Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior TV 32 pollici: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

I TV 32 pollici rappresentano un ottimo compromesso per chi cerca uno schermo che sia sì grande ma non eccessivamente ingombrante e — cosa da non sottovalutare affatto — si possono acquistare a cifre molto convenienti. Anche se sei sicuro della diagonale che deve avere il tuo nuovo televisore, non è detto, però, che tu sia pronto ad affrontare la scelta del modello. Se vuoi te ne posso consigliare qualcuno tra i più interessanti e dal valido rapporto qualità-prezzo.

Ci sono tuttavia diversi fattori da tenere in considerazione se si vuole acquistare il miglior TV da 32 pollici, visto che al giorno le specifiche tecniche di un televisore moderno vanno oggi a coprire un ampio numero di modalità d'uso, offrendo un intrattenimento a tutto tondo. Che si tratti di guardare i classici canali TV, prendere visione di serie TV/film tramite i tuoi servizi di streaming preferiti oppure giocare ai videogiochi mediante console, direi in ogni caso che sei arrivato nel posto giusto.

In questa sede, infatti, oltre a consigliarti dei modelli specifici con questa diagonale che potrebbero fare al caso tuo, mi soffermerò anche su quelle che sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione in fase di acquisto, così da non avere sorprese una volta portato a casa il televisore. Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Perfetto, allora non ti resta che proseguire la lettura del tutorial. Buon divertimento e buon shopping!

Indice

Miglior TV 32 pollici qualità/prezzo

LG 32LQ63006LA

LG 32LQ63006LA

Vedi su Amazon
TCL 32SF540

TCL 32SF540

Vedi su Amazon
Hisense 32E43KT

Hisense 32E43KT

Vedi su Amazon
Hisense 32E43NT

Hisense 32E43NT

Vedi su Amazon
Hisense TV 32A4N

Hisense TV 32A4N

Vedi su Amazon
Samsung TV UE32T5372CDXZT

Samsung TV UE32T5372CDXZT

Vedi su Amazon
TCL 32L5A

TCL 32L5A

Vedi su Amazon
JCL JCL32RWHD

JCL JCL32RWHD

Vedi su Amazon
Hisense QLED FHD 32E53NQT

Hisense QLED FHD 32E53NQT

Vedi su Amazon
Telefunken 32TENSHDZ

Telefunken 32TENSHDZ

Vedi su Amazon

LG 32LQ63006LA

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione che offre una vasta gamma di funzionalità e servizi per soddisfare le esigenze di intrattenimento di tutti. Grazie alla sua risoluzione Full HD, potrai goderti immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".

Il cuore di questo televisore è il processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa Smart TV è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende l'utilizzo del televisore ancora più semplice e intuitivo. Potrai accedere facilmente a numerose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per guardare i tuoi film e serie TV preferiti o seguire gli eventi sportivi in diretta.

Per gli appassionati di videogiochi, la LG 32LQ63006LA offre la possibilità di giocare ai migliori titoli senza bisogno di console o PC, grazie alla compatibilità con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW. Basta collegare un controller compatibile e immergersi nell'azione.

Un'altra funzione interessante è l'App Sports Alert, che ti permette di impostare le tue squadre del cuore e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre stai guardando altri contenuti. Inoltre, la Smart TV LG 32LQ63006LA è dotata di connettività Wi-Fi e Bluetooth, per una maggiore versatilità e comodità d'uso.

Infine, questa Smart TV è compatibile con Google Home e Alexa, permettendoti di controllarla tramite comandi vocali e integrarla facilmente nel tuo ecosistema di dispositivi smart.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
Vedi offerta su Amazon

TCL 32SF540

Il TCL 32SF540 è un televisore da 32 pollici Full HD che offre una qualità dell'immagine eccezionale. Grazie alla risoluzione di 1080p, le immagini sono nitide e dettagliate, con una qualità due volte superiore rispetto ai normali TV HD. Questo modello utilizza la tecnologia dello schermo LED, che garantisce colori vivaci e contrasti ottimali.

Un punto di forza del TCL 32SF540 è l'intrattenimento illimitato offerto dalla Fire TV integrata. Questa funzione permette di accedere a migliaia di app e canali, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube, Disney+, Raiplay, NOW e molti altri. Questa vasta gamma di opzioni ti permette di godere di un'ampia varietà di contenuti, per tutte le età e i gusti.

L'esperienza audio di questo televisore è altrettanto impressionante. L'audio Dolby offre un suono surround puro e profondo, mentre il DTS Virtual: X e il DTS-HD riproducono un audio avvolgente, creando un'atmosfera coinvolgente durante la visione dei tuoi programmi preferiti.

Una caratteristica particolarmente utile del TCL 32SF540 è il controllo vocale. Il telecomando vocale con Alexa ti permette di cambiare canale, regolare il volume, aprire le app e molto altro ancora, semplicemente usando la tua voce. Inoltre, puoi controllare i dispositivi della tua smart home direttamente dal tuo televisore.

Infine, grazie a Miracast e AirPlay 2, puoi trasmettere i contenuti dai tuoi dispositivi Android, iOS o Mac direttamente sul tuo TV. Questa funzione rende il TCL 32SF540 un centro di intrattenimento versatile e facile da usare.

TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Vedi offerta su Amazon

Hisense 32E43KT

Il Hisense 32" HD 2023 32E43KT è un televisore Smart TV di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza visiva. Questo modello si distingue per la sua risoluzione HD di 1920x1080, che garantisce immagini nitide e dettagliate. Il suo design slim, con cornici ridotte al minimo, permette di concentrarsi completamente sul contenuto visualizzato, offrendo un'esperienza coinvolgente.

Una delle caratteristiche più notevoli del Hisense 32" HD 2023 32E43KT è il sistema operativo Smart VIDAA U6. Questa piattaforma intuitiva e personalizzabile offre un accesso diretto a una vasta gamma di contenuti online, tra cui Prime Video, Netflix, DAZN, Disney+ e RaiPlay. Inoltre, grazie ai controlli vocali Alexa integrati, è possibile navigare tra i contenuti e gestire le impostazioni del televisore semplicemente utilizzando la voce.

Un altro punto di forza di questo modello è il sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10, certificato lativù 4K. Questa tecnologia consente di ricevere segnali televisivi digitali terrestri e satellitari in alta definizione, garantendo un'ottima qualità dell'immagine. Inoltre, la presenza di porte HDMI 2.0 4K rende il televisore perfettamente compatibile con le console di gioco più recenti, offrendo un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

L'audio del Hisense 32" HD 2023 32E43KT non è da meno. Con una potenza di 12W e la tecnologia DTS Virtual:X, il televisore offre un suono chiaro e avvolgente, arricchendo ulteriormente l'esperienza visiva. Inoltre, grazie al supporto Bluetooth, è possibile collegare facilmente cuffie o altoparlanti esterni per un audio ancora più potente.

In termini di design, il Hisense 32" HD 2023 32E43KT è elegante e moderno. Le sue dimensioni compatte lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, mentre il piedistallo stabile assicura un posizionamento sicuro. La confezione include anche un telecomando ergonomico, che facilita la navigazione tra i menu e le impostazioni del televisore.

Hisense 32" HD 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli vocali...
Vedi offerta su Amazon

Hisense 32E43NT

L'Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT è un prodotto che si distingue per una serie di caratteristiche innovative e funzionalità avanzate, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un televisore compatto ma performante. Il design senza cornice non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di massimizzare l'area di visualizzazione, offrendo un'esperienza visiva immersiva.

Una delle prime cose che noterai è la qualità dell'immagine. Con una risoluzione di 1366x768 pixel, questo modello offre immagini nitide e dettagliate, ideali per guardare film, serie TV o giocare ai videogiochi. La tecnologia dello schermo LED garantisce colori vividi e contrasti ben definiti, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una riproduzione fluida delle scene in movimento.

Il sistema operativo VIDAA U7 rappresenta il cuore della smart TV, offrendo un'interfaccia intuitiva e facile da navigare. Questo sistema ti consente di accedere rapidamente alle tue app preferite come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video. Inoltre, la modalità di gioco ottimizza le impostazioni del display per ridurre al minimo il ritardo di input, migliorando significativamente la tua esperienza di gioco.

Un altro punto forte è la compatibilità con Alexa, che ti permette di controllare il televisore tramite comandi vocali. Questa funzione aggiunge un livello di comodità e modernità, permettendoti di cambiare canale, regolare il volume o cercare contenuti senza dover utilizzare il telecomando.

Per quanto riguarda la connettività, l'Hisense 32E43NT è dotato di Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo diverse opzioni per collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray e soundbar. Le dimensioni compatte (8,5 x 72,6 x 43 cm) e il peso di soli 5,6 kg lo rendono facile da posizionare in qualsiasi ambiente, sia su un mobile che montato a parete.

L'audio non è stato trascurato: grazie alla tecnologia DTS HD, il suono è chiaro e potente, ideale per goderti i tuoi contenuti multimediali preferiti con una qualità sonora superiore. L'uscita cuffie doppio audio è un'aggiunta utile per chi desidera guardare la TV senza disturbare gli altri.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. La risoluzione HD Ready potrebbe non soddisfare chi è abituato a schermi Full HD o 4K, soprattutto su diagonali più grandi. Tuttavia, per un televisore da 32 pollici, la qualità dell'immagine rimane comunque molto buona.

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works w...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 32A4N

La Hisense TV 32" HD Ready 32A4N è un televisore che si distingue per la sua combinazione di tecnologia avanzata e design compatto, ideale per chi cerca una soluzione versatile e performante. Con uno schermo da 32 pollici e proporzioni 16:9, questo modello offre una qualità visiva notevole grazie alla risoluzione HD Ready, che garantisce immagini nitide e dettagliate.

Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è il sistema operativo VIDAA U7, progettato per offrire un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile. La navigazione tra le app e i contenuti è fluida e reattiva, permettendoti di accedere rapidamente ai tuoi servizi di streaming preferiti. Inoltre, la compatibilità con Alexa aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare la TV tramite comandi vocali.

Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode rappresenta un vero punto di forza. Questa funzione ottimizza le impostazioni del display per ridurre al minimo il ritardo dell'input, migliorando significativamente l'esperienza di gioco. Anche se non si tratta di una TV 4K, la qualità delle immagini è comunque eccellente per un pannello HD Ready, soprattutto considerando le dimensioni dello schermo.

Dal punto di vista della connettività, la Hisense 32A4N è ben equipaggiata con due porte USB, che ti permettono di collegare dispositivi esterni come hard disk o chiavette USB per riprodurre contenuti multimediali direttamente sulla TV. Il tuner DVB-T2/S2 HEVC 10 assicura la compatibilità con i segnali digitali terrestri e satellitari, rendendo questo modello una scelta versatile per diverse esigenze di visione.

Le dimensioni compatte (18,6 x 72,6 x 47,9 cm) e il peso contenuto (5,7 kg) rendono questa TV facile da posizionare in qualsiasi ambiente, sia che tu voglia montarla a parete o semplicemente appoggiarla su un mobile. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la potenza audio digitale offre un suono chiaro e definito, anche se potrebbe non soddisfare completamente gli audiofili più esigenti.

Un aspetto che potrebbe essere considerato una limitazione è la risoluzione HD Ready, che, pur essendo adeguata per uno schermo di queste dimensioni, non raggiunge la qualità dei modelli Full HD o 4K. Tuttavia, per un utilizzo quotidiano e per stanze di piccole dimensioni, questa risoluzione è più che sufficiente.

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works wit...
Vedi offerta su Amazon

Samsung TV UE32T5372CDXZT

Il Samsung TV UE32T5372CDXZT, un modello di punta nel segmento delle Smart TV da 32 pollici, si distingue per la sua combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Con uno schermo LED che offre una risoluzione Full HD a 1080p, questo televisore garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per chi cerca un'esperienza visiva di qualità superiore. La frequenza di aggiornamento di 50 Hz assicura fluidità nelle scene d'azione, rendendo ogni contenuto piacevole da guardare.

Una delle caratteristiche più notevoli è l'integrazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range), che esalta i contrasti e le sfumature, offrendo una profondità cromatica impressionante. Questa funzione è ulteriormente potenziata dalla tecnologia Purcolor, che arricchisce la gamma cromatica, regalando colori intensi e realistici. Queste tecnologie combinate fanno sì che ogni scena appaia vivida e coinvolgente, portando il cinema direttamente nel tuo salotto.

Il design del Samsung TV è un altro punto forte. Il suo Slim Design lo rende elegante e discreto, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico senza risultare invasivo. Le dimensioni compatte (15,1 x 73,7 x 46,5 cm) e il peso ridotto (4,1 kg) facilitano il posizionamento su mobili o pareti, permettendoti di sfruttare al meglio lo spazio disponibile.

In termini di connettività, il televisore non delude. È dotato di opzioni versatili come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, consentendoti di collegare facilmente dispositivi esterni e accedere a una vasta gamma di contenuti multimediali. L'integrazione con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di controllare il TV tramite comandi vocali.

Essendo una Smart TV, questo modello ti offre accesso a numerose applicazioni di streaming, ampliando così le tue possibilità di intrattenimento. Che tu sia un appassionato di sport, film o serie TV, troverai sempre qualcosa di interessante da guardare grazie alla vasta offerta di contenuti disponibili.

Un aspetto da considerare è la predisposizione per il nuovo Digitale Terrestre 2.0, che garantisce una ricezione ottimale dei canali televisivi futuri, mantenendo il dispositivo aggiornato con gli standard più recenti. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero desiderare una frequenza di aggiornamento superiore per ottenere una maggiore fluidità nelle scene ad alta velocità, ma per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, la performance rimane eccellente.

Samsung TV UE32T5372CDXZT Full HD, Smart TV 32" HDR, Purcolor, WiFi, S...
Vedi offerta su Amazon

TCL 32L5A

Il TCL 32L5A è un televisore da 32 pollici che combina una serie di caratteristiche avanzate per offrire un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. La risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) garantisce immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni scena più realistica e coinvolgente rispetto ai normali TV HD. Questo modello utilizza la tecnologia LED, che assicura colori vividi e contrasti elevati.

Una delle funzionalità più interessanti del TCL 32L5A è il supporto per HDR (High Dynamic Range). Questa tecnologia espande significativamente la gamma di colori e contrasti, permettendo di vedere dettagli che altrimenti andrebbero persi nelle aree più chiare o scure dell'immagine. Il risultato è una qualità visiva superiore, con tonalità più precise e immagini più definite.

Il Micro Dimming è un'altra caratteristica notevole di questo televisore. Analizzando l'immagine in oltre cento aree separate, il Micro Dimming regola la luminosità per migliorare i contrasti. Questo si traduce in una qualità dell'immagine eccezionale, soprattutto durante le scene buie, dove i dettagli diventano più evidenti e i neri più profondi.

Per quanto riguarda l'audio, il TCL 32L5A non delude grazie alla presenza di Dolby Audio. Questa tecnologia offre suoni chiari, ricchi e potenti, creando un'esperienza audio surround dinamica di alta qualità. Che tu stia guardando un film, un programma TV, un video online o un concerto, Dolby Audio garantisce una qualità sonora che supera le aspettative.

Un'altra funzione interessante è il Multi Sound, che permette di ascoltare l'audio contemporaneamente sia dagli speaker del TV che dalle cuffie. Puoi collegare le tue cuffie tramite il jack da 3.5mm o via Bluetooth e regolare separatamente il volume, offrendo una flessibilità unica per personalizzare la tua esperienza di ascolto.

Il TCL 32L5A è anche una smart TV basata su Android TV, integrando Google Home e Google Assistant. Questo ti consente di cercare rapidamente contenuti, controllare dispositivi smart home e accedere a una vasta gamma di applicazioni direttamente dal tuo televisore. La possibilità di utilizzare comandi vocali rende l'interazione con il TV semplice e intuitiva, senza dover distogliere lo sguardo dallo schermo.

In termini di connettività, il TCL 32L5A offre diverse opzioni tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, assicurando che tu possa collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti. Le dimensioni compatte (18 x 71,6 x 46,7 cm) e il peso ridotto (3,4 kg) rendono questo televisore facile da posizionare in qualsiasi ambiente domestico.

TCL 32L5A, TV da 32 pollici, FHD, smart TV HDR supportata su Android T...
Vedi offerta su Amazon

JCL JCL32RWHD

La JCL32RWHD Smart TV di JCL è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di combinare funzionalità avanzate con un design compatto e pratico. Con uno schermo da 32 pollici, questa TV offre una risoluzione HD Ready a 720p, ideale per chi cerca una qualità visiva soddisfacente senza compromessi in termini di spazio. Il pannello LCD, supportato dalla tecnologia BOE-HV320WHB-F56, garantisce una luminosità di 200 cd/m² e un contrasto di 1200:1, permettendo di godere di immagini nitide e colori vivaci.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è il sistema operativo webOS TV 8.1, che consente l'accesso a una vasta gamma di applicazioni e servizi online come Netflix e YouTube. Questa caratteristica rende la JCL32RWHD non solo un televisore, ma un vero e proprio centro multimediale. La connettività è ulteriormente potenziata dalla presenza di Wi-Fi integrato ed Ethernet, assicurando una connessione stabile e veloce per lo streaming dei tuoi contenuti preferiti.

Dal punto di vista delle connessioni fisiche, la TV è dotata di tre porte HDMI, due USB, e uscite audio sia ottiche che per cuffie. Questo ti permette di collegare facilmente diversi dispositivi, come console di gioco, lettori Blu-ray o soundbar, ampliando le possibilità di intrattenimento domestico. Inoltre, il sintonizzatore DVB-T2 integrato assicura la compatibilità con i segnali televisivi digitali terrestri, satellitari e via cavo, offrendo una flessibilità d'uso notevole.

L'audio stereo, fornito da due altoparlanti da 8W ciascuno, è adeguato per un'esperienza sonora immersiva, anche se potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di qualità del suono. Tuttavia, la modalità selezionabile tra Standard, Movie, Music, Sports e User permette di personalizzare l'output audio secondo le proprie preferenze.

Un altro punto a favore della JCL32RWHD è la sua efficienza energetica, classificata nella classe E (A-G), con un consumo di soli 24 kWh/1000h. Questo la rende una scelta ecologica per chi desidera ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare alla tecnologia moderna.

Nonostante le sue numerose qualità, va segnalato che la risoluzione 720p potrebbe non essere sufficiente per chi è abituato a standard più elevati, come il Full HD o il 4K. Tuttavia, per un utilizzo quotidiano e in spazi ridotti, questa TV rappresenta un'opzione valida e conveniente.

JCL JCL32RWHD Smart TV 32" HD Ready 720p Sistema Operativo webOS TV 8....
Vedi offerta su Amazon

Hisense QLED FHD 32E53NQT

La Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT rappresenta un'innovazione nel mondo dei televisori compatti, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design elegante. Con uno schermo da 32 pollici, questa Smart TV si distingue per l'utilizzo della tecnologia QLED, che garantisce colori vividi e contrasti netti, migliorando notevolmente l'esperienza visiva rispetto ai tradizionali display LED.

La risoluzione Full HD a 1080p assicura immagini nitide e dettagliate, perfette per godere di film, serie TV e contenuti multimediali con una qualità superiore. La presenza dell'HDR10 contribuisce ulteriormente ad arricchire la gamma cromatica, permettendo di percepire sfumature più profonde e realismo nelle scene più complesse.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è il sistema operativo VIDAA U6, che offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare. Grazie alla funzionalità di Android Screen Sharing, puoi condividere i contenuti del tuo smartphone direttamente sullo schermo della TV, rendendo ancora più semplice l'accesso alle tue app preferite. Inoltre, la compatibilità con Alexa permette di controllare la TV tramite comandi vocali, aggiungendo un ulteriore livello di comodità.

Per gli appassionati di videogiochi, la modalità di gioco integrata riduce al minimo il ritardo di input, assicurando un'esperienza di gioco fluida e reattiva. L'audio Dolby Atmos completa l'immersione sensoriale, offrendo un suono avvolgente che ti trasporta al centro dell'azione.

Il design senza cornice conferisce al dispositivo un aspetto moderno e raffinato, ideale per qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (8,4 x 72,6 x 43 cm) e il peso contenuto (5,6 kg) rendono questo televisore facilmente posizionabile in diversi spazi, senza compromettere la qualità dell'immagine.

In termini di connettività, la Hisense TV non delude: dotata di porte USB C, HDMI, Ethernet e Wi-Fi, offre numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e accedere a contenuti online. Il supporto per Miracast amplia ulteriormente le possibilità di connessione, facilitando lo streaming di contenuti da altri dispositivi compatibili.

Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dalla frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che, sebbene adeguata per la maggior parte dei contenuti, potrebbe risultare meno performante per chi cerca un'esperienza ultra-fluida nei giochi o nei video ad alta velocità. Tuttavia, considerando le dimensioni dello schermo e il target di utilizzo, questo aspetto non incide significativamente sull'esperienza complessiva.

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT, Smart TV VIDAA U6, HDR10, Game Mode,...
Vedi offerta su Amazon

Telefunken 32TENSHDZ

Il Telefunken TV 32" HD Ready 32TENSHDZ è un televisore che si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e funzionale. Con uno schermo da 32 pollici, questo modello è perfetto per ambienti di dimensioni ridotte come cucine, camere da letto o piccoli soggiorni, integrandosi armoniosamente con qualsiasi tipo di arredamento grazie al suo design elegante e discreto.

La tecnologia LED utilizzata in questo televisore garantisce una qualità dell'immagine nitida e luminosa, mentre la risoluzione HD Ready a 720p offre una buona definizione per la visione di film, programmi TV e videogiochi. Sebbene non raggiunga le vette del Full HD o del 4K, questa risoluzione è più che sufficiente per un uso quotidiano, soprattutto su uno schermo di queste dimensioni.

Uno dei punti di forza del Telefunken 32TENSHDZ è la sua connettività. Dispone di due porte HDMI, una porta USB, uno slot CI+ per moduli CAM, un'uscita audio coassiale e un'uscita cuffie. Queste opzioni ti permettono di collegare facilmente una vasta gamma di dispositivi, dai lettori DVD ai computer portatili, dalle console di gioco ai sistemi audio esterni, ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo del televisore.

L'installazione e l'uso del Telefunken 32TENSHDZ sono estremamente intuitivi. Il manuale d'istruzioni incluso fornisce tutte le informazioni necessarie per configurare il televisore in pochi minuti, anche se non sei particolarmente esperto di tecnologia. Inoltre, la modalità Hotel Mode rappresenta una funzione utile per chi desidera limitare l'accesso a determinate impostazioni, rendendo questo modello adatto anche per l'uso in strutture ricettive.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza del tuner digitale DVB-T2/C/S2, che assicura la compatibilità con i segnali televisivi terrestri, via cavo e satellitari. Questo significa che potrai goderti una vasta gamma di canali senza dover acquistare decoder aggiuntivi, semplificando ulteriormente l'esperienza di visione.

In termini di design, il Telefunken 32TENSHDZ presenta linee pulite e moderne, con una cornice sottile che massimizza l'area dello schermo. Le dimensioni compatte (18,5 x 72,8 x 47,5 cm) e il peso contenuto (6 kg) lo rendono facile da spostare e posizionare ovunque tu voglia.

Se dobbiamo trovare un difetto, potrebbe essere la frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che, pur essendo adeguata per la maggior parte dei contenuti, potrebbe risultare insufficiente per gli appassionati di gaming che cercano prestazioni ultra fluide. Tuttavia, per un uso standard, questa caratteristica non rappresenta un problema significativo.

TELEFUNKEN TV 32" HD Ready 32TENSHDZ, TV LED 32 Pollici, Digitale DVB-...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un TV 32 pollici

Dato che sei alla ricerca del miglior TV da 32 pollici, ritengo sia giusto, prima di procedere all'analisi dei fattori dovresti tenere in considerazione in fase di acquisto, farti sapere che col passare degli anni questa diagonale è stata un po' abbandonata da alcuni produttori. C'è, infatti, chi ha deciso di partire da un taglio da 40 pollici. Questo, però, come visto in precedenza, non significa che sul mercato non ci siano valide soluzioni di questo tipo. Nei capitoli qui sotto puoi trovare, dunque, tutte le indicazioni del caso relativamente a quanto proposto dal mercato.

Tipologia di pannello

Tipologia di pannello 32 pollici

Solitamente i televisori da 32 pollici non sono molto costosi e rappresentano la fascia bassa e medio-bassa della gamma di ogni produttore, ma questo non significa che non ci siano pannelli di qualità. Certo, spesso queste fasce del mercato si basano su una piattaforma a cristalli liquidi con retroilluminazione a LED, ma qui di seguito ti propongo delle brevi definizioni di tutte le tecnologie più diffuse.

  • I televisori LCD e LED sono entrambi basati sulla stessa tecnologia (quella LCD dei pannelli a cristalli liquidi). I televisori LCD hanno dei pannelli retroilluminati con lampade a fluorescenza, quelli LED con dei LED, appunto. Fra le due tipologie sono preferibili i TV LED che garantiscono consumi energetici ridotti e sono mediamente più sottili.
  • I televisori OLED sono ancora più efficienti sotto il punto di vista del risparmio energetico, questo perché non sono retroilluminati ma formati da migliaia di diodi che possono generare luce autonoma. Inoltre, non simulano il colore nero come gli schermi LCD o LED ma lo creano spegnendosi del tutto. Tale caratteristica assicura dei neri più profondi e anche un miglior livello di contrasto rispetto ai LED.
  • I televisori QLED utilizzano una tecnologia nota come Quantum Dot. La retroilluminazione, insomma, è basata su microcristalli, cosa che permette una buona riproduzione in ambienti particolarmente luminosi e una resa dei colori migliorata. Usualmente sono i televisori Samsung a presentare pannelli di questo tipo, ma grazie a un accordo anche brand come Hisense e TCL possono farne uso.
  • I televisori QNED mettono insieme le tecnologie Quantum Dot, NanoCell e Mini-LED. Si tratta di una soluzione pensata da LG, che mira a colori più brillanti, a una gamma dinamica estesa, alla riproduzione profonda dei neri e a un'illuminazione più precisa.
  • I televisori al plasma ormai sono superati sotto il punto di vista tecnico e sono quasi spariti dagli store. Hanno una vita limitata rispetto alle altre tecnologie, scaldano di più e sono più spessi. Il loro unico pregio era la buona resa dei colori, ma ormai è quasi inutile parlarne.
  • I televisori con display curvi sono migliori di quelli piatti? Dunque, la risposta dipende molto dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. Un display curvo è in grado di fornire una versione più “immersiva” di uno stesso film o programma quindi potrebbe risultare migliore. C'è da dire però che questa immersività funziona solo se si guarda la TV dal centro e già spostandosi un po' sul lato si perde molto. Inoltre la curva funziona meglio sugli schermi più grandi (almeno 50 pollici). Un televisore con display curvo di 32 pollici è sconsigliato, oltre che più costoso e meno funzionale di quelli classici.

In ogni caso, se vuoi fugare i tuoi dubbi in merito a quanto disponibile sul mercato in questo senso, approfondire la mia guida alle migliori tecnologie in ambito TV potrebbe fare al caso tuo.

Risoluzione

Risoluzione TV 4K

Con il termine risoluzione si indica il numero dei pixel presenti lungo il lato orizzontale del display per il numero dei pixel del lato verticale. A parità di diagonale un televisore che supporta la risoluzione maggiore avrà una definizione superiore, con le immagini che appariranno più nitide e dettagliate sul display. Ti consiglio di non strafare, perché se il pannello non ha dimensioni elevate risulta difficile scorgere eventuali miglioramenti a certe distanze.

  • I televisori HD Ready hanno una risoluzione di 1366 x 768 pixel. Ormai sono tecnicamente superati e non garantiscono un risparmio enorme confronto a quelli Full HD. Prendili in considerazione solo se hai limiti strettissimi al tuo budget.
  • I televisori Full HD hanno una risoluzione di 1920 x 1080 pixel e sono la scelta giusta da fare oggi. Non sono più tanto costosi e permettono di apprezzare appieno la qualità di contenuti come film, giochi e programmi TV in qualità Full HD (che ormai sono molo diffusi).
  • I televisori 4K (o UltraHD) hanno una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Sono tecnicamente superiori ai Full HD, ma sono in molti a ritenere che su un pannello da 32 pollici non sia possibile apprezzare al meglio una risoluzione di questo genere. Diciamo che il “minimo” per godere dell'UltraHD sarebbe 55 pollici.
  • Ci sono anche TV 8K, ma questi pannelli sono ancora costosissimi e, come i 4K, richiedono una diagonale superiore ai 55 pollici per poter apprezzare al meglio le immagini. Inoltre, i contenuti relativi a questa risoluzione non sono poi così tanti.

Insomma, ti consiglio di puntare al miglior TV da 32 pollici Full HD o, meglio ancora, al miglior TV da 32 pollici 4K, visto che oggi sono queste le risoluzioni che consentono di godersi al meglio l'intrattenimento.

Funzioni smart

Funzioni smart TV 32 pollici

Qual è la differenza tra uno Smart TV e un TV tradizionale? Se ti sei posto questa domanda, qui di seguito ti propongo una definizione breve su quella che rappresenta la differenza tra le due “tecnologie”. È molto più semplice di quel che pensi, ma è qualcosa che devi conoscere se non vuoi sbagliare nella scelta del tuo nuovo modello di TV 32 pollici.

Ebbene, gli Smart TV sono televisori in grado di connettersi a Internet, condividere contenuti con altri dispositivi in rete ed eseguire applicazioni per la riproduzione di video on-demand, il social networking e così via. Nel caso te lo stessi chiedendo, sì: si fa riferimento, ad esempio, a servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video, ormai ritenuti come “indispensabili” da più di qualcuno — che magari ha smesso di guardare la TV tradizionale un po' di tempo fa.

Al giorno d'oggi gli Smart TV sono preferibili ai TV tradizionali, ma devi decidere tu qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze (considerando che con dispositivi come Chromecast, Amazon Fire TV Stick/Cube o Apple TV puoi trasformare TV tradizionali in Smart TV abbastanza facilmente). Ti suggerisco solo di fare attenzione a un paio di dettagli: se decidi di comprare uno Smart TV, verifica se quest'ultimo supporta il Wi-Fi o se è solo Ethernet (anche se in realtà non dovresti avere poi così tanti problemi a trovare il supporto alle reti senza fili).

Più che altro, però, verifica che il sistema operativo del TV supporti tutte le app di cui hai bisogno. Sono diversi infatti i sistemi disponibili per i televisori smart in commercio: i più diffusi sono Tizen di Samsung , webOS di LG e Android TV. Questi ultimi dispongono tutti di un ampio numero di applicazioni, cercando dunque di fornire un'esperienza a tutto tondo. Tuttavia, soprattutto nelle fasce più basse del mercato, potresti trovare funzioni smart limitate, ad esempio, a qualche app. Se ti interessa questo aspetto e sei alla ricerca del miglior TV da 32 pollici smart, insomma, faresti bene a prestare attenzione a quanto indicato nella scheda tecnica a tal proposito.

Connettività e gaming

Connettività e gaming miglior TV 32 pollici per PS5

La connettività è indubbiamente un altro aspetto da non sottovalutare in fase di acquisto di un televisore. Che si tratti di guardare i classici canali TV oppure di usufruire di un intrattenimento di altro tipo, infatti, è importante valutare quanto supportato in questo senso.

In ottica digitale terrestre, puoi stare tranquillo: tutti i televisori venduti in Italia dal 2017 in poi devono supportare, per legge, lo standard DVB-T2, che è quello utilizzato da agosto 2024 per la trasmissione di alcuni canali Rai. Di mezzo c'è anche il supporto al codec HEVC/H.265, sempre associato al digitale terrestre di nuova generazione. Al netto del fatto che non dovresti riscontrare problemi in questo contesto, potrebbe comunque interessarti approfondire il mio tutorial su come vedere se il TV è DVB-T2 per ulteriori dettagli.

Un'altra questione da tenere in considerazione, oltre alla presenza di porte USB (per collegare chiavette, hard disk e così via), è indubbiamente relativa al supporto agli ingressi HDMI. Esistono infatti un buon numero di dispositivi che si collegano a questo tipo di porta e per questo potresti anche tenere d'occhio il numero di ingressi a disposizione. Tra i dispositivi collegabili in questo modo troviamo lettori Blu-Ray, TV Box e le immancabili console per videogiochi.

Che tu sia alla ricerca del miglior TV da 32 pollici per PS5 o del miglior TV da 32 pollici per il gaming in generale, potrebbe interessarti verificare, oltre alla presenza di una Game Mode, la presenza del supporto allo standard HDMI 2.1. C'è da dire che non esiste un'unica certificazione per quest'ultimo, ma è bene soffermarsi sulle singole funzionalità relative allo standard. Si fa riferimento, ad esempio, a VRR (frequenza di aggiornamento variabile) e ALLM (modalità gaming automatica a bassa latenza).

Se poi ti interessa avere un'esperienza di intrattenimento a tutto tondo che prevede l'aggiunta di soundbar o cuffie, dare un'occhiata alla presenza dell'uscita audio ottica o del jack audio da 3,5 mm potrebbe fare al caso tuo. Un'altra questione, infine, riguarda la disponibilità di un modulo Common interface Plus (CI+) per installare il lettore di smart card necessario ad accedere ad alcuni servizi di pay TV (CAM).

Altre specifiche da valutare

Altre specifiche da valutare TV 32 pollici

Non ci sono solo i fattori indicati in precedenza da tenere in considerazione in fase di acquisto di un TV da 32 pollici. Di seguito puoi trovare una rapida lista di altre specifiche che potrebbe interessarti approfondire.

  • Consumi: spesso in fase di acquisto non si pensa a dovere ai consumi energetici, ma in realtà vale la pena notare che un televisore viene generalmente utilizzato anche per molte ore. Per questo motivo, approfondire la classe energetica del modello in acquisto potrebbe rivelarsi utile. La classe A (o A+++) è la migliore, mentre la classe D è la peggiore.
  • Refresh rate: si tratta di una specifica che indica la frequenza di aggiornamento delle immagini sul display. Si misura in Hz e più è elevata più l'immagine risulta fluida. Di base si parte da 50Hz, ma per il gaming faresti bene a puntare sui 120Hz.
  • Tecnologie di trasmissione wireless: molti televisori supportano oggi tecnologie di trasmissione wireless, come Google Cast di Google, AirPlay 2 di Apple e Miracast (supportato da svariati modelli di device Android e PC Windows). Assicurati di acquistare un TV compatibile con la tecnologia wireless supportata dai tuoi device. Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento alla mia guida su come collegare il cellulare al TV.
  • Angoli di visione: si fa riferimento alla massima angolazione che consente di vedere l'immagine a schermo senza distorsioni. Di certo può tornare utile, soprattutto se sei solito guardare il TV da una posizione “defilata”.
  • Contrasto: si tratta del rapporto di luminosità di un'immagine bianca rispetto a una nera. Il dato è espresso nella formula x:1.
  • Luminosità: il valore massimo di luminosità è un parametro non di poco conto, anche in base all'ambiente in cui pensi di piazzare il televisore. Il parametro è espresso in nit.

In conclusione, se hai magari cambiato idea e sei alla ricerca di TV di altra diagonale, sappi che nella mia guida generale ai migliori TV disponibili in commercio puoi trovare ulteriori consigli.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.