discreto grazie al suo profilo sottile. L'estetica essenziale e moderna è completata dal colore Ashed Blue, che conferisce un aspetto sofisticato e contemporaneo.

Per gli appassionati di gaming, l'LG QNED 55'' è una scelta eccellente. Con quattro porte HDMI 2.1, supporto per VRR e FreeSync Premium, offre un gameplay fluido e reattivo in 4K a 120 fps. Questa configurazione è ideale per chi cerca prestazioni elevate nei giochi di ultima generazione.

La piattaforma webOS 24, arricchita dall'intelligenza artificiale ThinQ AI, rende l'interazione con il televisore intuitiva e personalizzata. Grazie alla compatibilità con Alexa, puoi controllare facilmente la tua esperienza di intrattenimento tramite comandi vocali. Inoltre, il telecomando puntatore incluso semplifica ulteriormente la navigazione, permettendoti di muovere il cursore sullo schermo con semplici movimenti del polso.

Un altro punto di forza è l'Advanced Local Dimming, che migliora il contrasto dell'immagine esaltando i dettagli, soprattutto nelle scene scure. Questa funzione è particolarmente apprezzabile durante la visione di film o serie TV con ambientazioni notturne o cupe.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante considerare che, come tutti i dispositivi tecnologici avanzati, potrebbe richiedere un periodo di adattamento per sfruttarne appieno tutte le funzionalità. Tuttavia, l'LG QNED 55'' si dimostra un'opzione altamente competitiva per chi cerca un televisore che combini estetica, tecnologia avanzata e versatilità d'uso.

LG QNED 55'', Serie 85 2024, 55QNED85T6C, Smart TV 4K, Processore α8, ...
Vedi offerta su Amazon

LG Monitor tv 27 smart hd fhd 27tq615s-wz.api

Il LG Monitor TV 27TQ615S è un dispositivo versatile che combina le funzionalità di un monitor e una smart TV, offrendo un'esperienza visiva eccezionale grazie alla sua tecnologia avanzata. Con uno schermo da 27 pollici e una risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), questo prodotto garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per il lavoro, l'intrattenimento e il gaming.

La tecnologia del display LED assicura colori vivaci e un contrasto ben definito, con un rapporto di contrasto tipico di 1000:1, che rende i neri profondi e i bianchi brillanti. L'angolo visivo di 178 gradi permette di godere di una qualità d'immagine costante da qualsiasi posizione, rendendolo perfetto per la visione in gruppo o in ambienti ampi.

Uno dei punti di forza di questo modello è il sistema operativo webOS, che trasforma il monitor in una vera e propria smart TV. Grazie a questa piattaforma intuitiva, puoi accedere facilmente a un'ampia gamma di applicazioni e servizi di streaming, ampliando le possibilità di intrattenimento direttamente dal tuo salotto. La connettività Wi-Fi ed Ethernet garantisce una connessione stabile e veloce, essenziale per lo streaming di contenuti ad alta definizione.

Il monitor supporta diversi tipi di sintonizzatori digitali, tra cui DVB-T2, DVB-C, DVB-S e DVB-S2, assicurando una compatibilità estesa con vari formati di segnale digitale. Questa caratteristica ti consente di accedere a un vasto assortimento di canali televisivi senza la necessità di dispositivi aggiuntivi.

Dal punto di vista del design, il colore bianco conferisce al monitor un aspetto elegante e moderno, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico o ufficio. Il supporto da tavolo incluso offre stabilità e facilità di installazione, mentre la tecnologia del telecomando a infrarossi garantisce un controllo semplice e immediato delle funzioni principali.

In termini di audio, il monitor dispone di modalità di uscita stereo e suono surround, configurate in 2.1, che offrono un'esperienza sonora coinvolgente e di qualità superiore rispetto ai tradizionali altoparlanti integrati.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il tempo di risposta di 14 millisecondi potrebbe non essere ideale per i gamer più esigenti che cercano prestazioni ultra-reattive nei giochi competitivi. Tuttavia, per l'uso quotidiano e l'intrattenimento, questo monitor si dimostra più che adeguato.

LG Monitor tv 27 smart hd fhd 27tq615s-wz.api, 2019
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un TV LG

Televisore LG
L’acquisto di un televisore dipende naturalmente da diverse considerazioni da effettuare prima di fiondarsi alla ricerca del modello. È ovvio che più si spende e maggiore sarà la qualità e la disponibilità di funzioni avanzate, ma è altrettanto ovvio che tu possa avere un budget più o meno limitato per il suo acquisto.

Insomma, non tutti sono disposti a spendere migliaia di euro per guardare due film su Netflix al mese, mentre chi utilizza spesso il proprio televisore probabilmente sarà disposto a spendere cifre più importanti. La prima considerazione da effettuare è quindi relativa al prezzo del tuo nuovo televisore. Devi poi capire dove posizionarlo e misurare (anche in maniera approssimativa) la distanza di visione dal pannello.

Un televisore di grandi dimensioni è sicuramente molto bello a vedersi e fornisce un’esperienza sicuramente coinvolgente, tuttavia se devi guardare le sue immagini a pochissimi metri di distanza potrebbe non essere la soluzione migliore. Potrebbe infatti affaticare la tua vista ancor prima che il film finisca, o darti fastidio e procurarti diversi disturbi. Scegli TV con pannelli dalla diagonale elevata (50 o più pollici) solo ed esclusivamente se vorrai guardarli ad una distanza superiore ai 2-3 metri, altrimenti l’effetto che otterresti non sarebbe più scenico, ma probabilmente un inferno!

Diagonale e risoluzione

Televisore LG

Abbiamo detto che le dimensioni di un televisore rappresentano una delle caratteristiche principali nella scelta di un nuovo modello, in relazione a dove vuoi posizionarlo. Alla diagonale del pannello, cioè la misura (spesso dichiarata in pollici) che unisce due angoli opposti del rettangolo di visualizzazione, è fortemente legata la risoluzione video. La risoluzione è il numero di pixel che compone il display e viene solitamente dichiarata nei televisori mediante l’uso di alcuni standard: i più diffusi sono HD (720p), Full HD (1080p) e Ultra HD  4K (2160p). Il numero che ti ho riportato fra parentesi indica il computo dei pixel sul lato corto, con le risoluzioni effettive che sono 1280×720, 1920×1080 e 3840×2160 rispettivamente per gli standard HD, Full HD e Ultra HD. Un altro standard particolarmente diffuso è l’HD da 1366×768 pixel, specialmente utilizzato nei televisori di dimensioni inferiori. Infine c’è anche il nuovissimo Ultra HD 8K (7680×4320) supportato però da pochissimi televisori e davvero molto costoso.

Più è alta la risoluzione e maggiore sarà la nitidezza delle immagini a parità di diagonale del pannello, tuttavia nei pannelli più piccoli le differenze fra uno standard e l’altro saranno davvero poco evidenti. I modelli a risoluzione Ultra HD 4K possono essere molto più costosi rispetto agli altri standard, mentre i vantaggi su pannelli che non superano i 40 pollici visibili solo a distanze particolarmente ravvicinate. A meno che tu non voglia guardare il tuo televisore con il cannocchiale, ti consiglio di scegliere una risoluzione adeguata alla diagonale del tuo pannello e alla distanza di visione con cui intendi guardare il tuo nuovo TV LG. Va inoltre detto che acquistando un televisore molto grande (oltre i 40″), spesso la qualità dei contenuti in definizione standard risulta degradata.

Sulla convenienza o meno dei televisori 4K/UltraHD ci sono da fare varie valutazioni, soprattutto in ottica futura. Anche se oggi i contenuti televisivi in 4K sono rarissimi, nel prossimo futuro la situazione potrebbe cambiare (soprattutto per quel che concerne le pay TV satellitari). Inoltre va detto che già oggi i servizi di streaming come Netflix, le console per videogiochi come PS4 Pro e PS5 e i lettori Blu-Ray di ultima generazione consentono di godere di contenuti in 4K. Insomma, se non hai un budget strettissimo, hai uno spazio adeguato in casa e non vuoi farti trovare impreparato per il futuro, prendi in seria considerazione l’acquisto di un ampio televisore UltraHD/4K.

Nel catalogo di LG sono presenti anche televisori definiti TV Super UHD, che sono basati sulla tecnologia LED e si contraddistinguono, oltre che per il supporto alla risoluzione 4K/UltraHD, per il loro design ultra-sottile e per il supporto a tecnologie come Billion Rich Colors (che permette la riproduzione di 1 miliardo di colori) e l’HDR-Plus: una versione avanzata dell’HDR che permette la riproduzione di un’ampia gamma di luci e ombre tramite il sistema Ultra Luminance che aumenta la luminosità di picco e rende i neri più profondi.

Qualità dell’immagine

Ci sono poi alcune terminologie che devi conoscere, utili per capire le qualità di un TV LG anche se non ce l’hai di fronte.

  • Luminosità: la luminosità di un pannello è il valore di luce prodotto da un punto bianco al valore massimo di luminosità impostato sul televisore. Si misura in cd/m² o Nit.
  • Rapporto di contrasto: si tratta di una misura che indica la differenza di luce prodotta da un’immagine bianca e una nera. Si misura in x:1, con x che viene indicato in cifra. Più è elevata la x, maggiore è il rapporto di contrasto del pannello.
  • Angolo di visione: un angolo di visione da 178 a 180° è ottimale. Con angolo di visione si intende la capacità di un televisore di riprodurre l’immagine senza variazioni pesanti di colore anche se vista ad angolazioni estreme.
  • Refresh rate: con questo valore si indica la velocità di aggiornamento delle immagini dello schermo. Maggiore è il valore più fluida sarà la rappresentazione delle immagini: i pannelli sono solitamente da 50, 100 o 200Hz e integrano spesso delle tecnologie per convertire i contenuti da un frame rate più basso (solitamente sono da 24 o 30 fps) al valore massimo supportato dal televisore.

LCD, LED, Nano Cell, OLED o plasma

Televisori LG

Se non hai mai sentito queste sigle non disperare, perché ti spiegherò dettagliatamente cosa significano senza entrare in complessi tecnicismi. Una volta scelte le dimensioni del tuo nuovo televisore LG dovrai capire qual è la tecnologia adatta alle tue esigenze. Ogni tecnologia di produzione del pannello ha naturalmente vantaggi e svantaggi, e non esiste una tecnologia perfetta o migliore in via assoluta rispetto alle altre.

  • TV LCD a LED e Nano Cell: LCD e LED non sono la stessa cosa, ma solitamente entrambe le sigle si trovano all’interno dello stesso prodotto. Ma cosa significano? Iniziamo con gli acronimi: LCD sta per Liquid Crystal Display, quindi semplicemente Display a Cristalli Liquidi; mentre LED significa Light Emitting Diode, quindi in pratica un diodo che emette luce. LCD è la tecnologia utilizzata per la superficie che contiene la matrice dei pixel e stabilisce il colore di ogni porzione che compone l’immagine, mentre LED è la tecnologia utilizzata per la retroilluminazione, ovvero le lampade (per l’appunto a LED) che stabiliscono la quantità di luce da fornire ad ogni parte della schermata. LCD retroilluminato a LED significa che usa entrambe le tecnologie per due diverse parti del televisore. Fra i pannelli LCD ci sono quelli Nano Cell che utilizzano nanoparticelle da 1 nm per assorbire le interferenze luminose e restituire una gamma di colori più ampia e pura (un po’ come i Quantum Dot di Samsung). Questi TV rappresentano la fascia alta della produzione LCD di LG e hanno un ampio angolo di visione, questo significa che si riescono a vedere bene anche se non ci si trova direttamente di fronte ad essi. Entrambe le tecnologie forniscono comunque un’elevatissima accuratezza dei colori, ma neri non troppo profondi. Da questo punto di vista fanno meglio i Nano Cell, ma ancor di più gli OLED.
  • TV OLED: i pannelli OLED sono diventati popolari grazie all’implementazione di Samsung all’interno dei suoi smartphone top di gamma. L’acronimo significa Organic Light-Emitting Diode, quindi semplificato LED organici, e si tratta di una tecnologia che per molti versi è migliore delle altre due che abbiamo indicato, ma ha anche degli svantaggi. Il vantaggio principale è che i neri sono reali, cioè davvero neri. Il contrasto delle immagini è molto più elevato perché un TV OLED non utilizza una retroilluminazione separata, ma sono i singoli pixel che cambiano colore e che possono quindi accendersi o spegnersi per riprodurre il nero. Il risultato è assolutamente di impatto, ma i pannelli OLED hanno solitamente una fedeltà dei colori inferiore rispetto agli LCD, con tonalità fredde troppo marcate rispetto a quelle calde. Costano inoltre leggermente di più dei TV LCD a LED, e qualcosa di più anche rispetto ai Quantum Dot. I TV OLED di LG sono comunque fra i migliori del mercato.
  • TV al plasma: nessun produttore utilizza la tecnologia al plasma all’interno della propria gamma di prodotti dal momento che, sebbene tempo fa fornisse una qualità d’immagine estremamente elevata, aveva molti, troppi difetti. Ad esempio un alone delle immagini che venivano visualizzate per parecchio tempo sul televisore (ad esempio i loghi dei canali televisivi) poteva rimanere impresso sul pannello senza possibilità di rimozione. Inoltre, il consumo energetico del pannello era solitamente di gran lunga superiore rispetto alle soluzioni LCD e OLED. Non ti consiglio quindi di comprare oggi un pannello al plasma.

Altre considerazioni per l’acquisto

Televisore LG
Se una volta l’acquisto di un televisore era davvero una questione semplicissima, adesso possiamo dire che non è più così visto che le variabili nella scelta possono essere davvero tante. Oltre alla spesa e alla qualità e tecnologia del pannello devi infatti effettuare altre considerazioni.

  • Smart TV: quasi tutti i pannelli adesso in vendita sul mercato possono essere Smart TV, cioè avere delle funzionalità avanzate per la connessione e la condivisione di film e foto da e verso smartphone e l’uso di app (per vedere YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e accedere a numerosi altri servizi). Una Smart TV è in breve un televisore connesso ad Internet o alla rete domestica, quindi se intendi vedere anche contenuti on-demand presenti online, considera l’acquisto di una Smart TV. Nella scelta di una Smart TV vanno presi in considerazione anche la potenza del processore, che determina la velocità del televisore nell’eseguire le varie app, e il sistema operativo con cui è equipaggiato quest’ultimo, da cui dipende, tra le altre cose, la quantità di app disponibili sul televisore. Le Smart TV di LG usando il sistema operativo webOS che è uno dei più ricchi e intuitivi in ambito Smart TV. Se poi, in nome del risparmio, decidi di acquistare una TV non-smart, sappi che con dei dispositivi economici e semplici da usare puoi trasformare una TV in Smart TV in maniera velocissima (te ne ho parlato anche in una mia guida dedicata all’argomento).
  • HDR10 e Dolby Vision: queste nomenclature indicano diverse tecnologie di riproduzione delle immagini, solitamente presenti sui modelli più costosi. HDR10 e Dolby Vision sono due tecnologie simili che indicano la capacità del pannello di riprodurre una gamma dinamica più alta del normale, quindi di riprodurre più tonalità di bianco e di colori scuri, in modo da offrire più dettagli sia nelle zone molto chiare che nelle immagini scure. I televisori HDR che supportano la tecnologia HLG (Hybrid Log Gamma)sono in grado di ricevere programmi in HDR (alta gamma dinamica) e SDR (gamma dinamica standard) simultaneamente in un unico flusso video.
  • Pannello curvo – alcuni modelli di TV LG sono dotati di pannello curvo ai lati. I pannelli curvi regalano un’esperienza sicuramente più immersiva di quelli “flat”, ma per godere di questa maggiore immersività bisogna acquistare TV molto grandi e guardarli da una posizione centrale (la visione ai lati rende decisamente di meno rispetto ai TV standard).
  • Supporto 3D: i televisori 3D sono quelli che possono riprodurre immagini in tre dimensioni, con o senza l’aiuto di occhiali esterni. Ormai questa tecnologia è stata quasi completamente abbandonata dall’industria dell’elettronica di consumo (a causa dello scarso interesse dimostrato dal pubblico nei suoi confronti), quindi ti consiglierei di non concentrarti troppo su di essa.
  • Connettività: considera sempre, prima dell’acquisto di un televisore LG, la disponibilità di porte, come ad esempio quante HDMI hanno o quante porte USB sono presenti. Stabilisci prima dell’acquisto con quante sorgenti utilizzare il tuo televisore (come console, lettori Blu-Ray, set-top-box aggiuntive) e quindi determina il tuo acquisto in base a questa informazione.
  • Standard di trasmissione: i televisori possono supportare vari standard di trasmissione, sia per il digitale terrestre che per il satellite. Lo standard attuale per le trasmissioni del digitale terrestre è quello DVB-T, ma siamo già in fase di transizione verso il nuovo standard DVB-T2 con supporto al codec HEVC (due caratteristiche che devono essere presenti per legge sui televisori venduti nei negozi italiani). Per quanto riguarda le trasmissioni satellitari, lo standard più attuale è quello DVB-S2, di conseguenza se vuoi un televisore completo e a prova di futuro, acquistane uno con supporto agli standard DVB-T2 e DVB-S2.
  • Slot per CAM: quasi tutti i televisori di casa LG offrono lo slot Common Interface + per installare la CAM dei servizi di pay TV digitale terrestre. In ogni caso, se sei fortemente interessato a questa funzionalità, informati bene circa la sua presenza sul modello di televisore che stai per acquistare.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.