TIM tariffe cellulari
Stai per passare a TIM ma hai ancora dei forti dubbi circa il piano tariffario da sottoscrivere? Hai deciso di acquistare uno smartphone a rate e ti piacerebbe sapere quali sono le migliori offerte di TIM in tal senso? Bene: sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Qui sotto, infatti, trovi una lista con tutte le offerte e le tariffe di TIM per i cellulari: si tratta di piani a consumo per chi vuole risparmiare il più possibile su chiamate ed SMS e pacchetti all-in-one con telefonate, messaggi e Internet. Questi ultimi possono essere anche associati all'acquisto di smartphone a rate e prevedono degli interessanti bonus per i clienti che effettuano la portabilità del numero e/o l'addebito su conto corrente o carta di credito.
Coraggio: prenditi qualche minuto di tempo libero, leggi con attenzione la lista di offerte che sto per elencarti e cerca di individuare la tariffa che ti sembra più adatta alle tue esigenze. Ti assicuro che non faticherai a trovare una soluzione per te e per il tuo smartphone. Buona lettura e, soprattutto, buona “caccia” all'offerta!
Indice
- TIM: tariffe cellulari a consumo
- TIM: tariffe cellulari ricaricabili
- TIM: tariffe cellulari anziani
- TIM: tariffe cellulari senza Internet
- Tariffe cellulari TIM in Europa
- TIM: tariffe smartphone
- TIM: tariffe cellulari a confronto
TIM: tariffe cellulari a consumo
Cominciamo dando un'occhiata ai piani tariffari di TIM di base, quelli a consumo destinati ai clienti ricaricabili e in abbonamento che non vogliono sostenere costi fissi mensili.
- TIM Base19 — costa 1,99 euro/mese e permette di effettuare chiamate a 0,19 euro/minuto + 0,20 euro di scatto alla risposta, inviare SMS a 0,19 euro ciascuno e navigare a 2 euro/giorno per 500 MB. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti. Maggiori info qui.
- TIM Base New — permette di effettuare chiamate a 0,23 euro/minuto + 20 cent di scatto alla risposta, inviare SMS a 0,19 euro/ciascuno e navigare a 2 euro/giorno per 500 MB. Costa 1,99 euro/mese (gratis per chi ha offerte con minuti e Giga inclusi). Maggiori info qui.
- TIM Facile — include chiamate a 0,49 euro/minuto senza scatto alla risposta, SMS a 7,32 cent./ciascuno e 2 euro/giorno per navigare con 500 MB di dati. Maggiori info qui.
TIM: tariffe cellulari ricaricabili
Queste invece sono le principali offerte di TIM per i clienti ricaricabili che comprendono chiamate, SMS e navigazione Internet a fronte di un costo fisso mensile.
- TIM Mobile Digital — è un piano sottoscrivibile online, che include 150 giga in 5G ULTRA, minuti illimitati e 200 SMS a partire da 14,99 euro/mese (primo mese gratis per i nuovi clienti). L'attivazione costa 10 euro una tantum, di cui 5 euro per il credito residuo sulla SIM. Il piano include anche 100 GB di spazio su Google One per 3 mesi, TIM One Number e TIM Navigazione Sicura. Il piano è disponibile solo con eSIM. Maggiori info qui.
- TIM Mobile — questo piano, che parte sempre da 14,99 euro/mese (primo mese e attivazione gratis per i nuovi clienti che sottoscrivono online), comprende chiamate illimitate, 200 SMS, 100 Giga in 5G ULTRA + 100 GB di spazio su Google One per 3 mesi. Anche in questo caso è previsto un costo per la SIM, pari a 10 euro (di cui 5 sono di credito residuo). Maggiori info qui.
- TIM YOUNG — è un piano sottoscrivibile online pensato per gli under 25 e, a fronte di una spesa di 9,99 euro/mese (primo mese gratis per i nuovi clienti), mette a disposizione 100 Giga in 5G (20 in Europa), oltre a chiamate senza limiti e 200 SMS. La SIM come nel caso delle altre offerte costa 10 euro, di cui 5 sono di credito residuo. Maggiori info qui.
- TIM Junior — per coloro che sono ancora più giovani e hanno meno di 18 anni, segnalo questo piano che include fino a 60 Giga in 5G, chiamate senza limiti e 200 SMS + Navigazione Sicura di TIM e TIM I love games a 7,99 euro/mese oppure 4,99 euro/mese e Giga che diventano illimitati se la SIM è correlata a un'utenza TIM UNICA POWER. A differenza degli altri piani, questo è sottoscrivibile esclusivamente in negozio. Maggiori info qui.
TIM: tariffe cellulari anziani
Se sei alla ricerca di tariffe cellulari per anziani e hai superato i 60 anni di età, puoi sottoscrivere TIM 60+.
Questo piano include minuti illimitati, 200 SMS e 6 Giga di navigazione Internet in 5G (se si attiva il servizio gratuito TIM Ricarica Automatica) oppure 4 Giga in 5G (per chi opta per il pagamento dell'offerta con pagamento su credito residuo), a partire da 12,99 euro/mese (o 9,99 euro/mese e Giga senza limiti per chi ha TIM UNICA POWER). In caso di sottoscrizione online, il primo mese è gratuito. La SIM ha un costo di 10 euro una tantum (di cui 5 sono come credito residuo sulla SIM). Maggiori info qui.
Qualora la cosa ti dovesse interessare, esiste anche una versione basic dell'offerta appena menzionata che, a fronte di un costo di 7,99 euro/mese (nei periodi non promozionali il canone è di 9,99 euro/mese) con il primo mese gratis in caso di attivazione online. Include minuti illimitati, 200 SMS e 1 Giga in 5G. Maggiori info qui.
TIM: tariffe cellulari senza Internet
Sei in cerca di tariffe TIM senza Internet? In tal caso dovrai accontentarti dei piani base di cui ti ho parlato nel capitolo dedicato, oppure del piano TIM 60+ basic, che include un solo Giga di Internet.
Tariffe cellulari TIM in Europa
Analizziamo, ora, qualche tariffa TIM per l'Europa.
- TIM in Viaggio Pass — parte da 19,99 euro per 30 giorni e mette sul piatto 500 minuti di chiamate (di cui 250 in entrata e 250 in uscita), oltre a 15 Giga in 4G e 500 SMS. Il bundle è utilizzabile in Europa, ma anche in Canada e Brasile. Maggiori info qui.
- TIM in Viaggio Internet — più che una tariffa nel senso stretto del termine, si tratta di un'opzione pensata per possessori di tablet e PC, mediante la quale è possibile avere 4 Giga di traffico dati usabili in 10 giorni sia in Europa che negli USA. Costa 25 euro per 10 giorni. Maggiori info qui.
Se sei interessato ad approfondire queste e altre offerte TIM estero, leggi il mio articolo sull'argomento.
TIM: tariffe smartphone
Sei intenzionato ad acquistare uno smartphone a rate con TIM? In questo caso, dovresti dare un'occhiata alla sezione Offerte Smartphone dell'operatore italiano, che permette di acquistare telefoni di varie marche in un'unica soluzione oppure in 30 mesi con rate a partire da alcune decine di euro al mese con finanziamento TIMFin TAEG 0% TAN 0% e anticipo zero (l'ammontare delle rate sono variabili in base al dispositivo scelto e possono essere abbassate consegnando il proprio vecchio smartphone). Per i dettagli, ti invito a consultare la sezione in questione disponibile sul sito di TIM.
TIM: tariffe cellulari a confronto
Se vuoi approfondire l'argomento e confrontare i prezzi di tutte le tariffe TIM per i cellulari, collegati al sito Internet SOS Tariffe e, dopo aver configurato i parametri della tua offerta ideale, clicca sul bottone Confronta le offerte e seleziona il logo TIM dal menu che trovi in basso a sinistra. Ti verrà mostrato un elenco con le caratteristiche di ciascuna offerta disponibile e l'ammontare del suo canone mensile.
Se vuoi, utilizzando le altre barre di regolazione e i menu collocati nella barra laterale di sinistra, puoi limitare la lista delle offerte alle tariffe che rispettano determinate caratteristiche, ad esempio propongono un determinato numero di minuti, messaggi o Giga al mese. Inoltre puoi anche selezionare altri operatori competitor, per vedere se offrono tariffe più in linea con le tue esigenze.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.